“Un curioso giocattolo” capace di liberare la mente e che non ti fa smettere di pensare.
Gennaro De Cicco ha la forza di scatenare nella mente i ricordi di un tempo lontano, ma che dentro, in qualche angolo remoto del cervello, sono rimasti li intatti pronti a riprendere vita non appena ...
Corigliano-Rossano: Fiume Crati, proseguono i lavori di messa in sicurezza
Il sindaco Flavio Stasi ha fatto di sapere che sono stati disposti e sono in corso di attuazione i necessari e tempestivi lavori sul fiume Crati rispetto ad ulteriori criticità rilevati nel corso ...
Corigliano-Rossano: E’ stato convocato il Consiglio comunale
È stato convocato, in modalità mista, per il 2 febbraio 2021, ore 16, il Consiglio Comunale di Corigliano Rossano. Sette i punti all’ordine del giorno 1 - Approvazione verbale seduta ...
Corigliano-Rossano: Il sindaco Stasi firma nuova ordinanza per fronteggiare il Covid 19
Il sindaco di Corigliano-Rossano Flavio Stasi, in riferimento agli ultimi dati diramati dall’ASP in cui si evince l’aumento dei casi di Covid in città (questi sono 912), ha messo in atto una nuova ...
Papa Francesco sull’informazione: “ E’ necessario uscire dalla comoda presunzione del “già saputo” e mettersi in movimento, andare a vedere, stare con le persone“
Cari fratelli e sorelle, l’invito a “venire e vedere”, che accompagna i primi emozionanti incontri di Gesù con i discepoli, è anche il metodo di ogni autentica comunicazione umana. Per poter ...
Corigliano-Rossano: L’opposizione consiliare chiede un consiglio comunale straordinario
L’Opposizione, dopo un anno e mezzo di Amministrazione Stasi, consapevoli della situazione di stallo in cui versa l’intera Giunta Comunale, chiede ancora una volta la convocazione di un Consiglio ...
Corigliano-Rossano: Stasi “Nel nostro porto non vi sono le necessarie condizioni di sicurezza per ospitare la nave Aurelia“
Finita da poco tempo una riunione fiume in prefettura sulla questione della nave Aurelia, alla presenza del Prefetto, di tutte le forze dell’ordine, dell’Autorità Portuale. Ho ribadito le molteplici ...
Corigliano-Rossano: Tutelare e rendere fruibile la Riserva della Foce del Fiume Crati
Preservare la riserva in area Sic (Sito di interesse comunitario) della foce del Crati ricadente nel territorio cittadino. Dotare di servizi adeguati questo straordinario sito naturalistico per ...
Corigliano-Rossano: Madonna del Carmelo, una devozione assoluta
“La devozione Mariana è più forte di qualsiasi avversità terrena”. In un delicato periodo storico, imposto dalla pandemia del covid-19, potrebbe essere questa la massima che racchiude tutta la ...
Corigliano-Rossano: I Carabinieri pongono sotto sequestro 50 etteri di agrumeti
I militari della stazione carabinieri Forestale di Corigliano, ieri hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo di alcuni terreni emesso dal G.I.P. del Tribunale di Castrovillari. ...
Corigliano-Rossano: Nel consueto messaggio serale del sindaco affrontati gli argomenti covid, rifiuti e ambiente
Emergenza covid-19, rifiuti e maggiore tutela del’ambiente che ci circonda, sono stati questi gli argomenti trattati ieri sera dal sindaco, Flavio Stasi, nel consueto messaggio serale alla città su ...
Corigliano-Rossano: Mitigazione rischio idraulico,pubblicate 2 gare
Realizzazione di una vasca di laminazione in località Santa Croce ed interventi di Fiume Fosso Cannata, sono stati pubblicate le due gare sul MEPA (Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione) ...
Regione: Rifiuti, Santelli: “Creeremo un sistema sostenibile per i territori e vantaggioso per le casse pubbliche“
“È arrivato il momento di rompere, una volta per tutte, un sistema che non funziona, che produce emergenze cicliche e che comporta un enorme spreco di risorse pubbliche. Va così da circa vent’anni, ...
Corigliano-Rossano: 18 persone denunciate per occupazione abusiva di alcuni tratti di argini del fiume Crati
I militari del Gruppo Carabinieri Forestale di Cosenza stanno in queste ore dando esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo di terreni emesso dal G.I.P. del Tribunale di Castrovillari nei ...
