23 AGOSTO, LA “MAMMA” DI SCHIAVONEA
Il 23 agosto del 1648 la Madonna apparve miracolosamente ad una guardia torriera
 
domenica 23 agosto 2020 17:00
 
23 agosto, la “Mamma” di Schiavonea

23 agosto, giorno caro alla memoria degli abitanti di Schiavonea, borgo marinaro, della Città di Corigliano Rossano. Quel 23 agosto del 1648 quando la Madonna apparve miracolosamente ad una guardia torriera e questi la fece dipingere ad un pittore. L’uomo stava osservando il mare vicino alla Chiesa di San Leonardo ed alla Torre del Cupo. In quel luogo gli apparve la Vergine, seduta su di un seggio sul mare, con le braccia distese. Quel volto, scuro, che miracolosamente rappresentava la Vergine e le campane della Chiesa che suonarono da sole. Tanti eventi prodigiosi hanno accompagnato la devozione alla Madonna di Schiavonea. La memoria che non va dimenticata, la memoria che diventa preghiera e ringraziamento. In questo tempo di pandemia chiediamo proprio a Lei, La Vergine Santissima di Schiavonea, di proteggere i suoi figli ed intercedere per la fine di questo terribile periodo. Proteggi i tuoi figli, devoti, pescatori che, ogni giorno, anche a rischio della vita, cercano di sostenere ai bisogni della collettività. Il tuo volto, simbolo di uguaglianza e di nessuna diversità, tutti fratelli, nel cuore della più tenera tra le madri. A te affido la mia preghiera in musica… “Se mi chiami ti sentirò /Quando avrai bisogno / Fino in fondo al mondo /Prima di un secondo/ Non c’è niente che non farei /Per averti sempre /Per un solo istante /Che non fosse niente” (Se mi chiami – Rocco Hunt feat Neffa). Auguri Schiavonea, nel sorriso della Mamma celeste!

Francesco Caputo
 

 
   
#Caputo e Madonna di Schiavonea
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
Rogliano: Serata di premiazioni per poeti e narratori
25/04/2022 | Cultura

VACCARIZZO A./SINDACO RINGRAZIA ASP E VOLONTARI SONO 31 I CASI DA ACCERTARE
18/01/2022 | Attualità

Vaccarizzo Albanese - Domenica 16 gennaio 2022 nuovo vax day
29/12/2021 | Attualità

Acri: Le occasioni formative dell’Istituto Falcone
09/03/2021 | Attualità

«Solo 89 comuni calabresi superano il 65% di raccolta differenziata»
13/02/2021 | Attualità

Cassano Jonio: Garofalo “Verità sui casi di tumori nel Comune“
13/02/2021 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Benvenuto
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it