Corigliano-Rossano: Festa Madonna del Carmine. Don Federico Maria Nostra Eredità
Nel giorno della Madonna del Carmine si rinnova puntuale la consacrazione Mariana. Nel centro storico di Corigliano, devozione dettata da amore e speranza con le cerimonie incominciate dal 7 luglio e ...
Corigliano-Rossano: Emozionante cerimonia per lo sfoglio del Codex alla presenza di diverse autorità
Emozionante cerimonia dello sfoglio del Codex, in occasione della manifestazione dal titolo: “La lunga notte delle chiese” in data 4 giugno 2021, alla presenza di diverse autorità. Il tema scelto per ...
San Demetrio Corone: Manifesto Etico-Carta della Città
Cerimonia inaugurale del Manifesto Etico- Carta della Città di San Demetrio Corone: La città futura sostenibile, solidale ed accogliente. La manifestazione, organizzata dal Liceo Classico di San ...
Corigliano-Rossano: Sul Teatro Valente l’assessore Turano “La struttura non è fatiscente. Si lavora per riapertura in sicurezza“
Accogliamo sempre con la dovuta attenzione i rilievi che ci vengono fatti rispetto al nostro patrimonio culturale. In particolar modo per quanto riguarda le strutture dei nostri centri storici, da ...
Addio caro Pino, amico di tutti, ci mancherai davvero tanto.
L’ultima volta ci siamo visti e salutati, il maledetto covid ha impedito di abbracciarci, la sera del 20 agosto scorso a San Demetrio Corone in occasione della serata di presentazione del libro ...
Corigliano-Rossano: Usi civici, termini prorogati al 31 dicembre 2021
Sono stati prorogati a tutto il 2021 i termini per l’affrancamento dei terreni oggetto di usi civici, ovvero quei terreni appartenenti al demanio civico comunale il cui utilizzo da parte dei privati ...
Corigliano-Rossano: La denuncia del consigliere Olivo “Centri storici mai così abbandonati come in questo momento“
Siamo contentissimi che i due centri storici di Corigliano-Rossano sono stati destinatari di un importante finanziamento. Abbiamo accolto con grande favore la notizia confermata nei giorni scorsi ...
Corigliano-Rossano: Sul redigendo Statuto comunale interviene l’Unione Giuristi Cattolici
La sezione locale dell’Unione Giuristi Cattolici Italiani – raccogliendo gli stimoli provenienti dalla Presidente della Commissione Statuto, Avv. Maria Salimbeni, la quale auspica che la ...
Sposato (Cgil) “L’emergenza sanitaria ha aggravato la crisi economica della Calabria, già afflitta da ritardi e problemi antichi, ma la ripartenza non è impossibile “
L’emergenza sanitaria ha aggravato la crisi economica della Calabria, già afflitta da ritardi e problemi antichi, ma la ripartenza non è impossibile se istituzioni, politica, forze sociali e ...
Corigliano-Rossano: Sarà restaurato il ponte ligneo del castello
L’anno nuovo significa porre nuove energie nello sviluppare importanti iniziative per la città di Corigliano Rossano. Fra queste, sicuramente, trova spazio il restauro del ponte ligneo del Castello ...
Il noto cantante Albano Carrisi ha fatto tappa nell’importante Città del Codex. Il Maestro Albano ha incontrato i tanti fans presso il Supermercato “Contè” in Contrada Petra allo Scalo di Rossano ...
Corigliano-Rossano: Festa dell’Achiropita il contributo del prof. Filareto
Pubblichiamo con piacere questo importante e interessante contributo del prof. Francesco Filareto sulla ricorrenza della Festa Patronale Diocesana dedicata a Maria Achiropita Maria Theotokos ...
Corigliano-Rossano: Tutelare e rendere fruibile la Riserva della Foce del Fiume Crati
Preservare la riserva in area Sic (Sito di interesse comunitario) della foce del Crati ricadente nel territorio cittadino. Dotare di servizi adeguati questo straordinario sito naturalistico per ...
Corigliano-Rossano: Incendi boschivi, intesa con Calabria Verde
Mitigazione del rischio idrogeologico e riduzione del rischio di incendi boschivi. La giunta ha approvato lo schema di protocollo d’intesa tra l’Ente e Calabria Verde. È quanto fa sapere il Sindaco ...
Corigliano-Rossano: Questione livellari, ’UDC diffida Sindaco e Giunta
“Verosimilmente, le terre del demanio civico comunale sono state oggetto di usurpazioni e occupazioni abusive che, ancorché oggetto di compravendite perfezionate per il tramite di atti notarili, sono ...
Corigliano-Rossano: Pienamente riuscita l’iniziativa “Passeggiata notturna nel centro storico di Corigliano“
Una passeggiata per i vicoli del centro storico di Corigliano per riscoprire la bellezza dell’antico borgo, volutamente, con la luce della sera, che sulle viuzze sembra spargere un alone di eterea ...
Corigliano-Rossano: Edilizia scolastica: persi 17 milioni di euro
Se fossimo stati alla Corrida avremmo parlato di dilettanti allo sbaraglio ma qui di dilettantismo c’è davvero poco perché si è arrivati proprio alle fasi amatoriali del delicato processo di governo ...
Nasce la “Città nuova” un progetto di democrazia diretta e processi partecipativi per il Buon Governo. Una Fusione di idee, progetti, visioni, tra chi vive nella nostra terra ed i Coriglianesi ...
Corigliano-Rossano: Successo per l’ escursione con tappa all’Abbazia del Patire e all’oasi wwf dei castagni giganti del Cozzo del pesco
Successo per l’escursione alla scoperta dell’Abbazia del Patire e dell’Oasi WWF dei Castagni giganti del Cozzo del Pesco, nella mattinata di domenica 12 luglio, a cura del Club Trekking ...
Corigliano-Rossano: Città Unica,cultura come motore aggregante
Da una parte, contribuire a far accrescere nei cittadini il senso di appartenenza alla realtà unica; promuovere i valori dell’unità, del dialogo, dell’integrazione, del confronto e valorizzare le ...
Corigliano-Rossano: Centri storici 1,2 mln per mobilità sostenibile
Misure per la regolamentazione del traffico merci attraverso la creazione di due Zone a Traffico Limitato (ZTL) nei due centri storici con orari di accesso circoscritti per i veicoli commerciali, a ...
Corigliano-Rossano: FuSuoni del Mediterraneo, sabato 11 rassegna al via
Il ritmo di un tamburo a cornice, la melodia di un violino che incontra quella di una fisarmonica ed una voce che canta e narra l’identità delle comunità che si affacciano sul Mediterraneo, frutto di ...
Corigliano-Rossano: Basta menzogne e slogan usati da sigle e persone che non si rassegnano al cambiamento.
Ci dispiace per i nostri concittadini che dovranno leggere un comunicato lungo ma la verità richiede un po’ di tempo in più per esser letta rispetto alle menzogne urlate per slogan da gruppi e ...
Bianchetto: Regione in campo per favorire la pesca sostenibile
Progettare la raccolta di dati scientifici relativi alle specie ittiche “sardina” (pilchardus) e “sardinella” (aurita), note ai più come “bianchetto”, per poi definire una proposta di piano di ...
Corigliano-Rossano:88 eventi in sicurezza, parte Estate in Co.Ro.
Consapevolezza e valorizzazione dello straordinario patrimonio di marcatori identitari distintivi e, in particolare, dei due preziosi centri storici dell’unica Città d’arte. Promozione e fruizione di ...
Progetti utili a collettività,caso Corigliano-Rossano su La7
Quasi mille beneficiari di Reddito di Cittadinanza a lavoro per Progetti Utili alla Collettività (PUC), il caso Corigliano – Rossano sui media nazionali. Ieri, martedì 30, Coffee Break, lo spazio ...
Abate (M5S Senato): Bene ha fatto il Comune di Corigliano-Rossano a mettere al lavoro i percettori del reddito di cittadinanza
Abate (M5S Senato): «Anche in Calabria, a Corigliano-Rossano, i percettori del Reddito di Cittadinanza al lavoro per la collettività. Auspico che questo serva da progetto pilota-esempio per tutti ...
Corigliano-Rossano: Didattica in presenza,primo step: mappatura spazi
Riavvio delle attività didattiche per l’anno scolastico 2020-2021, censire tutti gli spazi e le aree in dotazione ai singoli plessi; valutare la possibilità di utilizzare le strutture comunali per ...
Corigliano-Rossano: Usi civici, esteso incarico su tutta la Città
Affrancazione dei terreni a livello o legittimazione dei terreni occupati abusivamente, con l’obiettivo di avviare il procedimento semplificato, favorendo le procedure di applicazione della legge ...
Regione: Agroalimentare, dalla Regione sostegno agli allevatori calabresi
E’ stata pubblicata sul portale istituzionale dell’Autorità di gestione www.calabriapsr.it la graduatoria definitiva delle domande risultate ammissibili a premio, relative alla misura 10.01.08 del ...
La vittoria del popolo col sindaco Stasi: una primavera interrotta. Che può e deve ripartire
A distanza di un anno dalla straordinaria vittoria elettorale che ha portato Flavio Stasi a diventare il primo sindaco della nuova città di Corigliano-Rossano, avvertiamo la responsabilità di ...
Lotta incendi boschivi: convenzione tra Vigili del Fuoco e Calabria Verde
Risorse regionali per garantire un potenziamento delle attività di prevenzione e spegnimento dei roghi nel periodo di maggior rischio, in nome della tutela dei boschi calabresi.
Il castello San Mauro partecipa alla campagna “I Luoghi Del Cuore” promossa dal FAI
Una bellezza senza tempo che potrebbe essere destinatario di un progetto da parte del FAI. Il castello di San Mauro, o quello che di esso ne resta, è tra i beni architettonici che quest’anno ...
Forestazione e prevenzione incendi: la Regione stanzia più di 23 milioni
Quasi 23 milioni e mezzo di euro. A tanto ammontano le risorse messe in campo dalla Regione Calabria con l’intento di garantire interventi di forestazione e prevenzione del rischio idrogeologico e ...
Corigliano-Rossano: Reddito di cittadinanza, a lavoro 971 soggetti progetti utili a collettività
Patti per il lavoro ed inclusione sociale, dal supporto nell’organizzazione e gestione di eventi al riordino del patrimonio librario e al controllo di sale lettura e biblioteche (cultura); ...
Corigliano-Rossano: Reale (Lega) “La cultura è il futuro“
Quando si dice il primato della politica! È grazie alla passione politica ed all’amore per la nostra terra che finalmente riesco a vedere e capire tutte le problematiche che ruotano intorno alle ...
Corigliano-Rossano: Commercianti Centro storico,riprendono faccia faccia
Dalla soppressione della TARI per le attività commerciali dei centri storici alla riqualificazione di via Roma, arteria strategia per la fruizione del patrimonio culturale cittadino, passando dalla ...
Corigliano-Rossano: Italia Viva “Invitiamo il sindaco a spingere per la realizzazione dell’ospedale unico
In questi giorni chiunque transiti sulla ss106 bis può notare i segnali di impianto di un cantiere per opere stradali nei pressi dell’incrocio di c.da Inziti. Si tratta dei lavori di messa in ...
Corigliano-Rossano: Reale (Lega) “Siamo consapevoli ma non rassegnati, è nostro dovere non mollare e portare avanti le proprie battaglie con grande ottimismo“
Siamo consapevoli ma non rassegnati, è nostro dovere non mollare e portare avanti le proprie battaglie con grande ottimismo. Lo ribadisco ancora, dobbiamo riprendere con forza il discorso del ...
Corigliano-Rossano: Alla Regione chiediamo interventi concreti per far ripartire la piccola pesca artigianale
A fronte di annunci di difficile applicazione, ancora oggi, dopo l’emergenza Covid-19, la piccola pesca artigianale calabrese ha molte difficoltà a ripartire: è a terra, in tutti i sensi. La mancanza ...
Corigliano-Rossano: Pro Loco Corigliano,auguri a neo Presidente
La promozione del patrimonio culturale rappresenta uno di quegli impegni e di quegli obiettivi che legano e mettono insieme le amministrazioni comunali al mondo dell’associazionismo. Si condividono ...
Corigliano-Rossano: Antonio Uva Cavaliere del lavoro
Meritata onorificenza di Cavaliere al Lavoro, conferita dal Presidente della Repubblica Italiana: Sergio Mattarella, ad Antonio Uva impiegato del comune unico di Corigliano-Rossano. La cerimonia di ...
Corigliano-Rossano: L’attività dell’Udc del Centro storico di Corigliano
Lunedì 8 giugno, alla presenza del Commissario Cittadino UDC Carlo Di Noia e del Commissario Cittadino del Centro storico di Corigliano Alfonso Pietro Caravetta, si è tenuta la riunione di avvio ...
Corigliano-Rossano: Sorpresi a spacciare nel parcheggio del centro commerciale, arrestati
Nel pomeriggio di ieri, personale della Polizia di Stato appartenente al Commissariato di P.S. Corigliano-Rossano, Squadra di Polizia Giudiziaria, nel corso di un operazione di Polizia Giudiziaria, ...
Corigliano-Rossano: Caravetta (Udc) “Sulla gestione del Castello Ducale“
L’origine del Castello di Corigliano è legata alla tenace ed inespugnabile Città di Rossano . Roberto il Guiscardo vedendo che la Città bizantina non cedeva al suo assedio, vi oppose un castello. ...
Corigliano-Rossano: Madeo “Una riflessione sulla costruenda nuova città che si darà uno Statuto“
Il senso di responsabilità e la consapevolezza tenuti durante il lockdown, da tenere anche in questa fase 2, mi induce a fare una riflessione sulla costruenda nuova città di Corigliano Rossano che in ...
Corigliano-Rossano: Riapre al pubblico dopo il lockdown il Museo diocesano
Sabato 30 maggio 2020, ha riaperto al pubblico ed ai visitatori, dopo il lungo periodo di lockdown dovuto all’emergenza Coronavirus, il Museo Diocesano e del Codex con sede nel meraviglioso centro ...
Corigliano-Rossano: Patrimonio, verso costituzione Parco Culturale
Patrimonio culturale, si va verso la costituzione di un Parco Culturale per la creazione ed il potenziamento di sistemi culturali integrati capaci di innescare processi di sviluppo economico locale, ...
Dalla Regione quasi 11 milioni e mezzo per la tutela del patrimonio boschivo
Quasi 11 milioni e mezzo di euro. E’ questa la somma che la Regione Calabria ha deciso di stanziare per l’esecuzione, nell’anno in corso, di interventi di forestazione e prevenzione del rischio ...
