Corigliano-Rossano: Emozionante cerimonia per lo sfoglio del Codex alla presenza di diverse autorità
Emozionante cerimonia dello sfoglio del Codex, in occasione della manifestazione dal titolo: “La lunga notte delle chiese” in data 4 giugno 2021, alla presenza di diverse autorità. Il tema scelto per ...
Corigliano-Rossano: Il programma televisivo di Rai uno Lineaverde tra Castello ducale e Museo del Codex
LineaVerde, il programma itinerante di Rai Uno che da oltre mezzo secolo racconta l’Italia e le sue risorse, fa di nuovo tappa in Calabria. Il programma è realizzato in maniera itinerante e nelle ...
Il noto cantante Albano Carrisi ha fatto tappa nell’importante Città del Codex. Il Maestro Albano ha incontrato i tanti fans presso il Supermercato “Contè” in Contrada Petra allo Scalo di Rossano ...
Anche il noto cantautore italiano Gianni Morandi ha fatto tappa, in questi giorni, nella Città di Corigliano-Rossano. Morandi, accompagnato dalla moglie Anna e da alcuni amici, ha visitato il Museo ...
Corigliano-Rossano: Città Unica,cultura come motore aggregante
Da una parte, contribuire a far accrescere nei cittadini il senso di appartenenza alla realtà unica; promuovere i valori dell’unità, del dialogo, dell’integrazione, del confronto e valorizzare le ...
Corigliano-Rossano:88 eventi in sicurezza, parte Estate in Co.Ro.
Consapevolezza e valorizzazione dello straordinario patrimonio di marcatori identitari distintivi e, in particolare, dei due preziosi centri storici dell’unica Città d’arte. Promozione e fruizione di ...
Corigliano-Rossano: Museo Diocesano e del Codex aderisce alla “Lunga Notte delle chiese”
Il Museo Diocesano e del Codex aderisce alla quinta edizione della “Lunga Notte delle Chiese”, manifestazione internazionale nata nel 2016, in cui i luoghi di culto si animano di iniziative culturali ...
Corigliano-Rossano: Riapre al pubblico dopo il lockdown il Museo diocesano
Sabato 30 maggio 2020, ha riaperto al pubblico ed ai visitatori, dopo il lungo periodo di lockdown dovuto all’emergenza Coronavirus, il Museo Diocesano e del Codex con sede nel meraviglioso centro ...
Corigliano-Rossano: Lavia (Ust Cisl): “Da cinque anni impedito accesso dignitoso a centro storico area urbana Rossano“
«Il Ministro De Micheli ed il Vice Ministro Cancellieri – afferma Giuseppe Lavia, Segretario Generale dell’UST Cisl di Cosenza – hanno comunicato l’assegnazione alle Province di uno stanziamento ...
I° premio città di Corigliano Rossano, successo di presenze e pubblico
Grande successo di pubblico e di presenze: obiettivo raggiunto. Entusiasmo tra gli organizzatori che già guardano alla edizione del prossimo anno. Nasce sotto una buona stella il1° Premio Città di ...
Insieme al CODEX PURPUREUS ROSSANENSIS, bene dichiarato dall’UNESCO patrimonio dell’Umanità e al Castello Ducale, tra i più belli, sontuosi e meglio conservati in Italia, il Museo storico della ...
Sulla promozione della conoscenza e della fruizione dell’importante patrimonio identitario di CORIGLIANO ROSSANO, spesso reciprocamente sconosciuto agli stessi residenti e sull’impegno concreto a ...
Domenica i cittadini di Corigliano e Rossano hanno sancito, attraverso il risultato del referendum consultivo, un risultato storico, in attesa dell’ iter burocratico che porterà alla nascita della ...
I 4 brevissimi ma obiettivi motivi per votare si al Referendum sulla Fusione
Il Primo motivo. I vantaggi economici. A: I nuovi finanziamenti pubblici che arriveranno ogni anno Ogni Paese ha esigenze diverse e Corigliano necessità di maggiori finanziamenti pubblici ...
La Sibaritide ospiterà sabato 16 e domenica 17 settembre 2017 il secondo raduno regionale dell’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco
La Sibaritide ospiterà, nel fine settimana (sabato 16 e domenica 17 settembre 2017), il secondo raduno regionale dell’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco (Sezione di Cosenza). Il programma ...
