|
|
lunedì 15 febbraio 2016 17:51 |
|
Italia e Austria sempre più vicine. Sul piano della collaborazione scientifica e delle opportunità offerte agli studenti di ampliare l’orizzonte delle proprie esperienze. E’ uno dei risultati più significativi scaturiti dagli incontri che il direttore del dipartimento di Ingegneria meccanica, energetica e gestionale (DIMEG), Leonardo Pagnotta, e il suo collega Francesco Longo, hanno ...
|
Leggi Tutto |
|
|
|
|
|
venerdì 5 febbraio 2016 18:03 |
|
Per gli studenti iscritti all’ultimo anno delle scuole superiori è arrivato il momento di scegliere il corso di studio a cui iscriversi. La scelta deve essere fatta in base alla consapevolezza delle proprie attitudini e passioni e con il supporto di un adeguato orientamento universitario. In quest’ottica l’Ufficio Orientamento dell’Unical, a partire dal mese di febbraio, rinnova ...
|
Leggi Tutto |
|
|
|
|
|
venerdì 22 gennaio 2016 19:19 |
|
Il 26 gennaio 2016 l’Università della Calabria, com’è ormai tradizione, organizza un’importante incontro per il Giorno della Memoria. L’evento si svolge in collaborazione con l’Ambasciata d’Israele in Italia, l’Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria e la Rete Universitaria per il Giorno della Memoria. La cura scientifica è di Manlio Gaudioso e di Giuseppe Passarino, con la ...
|
Leggi Tutto |
|
|
|
|
|
martedì 12 gennaio 2016 18:06 |
|
Si svolgerà giovedì 14 gennaio, alle ore 12:30, la conferenza stampa di presentazione della nuova stagione del Teatro Auditorium dell’Università della Calabria. La conferenza, che si svolgerà nel foyer dello stesso teatro, sarà aperta dai saluti del Magnifico Rettore, Gino Merocle Crisci, e del Direttore del Dipartimento di Studi Umanistici, Raffaele Perrelli. Il programma della nuova ...
|
Leggi Tutto |
|
|
|
|
|
lunedì 11 gennaio 2016 17:00 |
|
La matematica non è solo formule, numeri, tabelline a memoria, operazioni, lettere e grafici dalle forme strane. La matematica è conoscenza (etimologicamente il matematico è chi è incline ad apprendere), è logica, è astrazione. Quello che forse non tutti sanno è che la matematica moderna è molto di più. E’ parte integrante della nostra vita quotidiana (ovunque dalle simulazioni ...
|
Leggi Tutto |
|
|
|
|
|
lunedì 4 gennaio 2016 12:38 |
|
“Oggi tutti in Italia invocano l’intelligence per contrastare il fondamentalismo islamico e la criminalità organizzata. Si dimentica, però, che per tanti anni si è fatto di tutto per indebolire questo strumento fondamentale per la sicurezza e il benessere dei cittadini. La prima cosa è costruire una cultura dell’intelligence in modo da farne comprendere la decisiva importanza per la ...
|
Leggi Tutto |
|
|
|
|
|
mercoledì 9 dicembre 2015 17:33 |
|
D’ora in avanti, per gli studenti dell’Università della Calabria iscritti ai corsi di laurea in Economia, sarà possibile beneficiare di un’ esperienza formativa, utile sia per il proseguimento del percorso scelto, sia in relazione all’ingresso nel mondo del lavoro. La convenzione che l’Ateneo di Arcavacata ha sottoscritto nei giorni scorsi con l’Ordine dei Dottori Commercialisti e ...
|
Leggi Tutto |
|
|
|
|
|
martedì 8 dicembre 2015 10:56 |
|
Dal prossimo anno accademico 2016/2017 l’Università della Calabria attiverà l’unica laurea magistrale italiana in “Gestione e conservazione dei documenti digitali” che prevede come figure professionali in uscita il “Responsabile della Gestione Documentale” e il “Conservatore dei Documenti Digitali”. Il corso di Studi in Gestione e conservazione dei documenti digitali, che vede tra ...
|
Leggi Tutto |
|
|
|
|
|
giovedì 26 novembre 2015 12:33 |
|
La laurea viene conferita, su iniziativa del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Unical, per decisione del Senato Accademico dell’Ateneo e con Decreto del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca, come riconoscimento degli straordinari meriti civili e sociali di questo sacerdote, che negli ultimi 40 anni, durante i quali ha vissuto ininterrottamente in Calabria, a ...
|
Leggi Tutto |
|
|
|
|
|
lunedì 23 novembre 2015 10:38 |
|
Domani martedì 24 novembre alle ore 18:00, presso il Teatro Auditorium dell’Università della Calabria, si terrà la presentazione del secondo volume del “Lessico del cinema italiano. Forme di rappresentazione e forme di vita”, curato da Roberto De Gaetano ed edito da Mimesis. Interverranno, insieme al curatore, i docenti Unical: Felice Cimatti (professore di Filosofia del Linguaggio), ...
|
Leggi Tutto |
|
|
|
|
|