Corigliano-Rossano: Lotti spiaggia, atto concreto a favore piccola pesca
La manifestazione di interesse per l’assegnazione di lotti di spiaggia alle cooperative della piccola pesca rappresenta il risultato dell’azione di indirizzo politico dall’Amministrazione Comunale. ...
Regione: Il programma di governo illustrato dal presidente Santelli in Consiglio regionale
Fiducia, reputazione, sfida. Sono queste alcune delle parole chiave che caratterizzano il programma di governo illustrato oggi in consiglio regionale dal presidente della Regione Calabria, Jole ...
Udc metterà esperienza e competenza a servizio di Corigliano-Rossano
Ringrazio l’Onorevole Giuseppe Graziano, Capogruppo UDC nel Consiglio Regionale della Calabria, il Coordinatore Provinciale del Partito, Filippo Fiorillo, il Capogruppo UDC nel Consiglio Comunale di ...
Corigliano-Rossano: MpV “Ripensare il bene vita tra società e innovazione“
La nostra epoca è riuscita, come mai prima, a mostrare il suo sapere intorno all’uomo, purtuttavia non ha saputo spiegare cosa sia l’uomo, il mistero della persona umana, la vita, la morte, le ...
Corigliano-Rossano: Una filastrocca per celebrare i 100 anni di Rodari
Quante storie e racconti possono costruirsi intorno alle parole gatto e sapone? La parola passa ai bambini delle classi terze e quarte degli istituti comprensivi cittadini. In occasione dei 100 anni ...
Covid 19: le aziende agrituristiche calabresi presentate sul portale della Regione
«La fase di rilancio del comparto agroalimentare calabrese non può prescindere dal ruolo strategico degli agriturismi, che coniugano perfettamente l’offerta enogastronomica con l’accoglienza ...
Da torre difensiva a lussuosa dimora aristocratica
Una recente spedizione di Fame di Sud lungo la costa dell’Alto Jonio cosentino ci ha portati alla scoperta di una delle più belle residenze dell’800 meridionale, il Castello Ducale di Corigliano ...
Appello dell’Ana al premier Giuseppe Conte, al presidente Santelli e ai sindaci
Appello dell’Associazione Nazionale Ambulanti al Premier Giuseppe Conte, al Governatore della Calabria Joele Santelli ed ai sindaci calabresi per la riapertura dei mercati in modo tale da evitare la ...
Corigliano-Rossano. Centri storici a mobilità più sostenibile
City logistics, tutelare e promuovere il patrimonio monumentale, architettonico ed artistico custodito dai due centri storici attraverso azioni mirate a decongestionare il traffico del trasporto ...
Corigliano-Rossano: Una corretta informazione salverà i piccoli pescatori
Nella crisi attuale, insieme alla salute e all’economia, sono convinto che abbiamo soprattutto bisogno di un’informazione corretta per impegnarci, come cittadini attivi, alla ricerca della nostra ...
Corigliano-Rossano: Civico e Popolare: “Il sindaco ritiri immediatamente il suo Decreto!“
Mentre la gente aspetta da settimane un bonus alimentare, Stasi spenderà 180MILA in due anni per un dirigente esterno, rinunciando ad averne uno interno a ZERO EURO! La vicenda del nuovo dirigente ...
Corigliano-Rossano: In ricordo del dott. Mario Guarasci “Un grande medico al servizio della vita umana“
La sua morte improvvisa ed inaspettata ha lasciato un grande vuoto e ci ha causato un immenso dolore. Ancora non ci rendiamo conto che non cia sia più. Oltre ad essere un grande medico era un ...
Corigliano-Rossano: Bilancio e servizi finanziari, Stasi nomina dirigente
Danilo Fragale è il neo dirigente del settore bilancio e servizi finanziari e, ad interim, dei settori tributi e patrimonio ed appalti. Entrerà in servizio dal 1° maggio. Lo ha nominato il Sindaco ...
Corigliano-Rossano: Salvare l’IRACEB, lo chiede mondo cultura
Garantire all’Istituto Regionale per le Antichità Calabresi Classiche e Bizantine (IRACEB) la piena e totale funzionalità ed operatività; ripristinare gli organi di autogoverno dell’Istituto, ...
Corigliano-Rossano: Il Mns Corigliano-Rossano confluisce in Fratelli d’Italia
La maggior parte degli aderenti al Movimento nazionale per la Sovranita’ del comune Corigliano-Rossano, nell’ambito della decisione del Movimento di confluire, anche a livello territoriale, nel ...
Regione: Trasferiti 13 milioni di euro a Calabria verde, Consorzi di bonifica e Parco regionale delle serre vibonesi
L’assessore all’agricoltura e forestazione, Gianluca Gallo, comunica che, in data odierna è stato disposto il trasferimento di oltre 13 milioni di euro in favore di Calabria verde, dei Consorzi di ...
La chiesa delle Monachelle è stata dimenticata. È tra le chiese più suggestive presenti sul territorio dell’ormai estinto comune di Corigliano. Il monastero, o semplicemente la chiesa di Santa ...
Corigliano-Rossano: Cultura libro,continueremo impegno
“Sapeva leggere. Fu la scoperta più importante di tutta la sua vita. Sapeva leggere. Possedeva l’antidoto contro il terribile veleno della vecchiaia. Sapeva leggere. Ma non aveva niente da ...
Corigliano-Rossano: Clarisse alla mercè di vandali
Il patrimonio culturale ovvero l’insieme di beni, che per particolare rilievo storico culturale ed estetico sono di interesse pubblico e costituiscono la ricchezza di un luogo e della relativa ...
Corigliano-Rossano. Lorenzo Fusaro è morto combattendo con la grande forza del suo carattere.
Vinto da un male che, purtroppo, non lascia scampo è deceduto oggi Lorenzo Fusaro, 69 anni, ragioniere e commercialista, volto conosciuto ed apprezzato a Corigliano e non solo: Fusaro è stato ...
Corigliano-Rossano: Due arresti operati da agenti del Commissariato di Ps
Personale del Commissariato di P.S. di Rossano, nei giorni scorsi ha tratto in arresto 2 persone perché resesi responsabili, nell’ambito della stessa circostanza, dei reati di detenzione di sostanza ...
Corigliano-Rossano: L’appello al presidente Santelli per salvare l’Iraceb
«La gravità del momento, pur con tutte le preoccupazioni e le angustie dei tempi che viviamo, non ci esime dal dovere di rivolgere, nell’imminenza della seduta del Consiglio Regionale fissata per ...
Corigliano-Rossano. Cgil-Cisl e Uil: “Percorso covid a Rossano solo in condizioni di sicurezza“
In merito alla prossima apertura di un reparto covid presso l’ospedale di Rossano, FP CGIL, CISL FP e UIL FPL ritengono doveroso intervenire, a seguito dell’incontro tenutosi lo scorso 9 aprile ...
Nella straordinaria emergenza che stiamo vivendo, fiumi di parole si sono spesi e se ne spenderanno su quanto un’esperienza così drammatica inciderà sul nostro modo di pensare e agire nel futuro ...
Emergenza Covid-19. La Regione al fianco dei tirocinanti
Uno stanziamento di 3 milioni e mezzo di euro per sostenere 7.000 lavoratori da mesi senza indennità e tagliati fuori anche dalle misure urgenti varate dal Governo, nonostante l’emergenza sanitaria. ...
Corigliano-Rossano: Turismi,costruiamo insieme un dopo-covid
Corigliano-Rossano resta a casa ma può contribuire sin da ora a costruire un dopo-Coronavirus. A continuare a raccontare la bellezza dei suoi luoghi, a valorizzare il suo patrimonio identitario. Per ...
Ho preso atto delle dimissioni dell’ingegnere Domenico Pallaria in qualità di responsabile ad interim della Protezione Civile regionale e soggetto delegato per l’emergenza Covid.
Corigliano-Rossano: Le associazioni “Carpe Diem”, “Vincenzino Filippelli” e Coldiretti donano nove maschere per la ventilazione polmonare allo spoke
Un nuovo, importante, “dono” per l’ospedale spoke di Corigliano Rossano. Nove maschere facciali per la ventilazione non invasiva dei pazienti, sono state consegnate nei giorni scorsi ai reparti di ...
Corigliano-Rossano. Guardia di Finanza Cosenza: Eseguito sequestro per quasi 1 milione di euro nei confronti di un soggetto affiliato ad una cosca di ‘ndrangheta operante nella Sibaritide.
I Finanzieri del Comando Provinciale Guardia di Finanza di Cosenza, nell’ambito di indagini delegate dalla Procura della Repubblica di Castrovillari, hanno dato esecuzione ad un Decreto di ...
Misure per il contenimento del Covid-19: i controlli dei carabinieri nella citta’ di Cosenza ed in provincia
I Carabinieri del Comando Provinciale di Cosenza hanno ulteriormente rafforzato l’azione di controllo condotta sul territorio di tutta la provincia per far fronte alle esigenze imposte dalla ...
Corigliano-Rossano: Il Comune vara un vademecum per tutelare i dipendenti e gli utenti
Emergenza Coronavirus, ridefinire, settore per settore, l’attività amministrativa, alla luce delle disposizioni in atto; dare, quindi, continuità misurata all’attività e, allo stesso tempo, ...
Emergenza Coronavirus, nell’intera giornata di domani, lunedì 9 marzo, resteranno chiusi tutti gli uffici comunali per consentire i programmati interventi di disinfezione e di sanificazione di tutti ...
Corigliano-Rossano: Lavia (Ust Cisl): “Da cinque anni impedito accesso dignitoso a centro storico area urbana Rossano“
«Il Ministro De Micheli ed il Vice Ministro Cancellieri – afferma Giuseppe Lavia, Segretario Generale dell’UST Cisl di Cosenza – hanno comunicato l’assegnazione alle Province di uno stanziamento ...
Corigliano-Rossano: Insiti, l’area è ancora del comune, se ne appropri
Ex centro sportivo polifunzionale di Insiti, i gruppi consiliari di Opposizione chiedono lumi all’Amministrazione comunale rispetto all’eventuale iter procedurale finalizzato allo sgombero e al ...
Inseguimento da far west per le strade di Corigliano, nella macchina anche un minorenne: fermati dai carabinieri
I Carabinieri della Compagnia di Corigliano Calabro venerdì notte hanno fermato due giovani coriglianesi che si sono resi protagonisti di una rocambolesca fuga per le vie dello scalo coriglianese, ...
Mobilità sostenibile, sport e cultura possono camminare insieme. Eventi come Befana in bicicletta confermano che soprattutto i mezzi ad impatto zero, possono migliorare l’esperienza e rappresentare ...
Sono 12, quanti i mesi dell’anno, le vinelle (viuzze), tema dell’edizione 2020 del Calendario della Città di Corigliano-Rossano, immortalate dai fotoamatori, interpreti attenti con i loro obbiettivi ...
La Sacra Famiglia, con tanto di Gesù Bambino, ospitata nella cappella di San Francischielli, dove tradizione vuole che il Santo paolano, patrono della Città e della Calabria, dormì per quasi due anni ...
GDF: denunciate 41 persone che percepivano indebitamente il reddito di cittadinanza
I militari della Tenenza della Guardia di Finanza di Montegiordano, al termine di un’articolata indagine, hanno denunciato all’Autorità Giudiziaria 41 soggetti percettori del Reddito di Cittadinanza ...
Regionali, Riscatto Popolare ha scelto: “Gianluca Gallo, uomo del territorio, è il nostro candidato”
Riscatto Popolare, laboratorio politico-culturale di Centrodestra recentemente sorto sul territorio di Corigliano Rossano su iniziativa di un gruppo di giovani cittadini, fin dall’inizio della ...
Un primo esperimento di mappa degli extravergini prodotti in questa Città e nel territorio. Uno strumento di valorizzazione della cultura e dell’economia millenarie dell’ulivo, di stimolo alla tutela ...
IC Erodoto mobilità Erasmus Plus a Portsmouth (UK) per l’implemento della metodologia didattica
Nell’ambito del percorso di formazione permanente dei docenti dell’IC Erodoto di Corigliano-Rossano non si fermano le mobilità Erasmus Plus del progetto “We School Europe Teachers Power”. Il ...
Dalla Scala Santa in Roma una Reliquia per la chiesa dell’Addolorata di Corigliano
E’ di questi giorni la notizia che Padre Francesco Guerra, Passionista, Rettore della Pontificia Basilica-Santuario della Scala Santa in Roma, dopo il restauro del prezioso monumento, patrimonio del ...
Corigliano Rossano. Operazione “Fangorn”: le quindici persone fermate dai Carabinieri
Alle prime luci di questa mattina è stata svolta una vasta operazione dei Carabinieri del Comando Provinciale di Cosenza che ha portato all’esecuzione di un provvedimento di fermo di indiziato di ...
Pienamente riuscita la passeggiata notturna nel centro storico di Corigliano
Distratti dai ritmi quotidiani non ci rendiamo conto della bellezza e della ricchezza del nostro patrimonio storico-culturale. Il centro storico coriglianese più lo si visita e più si scoprono e si ...
Evade dai domiciliari per buttare la spazzatura: arrestato dai Carabinieri
I Carabinieri della Compagnia di Corigliano Calabro nella giornata di ieri hanno tratto in arresto un uomo 60anni per il reato di evasione dalla misura cautelare degli arresti domiciliari. I ...
Promenzio: investiremo sulle nostre risorse naturali
La bellezza e la autenticità delle tante e diverse risorse naturali di questo territorio non possono più essere riscoperte e vissute al massimo per un’escursione di mezza giornata. Esse rappresentano ...
Continuare a rendersi ambasciatori in Italia e nel mondo della Città del Codex e del Castello Ducale. Geolocalizzare l’attenzione e creare valore aggiunto intorno al patrimonio culturale ed ...
L’approccio incentrato sulle persone e orientato al futuro è fondamentale per promuovere il dialogo interculturale, al fine di rafforzare il rispetto reciproco e la coesistenza di diverse identità ...
Non è la volontà di un hippy idealista, è la volontà dell’ONU (Organizzazione Nazioni Unite) che ha imposto agli Stati appartenenti 17 obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG’s). Un percorso ...
Case popolari, i Carabinieri arrestano tre persone
Questa mattina i Carabinieri della Compagnia di Corigliano Calabro hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di tre misure cautelari in carcere, emessa dal Tribunale di Catanzaro, su ...
Edilizia/mancata realizzazione di parcheggi privati di pertinenza, di parcheggi pubblici e delle aree da destinare a standards, è stato approvato il regolamento comunale per la monetizzazione. Gli ...
Castello Ducale di Corigliano, Forciniti (M5S): il Commissario fermi il bando!
La gestione dei beni comuni del nuovo Comune unico è un tema qualificante su cui le forze politiche e civiche devono potersi esprimere in campagna elettorale, e sarà un tratto caratterizzante delle ...