COVID-19. “Chi è Costui?” per la moltitudine è una maledizione Divina tuttavia per noi calabresi, secondo il mio modestissimo parere, un dono della provvidenza Divina poiché ci ha permesso di ...
I sindaci del cosentino chiedono l’impiego dell’Esercito per fronteggiare l’emergenza coronavirus
I sindaci del Cosentino che nella scorsa settimana avevano adito l’autorità giudiziaria per il reato di epidemia da imputare a chi era rientrato dalle zone interessate dal contagio, tonano alla ...
Abate (M5S Senato): «La Regione chiarisca al più presto il perché non sono ancora cominciati i lavori sul Crati».
È datata lunedì 11 novembre la mia diffida ufficiale sulla mancata partenza dei lavori di rifacimento dell’argine del Crati in località Thurio. È passato praticamente un anno dall’alluvione del ...
Trionfo 17^ Moto Cavalcata dell’Alto Jonio. Onorate le Memorie di Ruggeri e Benvenuto
Grande affermazione per la diciassettesima “Moto cavalcata dell’Alto Jonio”. L’evento principe dell’autunno motociclistico jonico, ha abbracciato la giornata di domenica scorsa riscuotendo positive ...
Abate (M5S): a luglio partiranno i lavori di messa in sicurezza del tratto dell’argine del Fiume Crati
Ho appreso in via informale che a luglio partiranno i lavori di messa in sicurezza del tratto dell’argine del Fiume Crati interessato da una rottura lo scorso novembre che ha portato all’allagamento ...
Vigili del Fuoco Corigliano Rossano, chiesta attivazione del distaccamento presso il Porto
In questi giorni ho fatto visita al distaccamento dei Vigili del Fuoco Corigliano Rossano e precisamente al fabbricato presente in area demaniale del Porto in località Schiavonea. Lo scorso ...
Fresco di stampa il nuovo numero della testata giornalistica locale JONIPRESS, giornale che si occupa di notizie inerenti alla fascia jonica cosentina. Giornale creato dal professor Salvatore ...
Insieme per Thurio, tutti soddisfatti per l’iniziativa dell’associazione Con-Tatto
A distanza di una settimana esatta dall’iniziativa di beneficenza, l’associazione Con-Tatto si dice soddisfatta per il risultato ottenuto, sia in termini di presenze sia in termini di solidarietà del ...
Maltempo/Fiume CRATI, riscontrata un’erosione dell’argine destro è stato subito richiesto alla REGIONE CALBRIA – Dipartimento Lavori Pubblici Funzioni Territoriali un immediato sopralluogo ed ...
Esondazione Crati, Ginese (Aria Nuova): “Noi vittime della cattiva politica”
“L’esondazione del fiume Crati ha purtroppo portato nuovamente alla ribalta tanti anni di cattiva, per non dire inesistente, gestione del territorio, anni di politica assente dalle istanze e dai ...
Esondazione Crati, Pucci: “Distrutto il lavoro di una vita”
La terribile esondazione del fiume Crati verificatasi questa notte ha letteralmente distrutto il lavoro, l’impegno, i sacrifici di un’intera vita di centinaia di nostri concittadini, ai quali rivolgo ...
Turismo, evento regionale organizzato dal coriglianese Zampino
La FIAVET (Federazione Italiana Associazioni Imprese di Viaggi e Turismo) è l’Associazione di categoria per antonomasia delle Agenzie di Viaggio e, più in generale, delle Imprese del Turismo. Fondata ...
«Si faccia piena luce per accertare tutte le responsabilità che portarono alla disastrosa alluvione del 2015 a Corigliano e Rossano»
«È notizia di pochi giorni fa – dicono i Parlamentari calabresi del MoVimento 5 Stelle – che, a tre anni dalla terribile alluvione che ha colpito Corigliano Rossano nell’agosto 2015, la Procura ...
Inchiesta alluvione, Facciolla: territorio violentato
“Il territorio è stato violentato”. Così il procuratore capo di Castrovillari Eugenio Facciolla in merito a quanto emerso nel corso dell’inchiesta “Flumen Luto” avviata in seguito alla violenta ...
Balneazione, vietata in prossimità foci canali e torrenti
Estate 2018, è vietata la balneazione nei tratti di costa ricadenti in prossimità delle foci del Fiume CRATI, dei canali SCAVOLINO, S.MAURO, SALICE e MISSIONANTE, dei torrenti CORIGLIANETO, GENNARITO ...
