LA POLITICA DELL’ASSURDO E DELLA IRRESPONSABILITÀ CONTINUA A TENERE IN SCACCO IL PAESE
Lunghissima e complicata giornata quella vissuta lo scorso 19 gennaio a Palazzo Madama
 
sabato 23 gennaio 2021 15:39
 
La politica dell’assurdo e della irresponsabilità continua a tenere in scacco il Paese

Lunghissima e complicata giornata quella vissuta lo scorso 19 gennaio a Palazzo Madama. Il Governo è riuscito a fatica ad ottenere la fiducia, e il clima che si è respirato durante tutta la seduta non ha dato l’impressione che in gioco ci fosse il futuro del Paese. Il Senato, come del resto due giorni fa la Camera dei deputati, è apparso spaccato, contrapposto, rissoso, e lo spettacolo offerto dai parlamentari non è stato proprio quello che ci si aspettava di vedere in un momento così difficile e pieno di incognite. È mancato il confronto serio sui problemi, hanno abbondato invece la polemica e il dileggio. Ancora una volta, a prevalere sono stati gli interessi di parte, le contrapposizioni, la litigiosità e i pregiudizi. Il dibattito, che ci si aspettava sereno, sulle difficoltà e sulle tragedie che molti italiani stanno vivendo in questo periodo, è mancato completamente. La gravità della situazione, accennata solo verbalmente nel corso degli interventi, non è sembrata preoccupare più di tanto. È davvero difficile immaginare quello che da qui in poi potrà accadere, non tanto e non solo per i numeri risicati che sostengono il Governo, quanto per il clima avvelenato che continua a dividere e a contrapporre le forze politiche. Se si continua a litigare, se si continua a concepire la politica come una clava da usare contro gli avversari non si andrà da nessuna parte. Il Paese, invece, ha bisogno di unità, di sicurezza, ha bisogno di respirare aria nuova e di costruire nuovi orizzonti ma, con una classe politica così divisa e rissosa, le possibilità che ciò accada sono davvero molto scarse. Eppure, è urgente e necessario che questo Paese si salvi!

Salvatore Martino
 

 
   
#conte e la fiducia
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
Rogliano: Serata di premiazioni per poeti e narratori
25/04/2022 | Cultura

VACCARIZZO A./SINDACO RINGRAZIA ASP E VOLONTARI SONO 31 I CASI DA ACCERTARE
18/01/2022 | Attualità

Vaccarizzo Albanese - Domenica 16 gennaio 2022 nuovo vax day
29/12/2021 | Attualità

Acri: Le occasioni formative dell’Istituto Falcone
09/03/2021 | Attualità

«Solo 89 comuni calabresi superano il 65% di raccolta differenziata»
13/02/2021 | Attualità

Cassano Jonio: Garofalo “Verità sui casi di tumori nel Comune“
13/02/2021 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Ultima Visita: 16/04/2025 19:57:53
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it