Nuove misure anti covid-19, ecco il calendario fino al 31 marzo 2022
Da gennaio fino almeno alla fine dello stato d’emergenza sono tante le date da ricordare. Ecco un elenco con tutti gli aggiornamenti sulle regole per il Covid-19.
Poste Italiane: Manovra 2022, il postino consegnera’ i decoder ai pensionati meno abbienti
Poste Italiane consegnerà ai cittadini di età superiore a 70 anni e titolari di una pensione fino a 20.000 euro annui un decoder di importo non superiore a 30 euro, come previsto dal maxi emendamento ...
Calcio: Memorial Cicero-Straface, il 24 luglio in campo le Vecchie Glorie
Torna, dopo qualche anno di assenza, la sfida tra vecchie glorie calcistiche, anni 1987- 1990, tra Corigliano e Corigliano- Schiavonea. La terza edizione “La Partita dei Ricordi” è in programma per ...
Analisi estemporanea sul governo Draghi. Draghi ha confermato questi ministeri del Conte 2: agli Esteri, all’Interno, alla Sanità, alla Difesa, alla Cultura e alle Pari Opportunità. Mentre per tutti ...
Corigliano-Rossano: Il sindaco Stasi firma nuova ordinanza per fronteggiare il Covid 19
Il sindaco di Corigliano-Rossano Flavio Stasi, in riferimento agli ultimi dati diramati dall’ASP in cui si evince l’aumento dei casi di Covid in città (questi sono 912), ha messo in atto una nuova ...
Papa Francesco sull’informazione: “ E’ necessario uscire dalla comoda presunzione del “già saputo” e mettersi in movimento, andare a vedere, stare con le persone“
Cari fratelli e sorelle, l’invito a “venire e vedere”, che accompagna i primi emozionanti incontri di Gesù con i discepoli, è anche il metodo di ogni autentica comunicazione umana. Per poter ...
Corigliano-Rossano: Sul redigendo Statuto comunale interviene l’Unione Giuristi Cattolici
La sezione locale dell’Unione Giuristi Cattolici Italiani – raccogliendo gli stimoli provenienti dalla Presidente della Commissione Statuto, Avv. Maria Salimbeni, la quale auspica che la ...
Corigliano-Rossano: Dubbi sulla redazione dei primi articoli dello Statuto comunale da parte dello Studio Candiano
Ripetitività su alcuni temi affrontati. Passaggi involuti ed incertezze lessicali. Mancanze che andrebbero spiegate, come ad esempio il richiamo alle radici cristiane. Definizioni giuridiche ...
Corigliano-Rossano: Il sindaco comunica l’adesione all’ordinanza regionale per la riapertura delle scuole
Cari concittadini, in queste ore, ovviamente, è tornato d’attualità anche su scala nazionale il tema della riapertura delle scuole, per il quale abbiamo già discusso molto in città e sul quale in ...
Il presidente del Cts Locatelli “Riaprire la scuola è prioritario rispetto ad altre attività“
“E’ evidente che le scuole vanno riaperte perché sono il nostro investimento sulla formazione delle generazioni future, e quindi va data assolutamente priorità a questo tipo di attività rispetto alle ...
I termini di Popolo e di Stato sono astrazioni linguistiche. In altre parole questi termini sono rappresentativi di aggregazioni , di gruppi sociali ed istituzionali. Vi sono ovviamente differenze ...
Corigliano-Rossano: Richiusura Ufficio postale di Cantinella, la protesta del “Partito del territorio con Pasqualina Straface”
Alcune cose sembra tanto inverosimili quanto inopportune. E da qui che nasce nei cittadini un forte sentimento di disgusto e di sgomento, specie se a motivare una scelta sia ciò che viene comunemente ...
Corigliano-Rossano: La Cgil comprensoriale interviene sulla chiusura di alcuni laboratori analisi
In merito alla riorganizzazione della rete territoriale e alla chiusura di alcuni laboratori analisi, l’intervento del sindaco della città di Corigliano Rossano, seppure sollecitato dalla denuncia ...
Corigliano-Rossano: Stasi “Nel nostro porto non vi sono le necessarie condizioni di sicurezza per ospitare la nave Aurelia“
Finita da poco tempo una riunione fiume in prefettura sulla questione della nave Aurelia, alla presenza del Prefetto, di tutte le forze dell’ordine, dell’Autorità Portuale. Ho ribadito le molteplici ...
Calcio: DPCM: via libera allo svolgimento delle competizioni dilettantistiche e giovanili
Via libera ad allenamenti di gruppo, tornei e competizioni dilettantistiche, anche in presenza di pubblico. Lo ha stabilito il nuovo DPCM confermando l’intuizione della Lega Nazionale Dilettanti di ...
Ambiente: Sabato 25 luglio Goletta verde faraà tappa nel locale tratto di mare
La Calabria sarà protagonista della decima tappa del tour di Goletta Verde 2020, la storica campagna estiva di Legambiente in difesa delle acque e delle coste italiane. Quest’anno la Goletta, giunta ...
Regione: Scuola, test sierologici per i docenti prima di ripartire
Si è tenuto in Cittadella un incontro ristretto per un confronto sul riavvio dell’anno scolastico. Voluto dall’assessore all’istruzione della Regione Calabria, Sandra Savaglio, il Tavolo tecnico ha ...
Corigliano-Rossano: Rendiconto 2019 mercoledì 29 in Consiglio
Bilancio, il metodo di condivisione sperimentato in commissione bilancio sul consuntivo rappresenta sia l’esito di un importantissimo lavoro di analisi e ricognizione senza precedenti di quanto ...
Corigliano-Rossano: Filcams Cgil “Municipia, no alla conferma dell’appalto“
Il leitmotiv che si ripete: per l’ennesima volta Municipia Spa, società di riscossione dei tributi nel comune di Corigliano Rossano, non ha mantenuto quanto promesso all’Amministrazione Comunale. Una ...
Corigliano-Rossano: Udc “Livellari: benvenuti nel medioevo!“
A seguito del Consiglio Comunale di venerdì scorso e dell’ennesima prova di cieca arroganza offerta dalla maggioranza di governo, l’UDC tutta, gruppi consiliari e Circoli, non può che esprimere il ...
Corigliano-Rossano: Costituito un tavolo tecnico sullo stato della sanità nello Jonio cosentino
Si è costituito un tavolo tecnico sulla “ sanità” dell’ Ionio Cosentino, su proposta del circolo PD Area Rossano, con la finalità di discutere, approfondire e proporre interventi, sia in ordine alle ...
Corigliano-Rossano: Caravetta “Perché i livellari rappresentano l’emblema della Città unica?
Tutti noi cittadini siamo chiamati da qualche tempo ad interessarci dei terreni comunali che da tempo, da almeno 50 anni, sono in mano a possessori che di fatto, ed in massima parte, ritengono che ...
Corigliano-Rossano: Norme usi civici, venerdì 3 in Consiglio
Norme in materia di usi civici; sicurezza e ordine pubblico; approvazione della convenzione per la cessione delle aree a standard al Comune e presa d’atto del verbale della conferenza dei servizi per ...
Corigliano-Rossano: Stasi “Momento importante per la Città. Serve il contributo di tutti“
Cari concittadini, ci avviamo all’inizio di una stagione estiva particolare, in uscita dalla pandemia e con alcune incertezze. Oggi ci dividiamo, come da tradizione, tra catastrofisti che ancora non ...
Scutellà (M5S): In tema di sicurezza, concreto il potenziamento delle forze di polizia nella Sibaritide
“Dalle ultime interlocuzioni con il Ministero dell’Interno mi è stato riferito che l’iter che porterà al potenziamento d’organico per il commissariato di Polizia di Corigliano Rossano e la prossima ...
Forestazione e prevenzione incendi: la Regione stanzia più di 23 milioni
Quasi 23 milioni e mezzo di euro. A tanto ammontano le risorse messe in campo dalla Regione Calabria con l’intento di garantire interventi di forestazione e prevenzione del rischio idrogeologico e ...
Far fronte alle conseguenze derivanti dall’emergenza epidemiologica da Covid -19. Questo lo scopo del provvedimento straordinario adottato dalla Regione Calabria, attraverso il Dipartimento ...
Corigliano-Rossano: Sull’ex tribunale di Rossano dopo le parole di Gratteri il Gav sostiene “Basta parole, le istituzioni devono dare risposte“
Tante chiacchiere e nessun fatto. È un film già visto la sequela di prese di posizione all’indomani delle esternazioni del Procuratore Nicola Gratteri in sede di commissione antimafia circa la ...
Io penso che il divertimento sia una cosa seria. E c’è tutto il senso più vero di questa affermazione di Italo Calvino nell’attenzione scrupolosa e nell’impegno che in questi mesi hanno scandito gli ...
Corigliano-Rossano: Promenzio ne spara una al giorno e non ne azzecca una
Finalmente un grande della medicina sancisce la fine della pandemia, anzi, la nega dal suo inizio. Certamente la popolazione di Corigliano-Rossano ha fatto tesoro delle parole del dottor Promenzio, ...
Corigliano-Rossano: La Festa di Sant’Antonio al tempo del Covid 19
Cari fratelli e sorelle, rendiamo grazie a Dio e a Sant’Antonio di Padova per essere tornati alle celebrazioni comunitarie. È dal 18 maggio scorso che sperimentiamo questa fase nuova, dopo oltre due ...
Corigliano-Rossano: Estate e prevenzione covid, ordinanza sindaco
Stagione balneare 2020 e misure per il distanziamento interpersonale anti-Covid-19, sarà estesa la concessione per la posa ombrelloni sino ad un massimo del 20 per cento di quello attualmente in ...
Corigliano-Rossano: Via Gramsci,da martedì 16 torna mercato
Via Gramsci, da domani, martedì 16 giugno, terzo martedì del mese, torna il mercato mensile allo scalo di Corigliano. Nel rispetto delle misure di prevenzione e a garanzia del necessario ...
Corigliano-Rossano: Sull’emergenza rifiuti il chiarimento del sindaco Stasi
Confusione sui ruoli, sui tempi, sui documenti, sulla normativa e sui modi, con qualche “qualcuno paventa” di troppo. Intanto il capofila dell’ARO non ha alcun ruolo rispetto all’individuazione dei ...
Regione: Nuova ordinanza, dal 15 giugno via libera a discoteche, palestre e cinema
Nuova ordinanza della governatrice Jole Santelli, la 51esima dall’inizio dell’emergenza Coronarivus, che introduce «ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da ...