Corigliano - Falcone (GeneraAzioni): “Contrada Bonifacio, un fiume a cielo aperto”
Un fiume a cielo aperto, nel cuore di Corigliano Scalo. Con grave dispersione di acqua utile per l’irrigazione degli attigui campi nonché fonte di disagio per gli automobilisti e di rischi di ...
Ripresa degli allenamenti in casa Corigliano dopo il successo, di domenica scorsa, sul San Lucido Fiumefreddo per 4 a 1. Al “Santa Maria Ad Nives”, martedì di lavoro per la squadra di mister Andreoli ...
Calcio, il Corigliano attende il S.Lucido Fiumefreddo
Domenica in programma la quintultima e ventiseiesima generale, nel girone A di Promozione, con il Corigliano pronto ad ospitare il San Lucido Fiemefreddo. La formazione di mister Andreoli, prima ...
Consegnata alla Comunità di Schiavonea la Medaglia del Presidente della Repubblica per la Tragedia del 30.12.1974
In occasione della Messa Vespertina di domenica scorsa, 17.12.2017, nella chiesa di Santa Maria ad Nives, il Sindaco Giuseppe Geraci ha consegnato a Padre Lorenzo Fortugno e, per esso, all’intera ...
Tragedia Schiavonea, medaglia Napolitano a Parrocchia
TRAGEDIA DI SCHIAVONEA, sarà consegnata alla comunità parrocchiale di Santa Maria ad Nives la medaglia che l’allora Presidente della Repubblica Giorgio NAPOLITANO conferì quale premio di ...
Abituale amichevole infrasettimanale per il Corigliano di scena sul campo dell’Azzurra Cosenza contro la Beretti del Rende. Mister Andreoli ha provato schemi e uomini contro la compagine biancorossa ...
Calcio, match esterno per il Corigliano opposto al S.Lucido-Fiumefreddo
Turno numero undici di campionato, nel girone A di Promozione, con il Corigliano impegnato in trasferta contro il San Lucido- Fiumefreddo. Causa l’indisponibilità del proprio terreno di gioco, contro ...
Nell’ormai usuale gara infrasettimanale, questa volta, il Corigliano ha fatto visita al Cosenza. La squadra di mister Andreoli si è misurata contro la compagine di serie C di mister Braglia sul ...
Corigliano-Rossano: Alluvione del 2015, 80 gli indagati da parte della Procura di Castrovillari
Indagini chiuse sull’ alluvione di Rossano dell’agosto di due anni fa. In queste ore una raffica di avvisi di conclusione viene notificata dalla Procura di Castrovillari. La magistratura avrebbe ...
Corigliano, Notte Fine Estate chiude proposta socio culturale
Eventi come la NOTTE DI FINE ESTATE, format rivelatosi anche quest’anno di eccezionale successo, sintetizza l’approccio ormai preferito dall’Amministrazione Comunale guidato dal Sindaco Giuseppe ...
Corigliano calcio, ad oggi e’ Promozione in attesa del Coni
Niente sorprese al Comitato regionale Calabria Figc- Lnd di Catanzaro alla presentazione dei nuovi calendari: ad oggi il Corigliano Cal. Calcio disputerà il torneo di Promozione girone A. D’obbligo, ...
Corigliano, cresce attesa per XIII Alba Jazz di giovedì 10
Riccardo ASCANI ha incantato tutto il numeroso pubblico del QUADRATO COMPAGNA raccontando il mare tramite le corde della chitarra in occasione dell’evento OCEANI NEL QUADRATO. Il Palazzo delle Fiere ...
Corigliano: lunedì 7, casa di nuvole in piazza Portofino
LETTURA PER BAMBINI CASA DI NUVOLE. È, questo, l’appuntamento dedicato ai più piccoli in programma questa sera LUNEDÌ 7 AGOSTO, in piazza PORTOFINO, alle ORE 20, a cura di COCCOLEBOOKS.
Città del Castello Ducale, 27esima programmazione socio culturale estiva, cambiano le date di alcuni appuntamenti. – L’evento CORIGLIANO LIVE previsto per domenica 30 è stato posticipato a GIOVEDÌ 3 ...
No ampliamento discarica Scala Coeli, Sinistra Italiana Calabria a sostegno dei comitati
In rappresentanza di Sinistra italiana Calabria domani sarò ,con tante/i compagne/i,a Cariati per sostenere la campagna di informazione dei comitati di lotta contro l’ampliamento della discarica di ...
