|
|
|
|
Ultime Notizie di Cultura |
|
 |
|
sabato 1 agosto 2020 18:44 |
A cento metri dalla mia abitazione c’è la chiesa parrocchiale, dimensionata nella struttura, ma umanamente accogliente. Da essa tante voci mi ... |
Continua  |
|
|
|
|
 |
|
sabato 25 luglio 2020 18:11 |
Il lavoro è fatica. E la fatica cresce, nella misura in cui cresce l’impegno. Un professore di ginnasio mi diceva - avevo 14 anni - che un buon ... |
Continua  |
|
|
|
|
 |
|
sabato 25 luglio 2020 17:54 |
“Il Popolano” n. 4 del 15 febbraio 1930 dedicava quasi tutto il suo spazio alla morte di Michele Bianchi, ministro dei Lavori Pubblici. Nato il 1882 ... |
Continua  |
|
|
|
|
 |
|
giovedì 23 luglio 2020 13:25 |
La nuova casa, dove ci trasferimmo nel 1956, era grande e luminosa. Comoda e ben suddivisa, mi risultava ed era veramente bella. Con noi c’era ... |
Continua  |
|
|
|
|
 |
|
domenica 19 luglio 2020 10:14 |
Il “Popolano” n° 3 del 2 febbraio 1930, oltre alla poesia “Dintr’a Notte” del poeta Francesco Maradea, dedicava la prima pagina, e parte della ... |
Continua  |
|
|
|
|
 |
|
domenica 19 luglio 2020 10:05 |
Nella lingua coriglianese suona così: “All’uorti cci vo’ ccuncimi, a ru munni cci vo’ ffurtuna”. Vero, più vero di tanti altri proverbi da me trovati ... |
Continua  |
|
|
|
|
 |
|
domenica 12 luglio 2020 11:15 |
Le sere d’estate, quelle della puerizia, tra garofani e gigli, tra basilico e menta; le sere d’estate, tra pomodori, cocomeri, nespole e ciliegie; le ... |
Continua  |
|
|
|
|
 |
|
sabato 11 luglio 2020 13:29 |
“Il Popolano” n. 2 del 15 gennaio del 1930 dedicava molto spazio alle nozze, celebrate l’8 gennaio del 1930 nella Cappella Paolina del palazzo del ... |
Continua  |
|
|
|
|
 |
|
sabato 4 luglio 2020 17:40 |
Correva il 1930. Il 1° gennaio, il Cav. Francesco Dragosei pubblicava, in prima pagina, sul quindicinale “Il Popolano” n. 1 del 1° gennaio 1930, dopo ... |
Continua  |
|
|
|
|
 |
|
giovedì 2 luglio 2020 21:28 |
Sempre più arida la politica. Si affida al computer, ma si spoglia del cuore. Si appella ai numeri e dimentica che dietro ogni cifra c’è un’anima con ... |
Continua  |
|
|
|
|