Corigliano-Rossano: Comitato Pescatori Calabria: senza rete, l’orgoglio rubato e la speranza disattesa
Orgoglio per l’appartenenza al settore pesca, ma amarezza per la poca attenzione e nessuna azione a sostegno per far ripartire i pescatori calabresi dopo la grave emergenza del Coronavirus, insieme – ...
Corigliano-Rossano: L’ultimo saluto a Francesca Gattuso
«Francesca non è persa. Francesca è stretta alla vita stessa di Dio». E’ iniziata con questa esortazione l’omelia di Padre Lorenzo Fortugno per le esequie di Francesca Gattuso. Al dolore e ...
Regione: Agricoltura e welfare: incontro tra l’assessore gallo e i sindacati
L’assessore Gianluca Gallo avvia il tavolo permanente Regione-sindacati e incontra Cgil, Cisl e Uil. Tanti argomenti trattati, una decisione assunta: il confronto proseguirà attraverso la ...
Emergenza Covid 19 Alto Jonio Cosentino: Dopo il 16 maggio si sono registrati in tutta la Calabria solo 7 nuovi casi
Ancora zero nuovi casi in Calabria. Sono ormai 7 giorni senza alcun nuovo caso e, negli ultimi 14 giorni sono stati accertati solo 3 casi. Dopo il 16 maggio ( data in cui sono stati individuati 7 ...
Corigliano-Rossano: Italia Viva sollecita il sindaco sulla riapertura delle scuole
Con l’avvio della fase post emergenziale pandemica si incomincia a profilare, come era prevedibile, una lunga serie di problematiche relative all’accesso ad attività e servizi al cittadino in ...
Corigliano-Rossano: Crosetto, è tornato il mercato quindicinale
E’ripartito da oggi, mercoledì 3 giugno, il mercato di località Crosetto (territorio di Rossano). Confermata la cadenza quindicinale: si terrà ogni primo e terzo mercoledì di ogni mese dalle ore 7 ...
Corigliano-Rossano: Caravetta (Udc) “Sulla gestione del Castello Ducale“
L’origine del Castello di Corigliano è legata alla tenace ed inespugnabile Città di Rossano . Roberto il Guiscardo vedendo che la Città bizantina non cedeva al suo assedio, vi oppose un castello. ...
Corigliano-Rossano: Se non ripartono i territori, non riparte il Paese.
I mesi appena trascorsi, all’insegna della pandemia più grave degli ultimi cent’anni, hanno messo in discussione totalmente gli assetti economico sociali che conoscevamo e ai quali eravamo avvezzi. ...
Corigliano-Rossano: Madeo “Una riflessione sulla costruenda nuova città che si darà uno Statuto“
Il senso di responsabilità e la consapevolezza tenuti durante il lockdown, da tenere anche in questa fase 2, mi induce a fare una riflessione sulla costruenda nuova città di Corigliano Rossano che in ...
Corigliano-Rossano: Il dottor Rizzo (Asp/Cs) e i possibili scenari futuri del Covid 19
Non sappiamo quale sarà l’evoluzione della pandemia. Gli scenari potrebbero essere tre: l’epidemia si arresta con l’interruzione della trasmissione da persona a persona; si verifica una nuova ondata ...
Corigliano-Rossano: Fase 2, lidi in sicurezza ma con creatività
Percorsi organizzati di accesso ai servizi (docce, ristorante, bar, botteghino, piscina). Distanziamento degli ombrelloni ed in tutte le aree. Servizio di prenotazione online. Ampliamento ...
Il punto sull’emergenza covid-19 nell’Alto Jonio Cosentino viene fatto dal dottore Martino Rizzo, dirigente dell’Asp di Cosenza, attraverso un post su facebook: L’ alba di un nuovo giorno. Oggi ...
Dalla Regione quasi 11 milioni e mezzo per la tutela del patrimonio boschivo
Quasi 11 milioni e mezzo di euro. E’ questa la somma che la Regione Calabria ha deciso di stanziare per l’esecuzione, nell’anno in corso, di interventi di forestazione e prevenzione del rischio ...
Corigliano-Rossano: Rsu, Stasi: serve più collaborazione
Con la Rappresentanza Sindacale Unitaria (RSU) comunale si sono svolte nel corso di un anno di governo una serie di riunioni formali, oltre ad altre numerose riunioni informali, per confrontarci ...
Corigliano-Rossano: Covid via a piano rinegoziazione mutui
Mettere in campo ogni possibile intervento teso a garantire il mantenimento degli interventi essenziali per la collettività in un momento di oggettiva difficoltà del tessuto economico e produttivo, ...
Corigliano-Rossano: Gioventù Nazionale: “3 milioni € per i fuori sede, sia solo l’inizio”
E’ da oggi disponibile il bando riguardante la misura di sostegno destinata agli studenti universitari che prevede la concessione di un contributo una tantum pari a €500 per gli i fuori sede, ...
Regione: Emergenza Covid-19: 3 milioni di euro per gli universitari calabresi fuori sede
Un fondo di 3 milioni di euro, da trasformare ora in contributo straordinario una tantum per gli universitari calabresi fuorisede. Sono in pubblicazione sul portale della Regione Calabria l’Avviso ...
Regione: Il programma di governo illustrato dal presidente Santelli in Consiglio regionale
Fiducia, reputazione, sfida. Sono queste alcune delle parole chiave che caratterizzano il programma di governo illustrato oggi in consiglio regionale dal presidente della Regione Calabria, Jole ...
Il Coronavirus, evento inaspettato e tragico, quasi un terremoto, che ha mietuto tante vittime ed ha costretto ad un fermo di tutte le attività obbligando ad un cambiamento radicale del vivere ...
Fusione: la spada di Damocle sulla testa del popolo coriglianese
L’ ordinanza della regione per adesso sta scongiurando il pericolo di malattie dovute all’emergenza rifiuti. Resta sempre il problema discarica e rifiuti, soprattutto il riciclaggio e la ...
Emergenza Covid-19 Alto Jonio cosentino: La situazione è abbastanza tranquilla
Il punto sull’emergenza Covid-19 nell’Alto Jonio cosentino viene fatto, come di consueto, dal dottor Martino Rizzo, dirigente dell’Asp di Cosenza, attraverso un post sulla sua pagina facebook. Domani ...
Covid 19, incontro in Regione sulle strutture educative dell’infanzia
La Regione valuterà interventi a sostegno dei servizi socio-educativi per l’infanzia, paralizzati dalle conseguenze economiche della pandemia di Covid 19. Lo ha annunciato l’assessore regionale al ...
Regione: Fase 2, Santelli ai calabresi: “Ripartiamo con responsabilità“
Oggi inizia una nuova fase per la Calabria e per tutta l’Italia, una fase che dovrà essere contrassegnata dalla voglia di ripartire ma anche da un grande senso di responsabilità individuale e ...
Le linee guida della Regione sulla fase 2 a partire da oggi 18 maggio
In vista delle riaperture consentite da oggi, il presidente della Regione Calabria, Jole Santelli, ha diffuso le linee guida per l’avvio della fase 2 in Calabria. Si tratta dell’ordinanza varata ...
Emergenza Covid-19 Alto Jonio Cosentino: Rizzo “La forza del virus, ma soprattutto la sua capacità infettante si sta riducendo. “
Il punto sull’emergenza Covid-19 nell’Alto Jonio Cosentino, come di consueto, viene fatto dal dirigente Asp di Cosenza, il dottor Martino Rizzo, sul suo profilo facebook. Oggi abbiamo provato a ...
Corigliano-Rossano: Mattia Salimbeni “Che circo i promenziani!“
Ieri si è tenuto un Consiglio atipico. Vista la contingenza, si è convenuto in una forma “ibrida“ (una metà in sala, l’altra metà in remoto). Le difficoltà erano oggettive e per questo prima di ...
Corigliano-Rossano: MpV “Ripensare il bene vita tra società e innovazione“
La nostra epoca è riuscita, come mai prima, a mostrare il suo sapere intorno all’uomo, purtuttavia non ha saputo spiegare cosa sia l’uomo, il mistero della persona umana, la vita, la morte, le ...
Emergenza Covid-19 Alto Jonio Cosentino: Il dottor Rizzo “Bisogna essere cittadini responsabili“
Oggi abbiamo ricevuto alcune segnalazioni relative a nostri concittadini “disubbidienti“. Devo perciò tornare sul concetto di cittadino responsabile. Chi è il cittadino responsabile? Chi paga le ...
Corigliano-Rossano: Covid,misure a sostegno economia
Concessione di spazi occupazionali aggiuntivi per rispettare il distanziamento interpersonale; esenzioni per i centri storici con l’obbligo di provvedere al decoro; sburocratizzazione e riduzione dei ...
Corigliano-Rossano: Depurazione, si interviene su condotta sottomarina
Depurazione, dopo oltre 40 anni dalla sua costruzione si interviene sulla condotta sottomarina a servizio della piattaforma di S.Angelo, per sostituirne 150 metri e migliorare l’efficienza ed il ...
Emergenza Covid-19: La situazione nell’Alto Jonio Cosentino
Nonostante le difficoltà per le quali non si riescono ad avere i risultati dei tamponi effettuati, il dirigente dell’Asp di Cosenza, dottor Martino Rizzo, fa il punto sull’emergenza covid-19 ...
Corigliano-Rossano: Convocato per il 15 maggio il Consiglio Comunale
Le ripercussioni socio-economiche sulla Città dell’emergenza Covid-19 e l’istituzione della commissione consiliare Statuto (con una riunione preliminare ad hoc fissata per domani sabato 9 maggio) ...
Emergenza Covid-19 Calabria: E’ sempre più un andamento confortante quello del virus nella nostra regione
Per il terzo giorno consecutivo il bollettino della Regione Calabria sull’emergenza Covid-19 è sostanzialmente stabile, con il passare dei giorni si va sempre più fortificando l’idea che la fase ...
Corigliano-Rossano: Stasi “Mi raccomando usate guanti, mascherine e distanziati“
Nel consueto messaggio serale il sindaco, Flavio Stasi, nel fare il punto sulla emergenza coronavirus in città coglie l’occasione per invitare tutti i cittadini a non abbassare le guardia in fatto di ...
Corigliano-Rossano. Stagione balneare, verso soluzioni condivise
Covid-19/fase 2 e imminente stagione balneare, verificare la possibilità di un’estensione percentuale della concessione per il solo anno in corso; promuovere la sospensione dell’addizionale regionale ...