Sabato 24 giugno ORE 17:30 L’ASSOCIAZIONE CORIGLIANETO presenta la festa delle lavandaie, una splendida rievocazione storica in onore di queste donne così umili e così forti che animavano la vita del ...
Promuovere le diverse iniziative socio-culturali che l’Amministrazione Comunale proporrà a partire dall’imminente estate. Far conoscere, soprattutto ai coriglianesi e al territorio la fauna e flora ...
In occasione dell’European Clean-Up Day (giornata europea di pulizia) DOMANI, VENERDì 12 MAGGIO, a partire dalle ORE 9.30, l’Amministrazione Comunale insieme agli alunni dell’Istituto ...
Un fiume e una torre cadente al centro di Schiavonea
Che nel comune di Corigliano Calabro i soldi vengano sprecati in malo modo non è una novità per i cittadini, non lo è neanche la nota lentezza dei lavori in corso sulle strade urbane. Oggi non ...
Grande partecipazione alla XXII edizione della passeggiata ecologica
Si è appena conclusa la XXII edizione della passeggiata ecologica nella valle dei Mulini di Corigliano Calabro, eravamo in tantissimi,un fiume umano si è riversato nel Coriglianeto, un festoso ...
Sant’Angelo d’Acri, un’occasione per il territorio
Una notizia attesa da tanto, il Beato Angelo d’Acri , al secolo Luca Antonio Falcone, sarà canonizzato il 15 ottobre in piazza San Pietro a Roma. Lo ha annunciato Papa Francesco questa mattina nel ...
L’associazione “Coriglianeto è lieta di presentare il primo evento in programma per il giorno di Pasquetta (17 aprile 2017) che si terrà nel parco del coriglianeto (valle dei mulini) a partire dalle ...
Pericolo torrente “Malfrancato“ - UCI Calabria presenta esposto in Procura
E’ passato più di un anno dall’alluvione che il 12 agosto 2015 ha interessato il nostro territorio, e son passati decenni nella più totale dimenticanza dello stato dei nostri torrenti. Sono decenni ...
Sul lato destro gli stemmi e i nomi delle Città di Trento, Trieste e Fiume intervallati da un elmetto e un fascio littorio; sul lato sinistro quelli di Gorizia, Pola e della Dalmazia intervallati da ...
Interruzione energia elettrica in diverse vie di SCHIAVONEA, a causa di interventi sugli impianti. Il servizio sarà sospeso LUNEDÌ 28 NOVEMBRE dalle ore 8.30 alle ore 16.30.
Riserva naturale regionale Foce del fiume Crati, lo stato ecologico è buono. È quanto emerso dal rapporto sullo stato di qualità delle acque esaminate nel periodo estivo 2016.
Querelle Provincia di Cosenza, interviene il Consigliere Campolo (FI) “Si prenda atto del reintegro di Occhiuto, il territorio attende risposte”
Un fiume in piena di comunicati stampa, dichiarazioni al vetriolo, repliche, smentite, e chi più ne ha più ne metta. È quello che accade ininterrottamente da settimane su tutti gli organi ...
Guardia Costiera di Corigliano Calabro salva tre diportisti nel giorno del 151° Anniversario
Nella notte del 151° anniversario dalla findazione del Corpo delle Capitanerie di porto un’operazione di soccorso in mare è stata condotta nelle acque tra il porto di Corigliano Calabro e la foce del ...
E’ nato nei giorni scorsi il Comitato tutela della “Diga di Tarsia” composto da imprenditori, commercianti e cittadini interessati dalla strada provinciale ex 106 che da Cantinella arriva alla ...
Alluvione 2015, siamo all’assurdo: a distanza di quasi un anno dal disastroso evento che ha colpito l’Area Urbana, il territorio di Corigliano non ha registrato ancora nessun intervento per la messa ...
Tutela dell’ambiente, salvaguardia del territorio, consapevolezza della vastità e biodiversità del patrimonio paesaggistico locale. Sono, questi, gli obiettivi promossi dalle RISERVE NATURALI ...
“Giornata fantastica “, questa è stata l’esclamazione di molti dei 250 bambini presenti stamattina con la Pro Loco alla passeggiata nella valle dei mulini, una giornata facente parte del progetto a ...
CLEMENTINABIKE: PERCORSI NATURALISTICI SU DUE RUOTE
Il prossimo 30 aprile e 1 maggio sarà presentato il progetto ClementinaBike (www.clementinabike.it), uno strumento per fruire in modo slow le diverse risorse culturali, naturali ed enogastronomiche ...