Cura e rigenerazione dei beni comuni/un patto di collaborazione tra il Comune ed i cittadini attivi. Approvato il Regolamento. Tutela e manutenzione del patrimonio ecologico, urbano e rurale e non ...
Beni confiscati alla criminalità organizzata e trasferiti al patrimonio indisponibile del Comune, la guardia medica cambia edificio ma resta a SCHIAVONEA.
Forza Italia in campo per il futuro di Corigliano Rossano
La terza città della Calabria, la più ricca della provincia di Cosenza, merita molto di più del nulla che le ha offerto il governo di un centrosinistra inconcludente a livello provinciale, regionale ...
Corigliano-Rossano. Svaligia un negozio di abbigliamento, arrestato
Nella serata di ieri i Carabinieri della Compagnia di Corigliano Calabro hanno tratto in arresto, dopo serrate indagini protrattesi per tutta la giornata, un ragazzo coriglianese per furto aggravato ...
Forza Italia, Campolo e Converso salutano la nomina di Gianluca Gallo
Abbiamo accolto con soddisfazione e senza sorpresa alcuna la notizia della nomina dell’onorevole Gianluca Gallo a coordinatore di Forza Italia per la provincia di Cosenza. Ben conosciamo e ...
Maggio Europeo finanziato dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Il programma culturale MAGGIO EUROPEO è tra i 197 progetti italiani che hanno ottenuto il finanziamento dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali (MIBAC) nell’ambito dei fondi messi a ...
IC Erodoto, siglato protocollo d’intesa per cooperazione scuola contesto territoriale
L’IC Erodoto ha sottoscritto un protocollo di intesa con molte associazioni, enti e istituzioni che cooperano anche sul territorio di Corigliano-Rossano al fine di avviare una progettazione ...
Open Calabria: A Corigliano – Rossano il secondo forum sul turismo in Calabria
Aggregare gli operatori turistici, fare rete, proporre idee innovative per lo sviluppo del settore turistico calabrese. Questi gli obiettivi che si propone il secondo forum turismo organizzato da ...
Parco Fabiana Luzzi, l’avvocato Giuseppe VENA: “Bisogna intervenire“
Proposta istituzione area pesca sportiva nel Porto e richiesta locale per svolgimento attività di “Educazione al Mare”. È questo l’oggetto di una richiesta formalmente presentata nella mattinata ...
Jonio sostenibile. Coinvolte tre regioni, Corigliano presente |Video
Lo Jonio patrimonio faunistico, ecologicamente ricchissimo di fondali, ospita almeno quattro specie di cetacei. L’auspicio è che si possa raggiungere il riconoscimento di area marina ...
Riappropriazione del proprio patrimonio identitario, a partire dal paesaggio rurale, agricolo ed in special modo ulivicolo che resta la fotografia più diffusa, bella e sempre attuale della Calabria e ...
Promuovere, dal basso, la scoperta del patrimonio olivicolo locale invitando a vivere, con i piedi nella terra, i paesaggi definiti dalle fronde degli ulivi secolari testimoni della storia millenaria ...
Approdo della nave BERLIN VALLETTA della FTI, non potevamo offrire biglietto da visita migliore agli oltre 500 crocieristi francesi scesi al Porto di SCHIAVONEA (sabato 20) di quello dei profumi e ...
Agricoltura, appello di Falcone: “Tutelare piccoli produttori e colpire la contraffazione”
La nuova stagione agrumicola è da poco iniziata, preziosa fonte di occupazione, economia, valorizzazione delle eccellenze locali. Sul tema, e sulle annesse problematiche, si registra un interessante ...
Al netto di valutazioni e commenti del tutto soggettivi, alcuni anche di cattivo gusto ed in ogni caso tutti fondati su rappresentazioni travisate di fatti e norme vigenti, al fine di evitare che le ...
“Salviamo la Fontana della Portella”, appello di associazioni e cittadini
“Nuova vita alle Fontane e alle piccole cose che fanno parte delle radici di un territorio troppo spesso abbandonato, allontanando nel tempo i suoi cittadini ereditari e togliendogli tutte quelle ...
Alluvione del 12 Agosto 2015, con delibera del Consiglio dei Ministri è stata avviata la procedura per la concessione di contributi ai soggetti privati per i danni subiti al patrimonio edilizio ...
Novità in casa del movimento civico “Aria Nuova-Riferimento Popolare“, sodalizio operativo sul territorio comunale di Corigliano Rossano con particolare dinamismo ed attenzione soprattutto in materia ...
Le istituzioni devono saper assecondare la positiva e costruttiva fame di cultura che il mondo dell’associazionismo è capace di suscitare ed accompagnare. Specialmente nelle nuove generazioni e ...
Corigliano-Rossano. 18 mln per servizi e contrasto povertà
RAFFORZARE E MIGLIORARE IL LIVELLO E LA QUALITÀ DEI SERVIZI PUBBLICI URBANI PER I RESIDENTI DELLA CITTÀ ATTRAVERSO AZIONI CHE RIGUARDINO INTERVENTI di risparmio energetico ed utilizzo di fonti ...
Insieme al CODEX PURPUREUS ROSSANENSIS, bene dichiarato dall’UNESCO patrimonio dell’Umanità e al Castello Ducale, tra i più belli, sontuosi e meglio conservati in Italia, il Museo storico della ...
“Morte della democrazia”, il nuovo libro del coriglianese Luigi Visciglia
“Giustizia malata, lavoro che non c’è, crisi dei valori, edonismo imperante. Sono alcuni dei temi affrontati da Luigi Visciglia, poeta autodidatta ispirato da un ardente desiderio di giustizia ...
Viaggio nell’estate di Corigliano Rossano,tutti a bordo!
L’ESTATE 2018 del Comune di Corigliano Rossano sarà un viaggio. Vi porteremo a scoprire il patrimonio culturale e i segni distintivi di un territorio straordinario. Incontrerete ed entrerete in ...
Due arresti dei Carabinieri: uno spacciatore a Rocca Imperiale e un ladro di infissi a Corigliano
I militari della Compagnia Carabinieri di Corigliano Calabro hanno tratto in arresto un 23enne di Trebisacce, ma residente a Rocca Imperiale per il reato di detenzione di sostanze stupefacenti ai ...
Un percorso di crescita culturale lungo il quale scoprire il patrimonio culturale ed i marcatori identitari distintivi del territorio; incontrare ed entrare in contatto con storie, persone, ...
Stazione ferroviaria Corigliano: installato impianto videosorveglianza
È con notevole compiacimento, e non poca gratitudine nei confronti del personale di RFI – Reti Ferroviarie Italiane, che gran parte della comunità di Corigliano, località del comune di Corigliano ...
Santelli: “Pesca nella Sibaritide, eliminare le problematiche e avviare un cambio di rotta”
“Lungo la costa ionica della provincia di Cosenza, la marineria di Corigliano è la più significativa. La flotta si compone di 38 motopescherecci, che attraccano lungo una parte del perimetro ...
Sulla promozione della conoscenza e della fruizione dell’importante patrimonio identitario di CORIGLIANO ROSSANO, spesso reciprocamente sconosciuto agli stessi residenti e sull’impegno concreto a ...
Corigliano-Rossano. Occupazione e turismo, ruolo cruciale pesca
Mondo pesca e settore ittico, favorire lo scambio e l’interazione tra le potenziali categorie, abbinando alle produzioni della pesca e dell’acquacoltura le produzioni di eccellenza del campo ...
IN GIRO PER LA CITTÀ, dopo il successo straordinario di presenze registrato in occasione della prima tappa nel centro storico di CORIGLIANO, sarà il MUSEO DEL CODEX, nel territorio di ROSSANO, ad ...
IN GIRO PER LA CITTÀ, buona la prima! 400 persone, un serpentone umano, un’autentica invasione, gioiosa, allegra che a passo di trekking e tarantella ha animato ieri (giovedì 21) il percorso che da ...
Per promuovere il turismo bisogna “Fare Rete” sul territorio
Ormai lo si sente ripetere su vari fronti, a più riprese: al giorno d’oggi per promuovere il turismo è necessario uscire dal proprio guscio e imparare a “fare rete” sul territorio.
Corigliano-Rossano. Uccide un gambiano rifugiato politico in italia e scappa, arrestato |Video
Nel corso dell’odierna giornata i Carabinieri della Compagnia di Corigliano Calabro, dopo serrate indagini, hanno arrestato un italiano di 23 anni per omicidio stradale aggravato. Tutto era ...
Maggio Europeo: premiati gli alunni delle scuole di Corigliano e Rossano che hanno aderito al Concorso
Sono stati premiati, nel corso dell’ultimo appuntamento della seconda edizione del “Maggio Europeo” al Palazzo San Bernardino, gli alunni dei diversi istituti scolastici di Corigliano e Rossano che ...
In giro per la città, si parte dal Castello Ducale
Promuovere all’esterno la conoscenza del complessivo patrimonio culturale e naturalistico del Comune unico di CORIGLIANO ROSSANO è una sfida che deve necessariamente passare dall’acquisizione, da ...
Corigliano-Rossano. In giro per la città, parte progetto
IN GIRO PER LA CITTÀ, si scrive trekking urbano e naturalistico, si legge promozione del patrimonio storico, culturale ed architettonico custodito nei centri storici delle Città del Codex e del ...
Favorire l’integrazione e promuovere il sostegno alle fasce più deboli della popolazione, contribuendo a costruire un nuovo sistema di welfare moderno in grado di rispondere alle esigenze della ...
Corigliano-Rossano. Dissesto idrogeologico, mitigare e riqualificare
Mitigare il dissesto idrogeologico. Sistemare, difendere e riqualificare il patrimonio boschivo, fluviale e delle aree rurali urbane e periurbane di particolare valenza ecologica ed ...
MAGGIO EUROPEO, la penultima tappa di questa seconda edizione è dedicata a MATERA, Capitale Europea Della Cultura 2019. – DOMANI SERA, VENERDÌ 1° GIUGNO Palazzo SAN BERNARDINO diventerà il ...
Organizzazione amministrativa del Comune unico CORIGLIANO ROSSANO, garantire una più equa distribuzione del carico di lavoro. È, questa, la motivazione alla base della suddivisione degli incarichi ...
La grande partecipazione al primo laboratorio civico destinato a costruire insieme al mondo dell’associazionismo la programmazione socio culturale estiva di CORIGLIANO ROSSANO conferma quella che ...
Corigliano Rossano nell’evento nazionale degli architetti
Con le installazioni progettuali ed artistiche risultato del metodo e dell’indagine NOSTOS in corso nei rispettivi centri storici delle Città del Codex e del Castello Ducale, CORIGLIANO ROSSANO ...
Il Palazzo delle Culture di SAN BERNARDINO, nel Centro Storico di ROSSANO, come L’OPEN HOUSE di ROMA, il SALONE dell’ARTE e del RESTAURO di FIRENZE, l’ANIMUS LOCI di NAPOLI, CHIAVARI e BOLOGNA, il ...
Attimi di follia a Corigliano: tenta di sfondare le vetrine di un autosalone con le macchine esposte. Arrestato dai carabinieri
Attimi di follia quelli vissuti nella nottata di martedì a Corigliano Calabro, dove un noto pregiudicato del posto ha tentato di sfondare le vetrine di un autosalone, dopo essersi impossessato di ...
Corigliano-Rossano. Diritto casa, proseguire con legalità e trasparenza
Legalità, trasparenza, prevenzione. Sono stati, questi, i punti fermi ai quali l’azione amministrazione che ho avuto l’onere di guidare si è ispirata sin dal suo insediamento, ponendo tra le sue ...
Corigliano-Rossano: Carabinieri arrestano in due differenti episodi i ladri con le mani nel sacco
Nella giornata di ieri i Carabinieri della Compagnia di Corigliano Calabro in due differenti episodi hanno tratto in arresto altrettante persone per furto, rispettivamente a Villapiana ed a ...
Corigliano-Rossano. Maggio Europeo, parte concorso scuole
I GIOVANI E L’ANNO EUROPEO DEL PATRIMONIO CULTURALE. È, questo, il titolo del concorso destinato alle scuole, programmato nell’ambito dell’edizione 2018 del MAGGIO EUROPEO. Obiettivo ribadito: ...
Corigliano Rossano. “Fabrizio, affrontare e risolvere il problema dei pozzi ex Opera Sila”
“Non è più, o non è solo, un problema rifiuti, di discariche a cielo aperto del quale tante volte ci siamo finora occupati, bensì si tratta ormai di una vera e propria emergenza ambientale che ...
Elia (GeneraAzioni): “La nostra Associazione al lavoro per valorizzare Schiavonea”
“Il borgo marinaro e turistico di Schiavonea merita di essere recuperato, tutelato e valorizzato per restituire a questo bellissimo luogo il ruolo che gli spetta. Oggi il territorio è ridotto ad una ...
Corigliano: Automobilista tenta di corrompere i Carabinieri per evitare la multa, arrestato
I Carabinieri della Compagnia di Corigliano Calabro hanno tratto in arresto un italiano di 58 anni per istigazione alla corruzione di pubblici ufficiali. I fatti risalgono alla serata di ieri ...
Corigliano. Dai beni Comunali dobbiamo produrre lavoro!
Sabato 31 marzo, con il gruppo “ARIA NUOVA – Riferimento Popolare”, abbiamo presentato la nostra ultima proposta: “Le Risorse dei Boschi“! Relatori della manifestazione sono stati la dott.ssa ...
La Regione Calabria ha recentemente approvato, sia pure con ritardo, la graduatoria per la selezione e il finanziamento di interventi per la valorizzazione del sistema dei beni culturali e per la ...
Nasce il secondo Comitato “Insieme per Schiavonea”
Profondo conoscitore del territorio di Schiavonea e impegnato da sempre sul fronte della difesa dell’ambiente, Luigi Vincenzo Iacino è il portavoce del secondo Comitato popolare denominato “Insieme ...
Il 31 Marzo il gruppo “ARIA NUOVA - Riferimento Popolare“ presenterà la proposta sulla gestione del patrimonio boschivo di proprietà del Comune. I boschi rappresentano una ricca risorsa economica ...
Corigliano, trovati con soldi falsi pronti per essere utilizzati: un arresto ed una denuncia
Nella giornata di ieri i Carabinieri della Compagnia di Corigliano Calabro hanno tratto in arresto, in due differenti attività di polizia giudiziaria, una persona per spendita e detenzione di denaro ...
Settimana Santa a Corigliano: Canti di Passione e in dialetto coriglianese
E’ da un’idea dell’avv. Franco Oranges – curatore, nel 2015, della raccolta di canti popolari coriglianesi sulla Passione di Cristo - che la Corale “Santa Cecilia” e la Corigliano Wind Orchestra, ...