Corigliano-Rossano: Covid, il polo dei misteri Istituzioni chiuse a riccio
L’Osservatorio permanente sulla gestione e gli effetti della fusione Corigliano-Rossano esprime il più totale disappunto in ordine alla gestione poco trasparente, per metodo e criterio, circa ...
Prosegue, per fortuna, la fase di calma sul fronte emergenza Covid-19 nell’Alto Jonio Cosentino. Lo conferma il dirigente dell’Asp di Cosenza Martino Rizzo. Quello che ho visto oggi a ...
Corigliano-Rossano. Il Presidente del Club Rotary Rossano Bisantium dona armadi per il personale in servizio nel reparto adibito a Centro COVID
La storia del Rotary è fatta di impegni volti a prevenire e curare in tutto il mondo la diffusione delle malattie. L’Italia sta attraversando un momento di emergenza a causa della diffusione ...
Corigliano-Rossano. Da lunedì 4 consentite attività da asporto. Cimiteri, da martedì 5.
Covid-19/fase 2, bar, pasticcerie, gelaterie, yogurterie e simili possono svolgere la loro attività fino alle 20.30; ristoranti, pizzerie, rosticcerie, pub e simili fino alle 22.30. Le attività ...
Corigliano-Rossano: Lo sdegno del Vescovo è anche quello dell’UGCI
Scuote gli animi e sfonda il silenzio di tanti il grido d’allarme del nostro Arcivescovo, il quale esprime profonda tristezza ed enorme indignazione a causa del susseguirsi di atti vandalici, che ...
Corigliano-Rossano: Rapani: «Governo, tutte farlocche le misure per fase 2»
«Non posso che ringraziare Giorgia Meloni per la fiducia accordatami e la coordinatrice regionale e deputata Wanda Ferro, per essersi congratulata con me per la mia nomina nell’esecutivo nazionale ...
Corigliano-Rossano: Bonus spesa, assegnata solo una piccola parte
Non sono bastati due decreti comunali per poter assegnare i 717.000,00€ a disposizione per i buoni spesa emergenza covid-19 al comune di Corigliano Rossano. Probabilmente il sindaco non sa oppure ...
Covid-19 nell’Alto Jonio Cosentino, Tre nuovi casi. Uno a Corigliano-Rossano
La situazione dell’emergenza Covid-19 nell’Alto Jonio Cosentino la fa il dott. Martino Rizzo, dirigente dell’Asp di Cosenza, attraverso un post sul suo profilo facebook.
Indicazioni ai prefetti sulla celebrazione delle cerimonie funebri
Le cerimonie funebri, di nuovo consentite a partire dal 4 maggio, dovranno svolgersi seguendo una serie di misure anti Covid -19 che sono state specificate in una circolare ai prefetti del capo del ...
Corigliano-Rossano: I Verdi protestano contro Poste Italiane
“Poste Italiane, ritardo intollerabile. Per i Verdi l’emergenza Covid impone interventi strutturali immediati” In tempi non sospetti, come Federazione dei Verdi Corigliano-Rossano, avevamo ...
Corigliano-Rossano: Le raccomandazioni del sindaco perché i dati sull’emergenza sono sempre più confortanti
Anche stasera #ZeroContagi. La nostra città ha superato momenti difficili in cui c’è stata la possibilità di focolai anche pericolosi, che però sono stati individuati, analizzati e contenuti. Questo ...
Emergenza Covid-19 nell’Alto Jonio Cosentino, dati ancora confortanti
Come di consueto è il dott. Martino Rizzo, dirigente dell’Asp di Cosenza, che sulla propria pagina facebook fa il punto della situazione per ciò che concerne l’emergenza coronavirus nell’Alto Jonio ...
Corigliano-Rossano. Covid: fuorisede, non ignoriamo appelli
Come siamo stati diffidenti nei confronti di quanti si sono ammalati di COVID, oggi lo siamo verso i nostri concittadini che sono fuori in giro per l’Italia e vogliono ritornare in famiglia. Non ci ...
Nel bilancio approvato in Consiglio regionale nella tarda serata di Lunedì c’è una voce specifica per Sibari: è lo stanziamento di 100.000 euro annui, per le annualità 2020, 2021 e 2022, destinato al ...
Corigliano-Rossano: L’emergenza covid ha oscurato i problemi della città
Necessario ed urgente convocare il Consiglio comunale, interdetto dal suo lavoro dallo scorso gennaio, per discutere pubblicamente della questione sanità e di altre emergenze che interessano il ...
Nell’Alto Jonio Cosentino non vi sono nuovi casi di covid-19
Prosegue l’andamento positivo dell’emergenza covid-19 nell’Alto Jonio Cosentino. A confermarlo è il dott. Martino Rizzo dell’Asp di Cosenza, che con un post sul proprio profilo facebook, come avviene ...
La situazione coronavirus nell’Alto Jonio Cosentino
La situazione dei contagi da covid-19 nell’Alto Jonio cosentino ci viene fatta dal dott. Martino Rizzo dell’Asp di Cosenza attraverso un post su face book. Ecco cosa scrive il dott. Rizzo: Oggi siamo ...
Corigliano-Rossano. 25 aprile sia esortazione a ripartenza paese
L’immagine del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ai piedi dell’Altare della Patria per ricordare, celebrare e rinnovare, a nome della comunità nazionale, principi e valori della ...
Emergenza Covid-19: La situazione nell’Alto Jonio Cosentino
Per la stretta attualità facciamo il punto sull’emergenza covid-19 nell’Alto Jonio cosentino riportando il posto scritto sulla propria pagina face book dal dott. Martino Rizzo dirigente dell’Asp di ...
Covid-19, firmate Ordinanze su prestazioni specialistiche ambulatoriali, attività commerciali e spostamenti persone fisiche
Firmate oggi dal presidente della regione Calabria Jole Santelli le Ordinanze n. 35 e n. 36, nell’ambito di ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da ...
Emergenza Covid-19 Alto Jonio Cosentino: Tutto procede per il verso giusto è da giorni ormai che non si registrano nuovi casi
Consueto aggiornamento sull’emergenza coronavirus nell’alto Jonio cosentino da parte del dott. Martino Rizzo dell’Asp di Cosenza sul proprio profilo facebook: Anche stasera lo Ionio non ha casi. ...
Ermegenza Covid-19 Calabria: Confermato l’andamento abbastanza positivo del virus
Sono dati sostanzialmente stabili quelli riportati oggi alle 17 dal bollettino della Regione Calabria sull’emergenza coronavirus. Infatti rispetto a ieri ci sono 9 casi in più di contagio, mentre il ...
Corigliano-Rossano: Il sindaco Stasi conferma l’andamento abbastanza positivo dell’emergenza covid-19
Anche ieri sera il sindaco, Flavio Stasi, non si è sottratto all’ormai consueto appuntamento serale con i suoi concittadini per informarli sull’evoluzione del covid-19 in città. Ecco cosa ha detto il ...
Immigrazione ed integrazione: Regione Calabria in campo con due progetti
Sono queste le direttrici delle iniziative messe in campo dalla Regione Calabria, attraverso l’assessorato al welfare, nell’ambito dei progetti “Su.pr.eme. – Sud protagonista nel superamento delle ...
Emergenza Covid-19 Calabria: Dati sostanzialmente stabili quelli diffusi dalla Regione
Dati sostanzialmente stabili quelli diffusi oggi dalla Regione Calabria sull’emergenza Coronavirus. Infatti rispetto a ieri si registrano 20 nuovi casi di infezione, mentre il numero dei decessi ...
Emergenza Covid -19: La situazione nell’Alto Jonio cosentino
Dopo il 100 viene? Sdrammatizziamo un pochino. Siamo a 101 casi positivi. Con qualche ritardo abbiamo avuto stasera il risultato dei tamponi fatti a domicilio e uno di questi è risultato positivo. Un ...
Corigliano-Rossano: Il sindaco Stasi torna a sollecitare la necessità di allestire un laboratorio attrezzato nel nostro Spoke
Buonasera concittadini. Un’altra giornata buona, un altro giorno da #ZeroContagi. Bene così. Resta il problema tamponi. Siamo ancora in attesa di alcuni esiti. La stessa attesa in pronto soccorso di ...
Emergenza Covid-19: Il punto nella Sibaritide del dott. Martino Rizzo
Chi non fa, non riceve critiche. Ma essere criticati sulla base del nulla e senza alcun contraddittorio, ai miei collaboratori non è proprio piaciuto. Se qualcosa c’è da contestare sulla gestione dei ...
Regione. Turismo, Orsomarso: “Avvio unità di crisi del settore“
Dare certezze alle imprese del settore turistico per scongiurare il collasso di un comparto trainante per l’economia della Calabria, tra i più colpiti dalla crisi legata all’emergenza ...
La scuola riapre ? Locatelli (Consiglio S.S.) “Non prima di settembre“
La scuola riapre? A sentire le parole del presidente del Consiglio superiore della Sanità, il comitato tecnico-scientifico non ci pensa proprio a dare il via libera. Il professore Franco Locatelli, ...
Emergenza covid-19 nella Sibaritide. Quello che sta accadendo secondo il dott. Rizzo
Per quanto riguarda la situazione dell’emergenza Covid-19 nello Jonio cosentino, è il dottor Martino Rizzo, responsabile del dipartimento Igiene e prevenzione sanità pubblica dell’Asp di Cosenza, che ...
Emergenza Covid-19. La Regione al fianco dei tirocinanti
Uno stanziamento di 3 milioni e mezzo di euro per sostenere 7.000 lavoratori da mesi senza indennità e tagliati fuori anche dalle misure urgenti varate dal Governo, nonostante l’emergenza sanitaria. ...
Si va verso un prolungamento di 14 giorni delle attuali misure restrittive
Si va verso un prolungamento di 14 giorni delle attuali misure restrittive e di isolamento previste dal dpcm in scadenza il 13 aprile, con una probabile ulteriore proroga delle misure di isolamento a ...
Emergenza Covid-19. Dalla Regione 25 milioni per le famiglie in stato di bisogno
Implementare gli aiuti alle famiglie in stato di bisogno, garantendo loro farmaci ma pure beni alimentari prodotti in Calabria. Tende a coniugare il rispetto dei diritti sociali e l’esigenza di ...