MANCA MENO DI UNA SETTIMANA AL 17 APRILE. MANCA POCO PER DIRE SI
Sarah infila le manine sotto le ghiaia. Oggi l’azzurro del mar jonio è di una intensità abbagliante. Sullo sfondo la Torre Spaccata con i suoi misteri e poco oltre si intravedono le tre torri ...
Bilancio di previsione 2016, l’Amministrazione Comunale resta impegnata sia nell’attività di risanamento del complessivo quadro finanziario dell’ente, sia nell’evitare che il costo principale di ...
TRIVELLAZIONI NEL MAR JONIO, LA PROVINCIA DI COSENZA SI OPPONE
Firmata dal Vice Presidente Franco Bruno la disposizione di opposizione al progetto della Apennine Energy Il Vice Presidente della Provincia Franco Bruno ha firmato la Disposizione Presidenziale ...
Continua l’impegno storico e riconosciuto dell’Esecutivo GERACI contro le trivellazioni, per la tutela dell’ambiente, la prevenzione dell’inquinamento, del rischio idraulico e del dissesto ...
Con questa poesia dedicata al mio indimenticabile Padre, auguro a tutti i Papà del mondo, figure basilari delle famiglie, di vivere una giornata all’insegna della serenità e della gioia insieme ai ...
TRIVELLE: LA QUESTIONE DEL CRATI NON E’ AFFATTO CHIUSA
La questione del permesso di ricerca sul fiume Crati DR74 AP è tutt’altro che chiusa. La questione sulle trivellazioni alla foce del fiume Crati sarà definitivamente chiusa solo quando il ministero e ...
Indagini esplorative e ricerca ed estrazione di idrocarburi liquidi e gassosi nel territorio e nelle acque dell’Alto Jonio cosentino, l’Esecutivo GERACI dice NO alle trivellazioni, attraverso ...
Allerta meteo, previste precipitazioni diffuse per le prossime 24/36 ore. Aree a rischio inondazione, è richiesta massima prudenza per i residenti di APOLLINARA, THURIO e MINISTALLA. La ...
M5S: LE TRIVELLE INCOMBONO, GERACI E LA CHIURCO DIFENDANO IL NOSTRO TERRITORIO!
Il momento tanto temuto è arrivato: la società Apennine Energy ha presentato lo scorso 28 gennaio il progetto di perforazione del pozzo esplorativo presso la foce del fiume Crati, al confine tra ...
Trivelle, sì della Consulta al referendum sulla durata delle autorizzazioni. Anche se la battaglia continua e l’attenzione rimane desta, si tratta di un risultato importante, seppur parziale (i ...
FUSIONE, UFFICI BARICENTRICI ED APERTURA TERRITORIALE
Il ripensamento della qualità della presenza sul territorio di importanti presidi amministrativi e uffici pubblici, direttamente collegati, per i servizi erogati, con le attività economiche e con il ...
AMBIENTE E SOCIALE, 34 MLN DI FINANZIAMENTI ATTIVI
RIFIUTI. Percentuale della differenziata in aumento. Dal 13% del 2013 si è passati al 20% del 2015. L’obiettivo del 2016 è di raggiungere e superare la soglia del 25%. Attivato il porta a porta del ...
A tutto campo il presidente Michele Guccione che, in questo periodo di sosta di calcio giocato, ha illustrato gioie e dispiaceri della sua esperienza come patron del club biancazzurro: ...
Emergenze, quella del dissesto idrogeologico, era e rimane questione prioritaria. La Consulta dei Sindaci della Sibaritide deve continuare a giocare questo ruolo: attirare l’attenzione sul ...
Sviluppo durevole e riqualificazione ambientale e territoriale, ricorrere a sistemi di gestione integrata delle acque, le cui politiche di governo e di controllo vanno affiancate alle altre politiche ...
ASD VILLAGGIO FRASSA CALCIO 2015 - 2016, PRONTO ALLA 1.a CATEGORIA. OCCHIO AL MARINA SCHIAVONEA
Dopo il ripescaggio in prima categoria l’Asd Villaggio Frassa 2015- ’16 nelle prossime ore è atteso dall’inizio della nuova stagione. Inserita nel competitivo girone A, la squadra coriglianese ...
Interventi per la salvaguardia dell’ambiente e del paesaggio, per la tutela delle risorse idriche, la valorizzazione del territorio e la prevenzione del rischio idrogeologico. Ok all’unione delle ...