Corigliano: weekend di arresti e controlli dei Carabinieri
I Carabinieri della Compagnia di Corigliano Calabro dopo l’operazione “Tribunale”, hanno continuato l’azione repressiva nell’importante centro dell’alto Jonio, focalizzandosi anche contro la ...
#MotivAzioneComune: richiesta formale di ritiro concessione campo “ex Cavallerizza“
Ieri, in data 14 marzo 2018 abbiamo provveduto, così come anticipato, ad inviare una richiesta scritta e protocollata presso il protocollo dell’Ente Comune di Corigliano Calabro con numero 13533 ...
Corigliano. Vandali in azione al Quadrato “Compagna”
Nella notte tra il 7 e l’8 marzo ignoti, addentratisi nel Quadrato “Comapagna” dopo aver effratto la catena e il lucchetto della Porta “Mare”, hanno preso di mira la cabina elettrica, hanno ...
Corigliano: Carabinieri fermano tre rumeni che avevano in macchina oltre 220 litri di gasolio rubato
I Carabinieri della Compagnia di Corigliano Calabro nella notte scorsa hanno denunciato a piede libero tre soggetti rumeni per il reato di ricettazione in concorso. Nello specifico i militari ...
Fiori d’Arancio: istituire nello Statuto la figura del Garante comunale dei diritti dell’Infanzia e dell’adolescenza
Apprendiamo dalla nota stampa (con tanto di spirito autocelebrativo…) del duo Madeo-Turano, che la commissione consiliare congiunta sta lavorando alla redazione di una bozza statutaria per la Nuova ...
Rossano. Imprenditore denunciato per bancarotta fraudolenta. Sequestrati beni per circa 1.700.000 euro
La Guardia di Finanza della Compagnia di Rossano, coordinata da questa Procura della Repubblica, ha denunciato, all’esito di complesse investigazioni effettuate, un imprenditore del rossanese, G.C. ...
Geraci: dopo campanili - skyline del Borgo Antico - anche la Cupola di S. Antonio sarà illuminata
“Con estrema soddisfazione, rendo noto che la Giunta Municipale, nella seduta di ieri, ha approvato il Progetto di fattibilità dedicato alla illuminazione architetturale dedicato alla Cupola della ...
Porte aperte alla Rai per gli studenti dell’ I.T.C. “L.Palma” di Corigliano
Tre giornate entusiasmanti e ricche di incontri a Roma per 21 alunni delle classi III e IV D del corso AFM dell’Istituto “L. Palma” guidato dalla Dirigente Cinzia D’Amico, sempre aperta e pronta a ...
Madeo: “Più lavoro dalla gestione dei nostri boschi”
“V’è un luogo del territorio coriglianese, di esclusiva proprietà del Comune, vasto ben 195 ettari e rigoglioso di alberi secolari. Si tratta di contrada Suvariello, località montana che, alla ...
Madeo: “vogliamo sapere che fine faranno i soldi!“
La Città di Corigliano Calabro, quindi noi, è proprietaria di molteplici terreni sui quali sono impiantate numerose aziende agricole. NEL COMUNE SI STA LAVORANDO PER VENDERE QUESTI ...
Corigliano: arrestata la banda che aveva compiuto rapine e furti tra il 2014 e il 2015
In data odierna a Corigliano Calabro (CS), militari della locale Compagnia Carabinieri hanno dato esecuzione a tre ordinanze applicative della custodia cautelare in carcere - emesse dal GIP del ...
Ogni singolo atto vandalico verso il patrimonio pubblico andrebbe punito con pene e sanzioni esemplari. Imbrattare i muri con vernice spray o, ancora peggio, introdursi all’interno del cantiere e ...
Ottima riuscita dell’incontro culturale su COPIA – THURII organizzato dalla SIPBC-CALABRIA
L’incontro culturale organizzato al Museo di Sibari dalla Sezione Calabria della “Società Italiana per la Protezione dei Beni culturali” (SIPBC Onlus) il 15 dicembre u.s., si è rivelato di ...
Prefazione del prof. Giovanni Pistoia al nuovo libro di Enzo Cumino sul Ginnasio-Convitto “Garopoli” di Corigliano
Il testo che segue, dal titolo “Il paese raccontato” e a firma del prof. Giovanni Pistoia, appare come prefazione al nuovo libro del prof. Enzo Cumino – Il Ginnasio-Convitto “Girolamo Garopoli” ...
CORIGLIANO è una città pulita, onesta e vocata alla cultura. Con la conclusione dell’indagine da parte della Commissione di accesso l’Esecutivo GERACI può, ora, continuare a guardare al futuro con ...
Corigliano: Domenica 17 dicembre sarà presentato il nuovo libro di Enzo Cumino
Sarà presentato domenica 17 dicembre alle ore 18 presso la sala convegni dell’Oratorio Salesiano di via Provinciale a Corigliano Scalo l’ultimo lavoro, in ordine di tempo, narrativo del prof. Enzo ...
Anche quest’anno, ed è il terzo, le manifestazioni del premio Vincenzo Valente si terranno presso il Castello ducale di Corigliano. Sorge allora spontanea la domanda: perché al Castello e non nel ...
Le due Città di ROSSANO e CORIGLIANO, alla luce del processo di fusione che con il referendum le due comunità hanno ampiamente dimostrato di volere, meritano e devono poter camminare alla stessa ...
Un piatto di cucina internazionale con le Clementine di Corigliano
Le Clementine di Corigliano Calabro, o meglio le Clementine dell’imprenditore agrumicolo Aldo Salatino e della sua magnifica idea “Adottaunclementino”, nonché pistacchi e salsa di corbezzoli, il ...
Importante incontro culturale della SIPBC-Calabria sulla storia e l’urbanistica di Copia-Thurii
La Sezione CALABRIA della Società Italiana per la Protezione dei Beni Culturali (SIPBC Onlus), presieduta dal prof. Franco Liguori, continua la sua opera di divulgazione della conoscenza del ricco ...
Corigliano: contributi fitto casa 2018, domande al via dal 15 dicembre
Sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione – anno 2018, è possibile presentare le domande per beneficiare del contributo dal prossimo VENERDÌ 15 DICEMBRE. I termini scadono LUNEDÌ 12 FEBBRAIO ...
Ruba carte di credito e fa acquisti per oltre mille euro in capi di vestiario firmati: arrestato dai Carabinieri di Corigliano
Nella giornata di ieri i Carabinieri della Stazione di Corigliano Calabro hanno arrestato F.D.M. un italiano 27 enne del posto, in esecuzione di un’ordinanza applicativa della custodia cautelare in ...
Gianni Morandi “Adotta” le Clementine di Corigliano Calabro
Certificato di adozione pianta n. 11 (ispirato al giorno di nascita del popolare cantante, 11 dicembre 1944) recante la data dell’1 ottobre 2017. Questi i tratti distintivi della simbolica “adozione” ...
Il contrasto alla povertà e all’esclusione sociale non può e non deve ridursi alla semplice assegnazione di contributi economici. La strada da privilegiare è quella dell’individuazione di un percorso ...
L’Associazione “Corigliano Suona”, porta a conoscenza di tutti i cittadini appassionati e non della musica, l’organizzazione di un evento musicale in vernacolo coriglianese, per il prossimo 2 ...
A Corigliano il distaccamento territoriale dell’’A.N.P.A.N.A
Su iniziativa dell’Ispettore Regionale Francesco Costabile anche a Corigliano Calabro stà per nascere un distaccamento territoriale dell’’A.N.P.A.N.A., Associazione Nazionale Protezione Animali, ...
Corigliano, i Carabinieri arrestano il “Lupin” delle carte di credito
In mattinata i Carabinieri della Stazione di Corigliano Calabro hanno arrestato F.D.M. un 27 enne del posto, in esecuzione di un’ordinanza applicativa della custodia cautelare in regime degli arresti ...
Sabato 28 ottobre anche qui a Corigliano celebreremo la “Festa dei nonni”. Come Centro Socio Culturale cittadino abbiamo organizzato, in collaborazione con la FederAnziani, a partire dalle ore 18 ...
Corigliano: arrestato pregiudicato che nascondeva la droga nelle balle di fieno, 8 denunciati e oltre 100 veicoli fermati
Nell’ambito dei servizi disposti dal Comando Provinciale di Carabinieri di Cosenza, finalizzati al controllo del territorio e alla prevenzione dei reati in genere con particolare riguardo allo ...
Corigliano Calabro – Sgominata banda di sei ladri mentre si appostavano per perpetrare il furto ad una banca
I militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Corigliano Calabro durante l’espletamento di un servizio di prevenzione dei reati contro il patrimonio intercettavano alle prime ore ...
Corigliano: Il Superiore dei Minimi padre Cozzolino dice NO alla fusione
Padre Giovanni Cozzolino oltre che essere il Superiore del Santuario di San Francesco di Paola di Corigliano è anche delegato Generale della Consulta di Pastorale Giovanile Minima, ed in una nota ...
Corigliano: bando cultura 2017, no a strumentalizzazioni
Bando regionale per la valorizzazione del sistema dei beni culturali e per la qualificazione ed il rafforzamento dell’offerta culturale presente in Calabria – annualità 2017. Il Comune poteva ...
Fusione, Campolo: “Uniti e compatti per un NO a difesa della città”
Si è svolto nella giornata di ieri a Corigliano, all’insegna del consueto clima di reciproca stima e cordialità, un incontro fra i rappresentanti locali di Forza Italia ed i componenti del movimento ...
L’istituto comprensivo “P. Leonetti Senior” di Schiavonea ha finalmente il suo logo identificativo. Concluso al termine dell’anno scolastico 2016-2017 ha visto impegnati alcuni docenti del ...
Siinardi: Consiglio Comunale, Torchiaro (PD) salva Geraci ma Geraci non salva la faccia
Nella giornata di venerdì scorso, in occasione della celebrazione dell’ennesimo (inutile) Consiglio Comunale sulla fusione, non credo di esagerare se affermo come si sia consumata una delle pagine ...
La Sibaritide ospiterà sabato 16 e domenica 17 settembre 2017 il secondo raduno regionale dell’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco
La Sibaritide ospiterà, nel fine settimana (sabato 16 e domenica 17 settembre 2017), il secondo raduno regionale dell’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco (Sezione di Cosenza). Il programma ...
La Fidelitas promuove la candidatura del mestiere del pizzaiolo napoletano a patrimonio dell’Unesco
Interessante manifestazione, molto apprezzata dai cittadini e soprattutto dagli estimatori della pizza, è stata portata avanti, per apportare benessere al territorio ed all’economia territoriale, ...
Egr. Assessore Candiano, ho partecipato anche io all’incontro tenutosi nella sala giunta della sede comunale a Rossano e ho letto la tua stupita reazione , che mi stupisce, essendo tu un navigato ...
A. Romanello al 15esimo Festival Corigliano Fotografia
nna ROMANELLO, artista-performer sarà protagonista con il progetto SIBARI - I LUOGHI DELLA MEMORIA al 15esimo Festival Corigliano Calabro Fotografia 2017 che sarà inaugurato SABATO 2 SETTEMBRE, nel ...
Di rosso, blu e verde si tingeranno le serate di MARTEDÌ 22, DOMANI MERCOLEDÌ 23 e GIOVEDÌ 24 per I COLORI DEL GUSTO, la tre giorni di talk-show, musica, spettacolo e degustazioni finalizzata al ...
Scrivo per ringraziare quanti mi hanno reso destinatario di numerose lettere e garbate telefonate, quasi tutte intese a congratularsi per le scelte di garanzia effettuate in relazione alla intrapresa ...
Alla fine di un consiglio comunale, che ha viaggiato tra il dramma e la farsa, sono emerse alcune questioni in maniera più che evidente. In primo luogo appare evidente come, negli ultimi due anni, ...
Domenica 13 agosto la personale di pittura di Alfredo Romio dal titolo “Iconografia”
Sarà inaugurata domenica 13 agosto alle ore 20 presso il Quadrato Compagna di Schiavonea di Corigliano la mostra personale di pittura del giovane artista coriglianese, Alfredo Romio. La mostra ...
27/Città del Castello Ducale, la programmazione si sposta in montagna e lo fa dopo l’invasione pacifica di persone la notte scorsa (giovedì 10) sul LUNGOMARE e sulla spiaggia per la XIII edizione ...
GDF: rubano 5 quintali di frutta nei fondi agricoli della Sibaritide. Due arresti
La Guardia di Finanza di Sibari, nel corso di un servizio finalizzato al controllo del territorio ed alla prevenzione di furti a danno dei proprietari di fondi adibiti a frutteti, ha colto in ...
Incendi, Broccolo (SI): il Corpo Forestale svolgeva un compito di prevenzione e controllo
Da giorni la squadra di terra composta da volontari e dai pochi superstiti del consorzio di bonifica del Pollino ex Afor(Calabria verde)lottano da terra per tentare di spegnere l’incendio che ...
Alla scoperta di nuove “Sensaciones”. Giovane scrittore coriglianese pubblica in Spagna
Figlio della nostra terra Arturo Aversente, da sempre appassionato di letteratura spagnola e latino americana si riscopre poeta nel 2016, si avvicina alla letteratura spagnola contemporanea e ...
Pucci: “Fusione, dibattito stucchevole. Che fine ha fatto il PSA?”
“È fuor di dubbio affermare che chiunque, indistintamente dalla rispettiva appartenenza partitica o dall’idea politica di riferimento, in quanto cittadino della Sibaritide, non può che definirsi ...
Corigliano, eventi di qualità su tutto il territorio
Tre mesi intensi di appuntamenti, da luglio a settembre, destinati a target diversi. E che interesseranno il Centro Storico, il borgo storico marinaro di SCHIAVONEA, lo Scalo, la montagna e le ...
Continua il vandalismo contro il patrimonio pubblico, a danno dei servizi essenziali della Città. – Ancora una volta, ad opera di ignoti, nella notte tra mercoledì 5 e giovedì 6, è stato manomesso un ...
In assenza di senso civico e di fronte ad una barbarie ormai quotidiana, a danno della normale vivibilità della nostra comunità, non c’è impegno istituzionale per quanto ininterrotto e costante, ...
I.C.”V.Tieri”, cerimonia ufficiale di consegna dei diplomi 2016 /2017
La cerimonia ufficiale di consegna dei diplomi 2016 /2017 della Scuola Secondaria di 1° grado si è tenuta Giovedì 29 Giugno presso il cortile della scuola: un momento importante e significativo ...
Continuare a valorizzare il patrimonio culturale e le tradizioni popolari anche attraverso il valore aggiunto del teatro amatoriale. Promuovere la conoscenza dell’identità territoriale e delle ...