Corigliano-Rossano: Gorgoglione (Prc) “Apprendiamo con indignazione le disposizioni dettate dall’Asp sul corretto utilizzo dei Dpi“
Apprendiamo con grande indignazione, che l’ASP di Cosenza con nota prot. N. 29278 del 25/03/2020, avente ad oggetto: “Covid-19 – Corretto utilizzo dispositivi di protezione individuale (DPI) - ...
Regione: Nel segno della solidarietà, ecco “La Calabria agricola solidale”
Continuare a sostenere il Banco Alimentare e migliaia di famiglie calabresi in difficoltà. E’ questo l’obiettivo della Regione Calabria che, dopo aver stanziato 200.000 euro per far fronte alle ...
Il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera oggi al decreto legge che contiene le norme relative agli Esami di Stato e alla valutazione delle studentesse e degli studenti per l’anno scolastico ...
Regione. Emergenza Covid-19: il Banco Alimentare chiama, la Regione risponde
Un aiuto concreto a migliaia di famiglie in stato di necessità, sostenendo anche le produzioni agroalimentari calabresi. Su proposta dell’Assessorato all’Agricoltura ed al Welfare, guidato da ...
“L’occhio“ di Google sui movimenti dei calabresi in tempo di coronavirus
A svelare il cambiamento dello stile di vita dei calabresi in quarantena ci pensa Google. Attraverso l’elaborazione di dati, in modo anonimo, il colosso della Mountain View traccia il cambiamento ...
Coronavirus, Spirlì: stanziato aiuti per commercianti ed artigiani
“Da giorni siamo a lavoro per dare risposte alle migliaia di calabresi in ginocchio a causa del fermo voluto dal Governo per contenere il coronavirus. C’è bisogno di agire, in fretta. “Riparti ...
Emergenza Covid-19: Si cercano di superare i disagi in Calabria per chi vuole accedere alla piattaforma dell’Inps
Il direttore regionale Inps per la Calabria Giuseppe Greco chiarisce le dinamiche che portano a registrare in queste ore disagi da parte degli utenti che accedono alla piattaforma on line. «Si ...
Corigliano-Rossano: Nessun nuovo caso di covid 19 si è registrato ieri in città
Buonasera concittadini. E’ stato un martedì intenso. Non so quanti, ma tanti, tantissimi sindaci d’Italia si sono trovati di fronte alle sedi comunali, con la fascia e le bandiere a mezz’asta, per ...
Corigliano-Rossano: Caracciolo: “Qui ci vogliono tamponi per una massiccia campagna di controlli“
Ora basta. Abbiamo fatto sacrifici, ridotto al lastrico centinaia di attività economiche. Abbiamo tirato fuori le nostre migliori qualità: tenacia, spirito di sacrificio, solidarietà, quella che dei ...
Corigliano-Rossano: Covid-19, deroghe per specifiche disabilità
Emergenza Covid-19, le persone con grave disabilità intellettiva, disturbi dello spettro autistico e problematiche psichiatriche e comportamentali ad elevata necessità di supporto, possono fruire ...
Sapia (M5S): «Coronavirus, cosa serve (davvero) alla Calabria»
L’emergenza coronavirus appare ancora contenuta, in Calabria. Per adesso contagi, ricoveri e decessi registrano un andamento non allarmante, malgrado la drammaticità dell’epidemia sul piano sanitario ...
Corona Virus: 600 euro alle Partite IVA chi ne ha diritto e come funziona
Sono stati stanziati ben 25 miliardi di Euro per far fronte all’epidemia del corona Virus in moltissimi settori. Dalla sanità alle imprese tenendo in considerazione chiaramente anche i lavoratori ...
Agricoltura e Pesca: Abate (M5S) “Nessuno perderà il lavoro o rimarrà indietro a causa di questa crisi dovuta al Coronavirus“
Ho appreso da una nota stampa del neo Assessore Regionale all’Agricoltura Gianluca Gallo che sono in pagamento, da parte degli uffici, gli anticipi del PSR e della Domanda Unica. Nel dettaglio, le ...
Emergenza Covid 19: la Regione interviene per la tendopoli di San Ferdinando
Due milioni di euro, attinti da finanziamenti europei e statali ed iscritti oggi nel bilancio regionale per promuovere l’assistenza ai migranti, utilizzando parte della somma per incentivare da ...
Coronavirus, Iss: “Non ci sarà esplosione al Sud se cittadini saranno rigorosi“
“La situazione reale nelle regioni del Sud è che il virus circola, ma c’è ancora un numero contenuto di casi. La grande opportunità rispetto a quanto successo al Nord è che si riesca a evitare ...
Il Movimento Difesa del Cittadino avvisa i cittadini che l’ammenda a chi viola le direttive del dpcm sul coronavirus viene segnalata sulla fedina penale
Mentre si registra nuovamente dalle città del Nord una corsa insensata di corregionali verso il Sud, che si dovrebbero mettere spontaneamente in quarantena e comunicare immediatamente alle autorità ...
Emergenza coronavirus: L’aggiornamento dei dati sulla diffusione del virus da parte della Protezione civile alle ore 18
Il capo della protezione civile e commissario per l’emergenza coronavirus in Italia Angelo Borrelli, ha alle 18 di oggi in conferenza stampa ha fatto il consueto aggiornamento, leggendo i numeri ...
Corigliano-Rossano: Avevano ampliato abusivamente un fabbricato, è scattato il sequestro
Durante un controllo del territorio in località “Fabrizio” nell’area urbana di Corigliano, i carabinieri hanno notato alcuni lavori edili in corso di esecuzione da parte di una persona. Si è quindi ...
Corigliano-Rossano: Lavia (Ust Cisl): “Da cinque anni impedito accesso dignitoso a centro storico area urbana Rossano“
«Il Ministro De Micheli ed il Vice Ministro Cancellieri – afferma Giuseppe Lavia, Segretario Generale dell’UST Cisl di Cosenza – hanno comunicato l’assegnazione alle Province di uno stanziamento ...
Corigliano-Rossano: Forciniti (M5S) “Il torrente Gennarito rappresenta un pericolo“
«Il torrente Gennarito per la situazione idrogeologica (livello di pericolosità P3, il massimo assegnabile, dal Piano di Gestione del Rischio Alluvione), per la presenza di folta vegetazione, ...
Gallina: “Dalla fusione nessun valore aggiunto per l’offerta sanitaria“
L’abbiamo detto, gridato, ridetto e sgolati fino a perdere la voce ai fautori e agli sponsor della fusione che alla gestione della sanità nessun valore aggiunto sarebbe pervenuto con la fusione, e ...
“Violenza Sulle Donne”… Più leggi a tutela e meno parole.
La Giornata dedicata alla Non Violenza sulle Donne è legata al 25 novembre del 1960, quando nella Repubblica Dominicana di Trujillo fu compiuto un brutale assassinio di tre sorelle ritenute ...
Programmazione estiva, eventi fino al 26 settembre
Continuerà anche a settembre, su tutto il territorio comunale, la programmazione socio-culturale estiva promossa dall’Amministrazione Comunale. – Le piazze Steri, Santi Anargiri, Duomo, San ...
Corigliano Rossano. Operazione “Fangorn”: le quindici persone fermate dai Carabinieri
Alle prime luci di questa mattina è stata svolta una vasta operazione dei Carabinieri del Comando Provinciale di Cosenza che ha portato all’esecuzione di un provvedimento di fermo di indiziato di ...
Il Corigliano non ce l’ha fatta. Dopo il 2-2 dell’andata, i ragazzi di mister Cosimo De Feo avevano una missione difficile ma non impossibile: vincere in Sicilia in casa del Canicattì per conquistare ...
Abate (M5S Senato): «Visita del Ministro ai Trasporti Danilo Toninelli storica per la Sibaritide e per la città di Corigliano Rossano
«Ieri per la Sibaritide e per la città di Corigliano Rossano – ha esordito la senatrice del M5S Rosa Silvana Abate – è stato un giorno importante grazie alla presenza istituzionale del Ministro ...
Vincendo sul campo del Futsal Catanzaro per 7 a 2, il Corigliano-Rossano si tiene la vetta della classifica e conquista il titolo di campione d’inverno. Nell’undicesima e ultima d’andata di serie C ...
Serie C Futsal, CoRos vittoria secca e primato al sicuro
Tutto facile per Corigliano-Rossano futsal che, nella decima d’andata di serie C femminile calabrese, supera in casa lo Stallettì per 10 a 0. Al pala “Eventi” corissanesi alla loro ottava ...
Rossano. Guardia di Finanza: sottratti al fisco 7,5 milioni di euro. Denunciate 3 persone
I militari della Compagnia della Guardia di Finanza di Rossano hanno concluso un’attività di verifica fiscale nei confronti di una società di capitali con sede in Rossano (CS), operante nel settore ...
Abate (M5S Commissione Agricoltura): 16 milioni per il comparto ittico
Pesca, Abate (M5S Commissione Agricoltura): «Prima di fine anno deliberate una serie di misure per la pesca. Col decreto arrivano 16 milioni per il comparto ittico di cui 5 per i casi di ...
Abusivismo nei viaggi, Zampino (Fiavet Calabria) chiede aiuto alle istituzioni ed alla Guardia di Finanza
La FIAVET (Federazione Italiana Associazioni Imprese di Viaggi e Turismo) è l’Associazione di categoria per antonomasia delle Agenzie di Viaggio e, più in generale, delle Imprese del Turismo. ...
Campionato, il Corigliano calcio contro il Cotronei a caccia del riscatto
Settimana di impegni in campo e rettifiche per il club jonico. La prima sostanziale novità arriva dal giudice sportivo che annulla, per errore tecnico, la gara di sabato scorso, finita 2 a 2, tra ...
I capi del settore giovanile del Milan da oggi a Schiavonea nella “casa“ di Forza Ragazzi
Da questo pomeriggio saranno presenti presso il campo in sintetico di Schiavonea i massimi esponenti del settore giovanile Milan per quella che è sostanzialmente la prima tappa del progetto legato al ...
Corigliano. Arrestate quattro persone accusate di spaccio e pronte per effettuare un omicidio
Importante operazione dei Carabinieri della Compagnia di Corigliano Calabro che hanno dato esecuzione a un decreto di fermo di indiziato di delitto emesso d’urgenza dalla Procura della Repubblica di ...
L’adeguamento della statale 106? Essenziale per la Calabria ed il Meridione
L’ammodernamento della strada statale 106 è essenziale per la Calabria e l’intero Meridione d’Italia. Forza Italia non ha dubbi e scende in campo per chiedere conto dei ritardi caratterizzanti ...