Alluvione, togliere dall’isolamento contrada Fabrizio Piccolo; riportare luce e acqua nella zona, intervenire sulla condotta fognante, rimuovere le macchine trasportate dalla furia dell’acqua dal ...
DELIBERA AREE PUBBLICHE, NUOVI CRITERI DI ASSEGNAZIONE
Nuovi criteri di assegnazione ed uso delle aree pubbliche per le attività commerciali che operano lungo l’isola pedonale di Schiavonea. Approvata la delibera di giunta con la quale si introducono ...
Eternit, c’è l’ordinanza del Sindaco. I proprietari d’immobili con coperture e materiali contenenti amianto, hanno circa 60 giorni di tempo per effettuare il censimento. Si fa compilando un modulo ...
Legambiente: Anche a Corigliano edifici e strutture a rischio idrogeologico da demolire o delocalizzare
Legambiente presenta “Effetto bomba”, gli edifici che amplificano i danni degli eventi climatici estremi in Italia: il dossier che illustra dove intervenire con urgenza per mettere in sicurezza i ...
CONCORSO ODISSEA 2000, LA CLASSE VA HA UNA LAVAGNA MULTIMEDIALE NUOVA
È finalmente lì, appeso alle pareti della VA del Frasso, installato e pronto per l’uso, il meritato primo premio del concorso “ODISSEA 2000, 1995 – 2015. VENT’ANNI, TRA MITOLOGIA E DIVERTIMENTO”. La ...
Trivellazioni nel Cosentino per il gas. Ecco il progetto vicino la spiaggia
La Apennine Energy ha scelto Rende per presentare alla stampa il progetto permesso di ricerca D.R 74.AP per la ricerca del gas metano nel territorio di Cassano Jonio. L’amministratore delegato della ...
Concorso per le scuole “ODISSEA 2000, 1995 – 2015. VENT’ANNI, TRA MITOLOGIA E DIVERTIMENTO”, la classe vincitrice e quelle destinatarie delle menzioni speciali non stanno più nella pelle: non vedono ...
“IL MISTERO DELLA MADRE DA IACOPONE A OSCARD WILDE“ - NEL CASTELLO DUCALE DI CORIGLIANO
Dopo i successi del Vivente in Musica dal Castello di FIUMEFREDDO BRUTIO, al Convento dei Riformati di Calopezzati, al Palazzo San Bernardino di Rossano e al castello Ducale di Corigliano, la MAROS, ...
Precipitazioni e gelate verificatesi dal 31 dicembre 2014 al 6 gennaio 2015, ingenti danni per gli agrumeti e gli uliveti. Andato perso più del 30% delle produzioni. I piccoli produttori, sono quelli ...
Tutelare e rispettare la storia di una comunità, fatta di uomini illustri, semplici e buoni. È il motivo per il quale l’Amministrazione Comunale, oggi, 29 Gennaio 2015, ha reso Padre Antonio ARENA ...
Per il suo grande amore nei confronti della comunità coriglianese, così grande da richiedere ai suoi superiori di poter concludere la vita terrena proprio nella nostra Città; per essersi distinto ...
Basta Autovelox per fare cassa sulla strada Statale 106 jonica calabrese ai danni del cittadino
L’Associazione “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106” ha ricevuto una video-segnalazione da un giovane automobilista indignato che ci permette di rilevare un profilo di assoluta illegalità ed ...
Per il suo grande amore nei confronti della comunità coriglianese, così grande da richiedere ai suoi superiori di poter concludere la vita terrena proprio nella nostra Città; per essersi distinto ...
40ESIMO TRAGEDIA SCHIAVONEA, CERIMONIA SOBRIA ED EMOZIONANTE
All’imperitura memoria dei suoi figli Francesco, Rocco, Nicola, Carlo, Angelo e Cosimo CELI, Stefano, Luciano, Francesco, Antonio, Marino e Giuseppe CURATOLO, imbarcatisi con la speranza di trovare ...
DA PARCHEGGIO A SALOTTO BUONO DELLA CITTÀ ECCO PIAZZA DEL POPOLO, RIQUALIFICATA
CORIGLIANO C. (Cs) Venerdì 19 Dicembre 2014 – Da parcheggio disordinato a salotto buono della Città Alta, l’Esecutivo GERACI restituisce Piazza del Popolo alla sua comunità. Riqualificazione e ...