Stupisce e scandalizza il vuoto totale del comunicato del f.f. di Presidente Spirlì che su tutto discetta, compreso il vaccino Moderna, nulla dicendo sul piano di somministrazione in Calabria che ...
Corigliano-Rossano: Questa mattina passeggiata tra storia e natura nell’area di Rossano
Domenica 12 luglio, con raduno alle ore 08:30 nella centralissima Piazza Steri in Rossano centro, si darà vita alla passeggiata tra storia e natura a cura dell’Associazione “Rossano Recupera” in ...
Corigliano-Rossano: La citta’ nuova nasce dalla chiara ed univoca discriminante antimafia.
Oggi si demolisce un bene confiscato alla mafia che altri non demolirono. Questo fa la differenza tra cambiamento e conservazione, tacita connivenza e lotta a viso aperto. Ma la Straface, i leoni da ...
Corigliano-Rossano: Caracciolo “Parole sante quelle di mons. Satriano. A noi i fatti“
Non basta apprezzare e condividere la preoccupazione, il grido di allarme e l’invito al coraggio dell’arcivescovo mons. Satriano. La sequela di atti intimidatori non è che la punta di un iceberg ben ...
Corigliano-Rossano: A proposito di 110, gli spropositi della minoranza
Il particolare momento , quello cioè di essere nel pieno di una catastrofe imprevista, imporebbe quantomeno una buona dose di buonsenso oltre che il rispetto della verità. Così non è nel caso ...
Corigliano-Rossano: Caracciolo: “Qui ci vogliono tamponi per una massiccia campagna di controlli“
Ora basta. Abbiamo fatto sacrifici, ridotto al lastrico centinaia di attività economiche. Abbiamo tirato fuori le nostre migliori qualità: tenacia, spirito di sacrificio, solidarietà, quella che dei ...
Sulla promozione della conoscenza e della fruizione dell’importante patrimonio identitario di CORIGLIANO ROSSANO, spesso reciprocamente sconosciuto agli stessi residenti e sull’impegno concreto a ...
Consiglio comunale di Rossano, comunicazioni del M5S di Corigliano
Abbiamo appreso che vari Consiglieri del Comune di Rossano hanno richiesto un Consiglio ad hoc sulla fusione: “Guardare al futuro: indirizzi per realizzare la città unica di Corigliano e Rossano ...
I più recenti accaduti mi inducono a chiederLe di soprassedere alla fissazione del referendum propedeutico alla fusione del Comune che ho l’onore e l’onere di rappresentare con quello di ...
TALKING. La prossima puntata si occuperà dello sfascio della sanità nella Sibaritide. Il gruppo consiliare Rossano Futura ha redatto un esposto denuncia inviato alle massime autorità, incluso la ...
Disagi e disservizi nell’ospedale spoke Corigliano/Rossano, tentativi poi rientrati di frazionare lo Jonio mediante una scriteriata impostazione dei distretti sanitari, prossimi nuovi trasferimenti ...
11 i comuni che hanno già aderito più altri 12 in corso di adesione. 34, in totale, i territori della macroarea di riferimento: dal versante ionico cosentino a quello crotonese per un totale di circa ...
SANITÀ, CORIGLIANO E ROSSANO FARANNO RICORSO AL TAR
Emergenza sanità nel territorio, i due comuni di Corigliano e di Rossano, attraverso i rispettivi uffici legali, presenteranno un unico ricorso al Tar con richiesta di sospensiva del decreto ad acta ...
Formulare un calendario ed una ipotesi unitaria di gestione delle manifestazioni estive; censire unitariamente il patrimonio dei beni culturali; unificare le due protezioni civile con un piano ...
Il Sindaco Giuseppe GERACI inviterà formalmente nei prossimi giorni il Governatore Mario OLIVERIO a Corigliano per un confronto pubblico sul percorso unitario verso la fusione avviato dalle due ...
Verificare, senza ulteriori ritardi o indugi, come e su quali materie e progetti specifici le due amministrazioni comunali, certamente con maggior impulso all’indomani dell’elezione democratica del ...
Fusione, la questione dell’unificazione strutturale dei due Comuni va definita in tutti i suoi aspetti. Non si tratta di mera sommatoria, ma di integrazione di strutture complesse e differenti. Basti ...