Turismi, la Città del Castello Ducale continua ad attrarre stranieri e si conferma meta preferita di crocieristi che scelgono di attraccare nel Porto di Schiavonea per scoprire i patrimoni storici, ...
Conoscere la storia del territorio, studiarla, comprenderla e mettere in pratica buoni esempi di convivenza. Sono solo alcuni degli obiettivi del progetto “Terra Nostra” partito quest’anno nel plesso ...
GIORNATE FAI DI PRIMAVERA – Boom di visite al Museo Diocesano e del Codex Purpureus. – Successo di partecipazione per la due giorni (25 e 26 marzo) che vede la Città d’Arte nel circuito dei 1000 ...
Talking - Intervista esclusiva a Mons.Satriano Arcivescovo di Rossano-Cariati
TALKING. La prossima puntata direttamente dall’Episcopio della Diocesi di Rossano-Cariati, con una intervista esclusiva all’arcivescovo Monsignor Giuseppe Satriano. Varie le tematiche affrontate con ...
IV Notte d’Estate, nessuno sciopero. Evento confermato
IV edizione della NOTTE D’ESTATE, tutto confermato per l’evento di questa sera, MERCOLEDÌ 17 AGOSTO. NESSUNO SCIOPERO della Polizia Municipale (rinviato un’ora fa) impedirà lo svolgimento ...
Domani cultura e gastronomia alla IV notte d’estate
Città del Castello Ducale, prosegue la XXIV programmazione socio culturale estiva. Cultura, gastronomia, danza, musica, divertimento, spettacolo e arte. È tutto pronto per la IV edizione della NOTTE ...
Notte d’estate 2016, al Centro Storico di Corigliano Calabro
Torna uno degli appuntamenti più attesi dellestate coriglianese. Il centro storico cittadino è pronto a vestirsi a festa per la Notte dEstate 2016. Attesa manifestazione in programma per mercoledì ...
Città del Castello Ducale, prosegue la XXIV programmazione socio culturale estiva. Cultura, gastronomia, danza, musica, divertimento, spettacolo e arte. È tutto pronto per la IV edizione della NOTTE ...
Corigliano e Rossano custodiscono un patrimonio identitario, storico, culturale e architettonico, distintivo e comune, sul quale investire, con nuove e reciproche consapevolezza e strategia. Con una ...
Finalmente dopo 3 anni di restauri presso i laboratori romani dell’Istituto Centrale per il Restauro e la Conservazione del Patrimonio Archivistico e Librario, finalmente il Codex Purpureus ...
ANCHE IL MUSEO DIOCESANO DI ARTE SACRA ADERISCE ALLA GIORNATA NAZIONALE DELLE FAMIGLIE AL MUSEO
Anche il Museo Diocesano di Arte Sacra aderisce alla terza giornata nazionale delle famiglie al museo in programma domenica 4 ottobre 2015. Il Museo, gestito dalla Cooperativa Neilos, sarà aperto al ...
Se c’è un vuoto culturale da colmare, non soltanto nella nostra Area Urbana e nella Sibaritide ma nel resto della Calabria, è quello della comunicazione interna tra territori, a volte anche vicini ma ...
LA CITTÀ DEL CASTELLO DUCALE SULLA RIVISTA “ITALIA PIÙ”
In vista dell’anno, il 2016, del 540esimo anniversario dalla venuta, nel 1476, del patrono San Francesco, la Città di Corigliano, attraverso le pagine di ITALIA PIÙ, “La Rivista dei Comuni e del ...
LA SIBARITIDE AI TEMPI DELL’EXPO. UNA MOSTRA AL CASTELLO DUCALE
La Sibaritide ai tempi dell’EXPO. L’Area Urbana scelta dalla Biblioteca Nazionale di Cosenza per promuovere la storia ultra millenaria della regione. “Calabria. Terra di approdo, di civiltà e ...
RETI CULTURALI, GERACI VISITA CASTIGLIONE DI PALUDI
Le grandi città della Sibaritide non possono più continuare ad occuparsi solo ed esclusivamente di ciò che interessa il governo cittadino. Non c’è progetto di sviluppo, in qualsiasi settore di ...
Dal Codex Purpureus al mastio del Castello Ducale di Corigliano, dal porto di Cariati visto dal Torrione Valle al Castello di Roseto Capo Spulico al tramonto, la Vurga di Cropalati, le vette del ...