Sporting Club tra premi, gare e Open Day. Domenica al via Allievi Élite
Tempo di novità e riavvio attività in casa Sporting Club Corigliano. Week-end in arrivo, infatti, ricco di appuntamenti per la società biancoverde fresca di un nuovo riconoscimento. A margine ...
Osservazioni sul bilancio preventivo 2018-2020 e sul piano triennale
Eccellenza, visto che sono state pubblicate le delibere relative all’approvazione dello schema di Bilancio di Previsione 2018-2020 e al Piano Triennale del fabbisogno del personale per il ...
Corigliano calcio. Preparazione, col Crotone prova positiva
Seconda uscita per il nuovo Corigliano in vista della prossima stagione d’Eccellenza. Allo stadio “Ampollino” di Villaggio Baffa e sul campo silano, la squadra coriglianese desta un’ottima ...
Corigliano: Piazza Salotto, panchine di 800 euro pagate a 3700euro
Conferenza stampa in corso a Cosenza. Il sistema “Corigliano” nella pubblica amministrazione calca pienamente quanto accade anche in altre parti d’Italia in materia tangentizia. Gli 007 hanno ...
L’Anas continua a prendere in giro la Calabria, nell’indifferenza di chi dovrebbe pretendere il rispetto degli impegni, mentre intanto la gente rischia la vita.
Procedure per l’attuazione delle azioni del POR CALABRIA 2014-2020 all’interno della Strategia di Sviluppo Urbano Sostenibile (SUS) della Regione Calabria, modificare i contesti urbani inserendo ...
Corigliano calcio. Stagione 2018/19, dirigenza già a lavoro
Non si perde tempo in casa Asd Corigliano Calabro. Archiviata la bella stagione scorsa, culminata con il meritato salto in Eccellenza, la società guidata da patron Mauro Nucaro s’è subito messa a ...
Ad essere coinvolte le classi VB e VD del plesso Amerise gemellate con le classi IVA e IVB dell’Ic Filottete di Cirò Marina. Nel corso dell’anno gli alunni coinvolti hanno studiato la storia della ...
Continua la spoliazione della sanità nella Calabria citra Dal Primo Maggio a Cassano a rischio anche la postazione 118
Non solo il poliambulatorio lasciato in balìa di se stesso, con servizi che funzionano a singhiozzo. Non solo il laboratorio d’analisi continuamente soggetto a tentativi di depotenziamento. Adesso a ...
Pietro Marino 8,5: Una vera sicurezza quando viene schierato da titolare offrendo ancora più solidità al pacchetto arretrato coriglianese. Come spesso avviene, ...
Corigliano: al via le rotatorie, l’abbattimento del serbatoio di Schiavonea, lavori di bitumazione sul territorio e la pavimentazione dei viali cimiteriali
Sono gli ultimi atti dell’Amministrazione Geraci per la città che si appresta, da domani, ad essere unica realtà urbana e civica con Rossano. E riguardano la realizzazione di ben tre rotatorie sulla ...
Trebisacce: esposto di Sapia (M5S) su riattivazione Pronto Soccorso
Sulla struttura ospedaliera di Trebisacce, insieme all’esperto di legislazione sanitaria Tullio Laino, Francesco Sapia, candidato M5s alla Camera nel collegio uninominale di Corigliano (Cs), ha ...
Salta la riunione Cipe: niente fondi per la statale 106
«Salta la riunione Cipe, restano le bugie di Oliverio e compagni, che tanto male fanno alla credibilità della politica». Lo afferma il consigliere regionale Gianluca Gallo, dando notizia ...
Rifunzionalizzazione dell’impianto di depurazione di Cantinella: deliberato dalla Regione Calabria un finanziamento di 400.000 Euro
La Giunta Regionale calabra, nel più vasto programma degli interventi nel settore della depurazione, ha stanziato 400.000 Euro in favore del Comune di Corigliano per la rifunzionalizzazione ...
“Chi sbaglia paga!“ Dalle voci ed indiscrezioni che girano tra i corridoi del Comune parrebbe che domani la Giunta Comunale andrebbe a discutere l’aumento del corrispettivo previsto per il ...
Corigliano calcio, domenica testa – coda con il Fronti
A nove giornate dal termine del torneo di Promozione, è sempre più avvincente la sfida in testa che vede adesso appaiate Olympic Rossanese e Corigliano. Dopo la vittoria esterna nel derby / scontro ...
Costa: nelle scuole di Corigliano manca anche la sicurezza. La provincia pensa alle sfilate
Dopo le denunce dei giorni scorsi nulla è stato dichiarato dalle istituzioni provinciali e dal Presidente Iacucci. Tale silenzio altro non fa che sottolineare una incapacità e una inettitudine ...
STANZIATI 18 milioni di euro per il dissesto idrogeologico e l’ingegnerizzazione delle reti idriche
Il Comune intercetta importanti risorse da destinare ad interventi che attengono alla mitigazione del rischio idrogeologico e per le reti idriche urbane attraverso lavori di manutenzione ...
Fusione, lettera aperta del Sindaco di Corigliano al Presidente della Regione ed al Prefetto
L’interesse pubblico impone che occorre evitare che le soluzioni temporanee, funzionali ad abbagliare gli elettori, diventino errori permanenti. Sarebbe un vero guaio per le città di Corigliano e ...
Corigliano, all’IC Erododo al via il primo Centro di Informazione e sostegno all’integrazione degli alunni stranieri
Giornata importante per la comunità scolastica dell’IC Erodoto che ancora una volta si conferma una scuola innovativa nella progettualità. Nello specifico l’inaugurazione, venerdì 12 gennaio, del ...
SIINARDI: Differenziata – Estendere il porta a porta “spinto” a tutto il territorio
Seconda parte
Sicuramente la raccolta differenziata porta a porta “spinta” prevede siano le famiglie a dovere stoccare e custodire in casa i rifiuti prodotti fino al giorno previsto di ...
Il PD Ionio cosentino rivendica i candidati alla Camera e Senato per le prossime elezioni politiche del 04 marzo
La difficile fase politica nella quale viene a cadere l’imminente campagna elettorale impone a tutti i livelli del Partito Democratico un impegno davvero straordinario nel rapporto con gli elettori ...
Prefazione del prof. Giovanni Pistoia al nuovo libro di Enzo Cumino sul Ginnasio-Convitto “Garopoli” di Corigliano
Il testo che segue, dal titolo “Il paese raccontato” e a firma del prof. Giovanni Pistoia, appare come prefazione al nuovo libro del prof. Enzo Cumino – Il Ginnasio-Convitto “Girolamo Garopoli” ...
Corigliano: Domenica 17 dicembre sarà presentato il nuovo libro di Enzo Cumino
Sarà presentato domenica 17 dicembre alle ore 18 presso la sala convegni dell’Oratorio Salesiano di via Provinciale a Corigliano Scalo l’ultimo lavoro, in ordine di tempo, narrativo del prof. Enzo ...
SIINARDI: Dimissioni Capalbo – l’Ipocrisia dei Consiglieri di Maggioranza
Lungi da me dal volere difendere l’operato dell’Assessore al Turismo del Comune di Corigliano, Dott.ssa Capalbo. I “risultati” raggiunti dall’Assessorato al Turismo sono, infatti, ed al pari di tutti ...
Corigliano: concluso accesso, non presupposti scioglimento
Il Consiglio Comunale e il suo sindaco rimangono al loro posto. Gli elementi emersi dimostrano la correttezza amministrativa del Comune. Dopo nove mesi di indagini da parte della Commissione di ...
Le fusioni tra i Comuni nascono da una esigenza di risparmio di spesa e dalla necessità di fornire al territorio servizi qualitativamente e quantitativamente migliori. Le fusioni devono essere ...
Sviluppo urbano regionale per le aree urbane di dimensione inferiore previste nel POR Calabria 2014-2020, declinate ad hoc per l’Area Urbana CORIGLIANO-ROSSANO, le due rispettive Giunte Municipali, ...
Siinardi: Fusione, comunicato Geraci ridicolo. Si faccia da parte
Mi auguro vivamente che gli amici Coriglianesi e Rossanesi promotori del “Sì”, i quali alacremente si sono spesi per il progetto di fusione, abbiano modo di impegnarsi altrettanto convintamente per ...
Settimana “corta” per i biancoazzurri guidati da mister Andreoli, che domani alle 15:30 – nell’unisco anticipo di giornata del girone A di Promozione - sfidano la matricola Fronti sul terreno del ...
Corigliano: Il Superiore dei Minimi padre Cozzolino dice NO alla fusione
Padre Giovanni Cozzolino oltre che essere il Superiore del Santuario di San Francesco di Paola di Corigliano è anche delegato Generale della Consulta di Pastorale Giovanile Minima, ed in una nota ...
Segno ics sulla ruota di San Giovanni in Fiore nel derby dello “Jonio” tra Corigliano e Olympic Rossanese. Nel duello al vertice, valevole la sesta d’andata del girone A di Promozione, non mancano ...
Come tutti ormai sappiamo, giorno 22 Ottobre, i cittadini di Corigliano e Rossano, voteranno per il referendum nel quale gli elettori si pronunceranno sulla fusione dei comuni. Questo è un tema molto ...
I 4 brevissimi ma obiettivi motivi per votare si al Referendum sulla Fusione
Il Primo motivo. I vantaggi economici. A: I nuovi finanziamenti pubblici che arriveranno ogni anno Ogni Paese ha esigenze diverse e Corigliano necessità di maggiori finanziamenti pubblici ...
Il caso Giulia Montera, il papa’ ai medici: “Lasciatevi giudicare“
Sul caso di presunta mala sanità riguardante la piccola Giulia, difesa dall’ avv. Giovanni Zagarese del foro Castrovillari e dall’ avv. Massimo Micaletti del foro di Teramo, si registra l’intervento ...
La Fidelitas si è attivata verso Poste Italiane per far garantire un migliore servizio alla collettività coriglianese
L’associazione socio culturale di promozione sociale, territoriale nonchè di volontariato, denominata Fidelias, con sede in Corigliano Calabro, nella persona del suo Presidente l’avvocato Giuseppe ...
“Back to school - A scuola come a casa”, al via l’anno scolastico 2017 - 2018
Al via l’anno scolastico 2017 - 2018 per gli studenti di Corigliano che tornano tra i banchi di scuola dopo le vacanze estive. Per molti bambini e ragazzi è l’inizio di un nuovo ciclo di studi e ...
