English French German Italian Portuguese Russian Spanish
  datario
MAR 22
APRILE
 
jonio
Breaking
Jonio
25/04/2022 16:41:16 Rogliano: Serata di premiazioni per poeti e narratori     18/01/2022 17:40:14 VACCARIZZO A./SINDACO RINGRAZIA ASP E VOLONTARI SONO 31 I CASI DA ACCERTARE     29/12/2021 14:08:00 Vaccarizzo Albanese - Domenica 16 gennaio 2022 nuovo vax day     09/03/2021 16:12:28 Acri: Le occasioni formative dell’Istituto Falcone     13/02/2021 19:56:03 «Solo 89 comuni calabresi superano il 65% di raccolta differenziata»  
txtRICERCA
 
 
 
 
 
 

Reclame
 
 

Cassano Jonio: L’AssoLaghi lancia l’allarme “Fossi di scolo a Sibari privi di manutenzione“
Il risultato è che campi e strade sono allagati
 martedì 3 marzo 2020 18:03
Cassano Jonio: L’AssoLaghi lancia l’allarme “Fossi di scolo a Sibari  privi di manutenzione“ Fossi di scolo privi di manutenzione. Risultato: campi e strade allagati, con maggior diffusione di ratti e zanzare. L’allarme arriva dall’Associazione Laghi di Sibari, che col suo presidente Luigi Guaragna chiama in causa il consorzio di bonifica integrale dei bacini dello Jonio cosentino, già formalmente interpellato con una comunicazione ufficiale. «La situazione – dice Guaragna – è delicata: l’incuria e l’abbandono dei canali di scolo da origine non soltanto ad evidenti problemi di sicurezza, ma crea anche l’habitat naturale nel quale proliferano ratti e serpenti, divenendo altresì culla delle uova della zanzara tigre». Prosegue Guaragna: «Siamo dunque di fronte ad un danno dunque concreto, e non solo d’immagine, per il nostro centro nautico, impegnato a pianificare e svolgere a proprie spese interventi di derattizzazione e campagne di lotta alle anofeli che, tuttavia, vengono vanificati da un’inerzia il cui protrarsi sarebbe incomprensibile e mortificante per l’intero territorio». Pure perché, aggiunge il numero uno di AssoLaghi, «di recente si è avuto modo di constatare come tale situazione si ripercuota anche sulle condotte, occluse all’uscita sul canale delle saline antistanti, con ulteriori, gravi e negative ripercussioni». Sottolinea ancora Guaragna: «La realtà descritta impone un intervento urgente, per consentire peraltro l’avvio delle attività antilarvali, senza le quali corriamo il pericolo di vivere un’estate con un incremento abnorme di zanzare. Confidiamo che dal consorzio giungano presto riscontri positivi e chiediamo anche all’amministrazione comunale, sin qui attenta alle vicende riguardanti il porto turistico sibarita, a condividere la nostra istanza, sostenendo essa pure, a tutela della sicurezza e della salute pubblica, la necessità di un’immediata opera di pulizia e ripristino dei canali di scolo e bonifica che insistono nell’area dei Laghi di Sibari».

Associazione Laghi di Sibari - Ufficio di Presidenza
Articolo letto 1029 volte     COMUNICATO STAMPA
Leggi in pdf
 
 
 
#fossi di scolo
 
QR-Code
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati. Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
Accesso Riservato Powered by by Giovanni Gradilone