VINI ARBËRESHË 2017, è la Cantina Mattia VANGIERI di San Giorgio A. ad essersi aggiudicato il primo posto per entrambe le categorie rossi e rosati; mentre per i bianchi è stato assegnato alla Cantina ...
Promuovere le diverse iniziative socio-culturali che l’Amministrazione Comunale proporrà a partire dall’imminente estate. Far conoscere, soprattutto ai coriglianesi e al territorio la fauna e flora ...
Affascina la storia di kroton e del Tempio di Hera Iacinia
E’ stato seguito con grande interesse da un pubblico numeroso e attento, l’incontro culturale della SIPBC-Calabria, svoltosi a Corigliano il sabato 27 maggio u.s. Il presidente dell’associazione che ...
Giorno di festa per il nostro centro storico - sabato 20 maggio 2017, grazie alla 2° Edizione del progetto “Un Monumento per Amico”, patrocinato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Corigliano ...
Edificate da privati cittadini come atto di devozione o di riconoscenza per una grazia ricevuta verso i santi e la Madonna, le edicole votive sono da sempre espressione dell’arte e della religiosità ...
Corigliano, nuovo incontro culturale della SIPBC per far conoscere i tesori archeologici della Calabria
La Sezione Calabria della “Società Italiana per la Protezione dei Beni culturali”, presieduta dallo storico Franco Liguori e con sede operativa a Corigliano Calabro, continua la sua attività intesa a ...
Contribuire a far conoscere ed apprezzare agli studenti delle scuole cittadine la ricchezza del patrimonio artistico, storico e monumentale di cui la Città del Castello ducale è ricca; favorire ...
Sono trascorsi quasi 5 mesi dalla manifestazione per il decennale della scomparsa di Gabriele Meligeni tenutasi al Castello Ducale di Corigliano Calabro. Una bella giornata in cui abbiamo ...
Affidamento gestione del Castello Ducale, la gara, con relativo capitolato, è stata curata nel 2012 dalla Commissione straordinaria. In vista del nuovo bando l’Amministrazione Comunale sta già ...
Questa Amministrazione “ricava” perdite anche dal castello
Altro che città della cultura, città del castello ducale, città dove tutto ruota attorno alla valorizzazione del patrimonio storico-artistico con in testa il maniero un tempo appartenente ai ...
Tutela e promozione del patrimonio montano, è stato effettuato sul territorio comunale il lancio delle larve di TORYMUS SINENSIS per avviare la lotta biologica contro il CINIPIDE GALLIGENO del ...
Il ricco patrimonio artistico, storico, architettonico e paesaggistico della Città del Castello Ducale sarà oggi (sabato 6 maggio) il protagonista indiscusso sui principali social network grazie ...
CAMPETTO DI CALCIO EX CAVALLERIZZA, abbiamo sempre riconosciuto l’importanza rivestita da quella struttura, luogo di aggregazione per i ragazzi che vivono nel centro storico e per la sua funzione ...
Con lo stesso spirito, con la stessa preparazione e con la stessa puntualità che ha visto il Consiglio Comunale approvare, in anticipo rispetto alla scadenza nazionale del 31 marzo scorso, il ...
L’e-commerce si conferma una delle più importanti innovazioni introdotte negli ultimi anni dal brand AMARELLI. Dopo i successi fatti registrare anche nel 2016, la vendita online in tutto il mondo ...
Fede e tradizione, si entra nel vivo della Settimana Santa
La valorizzazione e rivitalizzazione del grande e diffuso patrimonio identitario passa anche dalla capacità delle istituzioni di favorire quei processi che favoriscano la trasmissione alle future ...
Settimana Santa, sarà una rilettura della vicenda di Ponzio PILATO quella proposta dall’assessorato alla cultura attraverso l’evento Incontri sulla storia. – Al bivio della storia: Pilato incontra il ...
Nessuna negligenza da parte dell’Amministrazione Comunale per il lampione danneggiato su via Roma che è stato oggetto di sinistro stradale. L’Ente è in attesa di una risposta da parte dell’agenzia ...
Guardia di Finanza: maxi sequestro di oltre 1000 kg di novellame di Sarda
I Finanzieri della Tenenza di Montegiordano nell’ambito dei controlli finalizzati ad assicurare il rispetto della normativa di settore che impone il divieto di cattura di specie ittiche vietate e/o ...
Al via la programmazione estiva. Centro storico e patrimonio faunistico protagonisti
La pro loco città di Corigliano Calabro anche quest’anno ripete la ventennale manifestazione della passeggiata ecologica ai mulini,prevista per il primo maggio come al solito,visto però le ...
Torna l’appuntamento con il Festival del Teatro Scolastico a Tema che, come ogni anno, l’associazione “Con-Tatto” propone nelle scuole superiori di secondo grado. Insieme all’Arcidiocesi di ...
Intesa tra Camera di Commercio e Conservatorio di Cosenza
L’attività progettuale della Camera di Commercio di Cosenza incontra la vitalità artistica del Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” per dar vita ad un’intesa innovativa, prima esperienza del ...
L’associazione LE AQUILE , protezione civile, sede di Corigliano, è impegnata in una iniziativa che coinvolgera’ tutto il territorio montano del comune di Corigliano, e che si rivolge a tutti ...
Talking - Intervista esclusiva a Mons.Satriano Arcivescovo di Rossano-Cariati
TALKING. La prossima puntata direttamente dall’Episcopio della Diocesi di Rossano-Cariati, con una intervista esclusiva all’arcivescovo Monsignor Giuseppe Satriano. Varie le tematiche affrontate con ...
Riuscire a trasmettere il valore e l’importanza della memoria e della consapevolezza storica alle nuove generazioni rappresenta oggi una delle sfide più difficili e complesse in tutti gli ambiti, ...
SIINARDI: l’assessore al bilancio ha mai letto i bilanci di Corigliano e la deliberazione della Corte dei Conti?
E chi lo sa? Ho letto con molta simpatia, e non potrebbe essere altrimenti quando si tratta dei comunicati stampa emessi dal Comune di Corigliano, lo “strimpellato” comunicato dell’assessore ...
Ridotta la spesa improduttiva, prioritariamente quella riguardante i fitti passivi e la spesa per il canile. Recuperata l’evasione tributaria, soprattutto in materia di Tari e idrico. Migliorata la ...
SIINARDI: Corigliano, pre-dissesto e fusione. Come la mettiamo?
Ho letto con un certo stupore un recente comunicato stampa dell’amministrazione Geraci, dal titolo “Richiesta confronto finanziario rafforza fusione”, dal quale si evince molto più che chiaramente ...
E’ stato finanziato il progetto “Una Rete Arcobaleno” per SMNA (Stranieri Minori Non Accompagnati) sostenuto dal M.I.U.R., s’inquadra in un percorso delineato da attori istituzionali e sociali ...
Queste continue aggressioni al decoro e all’immagine della Città non fanno altro che minare fin dalle fondamenta tutti gli sforzi che la squadra amministrativa insieme alle associazioni, agli ...
Il presidente Falcone di Generaazioni sulle calamità e sullo sviluppo della città
«Gli eventi atmosferici di questi giorni hanno messo a dura prova tutto il paese ed in particolare le aree del sud, Corigliano compresa, per gli effetti disastrosi evidenti sul settore agricolo ed ...
PRIMA FESTA DELLE CLEMENTINE, L’ORO DELLE NOSTRE TERRE. È, questo, il titolo dell’evento previsto per SABATO 7 GENNAIO 2017, promosso e patrocinato dall’Amministrazione Comunale e realizzato ...
Nota M5S: Il sindaco che non risponde mai… stavolta ha risposto!
In questi anni di consiliatura abbiamo “interrogato” il sindaco e la sua Giunta innumerevoli volte. La cattiva amministrazione Geraci ci ha purtroppo dato sempre spunti nuovi per far sentire la ...
Appare scontato che scrivere di questa amministrazione in termine negativi risulta facile. Proporrei di individuare il lato positivo della stessa, argomentando che la maggior parte dei consiglieri ...
Corigliano continua ad essere distrutta ed offesa dall’azione ormai insostenibile di vandali e violenti che, attraverso uno sforzo maggiore da parte di tutti, andrebbero individuati e puniti ...
Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca, quasi 1,5 MILIONI di EURO per il FLAG I BORGHI MARINARI DELLO IONIO, società consortile nata su iniziativa del Comune di Corigliano. Il sodalizio ...
Tavoli Tecnici MAB Sila Unesco, puntare su progetti che abbiano come unico obiettivo lo sviluppo sostenibile, la salvaguardia del territorio, la valorizzazione delle risolse naturalistiche, la tutela ...
Valorizzazione del patrimonio artistico-culturale. Attenzione alle nuove generazioni. Riscoperta dei cittadini illustri distintisi in campo teatrale, musicale e letterario. Rivalutazione della storia ...
Campagna agrumicola 2016/2017, a quanti operano ogni giorno in questo settore strategico per lo sviluppo e la crescita economica della Piana di Sibari, riconosciamo con orgoglio un ruolo ...
VIAGGIART, saranno presentati i dati di Corigliano
La conoscenza del territorio, la fruizione del patrimonio storico, artistico e culturale, i turismi accessibili anche in digitale grazie a ViaggiArt, la piattaforma web consultabile sia on-line che ...
Sabato 03 dicembre l’incontro culturale della SIPBC sulle testimonianze Bizantine in Calabria
L’incontro culturale organizzato dalla SIPBC- Calabria sulle TESTIMONIANZE ARCHEOLOGICHE E STORICO-ARTISTICHE BIZANTINE NELLA CALABRIA SETTENTRIONALE, che avrebbe dovuto tenersi il 05 novembre u.s. ...
E’ il momento di sanzionare partiti e politici coriglianesi. Bisogna andare al voto
Al di la delle facili ironie e del pettegolezzo quotidiano, ci troviamo di fronte a partiti e politici veramente estranei ai diritti che una volta si ritenevano acquisiti e riconosciuti. Un voto che ...
Vandalismo, continuano a ripetersi atti ingiustificabili verso il patrimonio urbano. Ad essere preso di mira, questa volta, sono gli impianti di illuminazione pubblica. Trafugati nella notte ...
Sul lato destro gli stemmi e i nomi delle Città di Trento, Trieste e Fiume intervallati da un elmetto e un fascio littorio; sul lato sinistro quelli di Gorizia, Pola e della Dalmazia intervallati da ...
Parco periurbano Fabiana LUZZI, ancora atti di vandalismo e di inciviltà. Locali a soqquadro, porte distrutte, vetri delle finestre frantumati, grate divelte e pavimenti lesionati. Si contano almeno ...
Ricicl’Art 2016 - Cooking show con Enzo Barbieri - Martedì 22 ore 18 secondo momento di riflessione
Giornata all’insegna del recupero, anche in cucina, e del “riuso creativo” per preparare pietanze eccellenti. La decima edizione di Ricicl’Art, in corso presso la Cittadella dei Bambini e dei Giovani ...
Un tavolo tecnico per promuovere turismi accessibili
Promuovere un turismo accessibile, che consenta alle persone anziane o con disabilità la fruizione del patrimonio artistico ed identitario dell’Area Urbana e della Sibaritide. Avviare, in questa ...
Lo storico percorso di condivisione che le due Città di Corigliano e di Rossano hanno avviato ormai da tempo verso la fusione amministrativa deve continuare ad essere sostanziato anche e soprattutto ...
È grave, scandaloso e vergognoso quanto perpetrato ancora una volta contro il patrimonio pubblico, il decoro della nostra città e addirittura contro la dignità dovuta ai defunti e ad un luogo sacro e ...
Centenario I Guerra Mondiale, promuovere conoscenza storia
Centenario della Prima Guerra Mondiale, promuovere la conoscenza della storia, attraverso il recupero, la riqualificazione e la fruizione del patrimonio monumentale e simbolico, contribuendo a fare ...
Ospedale Spoke CORIGLIANO-ROSSANO, mentre la situazione resta drammatica da tutti i punti di vista, con l’ultimo atto aziendale non soltanto non viene apportato alcun miglioramento e non vengono ...
Parte il countdown per l’inizio di Ricicl’Art 2016
Meno dieci giorni. Parte il countdown per l’inizio della decima edizione di Ricicl’Art, il tradizionale appuntamento che quest’anno festeggia ben dieci candeline con un evento ricco e variegato messo ...
Qui giunto nel 1961 quale Missionario Ardorino, incarnando appieno il carisma del grande Servo di Dio don Gaetano MAURO, svolse il suo alto apostolato in favore delle comunità dislocate nelle zone ...
L’associazione FIDELITAS organizza un torneo di carte per la terza età
L’associazione socio culturale di promozione sociale , territoriale nonchè di volontariato Fidelitas , con il Presidente l’avvocato Giuseppe Vena coadiuvato da una moltitudine di soci, ha organizzato ...
Incontro culturale sulle testimonianze artistiche bizantine in Calabria
Si svolgerà a Corigliano C. Scalo, il sabato 05 novembre 2016, su iniziativa della Sezione Calabria della “Società Italiana Protezione Beni Culturali” (SIPBC-Onlus). Interverranno qualificati ...
Cittadinanza onoraria a Mons.Ruffo ed encomi solenni
Consegna ufficiale ai consiglieri comunali del testo della relazione di metà mandato presentata nel mese scorso dal Sindaco Giuseppe Geraci – Conferimento cittadinanza onoraria a Monsignor Flaminio ...
Cultura e giovani. Avvicinare e ampliare la partecipazione dei nuovi adulti al patrimonio storico-artistico locale e agli eventi sul territorio. Il fondo 18APP rappresenta un’occasione in più per ...
Deturpazione Ponte Canale, grave danno al patrimonio
Deturpazione del Ponte Canale, atti incivili come quello che ha subito uno dei luoghi simbolo della storia di Corigliano devono essere puniti. Danneggiando il patrimonio storico-artistico cittadino ...
Accordo territoriale per permettere contratti di affitto a canone concordato
Lo scorso 20 settembre 2016 è stato siglato l’accordo territoriale sottoscritto dai sindacati degli inquilini SUNIA-CGIL Calabria e da UPPI Cosenza e ASPPI, per la piccola e media proprietà ...
SKYLINE, CUPOLE DEL BORGO ANTICO – Le maioliche vetriesi dai vivaci colori del giallo e del blu della cupola della Chiesa di S. Antonio protagoniste di un nuovo progetto di illuminazione ...
La crescita umana e culturale della comunità è inscindibilmente legata alla cura pastorale, alla figura umana e sacerdotale di un uomo che, valorizzando il patrimonio religioso e sociale, si è ...
Turismi, continua a crescere il numero di navi da crociera che approdano nel Porto. Programmati ulteriori tre attracchi nel 2017. Un’opportunità straordinaria di sviluppo turistico per la Città del ...