Di Iacovo: ecco tutto quello che c’è da sapere prima di votare al referendum sulla fusione
Il dibattito apertosi in materia di Fusione rischia di assumere connotazioni ideologiche e politiciste. In particolare, i critici (o quelli che propongono di votare di “NO”) fanno leva essenzialmente ...
Il TAR CALABRIA, sezione di Catanzaro, nella Camera di Consiglio del 22 agosto 2017, non ha adottato sentenza volta ad accertare se le questioni sollevate con il ricorso fossero fondate o meno. ...
Campolo (Forza Italia): “Zes, proposta fattibile e concreta per l’intera area della Sibaritide”
“Ha preso il via questi giorni, nella politica e sulla stampa regionale, un dibattito in merito all’iter di istituzione della Zes (Zona economica speciale), ufficialmente aperto con il recente varo ...
Il tema della “Fusione” ha conquistato la scena della discussione politica locale in modo trasversale sia per fasce d’età che per “appartenenza” politica. Vedere in ogni angolo delle città (web ...
Approvato il progetto definitivo del nuovo Ospedale unico della Sibaritide
E’ stato approvato il progetto definitivo del nuovo Ospedale unico della Sibaritide. A darne notizia è il delegato del Presidente Oliverio per le politiche sanitarie regionali, Franco Pacenza, ed il ...
Bruno: “Alluvione Corigliano-Rossano 2015, due anni di silenzi”
“Dunque, dove eravamo rimasti?”. Parafrasando l’ormai divenuto celebre quanto amaro interrogativo del compianto Enzo Tortora, ci chiediamo, a distanza di circa due anni da tale nefasto accadimento, ...
Continuiamo a raccontare la verità dopo 2 anni di mezze bugie da parte dei sostenitori del SI! Con la Fusione “possiamo assumere più persone perché non dobbiamo rispettare il patto di stabilità“, ...
Siinardi scrive al Presidente Oliverio: “Referendum Fusione da annullare”
I motivi che mi hanno spinto a chiedere l’annullamento del referendum al Presidente Oliverio (o, in estremo subordine, almeno il differimento a data successiva alla decisione del Consiglio dei ...
In assenza di senso civico e di fronte ad una barbarie ormai quotidiana, a danno della normale vivibilità della nostra comunità, non c’è impegno istituzionale per quanto ininterrotto e costante, ...
La Maestra Franca: una vita per la scuola. Quando la scuola diventa “casa” per bambini e insegnanti
È stata una serata magica quella che si è tenuta nel cortile della Scuola Primaria “Amerise”, venerdì 30 giugno: la maestra Franca Femia, dal prossimo anno scolastico va in pensione e ha deciso di ...
Sinistra Italiana: E’ grave utilizzare il Palazzetto come centro accoglienza
“La storia è circolare“... Quante volte si usa questa frase per sostenere che gli avvenimenti, più o meno importanti, tendono a ripetersi e, se si è attenti nel valutarli, si potrebbero apportare i ...
Lo scorso 27 aprile, il Responsabile del Settore Finanziario provvedeva ad inviare al Sindaco Geraci, al Segretario Bellucci, all’Assessore al Bilancio Stellato, al Responsabile dei Tributi, al ...
Porta a Porta “spinto“: dubbi e perplessità sui giorni di raccolta
Anche Corigliano Calabro si accinge ad intraprendere il cammino verso la strada dei comuni Virtuosi per quanto riguarda la raccolta differenziata dei rifiuti. Ci verrebbe da dire meglio tardi che mai ...
Corigliano, divieto di sosta e parcheggio nelle aree comunali
Divieto di sosta, stanziamento e parcheggio di camper, roulotte, autovetture e furgoni in tutte le aree pubbliche comunali per contrastare il nomadismo.
Dite la verità, da quanto tempo state sentendo che se fondiamo la Città di Corigliano Calabro con quella di Rossano ci mandano fiumi di denaro? Almeno da due anni! Vi svelo un segreto ma non ...
La Fusione Corigliano Rossano e le valide ragioni del “SI“
Nel dibattito che si sta diffondendo, tra i cittadini di Corigliano e Rossano inerente l’imminente referendum consultivo sulla proposta di fusione, si registrano una serie di informazioni inesatte ...
Rifondazione Comunista a sostegno della manifestazione “no vaucher” promossa dalla CGIL
Due importanti iniziative di alto contenuto politico sono in programma a Roma il 17 e 18 giugno p.v., alle quali, Rifondazione Comunista Calabria e di Corigliano, in particolare, non vuole mancare di ...
Corigliano: trasferimenti interni, solo per 3% personale
Appare strana e pretestuosa la posizione presa dal rappresentante FP CGIL Vincenzo CASCIARO circa la riorganizzazione estremamente limitata di alcuni uffici. Si parla in modo strumentale, di ...
Con la delibera di Giunta n. 97 del 17 maggio scorso, l’Amministrazione Comunale di Corigliano ha deciso una sostanziale variazione dell’assetto organizzativo dell’Ente. E lo ha fatto, senza dare la ...
Affidamento gestione del Castello Ducale, la gara, con relativo capitolato, è stata curata nel 2012 dalla Commissione straordinaria. In vista del nuovo bando l’Amministrazione Comunale sta già ...
Lo scorso 7 marzo 2017, il Sig. Prefetto di Cosenza, S.E. dott. Gianfranco Tomao, ha provveduto ad inviare a Palazzo Garopoli, con i poteri delegati dal Ministero dell’Interno, la Commissione ...
Necessità della conclusione del processo di fusione e sorte degli uffici (Commissariato di Polizia ed ASP). Cosenza si muove e noi al palo
Alla luce degli scritti prodotti, con tutte le perplessità annesse che ho potuto creare in chi leggeva (e legge), mi accingo a concludere con questo terzo documento il mio “endorsement” per la ...
Sinistra Italiana: l’ennesima beffa sull’ospedale della Sibaritide
Leggiamo che in commissione sanità della Regione Calabria si ammette che esistono difficoltà burocratiche nel far partire i lavori di costruzione del nuovo ospedale della Sibaritide. Difficoltà ...
Sul recupero di Palazzo DE ROSIS, nel centro storico, finalizzato all’accoglienza abitativa ed all’inclusione sociale di immigrati (già presenti sul territorio comunale) questa Amministrazione ha ...
1 milione e 350 mila euro per il Sostegno per l’Inclusione Attiva Sociale (SIA), è stato approvato il progetto. Una CREDIT CARD per le famiglie in difficoltà. Da un minimo di 80 ad un massimo di 400 ...
Si, questo è quello che ha detto il sindaco Geraci in una penosa ed inquietante intervista. È vero, gli ho dato fiducia per un po’, giusto il tempo di rendermi conto che non è in grado di intendere e ...
SIINARDI: a Corigliano fusione fa rima con disinformazione…
Vorrei aprire una dovuta parentesi attesa la conclamata disinformazione esistente sul tema. C’è gente che è riuscita a devastare con una sola manciata di artigianali teorie “fatte in casa” l’intera ...
I più recenti accaduti mi inducono a chiederLe di soprassedere alla fissazione del referendum propedeutico alla fusione del Comune che ho l’onore e l’onere di rappresentare con quello di ...
A Salandra non bastano volontà e coraggio. Bernalda batte Corigliano Futsal
Al pala “Saponara” di Salandra, nella settima di ritorno del girone G di serie B futsal, a margine di una gara vivace niente cambio di rotta per i coriglianesi. Lucani, infatti, più cinici nonostante ...
Corigliano - Sambiase 0 a 0. Steccata Jonica ma salvezza aperta
Scontro diretto salvezza a reti bianche tra Corigliano e Sambiase nella sfida valevole la ventunesima generale d’Eccellenza calabrese. In riva allo Jonio nessuna rete, poche emozioni e un punto ...
Sinistra Italiana Calabria, chiusa la prima fase di radicamento politico sul territorio
Con le assemblee provinciali si chiude la prima fase del nostro lavoro di radicamento politico sul territorio calabrese. Abbiamo lavorato tanto ed anche discretamente. In pochi mesi abbiamo ...
SIINARDI: “Piovono” milioni sui migranti. Sulle famiglie indigenti Coriglianesi piove e basta
Nel recentissimo comunicato stampa dell’Amministrazione Geraci, l’assessore al ramo comunica a tutti i cittadini Coriglianesi che sono stati “intercettati” ben 1 milione e 700 mila euro “dal Comune ...
SIINARDI: Corigliano, pre-dissesto e fusione. Come la mettiamo?
Ho letto con un certo stupore un recente comunicato stampa dell’amministrazione Geraci, dal titolo “Richiesta confronto finanziario rafforza fusione”, dal quale si evince molto più che chiaramente ...
SIINARDI: Minnicelli, Iemboli e la fusione dei “sine titulo”…
E’ proprio vero che non si finisce mai d’imparare. E lungi da me avere mai pensato, anche solo per un effimero istante, di costituire un’eccezione a tale regola. Tra l’altro alla tenera età di soli ...
Il M5S di Corigliano Cal., ancora una volta, invita il sindaco Giuseppe Geraci e l’amministrazione tutta a rendersi parte attiva nel complesso ed importante processo della fusione Corigliano- ...
Emergenza sanitaria, ROSSANO, CORIGLIANO e COSENZA come NOLA, la Calabria come la Campania. Basta recarsi nei pronto soccorso dell’Ospedale SPOKE dell’Area Urbana o in quello di Cosenza per rendersi ...
L’inutile pozzo esplorativo dell’ Appenine Energy ai Laghi di Sibari
Con nota prot. 86/AE/2015/LM/fb del 14 maggio 2015, la società Appenine Energy S.p.A. ha presentato istanza di valutazione di impatto ambientale relativa alla perforazione del pozzo esplorativo “D.R. ...
Ammonta complessivamente ad oltre 2,7 milioni di euro il totale di finanziamenti extra bilancio intercettati nel solo 2016 dall’Esecutivo GERACI, comune capofila del Distretto 3, in materia di ...
Nota M5S: Il sindaco che non risponde mai… stavolta ha risposto!
In questi anni di consiliatura abbiamo “interrogato” il sindaco e la sua Giunta innumerevoli volte. La cattiva amministrazione Geraci ci ha purtroppo dato sempre spunti nuovi per far sentire la ...
