Corigliano-Rossano: IC Erodoto, rientro in classe con il tredicenne Francesco Barberini, divulgatore scientifico
Un rientro tra i banchi di scuola ricco di emozioni per i giovani allievi dell’Istituto Comprensivo Statale “Erodoto” che in modalità videoconferenza hanno incontrato Francesco Barberini, tredici ...
Corigliano-Rossano: Cantinella, I bambini non hanno una scuola.
Da due anni a questa parte l’Istituto Comprensivo Don Bosco viene dichiarato inagibile per via del crollo di un tetto, così i piccoli alunni vengono spostati nella scuola media , adibendo a classe ...
Corigliano-Rossano: Meetup M5S Corigliano in Movimento: “Giunta Stasi ennesimo flop“
Tra fondi regionali e quelli ministeriali si sarebbe dovuto procedere all’aggiornamento del piano regionale triennale 2018-2020 di interventi in materia di edilizia scolastica, con interventi ...
Dono del Rotaract club Corigliano-Rossano-Sybaris all’Istituto comprensivo Rossano 1
Gesto di grande generosità da parte del Rotaract Club Corigliano-Rossano-Sybaris, da sempre impegnato in attività volte a soddisfare le esigenze della comunità locale, con la consegna, quale ultimo ...
Il comunicato congiunto, di ieri, a firma di movimenti collegati a questa amministrazione comunale, ad ora di pranzo, ha rovinato quel processo fisiologico, che inizia dopo pranzo, chiamato ...
Violenza sulle donne, tanta partecipazione al Flash-Mob
Tanta partecipazione al “Flash-Mob” nella città di Corigliano-Rossano contro la violenza sulle donne nella mattinata di lunedì 25 novembre 2019 che, per l’occasione, ha avuto luogo nei due suggestivi ...
La Vergogna è qui davanti ai nostri occhi. Ci troviamo nella villa comunale su Via Leopardi, attaccata alla scuola elementare di Via Ariosto, a pochi metri dalla Chiesa dell’Immacolata e dalla scuola ...
Corigliano-Rossano: Scuola Tieri chiusa per derattizzazione
Temporanea sospensione delle attività didattiche nel plesso della scuola media TIERI, per interventi di derattizzazione. L’edificio scolastico di via FONTANELLE, allo scalo dell’originaria Città di ...
Concorso Letterario “Premio Pettoruto”, vincitrice la giovanissima coriglianese Martina Soleti
Grande successo per la seconda edizione del Concorso Letterario Internazionale “Premio Pettoruto“, dedicato a Caterina Tufarelli Palumbo Pisani. La premiazione è avvenuta a San Sosti lo scorso 1 ...
Scuola media Tieri, ‘Certamen letterario’ dedicato al prof. Giovanni Pistoia
“Il Certamen è una iniziativa di alto profilo perché coniuga la valorizzazione e la conoscenza di autori calabresi con l’invito ai ragazzi a leggere. I libri sono finestre sul mondo, muri eretti sul ...
Corigliano. Progetto definitivo nuovo edificio scuola media Erodoto
Continua l’impegna dell’Amministrazione Geraci nel cercare di migliorare le condizioni di sicurezza , agibilità ed efficientamento delle strutture scolastiche cittadine. Infatti il nostro ha ...
Corigliano, approvati due progetti definitivi per la messa in sicurezza e riqualificazione di due istituti scolastici dello Scalo
L’Amministrazione Geraci, con delibere di Giunta n. 11 e n. 12 del 18/01/2018, ha approvato due progetti definitivi per la messa in sicurezza e riqualificazione di due istituti scolastici dello ...
Prefazione del prof. Giovanni Pistoia al nuovo libro di Enzo Cumino sul Ginnasio-Convitto “Garopoli” di Corigliano
Il testo che segue, dal titolo “Il paese raccontato” e a firma del prof. Giovanni Pistoia, appare come prefazione al nuovo libro del prof. Enzo Cumino – Il Ginnasio-Convitto “Girolamo Garopoli” ...
Corigliano, cittadini di Cantinella: “Degrado e sporcizia, dopo un mese è ancora tutto come prima!”
“È ormai trascorso un mese allorquando, attraverso gli organi di stampa, chiedevamo all’Amministrazione comunale di intervenire, in modo celere ed efficace, per porre fine allo stato di crescente ...
Cantinella, l’SOS dei residenti: “Strade dissestate e accampamento nell’area Camera di Commercio-Scuola Media, il Comune intervenga”
“Può un’Amministrazione Comunale assistere in modo impassibile alla decadenza del proprio territorio, e nella fattispecie al degrado che avvolge, dalla viabilità all’ambito igienico-sanitario, una ...
Ci aspettavamo tutti che Tu fossi eterno…eterno come la fede in Cristo che Tu ci hai insegnato, con quel Tuo modo di condurre alla Fede con umiltà e perseveranza, perché Sei stato un Uomo umile, un ...
Diploma Day. Susanna Capalbo agli studenti: «Siate grandi a modo vostro ma sempre nell’interesse dell’umanità»
Si è svolta lunedì 3 luglio, la cerimonia di consegna dei diplomi a tutti gli studenti che hanno concluso il ciclo di studi nella scuola secondaria “Erodoto” superando l’esame di stato per l’anno ...
“Bisognerebbe prima insegnare la musica, l’ascolto e la conoscenza di questa materia sono essenziali ed indispensabili alla comprensione del resto. Bisognerebbe portare i ragazzi ad ascoltare la ...
Concorso letterario su opera di Natale Vulcano docente di Psicologia Applicata e Storia e Filosofia negli istituti secondari superiori di 2° grado. Ex sindacalista regionale della scuola, è ...
