English French German Italian Portuguese Russian Spanish
  datario
LUN 21
APRILE
 
jonio
Breaking
Jonio
25/04/2022 16:41:16 Rogliano: Serata di premiazioni per poeti e narratori     18/01/2022 17:40:14 VACCARIZZO A./SINDACO RINGRAZIA ASP E VOLONTARI SONO 31 I CASI DA ACCERTARE     29/12/2021 14:08:00 Vaccarizzo Albanese - Domenica 16 gennaio 2022 nuovo vax day     09/03/2021 16:12:28 Acri: Le occasioni formative dell’Istituto Falcone     13/02/2021 19:56:03 «Solo 89 comuni calabresi superano il 65% di raccolta differenziata»  
txtRICERCA
 
 
 
 
 
 

Reclame
 
 

Rossano - Inclusione, avviso collaborazione per progetto SIA
Stella: invito le associazioni a partecipare
 mercoledì 14 dicembre 2016 17:42
Rossano - Inclusione, avviso collaborazione per progetto SIA Contrasto alla povertà, sostegno alle famiglie che vivono situazioni di disabilità e di disagio sociale, recupero graduale dell’autonomia. È pubblico l’avviso di collaborazione per il progetto finalizzato al Sostegno all’Inclusione Attiva (S.I.A.) rivolto al mondo delle associazioni di categoria e del volontariato.
A darne notizia è l’assessore alle politiche sociali Angela STELLA, invitando gli enti no-profit ad aderire alla realizzazione del percorso progettuale previsto dal S.I.A., entro VENERDÌ 30 DICEMBRE.
L’erogazione del sussidio economico è indirizzata alle famiglie che vivono in condizioni disagiate, in cui ci siano figli minori o figli disabili, donne in stato di gravidanza accertata, e che abbiano un ISEE inferiore o pari a Euro 3.000.
Il progetto sarà realizzato insieme ai componenti di tutta la famiglia, sulla base di una valutazione globale delle problematiche e dei bisogni, instaurando così un patto tra servizi e famiglie che implica una reciproca assunzione di responsabilità e di impegni.
Per godere del beneficio, il nucleo familiare del richiedente dovrà aderire ad un progetto personalizzato di attivazione sociale e lavorativa, sostenuto da una rete integrata di interventi, individuati dal Servizio sociale e in rete con gli altri servizi del territorio (i Centri per l’impiego, i servizi sanitari, le scuole), con le parti sociali e la comunità.
La collaborazione tra Comune e associazioni è volta a creare una rete di sostegno mediante un tavolo di lavoro formale con il distretto socio-assistenziale di Rossano. Quest’ultimo, come Ente capofila dell’Ambito Territoriale Sociale (ATS) n. 1, che comprende anche i Comuni di CALOVETO, CALOPEZZATI, CROPALATI, CROSIA, LONGOBUCCO e PALUDI, promuove il progetto in esecuzione dell’avviso pubblico del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per la presentazione di progetti da finanziare a valere sul Fondo Sociale Europeo, programmazione 2014-2020 Programma Operativo Nazionale (PON) “Inclusione”.
Il modulo compilato, con allegata copia del documento di riconoscimento in corso di validità del firmatario, indirizzato al Comune di Rossano, Settore Servizi Sociali - Piazza SS. Anargiri - 87067 ROSSANO, può essere presentato tramite servizio postale, consegna a mano allo stesso indirizzo presso l’Ufficio protocollo (dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00), invio di posta elettronica all’indirizzo pec: servizisociali.rossano@pec.giuffre.it.

(Fonte: Lenin MONTESANTO – Comunicazione & Lobbying)
Articolo letto 1421 volte     COMUNICATO STAMPA
Leggi in pdf
 
 
 
#Rossano #SIA #PON #Angela Stella #Associazioni
 
QR-Code
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati. Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
Accesso Riservato Powered by by Giovanni Gradilone