Discarica di Cotrica, la Regione avvii subito i sopralluoghi necessari per gli interventi di bonifica. Il sito costituisce un pericolo di contaminazione per le aree circostanti e la ...
Rossano - Ruote squarciate al sindaco, a un consigliere e al Ds dell’Asp
Squarciate le ruote delle auto del sindaco di Rossano Stefano Mascaro, del Consigliere comunale Teodoro Calabrò e del direttore sanitario Francesco Giudiceandrea. Il vile atto si è consumato nel ...
Franco Bruno: “Che fine ha fatto la pulizia degli alvei dei torrenti?”
“È trascorso un anno e mezzo dalla terribile alluvione che ha colpito i territori di Corigliano e Rossano. Da allora, era l’agosto del 2015, cittadini e famiglie, operatori commerciali, imprenditori ...
In questi giorni sta arrivando la “bolletta dell’acqua“ che è molto più alta rispetto la norma, perché? Per rispondere a questa semplicissima domanda dobbiamo capire come funziona la tariffazione ...
È calabrese la miglior ricerca italiana sull’Intelligenza Artificiale
La quindicesima edizione della International Conference of the Italian Association for Artificial Intelligence (AI*IA 2016), la più importante conferenza italiana nel campo dell’Intelligenza ...
I dati elettorali ormai definitivi consentono una prima valutazione sull’esito del voto referendario in Calabria
Nonostante il dato non positivo in termini di partecipazione ,che complessivamente ci pone all’ultimo posto del Paese,e sul quale appare improrogabile una riflessione allargata sullo stato di salute ...
Madeo: “Un bel giorno non riusciremo a garantire i servizi!“
All’interno della macchina comunale, come sappiamo, vige una confusione ormai duratura che non consente alla burocrazia di poter proseguire in modo spedito o comunque con dei tempi degni di una Città ...
Lo storico percorso di condivisione che le due Città di Corigliano e di Rossano hanno avviato ormai da tempo verso la fusione amministrativa deve continuare ad essere sostanziato anche e soprattutto ...
Politiche giovanili: l’assessorato c’è…ma il resto??
Ancora una volta l’attenzione ricade sull’Amministrazione Comunale coriglianese. Questa volta con riferimento specifico alle Politiche giovanili e ad i fondi che avrebbero dovuto essere stanziati. Ad ...
In queste ultime settimane la discussione in merito alla riforma costituzionale ed al referendum del 4 dicembre diventa sempre più stringente. Questo sia in ragione dell’importanza che riveste il ...
L’UniCal nel Times Higher Education World University Rankings
Dopo essere stata inserita, la scorsa primavera, nei ranking internazionali di “Google Scholar”, CWTS di Leiden e ARWU di Shanghai, l’Università della Calabria ottiene un altro significativo ...
Corigliano calcio, New-Entry e Test. Giovedì 25 amichevole col Rossano. Domenica in coppa a Cotronei
E’ sempre tempo di novità in casa Corigliano calcio. Mentre la preparazione psicofisica procede celere, dal mercato continuano ad arrivare buone notizie. Dopo averlo esaminato in amichevole contro la ...
Bonifica discarica di Cotrica: comunicato stampa M5S
E’ notizia di ieri che il governo abbia previsto di stanziare circa 90 milioni di euro per alcuni interventi di bonifica sul territorio calabrese. Di questi, circa 4 milioni dovrebbero essere ...
Niente fondi per l’alluvione del 12 agosto 2015, nota stampa del M5S
Il cinismo del governo Renzi, ed il passivo servilismo di quello della regione Calabria a guida Oliverio, costituiscono insieme un ibrido micidiale che sta portando l’Italia e la Calabria a toccare ...
Gdf, denunciate 20 persone per irregolare utilizzo di finanziamenti
La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Cosenza ha eseguito una serie di controlli sul corretto utilizzo di risorse pubbliche stanziate attraverso lo strumento dei Contratti di ...
237milioni di euro per i lavori di ammodernamento della S.S. 106
Saranno stanziati 237 milioni di euro per i lavori di ammodernamento della S.S. 106 nel tratto che collega Sibari a Roseto Capo Spulico, di 38 chilometri, in provincia di Cosenza. Soddisfatto, in ...
Sabato 9 luglio inaugurazione della riapertura della S.P. Diga di Tarsia
Sarà inaugurata sabato 9 luglio prossimo, alle ore 10:00, la riapertura di un altro dei tratti di strada della S.P. denominata “Diga di Tarsia”, più precisamente quello che attraversa il territorio ...
La scorsa settimana, precisamente giovedì 16 giugno, portavo a conoscenza della cittadinanza dell’esistenza di una convenzione fra il Comune di Corigliano Calabro e la Fondazione TrasPArenza, ...
Fumata Grigia tra Aita e il Corigliano. Tante le Novità in Arrivo
Trattativa ben avviata in casa Corigliano calcio per la definitiva scelta della nuova guida tecnica. Proficuo incontro, infatti, tra la dirigenza jonica e mister Aita nelle ultime ore. Patron ...
Alluvione 2015, siamo all’assurdo: a distanza di quasi un anno dal disastroso evento che ha colpito l’Area Urbana, il territorio di Corigliano non ha registrato ancora nessun intervento per la messa ...
Forse bisognerebbe partire da un dato empirico per avere contezza di quanto potrebbe accade a breve con la deforma costituzionale proposta dal tandem Boschi-Renzi. Prima di darci una ...
CONFCOMMERCIO PRESENTA IL BANDO CAMERALE A SOSTEGNO DELLE IMPRESE ALLUVIONATE
È stato presentato ieri, presso la sede Confcommercio di Corigliano Calabro, il bando della Camera di Commercio destinato alle imprese colpite dall’alluvione che lo scorso 12 agosto 2015 ha piegato ...
MADEO: “DOBBIAMO AFFRONTARE LA QUESTIONE RIFIUTI SENZA PRENDERE IN GIRO I CITTADINI!“
All’interno dell’ultima Assise comunale sono state approvate, con tanti dubbi e tante perplessità, le tariffe Tari per l’anno 2016. Nel documento inviato un paio di ore prima a tutti i consiglieri ...
PREZIOSO CONTRIBUTO DELLA SIPBC-CALABRIA ALLE CELEBRAZIONI DEL 600° ANNIVERSARIO DELLA NASCITA DI S. FRANCESCO DI PAOLA
La ricorrenza del VI Centenario della nascita di S. Francesco di Paola, particolarmente sentita a Corigliano, dove il santo paolano soggiornò per due anni e vi fondò uno dei suoi primi conventi ...
OSPEDALE SIBARITIDE, GERACI RINGRAZIA OLIVERIO E TOMAO
Nuovo Ospedale della Sibaritide, ci auguriamo che quello di oggi possa rappresentare un punto di non ritorno. Soprattutto per la piena garanzia del diritto alla salute nell’Area Urbana ...
E’ giunto il momento che l’Amministrazione Comunale, Sindaco in testa, spieghi alla Città e a noi che ne siamo i rappresentanti, cosa c’è di vero nelle esternazioni diffuse lunedì all’opinione ...
TERZA PROVA DI “COPPA PUGLIA” PER IL PILOTA CHIARELLI
Tante novità in vista della terza prova della Coppa Puglia per il pilota coriglianese Alessandro Chiarelli. Di fatti, il pilota disabile, si presenterà sulla griglia di partenza della gara che si ...
USURA BANCARIA, A CORIGLIANO EVENTO REGIONALE DI FORMAZIONE
Nonostante la configurazione dell’usura praticata dalle banche e banche, a fronte del concetto tradizionale di usura, sia abbastanza recente nell’ordinamento giudiziario e nel dibattito giuridico ...
A RISCHIO I FESTEGGIAMENTI CIVILI IN ONORE DI SAN FRANCESCO
“ I festeggiamenti civili della Festa Patronale di San Francesco di Paola sono a rischio”. E’ quanto dichiara il presidente della Pro Loco, Domenico Terenzio, il quale con la sua Associazione è stato ...
Sostenibilità energetica ed ambientale, l’Esecutivo GERACI dice sì al Patto dei Sindaci promosso dalla Commissione Europea. Ok al raggruppamento temporaneo con i comuni di Crosia e Rossano. ...
OPPOSIZIONE : “I NOSTRI DUBBI STANNO DIVENTANDO REALTÁ“
La legge regionale del 5 aprile 1983, n. 13, che prevedeva un quorum del 50% al fine di legittimare i referendum derivanti dai procedimenti di fusione dei comuni, è stata modificata. Da martedì i ...
Quando io l’ho conosciuta era ancora studentessa liceale. Giovanissima, tra coetanei che coltivavano l’idea di cambiare il mondo , nella piccola e meravigliosa Calopezzati,uno scrigno di ...
Ripresa degli allenamenti in casa Corigliano calcio all’insegna di concentrazione e entusiasmo. Dopo il completamento dell’ultimo turno di campionato, del girone A di Promozione, e dopo aver ...
Il pluralismo di opinioni, emerso nel dibattito consiliare sull’atto di impulso per l’indizione del referendum popolare sulla fusione con la Città di Rossano, rappresenta il vero valore aggiunto, in ...
Trasporto scolastico studenti diversamente abili delle scuole superiori, servizio sospeso, non per volontà o responsabilità del Comune. Le competenze, che prima erano della Provincia, sono passate ...
FUSIONE, CAMPANA E TRIOLO: “AL PROSSIMO CONSIGLIO VOTEREMO IL NULLA“
Qualcuno direbbe: “nulla di nuovo sotto il sole”! La classe politica coriglianese si muove ancora una volta con la superficialità e il pressapochismo che la contraddistinguono da sempre. E non ...
Danni e ristori post alluvione del 12 agosto scorso nell’Area Urbana Corigliano – Rossano, rispetto ai soli circa 600.000 euro residui, derivanti dalla ripartizione delle somme tra le due città, sia ...
Il negato diritto alla mobilità non si risolve mettendo sui binari, dopo 50 anni, un nuovo treno SWING, il treno diesel regionale di Trenitalia partito dalla stazione di Sibari per Catanzaro, lo ...
Dissesto idrogeologico, non è stato eseguito alcun intervento, nell’area urbana Corigliano-Rossano, tra i numerosi resisi necessari ed urgenti dopo la mappatura post alluvione del 12 agosto 2015. Non ...
