EMERGENZA COVID-19: IL COMMISSARIO STRAORDINARIO ARCURI “TORNARE ALLA NORMALITÀ SUBITO È MOLTO DIFFICILE“
Questo è solo l’inizio di un percorso che durerà ancora a lungo, che ci priverà delle cose che eravamo abituati a fare fino a metà febbraio.
 
sabato 4 aprile 2020 16:21
 
Emergenza Covid-19: Il Commissario Straordinario Arcuri “Tornare alla normalità subito è molto difficile“

Il commissario straordinario per l’emergenza coronavirus, il calabrese Domenico Arcuri, invia un messaggio ben preciso agli italiani. Soprattutto a quelli che ritengono di poter tornare a breve alla normalità. Se lo scordino, non è affatto così. Questo è solo l’inizio di un percorso che durerà ancora a lungo, che ci priverà delle cose che eravamo abituati a fare fino a metà febbraio. Non siamo nelle condizioni infatti di “riprendere” la nostra vita, perché il pericolo di contagio da Covid19 è altissimo e non è possibile abbassare la guardia. Ne va della nostra salute e dei nostri cari. Il commissario Arcuri, originario di Reggio Calabria, stamane si è riferito al popolo italiano, parlando dell’impossibilità di ritornare alla normalità nel giro di poco tempo. «Astenetevi dal pensare che sia già arrivato il momento di modificare i vostri comportamenti, non vi fate influenzare dai calendari, ma continuate a comportarvi come avete fatto finora. Tutto quello che succederà da oggi in avanti dipenderà da noi, ognuno deve fare la sua parte. Serve lo stesso civismo e spirito di sacrificio che ha dimostrato finora di avere». In alcune città del Sud, c’è troppa gente in giro. Il commissario Arcuri bacchetta tutti: «Alcune immagini diffuse dagli organi d’informazione e dai social, dalle quali sembra trasparire un allentamento del rigore da parte di alcuni, per fortuna di pochi, non vanno prese ad esempio. Sono comportamenti da deplorare. Dobbiamo fare di tutto per evitare che i sacrifici fatti fino a questo momento vengano dispersi o addirittura vanificati. Per riuscirci dobbiamo continuare a rispettare le indicazioni, le prescrizioni che conosciamo tutti. Per ora nulla è cambiato. Continuo ad implorarvi di assumere i necessari e conseguenti comportamenti individuali» conclude il commissario Domenico Arcuri

COMUNICATO STAMPA
 

 
   
#arcuri emergenza
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
Rogliano: Serata di premiazioni per poeti e narratori
25/04/2022 | Cultura

VACCARIZZO A./SINDACO RINGRAZIA ASP E VOLONTARI SONO 31 I CASI DA ACCERTARE
18/01/2022 | Attualità

Vaccarizzo Albanese - Domenica 16 gennaio 2022 nuovo vax day
29/12/2021 | Attualità

Acri: Le occasioni formative dell’Istituto Falcone
09/03/2021 | Attualità

«Solo 89 comuni calabresi superano il 65% di raccolta differenziata»
13/02/2021 | Attualità

Cassano Jonio: Garofalo “Verità sui casi di tumori nel Comune“
13/02/2021 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Ultima Visita: 15/04/2025 17:41:14
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it