Il negato diritto alla mobilità non si risolve mettendo sui binari, dopo 50 anni, un nuovo treno SWING, il treno diesel regionale di Trenitalia partito dalla stazione di Sibari per Catanzaro, lo ...
TONINO CARACCIOLO: “L’OPPOSIZIONE HA FATTO IL GIOCO DI QUALCHE STRATEGA DI DESTRA. DENUNCERO’ ALLA PROCURA IL VOTO DI SCAMBIO“
“La dialettica politica rossanese si tinge sempre più di colori torbidi ed oscuri, dopo quasi quattro anni di amministrazione di centrodestra, scellerata ed allegra, ieri si è consumato l’epilogo più ...
Settimana della Cultura D’impresa, Amarelli continua a rappresentare un punto di riferimento per l’intero territorio. DA EXPO 2015 A MATERA 2019: LA CULTURA D’IMPRESA ANTIDOTO ALLA SOLITUDINE DEL ...
TONINO CARACCIOLO: “DOPO L’ALLUVIONE COME RIPARTIRE IN SICUREZZA SENZA SPRECARE 4 MILIONI DI EURO”
Il Governo Regionale ha reperito 4 milioni di euro per affrontare il dramma dell’alluvione del 14 agosto nei territori rurali. Trattandosi di fondi POR le procedure sono necessariamente rigorose e ...
Emergenze, quella del dissesto idrogeologico, era e rimane questione prioritaria. La Consulta dei Sindaci della Sibaritide deve continuare a giocare questo ruolo: attirare l’attenzione sul ...
OGGI SI CONSUMA L’EPILOGO DI DUE TRAGEDIE, ENEL E TRIBUNALE
“Fare proclamare subito lo stato di crisi. Questo è la cosa da fare subito per poter aprire un tavolo ministeriale che affronti la drammatica crisi di Rossano esplosa in questi giorni con la protesta ...
Alluvione del 12 agosto scorso, il disastro prodottosi sui territori di Rossano e di Corigliano ha solo cause umane. I danni derivano tutti da interventi disastrosi dell’uomo. LE RESPONSABILITÀ SONO ...
Alluvione del 12 agosto scorso, il disastro prodottosi sui territori di Rossano e di Corigliano ha solo cause umane. I danni derivano tutti da interventi disastrosi dell’uomo. Le responsabilità sono ...
Ad un mese esatto, dall’alluvione che ha colpito diversi comuni della piana di Sibari, cosa è stato fatto per mettere in sicurezza il territorio e a quanto ammontano i danni causati alle attività ...
60 km percorsi in due giorni, passo più, passo meno, partendo da Morano Calabro per arrivare a Civita, nel cuore del Pollino. Ieri la COMPAGNIA DEI CAMMINI ha messo piede nella Sibaritide, a ...
Fatte salve le indagini in corso della Procura di Castrovillari, l’argine del torrente rossanese Citrea, crollato nella piena di mercoledì 12 agosto, era stato probabilmente modificato, attraverso ...
Dissesto idrogeologico, erosione costiera, frane, alluvioni, e altri e meno noti rischi territoriali, cause naturali e cause antropiche, strumenti per la prevenzione, sensibilizzazione, ...
DISSESTO IDROGEOLOGICO, ISTITUZIONI ASSENTI AD OGNI LIVELLO
Pianificazione urbanistica, sta qui la vera prevenzione. Urge il QTRP, il Quadro Territoriale Regionale Paesaggistico, la mappa dei pericoli e dei rischi di origine naturale e di origine antropica. ...
AIUTIAMO ROSSANO, SPORTELLO GRATUITO DI FEDERIMPRESE
AIUTIAMO ROSSANO. Federimprese Calabria – Claai ha aperto uno sportello gratuito a supporto dei cittadini e delle imprese che hanno subito danni lo scorso 12 agosto a causa dell’alluvione. Lo ...
Agricoltura, turismo, ambiente, sanità, infrastrutture. PIANA DI SIBARI, QUALE FUTURO? Ruota intorno a questo interrogativo il convegno dibattito promosso dal Movimento RAGGIO DI SOLE in programma ...