Guardia di Finanza di Rossano sequestra 7 milioni di euro a due società per bancarotta fraudolenta
I Finanzieri della Compagnia di Rossano, coordinati dalla Procura della Repubblica di Castrovillari, hanno posto sotto sequestro beni e valori per un totale superiore ai 7 milioni di euro nei ...
Beni immobili di proprietà comunale: la nostra proposta di utilizzo
Una gestione del patrimonio di proprietà finalizzata alla acquisizione reale dell’immobile e non ad una mera detenzione senza titolo (possesso) in particolare avendo dato elementi certi per la ...
29° festa FITA, Capalbo: settimana ricca e intensa
Riappropriarsi dei sentimenti, della cultura e dei valori della vita. La 29esima Festa del Teatro Amatoriale FITA – Città di Corigliano 2016, si chiude così, con il messaggio che lo spettacolo ZERO, ...
Pesca, Corigliano e Crotone insieme per sviluppo locale
Favorire lo sviluppo e l’innovazione delle filiere e dei sistemi produttivi locali; promuovere il turismo sostenibile; facilitare la diversificazione economica e sociale connessa ai mutamenti nel ...
Turismi, cultura, destagionalizzazione.29esima Festa Nazionale del Teatro FITA, inizio suggestivo ed emozionante. Con l’accensione della simbolica fiaccola olimpica è ufficialmente entrato nel vivo ...
Con gli ultimi 3 sbarchi avevamo creduto il Sindaco e la sua amministrazione comunale volessero recuperare i gravi ritardi accumulati sul drammatico problema dell’accoglienza dei profughi e ...
Corigliano capitale nazionale del teatro amatoriale
Meno 2 giorni all’attesa 29esima Festa Nazionale del Teatro FITA. Tutto pronto per la sette giorni che renderà la Città del Castello Ducale, capitale italiana del teatro amatoriale. ...
Danni alluvione, disponibili moduli per ricognizione
Danni alluvione estate 2015, inizia la ricognizione per stabilire il fabbisogno degli interventi di ripristino. Saranno valutate le strutture pubbliche e private. Richieste da presentare al Comune ...
Raduno “Le Aquile” localita’ Baraccone di Corigliano
Il 28 agosto 2016 si è concluso il secondo raduno dell’associazione di protezione civile “LE AQUILE” con sede nella località Baraccone di Corigliano. La manifestazione si è svolta nei giorni 26,27 ...
IV Notte d’Estate, nessuno sciopero. Evento confermato
IV edizione della NOTTE D’ESTATE, tutto confermato per l’evento di questa sera, MERCOLEDÌ 17 AGOSTO. NESSUNO SCIOPERO della Polizia Municipale (rinviato un’ora fa) impedirà lo svolgimento ...
Domani cultura e gastronomia alla IV notte d’estate
Città del Castello Ducale, prosegue la XXIV programmazione socio culturale estiva. Cultura, gastronomia, danza, musica, divertimento, spettacolo e arte. È tutto pronto per la IV edizione della NOTTE ...
Notte d’estate 2016, al Centro Storico di Corigliano Calabro
Torna uno degli appuntamenti più attesi dellestate coriglianese. Il centro storico cittadino è pronto a vestirsi a festa per la Notte dEstate 2016. Attesa manifestazione in programma per mercoledì ...
Città del Castello Ducale, prosegue la XXIV programmazione socio culturale estiva. Cultura, gastronomia, danza, musica, divertimento, spettacolo e arte. È tutto pronto per la IV edizione della NOTTE ...
San Francesco di Paola, Santa Maria Maggiore e SS. Pietro e Paolo, i campanili delle principali chiese della Città del Castello Ducale, si vestono di nuova luce, pronti per arricchire il profilo del ...
Tutto pronto a Vaccarizzo Albanese per la Rassegna del Costume Arbereshe
Venerdi prossimo 12 agosto alle ore 20 Vaccarizzo Albanese si prepara a vivere l’annuale Rassegna del Costume Arbëresh, quest’anno giunta alla XXXIV edizione che rappresenta da sempre ...
CITTÀ DEL CASTELLO DUCALE D’ESTATE/26esima programmazione socio-culturale estiva, continuano gli incontri con l’arte, il teatro e la musica. Questa sera (LUNEDÌ 8 AGOSTO) e VENERDÌ 12, settimo ed ...
Campana (NCD): “I debiti fuori bilancio li deve pagare il funzionario o l’assessore che li ha generati e non i cittadini“
I debiti fuori bilancio di cui si discuterà domani in Consiglio Comunale sembrano un fatto solo ed esclusivamente contabile e che nulla abbia a che fare con la politica. Invece crediamo che non ci ...
Crociere a Corigliano, Castello Ducale meta preferita
Turismi, il sempre crescente flusso internazionale di crocieristi a Corigliano si dimostra, ancora una volta, efficace strumento di promozione e fruizione del ricco patrimonio ...
Corigliano si conferma meta scelta dal turismo crocieristico e continua ad accogliere ospiti provenienti da ogni parte d’Italia. Quella di emozionare e di far scoprire il ricco patrimonio ...
A questa classe politica dobbiamo questo stato di cose! Cosa è cambiato con l’avvento del Presidente Oliverio in materia di sanità?
Dobbiamo questa realtà all’atteggiamento irresponsabile e al fare di una classe politica locale sfrontata e impudica, ad un governo regionale (al pari degli altri) legato materialmente ad intrighi ...
Cultura, musica, teatro, sport, tradizioni, identità. È ricco e variegato il cartellone degli eventi socio-culturali estivi proposti dall’Esecutivo GERACI. Tra i protagonisti indiscussi il Castello ...
11 i comuni che hanno già aderito più altri 12 in corso di adesione. 34, in totale, i territori della macroarea di riferimento: dal versante ionico cosentino a quello crotonese per un totale di circa ...
Il Porto di Corigliano continua a dimostrarsi capace di attrarre ed accogliere i crescenti flussi turistici crocieristici destinati a tutta la Sibaritide. Un’altra compagnia ha scelto di fare tappa ...
Arco di San Gennaro, riconsegnato alla comunità coriglianese un pezzo del patrimonio identitario, costruito nel 1854. Il Sindaco Giuseppe GERACI ha presenziato alla cerimonia scoprendo la targa ...
“Piano Strutturale Associato - PSA“, il tema dell’incontro tra il PD e l’assessore Granata
“Piano Strutturale Associato - PSA“, è questo il tema al centro di un incontro tra il Partito Democratico di Corigliano e l’assessore ai Lavori Pubblici Raffaele Granata. L’incontro, che ha avuto ...
Esecutivo il progetto “Campanili: Skyline del borgo antico”
Con la nuova illuminazione dei campanili a Corigliano centro, diventa esecutivo il progetto “Campanili: Skyline del borgo antico”. Con questa iniziativa, a cui abbiamo creduto con convinzione sin ...
Patrimonio artistico-architettonico di CORIGLIANO, continuano gli interventi di recupero e valorizzazione. Ripristinare le bellezze del centro storico per rimetterle al servizio dei cittadini e della ...
Rischio dismissione società partecipata MERIS Srl. Porre in essere tutte le iniziative necessarie a mantenere inalterata la situazione dell’importante attività produttiva, e, soprattutto, rilanciare ...
Uffici comunali, confermati gli incarichi per i responsabili. Angelo PIZZULLI agli affari generali; Giovanni SANTO al settore finanziario; Francesco FIORE alla polizia locale e Antonio LONGO, ...
Corigliano e Rossano custodiscono un patrimonio identitario, storico, culturale e architettonico, distintivo e comune, sul quale investire, con nuove e reciproche consapevolezza e strategia. Con una ...
Vincenzo CAMPOLONGO è stato nominato sovraordinato del Comune di Corigliano. Avevamo bisogno di tali figure che si pongono come garanti di quelle che sono peculiari attività amministrative dell’Ente. ...
I° Edizione Premio Enzo Viteritti, Concorso giornalistico on line
Le Associazioni “Il Serratore”, “Amici del Castello” e ”Toro Cozzante”, promuovono la prima edizione del Premio giornalistico in memoria di ENZO VITERITTI, editore, giornalista e studioso, ...
Il NURSIND lamenta grave carenza di personale nell’ospedale di Corigliano Calabro
Poco più di un anno avevamo denunciato la ormai perenne carenza di personale Infermieristico e di personale di supporto presso l’Ospedale di Corigliano, ebbene ad oggi la situazione è peggiorata. ...
Pubblicato il libro “Vaccarizzo Albanese e i suoi caduti in guerra”
Un inno alla gioia di vivere, pur tracciando profili di quanti, tra noi, non sono più. Una delicata composizione di pagine che emanano profumo di libertà, in luogo di blande celebrazioni dal sapore ...
GdF, arrestato per bancarotta fraudolenta un imprenditore cosentino
Nell’ambito di specifiche indagini coordinate dal Procura ore Aggiunto, dott.ssa M. Manzini e dal Sostituto Procuratore della Repubblica di Cosenza, dott.ssa Donatella Donato – militari del ...
Dal 19 giugno iniziativa d’Arte al Castello, espone anche la pittrice Alida Visciglia
MAGNA GRECIA IN ART. Questo il nome dell’importante iniziativa dedicata all’Arte in tutte le sue sfaccettature che prenderà il via domenica 19 giugno presso il Castello Ducale di Corigliano Calabro e ...
Incendi, al via la campagna di prevenzione e lotta
E’cominciata ieri 15 giugno 2016, e durerà fino al 30 settembre, il periodo di massimo rischio incendi. In quest’arco di tempo scattano, in tutta la Calabria, una serie di divieti che il Corpo ...
Finalmente dopo 3 anni di restauri presso i laboratori romani dell’Istituto Centrale per il Restauro e la Conservazione del Patrimonio Archivistico e Librario, finalmente il Codex Purpureus ...
L’associazione Calabria Street 2.0 presenta l’evento “MAGNA GRECIA IN ART”
L’associazione no profit Calabria Street 2.0 è nata dalla volontà di raccontare le peculiarità artistiche e culturali che hanno caratterizzato e caratterizzano ancora oggi la nostra Calabria in un ...
Venerdi’ prossimo cerimonia posa prima pietra Centro Pastorale Giovanile a Cantinella
E’ in programma venerdì prossimo 10 giugno a partire dalle ore 18 la cerimonia della posa della prima pietra dell’erigendo centro pastorale giovanile “San Giuseppe” in località Cantinella di ...
Marketing territoriale e promozione turistica per il rilancio della Sibaritide. Programmare eventi collaterali a MATERA 2019 per attirare visitatori. Investire su fattori distintivi come i parchi ...
Sviluppo sostenibile passa da cultura e biodiversità
La biodiversità faunistica e vegetale, il ricco patrimonio naturalistico e paesaggistico tanto montano, quanto marino e fluviale, di cui il territorio di Corigliano è ricco, vanno tutelati e ...
Tutela dell’ambiente, salvaguardia del territorio, consapevolezza della vastità e biodiversità del patrimonio paesaggistico locale. Sono, questi, gli obiettivi promossi dalle RISERVE NATURALI ...
“Giornata fantastica “, questa è stata l’esclamazione di molti dei 250 bambini presenti stamattina con la Pro Loco alla passeggiata nella valle dei mulini, una giornata facente parte del progetto a ...
IL PATRIMONIO DI CORIGLIANO ILLUMINATO COME ACCADE NELLE GRANDI CITTÀ D’ARTE ITALIANE. – Valorizzare il panorama notturno offerto dalla particolare e diffusa illuminazione nel centro storico, ...
La Pro Loco città di Corigliano Calabro ha iniziato questo nuovo anno sociale con un intento ben preciso, iniziare una collaborazione con tutte le scuole del territorio per promuovere la conoscenza e ...
I beni della collettività ancora una volta oggetto di intollerabile vandalismo. La scorsa notte, sul lungomare ignoti hanno rubato alcune palme messe a dimora nei giorni scorsi. Altre piante sono ...
Favorire la conservazione, l’incremento e l’aggiornamento del materiale bibliografico di ogni genere. Caratterizzare le biblioteche come centri aggregazione culturale e sociale. Promuovere ed ...
La vastità e la diversità del territorio di Corigliano, dalla costa al centro storico, dalle numerose e popolose contrade fino alla sua montagna nel Parco Nazionale della Sila, rappresenta un ...
GDF, TUTTI I PARTICOLARI DEL SEQUESTRO DEI BENI AL REGGENTE DELLA COSCA RUÀ–LANZINO
A seguito di indagini patrimoniali - coordinate dal nuovo Procuratore Capo della Repubblica di Catanzaro, Nicola Gratteri, dal Procuratore Aggiunto presso la D.D.A., dott. Giovanni Bombardieri, e dal ...
...il nostro patrimonio artistico/culturale del centro storico coriglianese rivive per un giorno le cosiddette “Chiese Aperte“ grazie allo scomparso, prematuramente, dott. Enzo Viteritti, ideatore ...
#INVASIONIDIGITALI SBARCA NELLA CITTÀ DEL CASTELLO DUCALE
Far conoscere il patrimonio architettonico, i luoghi di culto, la storia e l’identità di un luogo, andando oltre le distanze ed i confini geografici, le stanze chiuse dei musei e delle chiese, grazie ...
PRIMA RIUNIONE ORGANIZZATIVA DEL MOVIMENTO CIVICO “ALLEANZA PER CORIGLIANO”
Lo scorso 30 aprile, presso la sede di Largo Deledda a Corigliano Scalo, si è tenuta la prima riunione organizzativa del movimento civico “Alleanza per Corigliano”, rappresentato in Consiglio ...
III STAGIONE CONCERTISTICA, CONTINUANO GLI APPUNTAMENTI
Corigliano città d’arte e di cultura, riferimento per l’intero territorio. Continuano gli appuntamenti di qualità dedicati alla musica promossi dall’Esecutivo GERACI. Terza stagione concertistica ...
Corigliano città d’arte e di cultura, riferimento per l’intero territorio. Continuano, arricchendosi di continui e diversi appuntamenti, le iniziative promosse dall’esecutivo GERACI in tema di ...
Il patrimonio identitario, architettonico e paesaggistico di Corigliano, il Castello Ducale in primis, il panorama della Piana di Sibari visibile dalle torri e gli scorci del centro storico saranno ...
Marketing territoriale, promozione del patrimonio identitario, culturale e paesaggistico, fruizione dei beni e dei servizi del territorio. L’Amministrazione Comunale offre a turisti e residenti un ...
SIMET sempre più nazionale. Nord Ovest e Triveneto, con le 10 nuove città servite dallo scorso 14 marzo, si completa la mappa delle destinazioni raggiunte, che arrivano adesso a 115, in ...