CORIGLIANO CALCIO ESPUGNA SAN FILI GRAZIE A CASCIARO E ACCORCIA A -1 DALLA VETTA
Successo cruciale e gustoso per il Corigliano che vincendo di misura a San Fili e grazie al contemporaneo passo falso della Luzzese a Roseto, contro la Juvenilia, accorcia le distanze a meno uno ...
LETTERA APERTA AL SINDACO GERACI SULL’OPERATO DELL’UFFICIO URBANISTICO ED EDILIZIA PRIVATA DEL COMUNE DI CORIGLIANO
Con la presente, il sottoscritto Mario Gallina nella qualità di cittadino di Corigliano, oltre che di architetto e di professionista facente parte del “ Comitato di professionisti per i diritti e ...
Ho preso in prestito, per intitolare questo comunicato, in maniera certamente ardita (me ne scuso anticipatamente con tutti) lo stesso che utilizzò il grande saggista e giornalista Concetto Pettinato ...
MADEO : SULLA SPAZZATURA CHIEDIAMO PIU’ RESPONSABILITA’ ALLA POLITICA!
I rifiuti sono il problema/risorsa di questo secolo. Il “consumo“ mondiale è aumentato e di conseguenza sono aumentati anche i rifiuti. A Corigliano Calabro, a buon ragione, dato il rincaro ...
Parlare di integrazione in uno scenario globale che, anche a causa del terrorismo di matrice jiadista, muta contorni e prospettive ogni giorno, significa affrontare inevitabilmente una questione ...
CORIGLIANO VERSO AMANTEA. ELMO ’CONTENTI PER I RISULTATI. SERVE IL SOSTEGNO DI TUTTI PER AMBIRE IN ALTO’
Proseguono le sedute quotidiane in casa Corigliano in prospettiva dell’insidiosa sfida esterna all’Amantea. La formazione del tecnico Cipparrone sta preparando nel dettaglio la disputa contro ...
Valorizzare le eccellenze locali, dare voce alle aziende ed alle imprese, per rilanciare l’economia locale ; è questo l’obiettivo perseguito dall’Associazione Fidelitas , socio-culturale di ...
Alluvione del 12 agosto scorso, i 4 milioni stanziati dalla Regione Calabria appaiono come il solito provvedimento buono soltanto per titoloni mediatici, Esso, infatti, non prevede nessun ristoro ...
AGRUMICOLTURA DI DOMANI, UN CLUB PER LE CLEMENTINE ITALIANE
Sostenere la necessità-opportunità commerciale di proporre una linea tutta italiana di clementine, ma accanto a ciò è necessario mettere insieme almeno tre-quattro aziende che condividano, ...
Alluvione, i fondi stanziati dal Governo (3,9 milioni di euro) e destinati a coprire i costi sopportati dagli enti pubblici per le effettive somme urgenze nei territori dell’Area Urbana Corigliano – ...
FORZA ITALIA CORIGLIANO, QUALI CONSEGUENZE DOPO LA REVOCA DELLE DELEGHE AGLI ASSESSORI CEO E SIINARDI
Quali saranno le conseguenze pratiche dopo la revoca delle deleghe agli assessori Ceo e Siinardi? Cosa ha determinato questa mancanza di coesione e cosa comporterà tutto questo per il futuro della ...
Identità, turismi, commercio, cultura, paesaggio, democrazia. Lodevolmente dedicata al Patrono San Francesco di Paola, è disponibile da oggi, mercoledì 23, ICORIGLIANO, la nuova applicazione che ...
ALLUVIONE, PIANO PROTEZIONE CIVILE UNICO CON ROSSANO
Alluvione, sarà nominato un commissario della protezione civile regionale per verificare direttamente sul territorio danni ed interventi, per ripartire ed erogare i 3,9 milioni di euro stanziati dal ...
RADDOPPIARE LA S.S.106: AUMENTARE I COSTI PER REALIZZARE UNA AUTOSTRADA A POCHI METRI DAL MARE
L’Associazione “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106” ormai da tempo nota una svariata serie di affermazioni che vorrebbero - sulla Nuova S.S.106 nell’alto jonio cosentino - il raddoppio del ...
Pensare che il Comune di Corigliano, a tutt’oggi impegnato a fronteggiare, da solo e con risorse insufficienti, la gravissima emergenza alluvione delle scorse settimane, sia nelle condizioni umane, ...
Alluvione, qualora lo Stato dovesse elargire e stanziare fondi in favore del nostro territorio comunale, così duramente colpito dal nubifragio degli scorsi 11-12 agosto, chiediamo che la gestione ...
E’ proprio vero che al peggio non c’è mai fine. Già, perché i cittadini coriglianesi, ancora alle prese con fango, acqua e con l’abbandono delle istituzioni, hanno avuto anche la beffa di dover ...
AIUTIAMO ROSSANO, SPORTELLO GRATUITO DI FEDERIMPRESE
AIUTIAMO ROSSANO. Federimprese Calabria – Claai ha aperto uno sportello gratuito a supporto dei cittadini e delle imprese che hanno subito danni lo scorso 12 agosto a causa dell’alluvione. Lo ...
Il movimento Corigliano Domani intende esprimere massima solidarietà alle popolazioni di Corigliano e Rossano per i danni patiti nelle ultime ore a causa del tremendo nubifragio abbattutosi sulla ...
COMUNICATO CONGIUNTO DEL PARTITO COMUNISTA E DEL FRONTE DELLA GIOVENTU’ COMUNISTA SULL’ALLUVIONE CHE HA COLPITO L’AREA URBANA CORIGLIANO-ROSSANO
Come tutti ben sanno la Calabria è una regione a forte rischio di dissesto idrogeologico, in passato si sono verificate numerose alluvioni che hanno avuto effetti devastanti e diversi morti, come ...
“Massima vicinanza alle popolazioni di Rossano e Corigliano e di tutta la costa ionica fortemente colpite, in queste ore, da un violento nubifragio che ha devastato il territorio e distrutto attività ...
TARI E RIFIUTI, AUMENTI IMPOSTI DA LEGGI E REGIONE
Negli ultimi anni l’ammontare delle somme ricevute dal Comune e provenienti dal Fondo di Solidarietà Comunale è costantemente diminuito passando da euro 5.463.000 del 2012 ad euro 4.288.000 nel 2013 ...
Al Sig. Sindaco Al Sig. Presidente Consiglio Comune Corigliano Calabro Al Sig. Sindaco Al Sig. Presidente Consiglio Comunale Rossano e p.c. Al Sig. Sindaco Al Sig. ...
Il dibattito sulla fusione dei comuni di Corigliano e Rossano non sta producendo nulla di nuovo, sembra arenato prima ancora di partire. La non approvazione da parte del Consiglio Comunale di ...
NUOVO OSPEDALE, PROGETTO IN CORSO NEL RISPETTO DEI TEMPI
Siamo contenti per la chiarezza di OLIVERIO. Il Governatore ha confermato che il nuovo ospedale della Sibaritide si farà e che il progetto esecutivo è in corso. Lo stesso Presidente della Regione ...
Legambiente: Anche a Corigliano edifici e strutture a rischio idrogeologico da demolire o delocalizzare
Legambiente presenta “Effetto bomba”, gli edifici che amplificano i danni degli eventi climatici estremi in Italia: il dossier che illustra dove intervenire con urgenza per mettere in sicurezza i ...
Una delle ossessioni di questa Amministrazione, a dire il vero soprattutto in campagna elettorale, è stata l’immagine che la città da verso l’esterno. Ed allora, nei giorni in cui si dovrebbe ...
Il dibattito sul progetto e sulla opportunità storica della fusione delle due città di Corigliano e di Rossano continua ad essere di fatto relegato al confronto, sicuramente importante, ma di una ...
BALNEAZIONE: ECCELLENTE IL 92% DELLA COSTA COSENTINA
Un sensibile aumento delle acque di balneazione qualificate come eccellenti, grazie al miglioramento di quelle sino ad oggi definite buone, ed una riduzione altrettanto importante della percentuale ...
Tre persone sono state sorprese ed arrestate in flagranza di reato dagli uomini del Comando Stazione del Corpo Forestale dello Stato di Acri (CS) mentre erano intenti a trafugare materiale legnoso ...
Altro che autovelox nascosto! Per i servizi di controllo elettronico della velocità, la Polizia Municipale cittadina opera nel pieno rispetto delle norme (Codice della Strada e Circolare Maroni), ...
Il presidente della Regione, Mario Oliverio, aderisce alla manifestazione “No Triv”
Il presidente della Regione, Mario Oliverio, aderisce alla manifestazione “No Triv” a Corigliano calabro e farà di tutto, nonostante i numerosi impegni istituzionali, per partecipare personalmente ...
OCCUPAZIONE E IMPRESE, SOTTOSCRITTA INTESA CON FINCALABRA
Supportare il Comune nella realizzazione di uno sportello informativo sugli incentivi per la creazione di impresa e di nuova occupazione, in particolare autoimpiego ed autoimprenditorialità, nonché ...
Consolidamento e restauro della Chiesa della Riforma, ok dell’Esecutivo Geraci ai primi interventi di protezione civile e alle indagini per la messa in sicurezza. Salvaguardare patrimonio monumentale ...
Al via i lavori di recupero del Palazzo del Pendino. Da mattatoio comunale a ostello della gioventù. 14 camere, 47 posti letto, servizi, cucina, reception, ufficio direttivo, sala ristorante, sala ...
I lavori di messa in sicurezza della S.S.106 avrebbero evitato l’uscita di strada dell’autoarticolato
Nelle scorse settimane l’Associazione “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106” ha registrato un vivo dibattito, che per la verità non è ancora spento, sui lavori di Messa in Sicurezza nel basso jonio ...
Un museo del mare per riqualificare Quadrato Compagna
Istituire un Museo del mare, quale posto migliore per riconoscere Schiavonea come la più importante marineria del Mediterraneo. Rievocare e recuperare la memoria storica di un popolo e dell’intero ...
Fusione, non diciamo castronerie né siamo inadeguati o ignoranti. Non è stato affatto un atto irresponsabile il rinvio, voluto e votato lo scorso 16 gennaio all’unanimità dei consiglieri comunali di ...
CONSIGLIO SULLA FUSIONE, MOMENTO DI GRANDE MATURITÀ
Il Consiglio Comunale monotematico di ieri sera (venerdì 16 gennaio), chiamato a confrontarsi per deliberare sull’atto d’impulso per la fusione dei due comuni, ha rappresentato per la classe politica ...