English French German Italian Portuguese Russian Spanish
  datario
DOM 20
APRILE
 
jonio
Breaking
Jonio
25/04/2022 16:41:16 Rogliano: Serata di premiazioni per poeti e narratori     18/01/2022 17:40:14 VACCARIZZO A./SINDACO RINGRAZIA ASP E VOLONTARI SONO 31 I CASI DA ACCERTARE     29/12/2021 14:08:00 Vaccarizzo Albanese - Domenica 16 gennaio 2022 nuovo vax day     09/03/2021 16:12:28 Acri: Le occasioni formative dell’Istituto Falcone     13/02/2021 19:56:03 «Solo 89 comuni calabresi superano il 65% di raccolta differenziata»  
txtRICERCA
 
 
 
 
 
 

Reclame
 
 

Regione: Università, deliberata dotazione aggiuntiva di 4,2 milioni per le borse di studio 2020
Tutto ciò in considerazione della crisi economica in corso
 sabato 25 aprile 2020 17:47
Regione: Università, deliberata dotazione aggiuntiva di 4,2 milioni per le borse di studio 2020 Durante la seduta di Giunta tenutasi ieri, in considerazione della crisi in corso, è stato deliberato un importante provvedimento a favore delle politiche a sostegno del sistema universitario: l’ampliamento della dotazione dell’azione 10. 5. 2 del POR, riservata alle borse di studio per il sostegno di studenti capaci e meritevoli privi di mezzi, consentirà di rafforzare la dotazione di risorse ordinarie, già previste nel bilancio regionale, per garantire il diritto allo studio ad un numero sempre più ampio di studenti calabresi. La dotazione aggiuntiva, per il solo anno 2020, è pari a 4.255.319,00.
“L’atto di oggi - dichiara l’Assessore Savaglio - è una misura particolarmente dovuta in questo momento di emergenza, che serve a coprire le borse di studio dell’anno accademico rimaste ancora scoperte. Il nostro impegno sarà di stabilizzare la risposta regionale alle esigenze di tutti gli atenei calabresi per rafforzare il loro peso nel panorama nazionale. Da tempo si chiede una nuova Legge regionale per il diritto allo studio che riconsideri e riveda lo stanziamento finanziario previsto da sempre, ma che non sempre è stato possibile onorare.
La prospettiva, che riceve il totale sostegno della Presidente Jole Santelli, è di arrivare in tempi rapidi ad una nuova legge regionale per garantire il diritto allo studio e intervenire più decisamente sul fondo statale che non riesce a soddisfare il fabbisogno complessivo. Il nostro pensiero è anche quello di rallentare le emorragie delle intelligenze che depauperano il capitale umano degli atenei meridionali a favore di quelli del centro-nord”.

Articolo letto 757 volte     COMUNICATO STAMPA
Leggi in pdf
 
 
 
#savaglio università
 
QR-Code
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati. Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
Accesso Riservato Powered by by Giovanni Gradilone