Creare una rete per il turismo che consenta all’Ente di interagire con gli operatori e le associazioni avviando una programmazione sinergica all’insegna dell’ascolto reciproco. Valorizzare ogni ...
Recupero alla legalità di beni utilizzati nell’ambito di attività criminali con possibilità di destinare gli stessi per finalità sociali mediante la realizzazione di un centro sociale per soddisfare ...
LA FITA COSENZA AL CASTELLO DUCALE DI CORIGLIANO PER PRESENTARE LA 29° EDIZIONE DEL TEATRO AMATORIALE
La Fita e la Calabria un connubio vincente e che trova conferma nell’avere affidato al Comitato provinciale di Cosenza, presieduto da Antonio Maria D’Amico, l’organizzazione della 29^ edizione della ...
Crisi generale della politica ed eccessiva frammentazione locale in vista delle prossime amministrative cittadine; momento difficile, in generale, per la rappresentanza democratica nelle istituzioni ...
MANCA POCO PIU’ DI UN MESE AL REFERENDUM POPOLARE DEL 17 APRILE
In quella data ,se dovessimo raggiungere il traguardo del 50% piu uno degli aventi diritto al voto ,avremmo respinto il disegno di trasformare il nostro mare in un indistinto agglomerato ...
GDF, SEQUESTRATI BENI PER UN VALORE DI 230.000 EURO A SOGGETTO GIÀ CONDANNATO PER ASSOCIAZIONE MAFIOSA
La Guardia di Finanza di Cosenza ha posto sotto sequestro preventivo finalizzato alla confisca un appartamento- in provincia di Cosenza - con relativi garage e soffitta, del valore di circa 230.000 ...
RISORSE FORESTALI, OK PROTOCOLLO D’INTESA CON ALPAA
Sostenere un’azione di mantenimento e sviluppo delle risorse forestali regionali tramite interventi di natura economica nell’ambito di una strategia sostenibile delle risorse. Promuovere attività di ...
TUTELA DEL PATRIMONIO SIBARITA E REALIZZAZIONE PARCO REGIONALE
Tutelare e valorizzare l’enorme patrimonio naturalistico, storico, gastronomico e alimentare della fascia ionica della Sibaritide e del suo entroterra. Promuovere la costituzione di un parco ...
La produzione letteraria a Corigliano, i giuristi, gli storici, i romanzieri e i saggisti, i poeti e i musicisti. Al via il programma LETTERATURA CORIGLIANESE, 5 seminari fino a giugno. Obiettivo: ...
FRANCO BRUNO CHIEDE L’ORMEGGIO DELLA AMERIGO VESPUCCI NEL PORTO DI CORIGLIANO
«Ricorre nell’anno in corso il sesto centenario della nascita di San Francesco di Paola, Santo Patrono della Calabria, nonché Patrono dei Marinai d’Italia. L’ente da me presieduto sta ...
RANDAGISMO: BASTA, NON SE NE PUÒ PIÙ! AI POLITICI DI RAZZA, IL PROBLEMA NON INTERESSA PERCHÈ NON PORTA VOTI!
Oramai l’amore per questi animali senza intervenire realmente e subito è diventato il paravento per non affrontare il fenomeno seriamente ed efficacemente, servono iniziative vere, basta parole! E’ ...
Formulare un calendario ed una ipotesi unitaria di gestione delle manifestazioni estive; censire unitariamente il patrimonio dei beni culturali; unificare le due protezioni civile con un piano ...
LA CALABRIA CHE VUOI È SERENA E FORTE ANCHE DOPO IL RINVIO DELLA SENTENZA
Il Movimento politico “La Calabria che Vuoi” all’indomani dell’ordinanza dei giudici della Corte d’Appello di Catanzaro si dice sereno e tranquillo. Da una attenta lettura dell’ordinanza si evince ...
Collaborare con le istituzioni scolastiche mettendo a disposizione risorse umane e strumentali al fine di contribuire a integrare la formazione scolastica con una professionale permettendo agli ...
Tutelare e valorizzare l’ambiente, la flora e la fauna mediante opere di sensibilizzazione e di vigilanza sul rispetto delle leggi, contribuendo allo sviluppo e alle attività connesse alla ...
Valorizzare il ricco e variegato patrimonio letterario della Città e far riscoprire, soprattutto ai giovani, le radici storiche e culturali del proprio territorio anche attraverso visite guidate. Nel ...
III Stagione concertistica 2016 Città di Corigliano al via. Dopo il successo delle prime due edizioni la proposta dall’Amministrazione Comunale si conferma ricca di appuntamenti di qualità. Da ...
Fusione, la questione dell’unificazione strutturale dei due Comuni va definita in tutti i suoi aspetti. Non si tratta di mera sommatoria, ma di integrazione di strutture complesse e differenti. Basti ...
Contributo per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione per l’anno 2016, c’è il bando. La domanda deve essere presentata entro GIOVEDÌ 18 FEBBRAIO. A darne notizia è l’Assessore alle ...
PREMIO LETTERARIO NAZIONALE DELLE PRO LOCO D’ITALIA CONFERITO AL CALABRESE FABIO PISTOIA
Sotto il Patrocinio del Senato della Repubblica, della Camera dei Deputati e della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO, si è tenuta questa mattina, presso la Sala della Protomoteca del ...
In occasione dell’avvio dei festeggiamenti organizzati dall’Esecutivo GERACI per il VI centenario della nascita, a San Francesco di Paola ed ai Minimi, il prossimo SABATO 2 APRILE, sarà dedicata una ...
GRANDE PARTECIPAZIONE AL SEMINARIO UNPLI, LE PROLOCO SI AVVICINANO ALLA LEGGE REGIONALE
Le Pro Loco della Calabria, affiliate all’Unpli (Unione Nazionale Pro Loco d’Italia) si sono riunite domenica scorsa, 17 gennaio 2016, presso il Grand Hotel Lamezia Terme per fare il punto della ...
CASTELLO, NON ABBIAMO MONTATO ALCUNA POLEMICA AD ARTE
Nel merito delle ulteriori considerazioni dedicate (e di ciò siamo grati) da qualche settimana alla gestione del Castello Ducale di Corigliano, si ritiene doveroso precisare ancora quanto ...
Con circa 50.000 visitatori nel 2015, il Museo Storico della Liquirizia Giorgio AMARELLI di ROSSANO partecipa da protagonista al trend positivo che ha coinvolto i musei italiani nell’anno appena ...
Alessandra Francesca CAPALBO è il nuovo assessore al Turismo e allo Sport del Comune di Corigliano. Il Sindaco Giuseppe GERACI ha firmato oggi, GIOVEDÌ 14 GENNAIO 2016, il decreto. La nomina ha ...
Contributo per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione per l’anno 2016, c’è il bando. La domanda deve essere presentata entro GIOVEDÌ 18 FEBBRAIO.
Conservazione del patrimonio e intervento sulle emergenze architettoniche, miglioramento e incremento dei servizi, valorizzazione dei beni, miglioramento della qualità urbana e ambientale. Dal centro ...
CITTÀ D’ARTE E CULTURA, LA PRIMAVERA DI CORIGLIANO
PROMOZIONE CULTURALE/Raddoppiate le visite al Castello Ducale in un solo anno. Portati avanti diversi ed importanti progetti di valorizzazione dell’identità e della storia che hanno visto le scuole ...
AMBIENTE E SOCIALE, 34 MLN DI FINANZIAMENTI ATTIVI
RIFIUTI. Percentuale della differenziata in aumento. Dal 13% del 2013 si è passati al 20% del 2015. L’obiettivo del 2016 è di raggiungere e superare la soglia del 25%. Attivato il porta a porta del ...
82 eventi pubblici, dalle stagioni concertistiche alla presentazione di libri, passando dai laboratori culturali alle rassegne enogastronomiche; più di 27 mila presenze nel 2015; un incremento delle ...
Pensiamo che sia necessario far divenire patrimonio di tanti la conoscenza di un musicista di grande valore come Vincenzo VALENTE e, allo stesso tempo, che sia importante restituire la memoria ...
SCUOLA MEDIA “TOSCANO”: SUCCESSO PER L’INCONTRO CON LA SCRITTRICE ISABELLA FRECCIA
L’Istituto comprensivo “Costabile Guidi” di Corigliano ha aderito al progetto “Libriamoci” – Giornate di lettura nelle scuole, iniziativa promossa dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e ...
L’ASSOCIAZIONE FIDELITAS FA VISITA AL CENTRO STORICO DI TREBISACCE
Far rivivere i centri storici della Piana di Sibari e zone limitrofe e procurare prosperità al Territorio è questa la sfida lanciata dall’Associazione Fidelitas, capitanata dal Presidente avvocato ...
TURISTI ITALIANI E STRANIERI, A BORDO DELLA NAVE “DELIZIOSA” DELLA COSTA CROCIERE, IN VISITA NEI COMUNI DI CORIGLIANO E ROSSANO
Turisti italiani e stranieri, a bordo della nave “Deliziosa” della Costa Crociere, in visita nei comuni della Piana di Sibari. I tanti viaggiatori, arrivati nel Porto di Corigliano Calabro nella ...
LA PRO LOCO CITTÀ DI CORIGLIANO CALABRO ANNUNCIA UNA SERIE DI EVENTI PER IL PROSSIMO NATALE
La Pro Loco città di Corigliano Calabro con l’impegno che da sempre lo contraddistingue annuncia una serie di eventi tesi alla valorizzazione del patrimonio storico e culturale. Il 1 dicembre ,con ...
BILANCIO E LAVORI PUBBLICI, CONVOCATI 2 CONSIGLI COMUNALI
Ratifica deliberazione avente ad oggetto la variazione d’urgenza al Bilancio di previsione esercizio 2015. Variazione al bilancio di previsione esercizio 2015. Rinegoziazione dei prestiti concessi ...
FORMAZIONE PERSONALE PA, CONFERENZA STAMPA SU TELE A1
Efficienza della macchina comunale, formazione continua, professionalizzazione del personale, semplificazione amministrativa, investimento sulle intelligenze che sono patrimonio dell’ente locale, ...
Efficienza della macchina comunale, formazione continua, professionalizzazione del personale, semplificazione amministrativa, investimento sulle intelligenze che sono patrimonio dell’ente locale, ...
TEATRO AMATORIALE,CITTÀ SI CANDIDA PER FESTA NAZIONALE 2016
Teatro amatoriale, la Città di Corigliano si candida ufficialmente ad ospitare la Festa nazionale 2016. È quanto contenuto nella delibera di giunta approvata dall’Esecutivo GERACI nei giorni ...
Crediamo nella forza del sapere e nell’importanza di far riscoprire, soprattutto alle nuove generazioni, le radici e i valori fondamentali della nostra cultura. Pensiamo che sia necessario far ...
L’accesso al cibo è un diritto di tutti e la sfida che ci attende per il futuro è quella di produrlo di buona qualità con tecniche sostenibili, conservando la biodiversità. La produzione del cibo con ...
UNICAL, IL 29 OTTOBRE LA GIORNATA SULLE DONNE CALABRESI IN ASTROFISICA
Un tema accattivante. Ricco di fascino. In grado non solo di suscitare interesse e curiosità nell’opinione pubblica, ma di richiamare l’attenzione sull’importante contributo assicurato da numerose ...
La comunità calabrese sta vivendo ormai da tempo, con somma preoccupazione, l’impoverimento dei servizi di trasporto ferroviario lungo tutto il corridoio ionico. E vi sono serie ragioni di pensare ...
Storia dell’alimentazione, i preziosi archivi gentilizi delle famiglie COMPAGNA e SALUZZO di Corigliano Calabro arricchiranno la mostra dal titolo “FONTI PER LA STORIA DELL’ALIMENTAZIONE NEGLI ...
Solidarietà ai lavoratori delle aziende dell’indotto Enel, gravemente preoccupati per l’annunciata perdita del loro posto di lavoro dopo il 31 dicembre di quest’anno. Necessità di individuare ...
L’area antistante l’ingresso del Castello Ducale, finora denominato “Piazzale delle Armi” sarà intitolato a Mario CANDIDO. Ad un anno dalla scomparsa dell’architetto, studioso e storico ...
ANCHE IL MUSEO DIOCESANO DI ARTE SACRA ADERISCE ALLA GIORNATA NAZIONALE DELLE FAMIGLIE AL MUSEO
Anche il Museo Diocesano di Arte Sacra aderisce alla terza giornata nazionale delle famiglie al museo in programma domenica 4 ottobre 2015. Il Museo, gestito dalla Cooperativa Neilos, sarà aperto al ...
La liquirizia AMARELLI di Rossano testimone e protagonista dell’identità calabrese ad Expo ed a Francoforte su Meno. A valorizzarne le diverse declinazioni, sperimentando accostamenti inattesi ed ...
CANZONI NAPOLETANE NEL CENTRO STORICO DI CORIGLIANO
Altri tempi, stessa passione. Disordinata storia della canzone napoletana. È, questo, il titolo dell’evento previsto DOMENICA 27, dalle ORE 19, nella CHIESA DI SAN DOMENICO, nel centro storico di ...
Identità, turismi, commercio, cultura, paesaggio, democrazia. Lodevolmente dedicata al Patrono San Francesco di Paola, è disponibile da oggi, mercoledì 23, ICORIGLIANO, la nuova applicazione che ...
La Mostra “LEONARDO D’AMICO/THE UNKNOWN LIMIT”, organizzata dall’Associazione Culturale White Castle con il Patrocinio del Comune di Corigliano Calabro in collaborazione con il Centro per l’Arte e la ...
540esimo anniversario dalla venuta, nel 1476, del patrono San Francesco a Corigliano Calabro; 180° anniversario dall’elezione, nel 1836, del santo a patrono di Corigliano; 40° anniversario dalla ...
540esimo anniversario dalla venuta, nel 1476, del patrono San Francesco a Corigliano Calabro; 180° anniversario dall’elezione, nel 1836, del santo a patrono di Corigliano; 40° anniversario dalla ...
Internazionalizzazione, ripartire dai risultati in progress ma soprattutto dagli obiettivi di Expo 2015 per rilanciare il Paese, le regioni, i territori e per rapportarsi in modo nuovo e diverso ...
Marketing territoriale, l’immagine dei nostri territori fa fatica ad emergere. C’è molto contenuto: storia, patrimoni, identità. Manca però forse un’adeguata capacità espressiva. Prevale una evidente ...
Alluvione, qualora lo Stato dovesse elargire e stanziare fondi in favore del nostro territorio comunale, così duramente colpito dal nubifragio degli scorsi 11-12 agosto, chiediamo che la gestione ...
