CORIGLIANO-ROSSANO: SANITÀ, RIPARTIRE DA AZIENDE SANITARIE LOCALI
Stasi “Direzione opposta a proposta di legge, bisogna ammettere che è fallito il sistema Asp“
 
martedì 9 giugno 2020 14:46
 
Corigliano-Rossano: Sanità, ripartire da aziende sanitarie locali

Ben venga l’idea di rivedere l’organizzazione sanitaria regionale, ma serve andare nella direzione esattamente opposta a quella indicata dalla proposta di legge a firma di alcuni consiglieri regionali.
È quanto dichiara Flavio Stasi, Sindaco di Corigliano-Rossano e presidente della Conferenza dei Sindaci della Provincia di Cosenza, per il quale rispetto all’emergenza sanitaria, priorità delle priorità nella nostra regione, continuare a parlare di mera razionalizzazione, senza prendere in alcuna considerazione la quantità e la qualità delle effettive prestazioni erogate, significa non soltanto non risolvere il problema ma – scandisce – esasperarlo. Nessuno – continua – dovrebbe più avere dubbi di nessuna natura sul fallimento conclamato e certificato della soppressione delle aziende sanitarie locali e dell’accorpamento scriteriato ed illogico in poche aziende sanitarie provinciali: non soltanto, infatti, si è ulteriormente aggravata l’inadeguatezza dell’offerta sanitaria regionale, ma abbiamo assistito ad una e vera implosione del complessivo sistema gestionale della sanità a livello centrale e periferico con i risultati impietosi che sono purtroppo sotto gli occhi di tutti. Oggi – aggiunge – è diventato addirittura miracoloso avere una governance stabile, privilegio di cui l’azienda sanitaria più grande della regione, visti anche gli accadimenti degli ultimi giorni, non può godere. Ed avere aziende sanitarie senza governance significa inevitabilmente procedimenti bloccati, lavori fermi, burocrazie immobili, organi senza indirizzo e senza prospettive. Serve urgentemente, quindi, una governance stabile per l’Azienda Sanitaria di Cosenza e contestualmente bisogna avere il coraggio di dire che si è sbagliato ad andare nella direzione dell’accentramento, creando elefanti amministrativi che non riescono ad offrire un buon servizio ai calabresi. Su questi temi – va avanti – i sindaci devono essere coinvolti prioritariamente. Bisogna ridisegnare l’organizzazione sanitaria ripartendo – conclude Stasi – dalla funzione e dagli obiettivi che erano stati attribuiti alle aziende sanitarie locali (Asl), facendo diventare quello strumento di governo di prossimità della sanità il punto di partenza per un riordino efficace ed efficiente della rete sanitaria periferica con un obiettivo che per noi era e resta fondamentale e superiore a quello della mera e troppo spesso solo teorica razionalizzazione dei costi: la tutela del diritto alla salute per tutti.

COMUNICATO STAMPA
 

 
   
#stasi e le asp
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
Rogliano: Serata di premiazioni per poeti e narratori
25/04/2022 | Cultura

VACCARIZZO A./SINDACO RINGRAZIA ASP E VOLONTARI SONO 31 I CASI DA ACCERTARE
18/01/2022 | Attualità

Vaccarizzo Albanese - Domenica 16 gennaio 2022 nuovo vax day
29/12/2021 | Attualità

Acri: Le occasioni formative dell’Istituto Falcone
09/03/2021 | Attualità

«Solo 89 comuni calabresi superano il 65% di raccolta differenziata»
13/02/2021 | Attualità

Cassano Jonio: Garofalo “Verità sui casi di tumori nel Comune“
13/02/2021 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Ultima Visita: 06/04/2025 15:34:57
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it