ROSSANO: TANTA PARTECIPAZIONE ALLA PRESENTAZIONE DEL LIBRO FOTOGRAFICO “SULLE TRACCE DELLE PIETRE DEL DESTINO”
domenica 3 settembre 2017 17:06
 
Rossano: tanta partecipazione alla presentazione del libro fotografico “Sulle tracce delle Pietre del Destino”

Tanta partecipazione alla presentazione del libro fotografico “Sulle tracce delle Pietre del Destino” di Nilo Domanico, dato alle stampe da Falco Editore, nella serata di venerdì 1° settembre nell’incantevole Chiostro del Museo Diocesano e del Codex in Rossano centro. All’evento, coordinato dalla giornalista Mita Borgogno, sono intervenuti Cecilia Perri (Vice-Direttrice del Museo Diocesano di Rossano) che ha portato i saluti del padre arcivescovo e di don Pino Straface, Federico Smurra (Presidente della Pro Loco Rossano), Stefano Mascaro (Sindaco di Rossano) e Michele Falco (Editore). In seguito, poi, si è dato vita agli interventi di: Luigi Graziano (Presidente dell’Associazione Fotografica “Luce” con sede in Rossano Scalo) e del prof. Salvatore Martino (Presidente del Centro Studi “V. Bachelet”). La serata, inoltre, è stata impreziosita dagli intermezzi musicali curati dal Centro Studi “G. Verdi” diretto dal Maestro Pino Campana, ma anche dal violinista Fausto Cozzolino. L’attore e regista Gianpiero Garofalo, invece, si è cimentato nella lettura di alcuni testi del libro. Straordinaria, tra l’altro, l’esibizione dell’attrice Maria Rosaria Bianco che ha rappresentato i quattro elementi della natura: fuoco, aria, acqua e terra. Una performance artistica apprezzata, con lunghi applausi, dal numeroso pubblico seduto in platea. L’Opera di Nilo Domanico racconta, attraverso una serie di immagini, il viaggio che sarà poi oggetto di un romanzo storico-esoterico ambientato nel Medievo, il cui titolo è “Le Pietre del Destino”. Un viaggio dall’Italia al Medio Oriente, per arrivare in Oman e poi proseguire, attraverso l’Egitto, verso la Scozia per concludersi poi nella Cattedrale di Durham. L’autore, durante questo avventuroso tragitto, si imbatte in tre “Pietre Nere” derivanti dalla caduta di un meteorite sulla Terra. Sulla sua testa aleggia una antica profezia, che scatenerà una serie di eventi che lo condurranno lontano dallo scopo originale e dalla destinazione principale del suo viaggio, durante il quale viene coinvolto, suo malgrado, in una perenne lotta tra due antiche confraternite, custodi di segreti millenari. Molti dei posti descritti sono stati realmente attraversati e vissuti dall’autore, così come sono reali le sensazioni, le riflessioni, il viaggio interiore e di crescita, vissuti direttamente dallo stesso Domanico. Il tutto, però, inserito in un contesto dove i fatti storici raccontati sono realmente accaduti. I vescovi, i regnanti, i viaggiatori incontrati sono realmente esistiti. Laddove usi, costumi, tradizioni dei popoli e delle terre attraversate, sono per davvero quelli descritti in una trama romanzata fatta di avventure nel deserto, naufragi, epiche scalate, dove dolore, felicità e tanti eventi si alternano senza sosta. Un viaggio emozionante, quello di Nilo Domanico (accompagnato in questa avventura stile “Indiana Jones” dalla moglie Michela Cara e dai figli), raccontato in questo meraviglioso libro, dato alle stampe da Falco Editore, con foto eccezionali, con tanto di recensione, che documentano i quattro elementi della natura: fuoco (fire), aria (hair), acqua (water) e terra (earth). Un libro fotografico che consigliamo a tutti di acquistare. Molto significative, tra l’altro, le prefazioni di Blasco Giurato (Direttore della Fotografia “Nuovo Cinema Paradiso” Premio Oscar 1990), Luigi Graziano (Architetto e Presidente dell’Associazione Fotografica “Luce” con sede in Rossano) e Marisa Casciaro (Attrice e Regista). Soddisfatto, in modo particolare, l’autore del libro, Nilo Domanico, sia per la straordinaria partecipazione di tanta gente e sia per la buona riuscita dell’evento nell’importante Città del Codex.

    ANTONIO LE FOSSE
 
 
 
 
#rossano #libro #presentazione
 
QR-Code
 
 
TOP5N
Notizie più lette  
 
SIINARDI: Spazzatura, bollette alle “stelle” e raccolta differenziata alle… “stalle”…
28/05/2017 | Politica

Terribile incidente sulla S.S. 106: scontro tra un autobus e un’auto, un morto
17/07/2016 | Cronaca

Addio Ciccio, amico vero e persona perbene
22/04/2020 | Attualità

Pullman precipita nel canalone: un morto a Corigliano
17/12/2016 | Cronaca

SIINARDI: Cara Asmenet, te la mostro io la “trasparenza” del Comune di Corigliano…
25/05/2017 | Politica

 
 
© 2014-2024 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Benvenuto
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2024 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it