ATTI VANDALICI ARMADIO ELETTRICO DELLA RETE PUBBLICA
Incendio doloso ad un armadio elettrico della rete pubblica nella notte tra sabato 22 e domenica 23. Interessato l’ingresso del Romitorio di San Francischiellj nei pressi del santuario di San ...
In attesa di ricevere, da parte dei competenti uffici regionali, una stima dettagliata per gli ingenti danni causati all’intero comparto agricolo, che rappresenta oltre il 50% dei circa 200kmq di ...
Estate al Museo 2015, la quindicesima edizione della programmazione socio-culturale estiva del Museo Storico della Liquirizia Amarelli si concluderà domani, MARTEDÌ 25 AGOSTO, alle Ore 19, con un ...
SPIZZIRRI (F.I.), VICINANZA E SOLIDARIETÀ ALLE POPOLAZIONI CALABRESI COLPITE DAL NUBIFRAGIO
“A nome dei Club di Forza Italia desidero esprimere vicinanza e solidarietà alle popolazioni dei comuni colpiti dal nubifragio della scorsa notte”. E’ quanto afferma Pietro Spizzirri, vice ...
Imparate a conoscere i tantissimi prodotti che la nostra terra ci offre in ogni stagione. Fate merenda con una fetta di pane e olio calabresi. Dite alle vostre mamme di non comprare le merendine ...
Lotta all’evasione fiscale e grave difficoltà finanziaria dovuta ad esposizioni debitorie. Ultima chiamata per gli utenti che, nonostante i diversi solleciti, non hanno provveduto ancora a pagare, ...
TUTTO PRONTO A VACCARIZZO ALBANESE PER LA 33° “RASSEGNA DEL COSTUME ARBËRESH”
E’ in programma per l’8 e il 9 agosto, nel centro di Vaccarizzo Albanese la XXXIII° “Rassegna del Costume Arbëresh”. Organizzata dall’amministrazione comunale in collaborazione con la locale pro ...
Promuovere l’identità enogastronomica più autentica, quella capace di emozionare ed in cui sono protagonisti i nostri prodotti e le esperienze agroalimentari ereditate da secoli, insieme alla ...
Se c’è un vuoto culturale da colmare, non soltanto nella nostra Area Urbana e nella Sibaritide ma nel resto della Calabria, è quello della comunicazione interna tra territori, a volte anche vicini ma ...
Tradizione, eccellenza, identità, bellezza e voglia di rappresentare il Made in Calabria nel mercato globale dell’agroalimentare. Nasce con queste premesse KALÒS, il consorzio, promosso da ...
DELIBERA AREE PUBBLICHE, NUOVI CRITERI DI ASSEGNAZIONE
Nuovi criteri di assegnazione ed uso delle aree pubbliche per le attività commerciali che operano lungo l’isola pedonale di Schiavonea. Approvata la delibera di giunta con la quale si introducono ...
Marketing territoriale unico e comunicazione integrata che sappia promuovere i turismi su tutta la fascia jonica. Lavoriamo su questi due obiettivi. Stiamo creando un’area vasta che faccia tesoro ...
1a EDIZIONE DEL CONCORSO DI FOTOGRAFIA NATURALISTICA AMATORIALE
Si svolgerà il prossimo 27 settembre la 1a Edizione del Concorso di fotografia naturalistica amatoriale dedicato al patrimonio naturale ed ambientale delle Riserve naturali regionali del Lago di ...
POLIZIA LOCALE, FRANCESCO FIORE È IL NUOVO COMANDANTE
Ordinamento degli uffici e dei servizi, Francesco FIORE, tenente con maggiore anzianità, è il nuovo comandante della Polizia Locale. Sostituirà Luigi GRECO al quale è stata affidata la guida del ...
LA CITTÀ DEL CASTELLO DUCALE SULLA RIVISTA “ITALIA PIÙ”
In vista dell’anno, il 2016, del 540esimo anniversario dalla venuta, nel 1476, del patrono San Francesco, la Città di Corigliano, attraverso le pagine di ITALIA PIÙ, “La Rivista dei Comuni e del ...
Progetto L’identità TRA STORIA E MEMORIA. Siamo alla fase finale. Una mostra espositiva per gli elaborati realizzati dagli studenti delle scuole cittadine partecipanti. Sarà presentata il prossimo ...
Al Castello Ducale la mostra dell’artista Antonio PUJIA VENEZIANO
Sabato 23 Maggio 2015 alle ore 18:30 sarà inaugurata, presso il Castello Ducale di Corigliano Calabro, la mostra personale dell’artista Antonio PUJIA VENEZIANO dal titolo “SEGNI TEMPO SPAZIO”, curata ...
WIKI LOVES MONUMENTS, CORIGLIANO PARTECIPA A 4°EDIZIONE
Valorizzare e promuovere il patrimonio culturale sul web. Come? Con una macchina fotografica. Il Comune di Corigliano aderisce per la seconda volta al più grande concorso fotografico del mondo “WIKI ...
Castello Ducale, 4400 ingressi complessivi nel solo quadrimestre Gennaio-Aprile 2015. Rispetto al 2014 (3300 ingressi nello stesso periodo), le presenze sono aumentate del 25%. Una media di 1100 ...
Riappropriarsi del patrimonio identitario cittadino. Riscoprendo, ad esempio, gli antichi sentieri nella valle dei tanti mulini nel Coriglianeto o le antiche centrali idroelettriche che fecero di ...
Identità e conoscenza del territorio 15esima passeggiata ecologica. Partendo da Piazza del Popolo alla valle dei mulini nel Coriglianeto. – PRIMO MAGGIO, il lavoro dovrebbe essere una grande gioia ed ...
Ripercorrere un tracciato, ricomporre i pezzi sparsi di un mosaico, rimettere insieme le tessere del passato attraverso documenti, racconti e visite dirette al patrimonio culturale. Si chiama ...
LOTTA ALL’EVASIONE, ISTITUITO NUCLEO POLIZIA TRIBUTARIA
Riequilibrio finanziario dell’Ente in materia di recupero dell’evasione fiscale e patrimoniale. Attivare una corretta politica tributaria e contenere le aree di evasione ed elusione attraverso ...
Da torre difensiva a lussuosa dimora aristocratica.
Una recente spedizione di Fame di Sud lungo la costa dell’Alto Jonio cosentino ci ha portati alla scoperta di una delle più belle residenze dell’800 meridionale, il Castello Ducale di Corigliano ...
Una corona d’oro con perle e pietre preziose. Due cornucopie, simbolo di cibo e abbondanza, dalle quali emergono frutta e verdura. Due angeli che sorreggono un telone bianco con la scritta “Cor ...
Siinardi lascia l’incarico di responsabile del settore finanziario
Il Sottoscritto rende noto, con la presente, di avere comunicato, già con prot. n. 8948 del 25/02/2015, al Sig. Sindaco, con il quale vi è stata una iniziale sintonia di intenti sul piano di ...
Vacanze ed escursioni di Pasqua e Pasquetta, l’Amministrazione Comunale invita cittadini ed ospiti a vivere con serenità ed a riscoprire il grande ed esteso patrimonio paesaggistico e naturalistico ...
Priorità chiare, buon senso e senso dell’equilibrio ispirano, fino a prova contraria, i numerosi interventi che, nonostante le diverse segnalazioni quotidiane e la nota scarsità di risorse adeguate ...
Strumenti di promozione e sviluppo del tessuto commerciale nella Città Alta, il consiglio comunale ha approvato all’unanimità il regolamento comunale. C’è l’abbattimento del 70% di TARI, TOSAP, TASI ...
Indennità del Sindaco e della Giunta, la delibera è stata votata all’unanimità confermando le misure del 2014, pur nella consapevolezza che le riduzioni mal si conciliano con l’impegno a tempo pieno ...
CORIGLIANO - SETTIMANA SANTA, PREZIOSO LAVORO ORANGES
Una provocazione a saper ridare spessore alla fede ed al cammino identitario dei territori. Così Mons. Giuseppe SATRIANO, Arcivescovo di Rossano-Cariati ha definito l’impegno del vicesindaco di ...
LUNEDÌ SANTO, PRESENTAZIONE E CONCERTO BANDA “A.DEBARTOLO”
Contribuire alla conservazione del patrimonio culturale e omaggiare sentitamente, quante, donne devote della Vergine dei Sette dolori e del Cristo Morto, hanno cantato per l’intera loro vita e in ...
Concorso “Odissea 2000, 1995 – 2015. Vent’anni, tra mitologia e divertimento”, è stato un vero e proprio boom di adesioni. Il mondo della Scuola ha risposto con grandi partecipazione, motivazione e ...
Corigliano sta vivendo un’autentica primavera culturale. Continuano ad essere tantissime e diverse le iniziative socio-culturali ed artistiche che si stanno susseguendo da mesi, con successo di ...
Le Vie dell’Olio Sabato 21 Marzo Vaccarizzo Albanese
Manifestazione d’eccellenza sabato prossimo 21 marzo a Vaccarizzo Albanese. In programma la prima edizione “Le vie dell’olio”, organizzata dal comune dove sarà possibile degustare olii d’oliva ...
Una Città d’arte, di storia e di cultura, pronta ad accogliere visitatori da ogni territorio. E’, questo, il messaggio principale che i circa 100 studenti del liceo classico e del liceo scientifico ...
Corigliano nella rete nazionale delle Città dell’Olio. Così come concordato in occasione della visita in Città del Presidente nazionale del sodalizio Enrico LUPI, prosegue quest’ulteriore, virtuoso ...
PISELLI DELL’ALTO JONIO, UN PRESIDIO PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE. È, questo, il titolo del prossimo momento di approfondimento territoriale promosso dal Convivium Slow Food “Pollino – Sibaritide – ...
GIORNATE FAI DI PRIMAVERA, si terrà il prossimo MERCOLEDÌ 18 MARZO ALLE ORE 12, presso la sala degli specchi del Castello Ducale, nel centro storico, la conferenza stampa di presentazione del ...
Una grande intuizione politica in un momento di grande fermento in tutti i territori della Sibaritide, interessati, da una parte, dal confronto sulle grandi questioni aperte e sulle opportunità da ...
Consolidamento e restauro della Chiesa della Riforma, ok dell’Esecutivo Geraci ai primi interventi di protezione civile e alle indagini per la messa in sicurezza. Salvaguardare patrimonio monumentale ...
SVILUPPO SOSTENIBILE, PUNTARE SU PATRIMONIO MONTANO
Patrimonio montano e sviluppo sostenibile, un pezzo della Città di Corigliano è Riserva della Biosfera UNESCO. L’amministrazione comunale, partner del progetto, parteciperà domani, GIOVEDÌ 5 MARZO ...
Corigliano Calabro, la Città degli Archivi. È, questo, il titolo del progetto per il quale l’Esecutivo GERACI, ha chiesto finanziamento al Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo. ...
Tutela del patrimonio boschivo e civico; salvaguardia dell’incolumità privata e pubblica. Un distaccamento dei Vigili del Fuoco presso il Porto di Corigliano. È quanto richiede il Sindaco Giuseppe ...
Al via i lavori di recupero del Palazzo del Pendino. Da mattatoio comunale a ostello della gioventù. 14 camere, 47 posti letto, servizi, cucina, reception, ufficio direttivo, sala ristorante, sala ...
CORIGLIANO C. (Cs), Venerdì 20 Febbraio 2015 – Seconda stagione concertistica “Città di Corigliano Calabro” al via. Si parte domani, SABATO 21 FEBBRAIO alle ORE 19 con SYMBOLA PERCUSSION ENSEMBLE. ...
IL MANUFATTO DEI DETENUTI A “IL VOLO“, VINCITORE DEL 65° FESTIVAL DI SANREMO
Andrà anche a IL VOLO, vincitore del 65esimo Festival di SANREMO il premio realizzato dai detenuti del carcere di Rossano. Il riconoscimento, simbolico, già apprezzato dal critico musicale Dario ...
Ordinamento, inventariazione e tutela, valorizzazione, gestione e fruizione del patrimonio archivistico storico. Saranno i volontari a continuare ad occuparsi della biblioteca comunale “Pometti” ...
Se fino ad oggi la Sibaritide non è riuscita a conquistare un diverso peso e potere contrattuali nella provincia e nella regione, tra le cause principali vi è senza dubbio l’aver dimostrato tutti, in ...
Vasta operazione antidroga, eseguiti 33 provvedimenti di fermo
Al termine di un’attività investigativa durata quasi due anni, all’alba di oggi oltre 400 finanzieri, con l’ausilio dei baschi verdi in tenuta da ordine pubblico, delle unità cinofile e del supporto ...
RETI CULTURALI, GERACI VISITA CASTIGLIONE DI PALUDI
Le grandi città della Sibaritide non possono più continuare ad occuparsi solo ed esclusivamente di ciò che interessa il governo cittadino. Non c’è progetto di sviluppo, in qualsiasi settore di ...
DUE CACCIATORI RESIDENTI A CORIGLIANO CALABRO DENUNCIATI
Altro colpo messo a segno negli ultimi giorni della stagione venatoria, dal Nucleo Ittico venatorio della Polizia Provinciale di Cosenza. Questa volta a finire nella rete dell’unità specialistica ...
TURISMI,PROMOZIONE TERRITORIO PASSA DALL’EXTRAVERGINE
La promozione e lo sviluppo del territorio passa dalla valorizzazione dell’agroalimentare e, in particolare, dalle produzioni di qualità dell’olio extra vergine d’oliva, vero valore aggiunto del ...
MITI DEGLI DEI E DEGLI EROI,CONCORSO ACQUAPARK - PARTE OGGI IL PREMIO ODISSEA 2000 PER LE SCUOLE
Condividere con il mondo della Scuola l’importanza del percorso costruito in questi vent’anni di impresa turistica e culturale, valorizzando quella che è stata e rimane l’evidente ispirazione del più ...
È definitivo. La biblioteca civica “F.Pometti” sarà allestita presso l’ex “Complesso monastico della Riforma”. Oltre 36 mila euro. La Giunta dà l’ok all’acquisto degli arredi e degli allestimenti ...
SCUOLA DI FORMAZIONE CULTURALE, DA GENNAIO L’AVVIO
CORIGLIANO C. (Cs) Giovedì 18 Dicembre 2014 – Scuola di formazione culturale e politica. Attorno a questo progetto ambizioso, che vuole rispondere ad un’esigenza reale e che sta facendo registrare ...
CITTÀ DELL’OLIO, CONFRONTO SULL’ADESIONE DI CORIGLIANO
CORIGLIANO C. (Cs) Giovedì 18 Dicembre 2014 – Divulgare la cultura dell’olivo e dell’olio di oliva di qualità; tutelare e promuovere l’ambiente ed il paesaggio olivicolo; diffondere la storia ...