ANCHE A ROSSANO È STATA CELEBRATA LA 1^ GIORNATA MONDIALE DEI POVERI VOLUTA, FORTEMENTE, DA PAPA FRANCESCO
lunedì 20 novembre 2017 19:00
 
Anche a Rossano è stata celebrata la 1^ Giornata Mondiale dei Poveri voluta, fortemente, da Papa Francesco

Anche a Rossano, domenica 19 novembre, è stata celebrata la 1^ Giornata Mondiale dei Poveri voluta, fortemente, da Papa Francesco. In mattinata, alle ore 11, il padre arcivescovo ha celebrato la Santa Messa, in Cattedrale, alla presenza di molti fedeli e di tante famiglie che, ogni giorno, sono seguite dai centri di ascolto della Diocesi che vivono, purtroppo, situazioni di disagio. La povertà materiale, molto spesso, è accompagnata da quella sociale che si chiama solitudine. E per trenta persone che vivono anche il dramma della solitudine è stato pensato di offrire loro un momento di comunione e di condivisione. Questi, dopo aver partecipato alla celebrazione eucaristica in Cattedrale ed aver visitato il Museo Diocesano e del Codex, hanno condiviso il pranzo offerto, in Episcopio, dall’arcivescovo. Un gesto in cui si è voluto esprimere, con i fatti, l’aderenza al sentimento del Santo Padre che, nel suo messaggio, sottolinea come questa Giornata Mondiale dedicata ai Poveri, istituita per la prima volta, “diventi un richiamo forte alla nostra coscienza credente affinché siamo sempre più convinti che condividere con i poveri ci permette di comprendere il Vangelo nella sua verità più profonda. I poveri non sono un problema: sono una risorsa a cui attingere per accogliere e vivere l’essenza del Vangelo”. Significativa, tra l’altro, l’omelia del padre arcivescovo il quale ha lanciato un monito importante che è quello di aprire il cuore nei confronti dei più bisognosi e di quanti vivono, purtroppo, nella povertà. A completare il quadro delle iniziative, che saranno arricchite e impreziosite dalle iniziative delle singole parrocchie presenti sul territorio diocesano, si terrà giorno 24 novembre, presso l’Istituto Alberghiero di Rossano, un pranzo preparato e servito dagli stessi studenti alle persone che abitualmente gravitano attorno alle mense Caritas diocesane di Corigliano, Rossano e Cariati, nonché ai minori non accompagnati sbarcati sulle nostre coste e ospitati nei centri di accoglienza. Da sottolineare che gli studenti impegnati nell’iniziativa sono i medesimi che hanno preso parte agli incontri formativi per il servizio civile tenuti nell’ambito del progetto “Policoro” sul tema della povertà. Ritornando a parlare della Giornata Mondiale dei Poveri, in programma domenica 19 novembre 2017, c’è da sottolineare che si sono vissuti momenti, oltre di preghiera e meditazione, di grande solidarietà umana nei confronti di quelle famiglie che, purtroppo, vivono nella povertà sia a Rossano e sia nei diversi comuni dell’intera Diocesi. Un plauso, infine, al padre arcivescovo, S.E.Mons. Giuseppe Satriano, che, seguendo le orme di Papa Francesco, ha voluto celebrare anche a Rossano la Giornata Mondiale dei Poveri, manifestando la sua totale vicinanza a quanti vivono, a causa della crisi economica e per la mancanza di lavoro, momenti difficili nella vita quotidiana in cui, purtroppo e negli ultimi anni, sono aumentati i poveri in Italia e, soprattutto, in Calabria. Un dato preoccupante che, ad ogni modo, deve far riflettere l’intera classe politica nazionale e regionale, affinché questo dilagante fenomeno possa essere, tramite una serie iniziative, debellato definitivamente. Tutti, anche quelli meno fortunati, hanno diritto a vivere una vita dignitosa.

    ANTONIO LE FOSSE
 
 
 
 
#rossano #celebrazioni #giornata #poverta#
 
QR-Code
 
 
TOP5N
Notizie più lette  
 
SIINARDI: Spazzatura, bollette alle “stelle” e raccolta differenziata alle… “stalle”…
28/05/2017 | Politica

Terribile incidente sulla S.S. 106: scontro tra un autobus e un’auto, un morto
17/07/2016 | Cronaca

Addio Ciccio, amico vero e persona perbene
22/04/2020 | Attualità

Pullman precipita nel canalone: un morto a Corigliano
17/12/2016 | Cronaca

SIINARDI: Cara Asmenet, te la mostro io la “trasparenza” del Comune di Corigliano…
25/05/2017 | Politica

 
 
© 2014-2024 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2024 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it