Si è svolta domenica 14 maggio 2017 la 12° Edizione della “Festa della Mamma”, organizzata dall’Anffas-Onlus di Corigliano Calabro. La festa, svoltasi, come di consueto, all’interno dell’oratorio ...
Promuovere i temi della cittadinanza europea partendo dal basso, stimolando nelle nuove generazioni la conoscenza del percorso storico e culturale che ha portato alla costruzione dell’Europa unita e ...
Favorire iniziative volte al miglioramento della sicurezze e della fruibilità degli ambienti scolastici. Promuovere sul territorio comunale la prevenzione del rischio sismico attraverso interventi di ...
Accoglienza, socializzazione ed inclusione, all’Erodoto si studia il Mandarino
«Quando la scuola nelle proprie aule accoglie bambini e ragazzi provenienti da culture diverse e lontane, si innescano dinamiche che possono favorire derive contrarie alle finalità della scuola ...
All’Istituto Comprensivo “Vincenzo Tieri“ di Corigliano arrivano gli ATELIER CREATIVI!
É di pochissimi giorni fa la pubblicazione della graduatoria per i progetti vincitori dell’Azione #7 del PNSD avviato lo scorso anno: gli Atelier creativi. Per la graduatoria seguire il link: ...
Far diventare il Premio Vincenzo VALENTE un evento nazionale per promuovere e far conoscere, a partire dalle scuole dell’Area Urbana, del territorio e dell’intera Calabria, la figura e l’importanza ...
La città di Catanzaro ha ricordato, ieri pomeriggio nella Sala dei Concerti del Palazzo di Città, la figura del compianto Ispettore emerito del Miur, nonché poeta, scrittore e saggista, Francesco ...
Conclusa “Libriamoci” la settimana della lettura all’ IC “Erodoto“
“Libriamoci – giornate di letture nelle scuole” l’iniziativa nazionale ha suggerito momenti dedicati alla lettura ad alta voce, in forme svincolate dal programma di studio. La manifestazione ha ...
Sapia (M5S): “Le Sezioni Elettorali 1, 2 e 3 tornino nella zona antica di Corigliano Centro”
Se possibile perché non riportare le sezioni elettorali nn. 1, 2 e 3 nella ex sede comunale di via Municipio a Corigliano Centro storico? E’ la richiesta che nei giorni scorsi ho formulato al ...
Continua a mietere giudizi lusinghieri, da parte di addetti ai lavori e comuni concittadini, l’attività artistico-musicale svolta da Marylisa MALAGRINÒ. Questa ragazza di Corigliano, nonostante la ...
Venerdì 5 febbraio, nel salone di MONDIVERSI, è stato presentato il progetto di orto sociale promosso dell’associazione onlus Auser Corigliano. L’orto sorge su terreno sito in contrada Villaggio ...
CORIGLIANO CALABRO, RITROVATI COMPUTER RUBATI IN UNA SCUOLA
Il 05 febbraio 2016, in Corigliano Calabro, i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri, esito serrata attività d’indagine, deferivano in s.l. per il reato di ...
CITTÀ D’ARTE E CULTURA, LA PRIMAVERA DI CORIGLIANO
PROMOZIONE CULTURALE/Raddoppiate le visite al Castello Ducale in un solo anno. Portati avanti diversi ed importanti progetti di valorizzazione dell’identità e della storia che hanno visto le scuole ...
SCUOLA MEDIA “TOSCANO”: SUCCESSO PER L’INCONTRO CON LA SCRITTRICE ISABELLA FRECCIA
L’Istituto comprensivo “Costabile Guidi” di Corigliano ha aderito al progetto “Libriamoci” – Giornate di lettura nelle scuole, iniziativa promossa dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e ...
Scuola dell’Infanzia di Cantinella, è stato inaugurato ufficialmente l’anno scolastico 2015/2016. Questa mattina, venerdì 23, grande festa al plesso di Via dell’Agricoltura, che dal 1° di settembre, ...
1, 2, 3…VOLLEY, CRESCERE CON LO SPORT. Siamo alla fase conclusiva del progetto promosso dalla Pallavolo Rossano ASD. Le ultime gare finali di minivolley si terranno domani, SABATO 16, e LUNEDÌ 18 ...
Arriva “Animalegni“, un viaggio nel mondo degli animali di legno
È fresco di pubblicazione il lavoro editoriale dedicato ai Ragazzi e alle Ragazze intitolato “Animalegni”. Il libro, che è anche per i Genitori e per gli Insegnanti, intreccia storie di animali di ...
La carta geografica murale è uno strumento didattico ancora valido, che ha caratterizzato la formazione scolastica di intere generazioni e la cui utilità pedagogica, soprattutto in classe, non è ...
Approvati i progetti preliminare per l’intervento di efficientamento energetico e miglioramento tecnologico della scuola dell’infanzia Montessori e per l’intervento di adeguamento sismico ed ...
M5S: Ufficio del Giudice di Pace, appello al Sindaco.
La spinosa questione relativa alla paventata chiusura dell’Ufficio del Giudice di Pace di Corigliano era stata sottoposta dal Movimento Cinque Stelle già alla Commissione Straordinaria Antimafia che, ...
Dissesto stradale, Schiavonea resta priorità assoluta per l’Esecutivo GERACI. Gli allagamenti che, con le piogge abbondanti, continuano a verificarsi sul Lungomare sono l’assillo principale sul quale ...
QUESTIONE MERIDIONALE, STORIA OFFRE VISIONE DISTORTA
Questione Meridionale, è una storia che si ripete. L’opera di spoliazione di beni e ricchezze è iniziata con i Savoia ed i piemontesi, con l’Unità d’Italia, e a ricevere il danno è stato tutto il ...