CORIGLIANO-ROSSANO: I VERDI LANCIANO UNA PETIZIONE PER LA REVOCA DEL PREMIO NOBEL ALL’UE
E’ l’attivista locale Leonetti che ne spiega le motivazioni
 
lunedì 30 marzo 2020 16:17
 
Corigliano-Rossano: I Verdi lanciano una petizione per la revoca del premio Nobel all’UE

Nell’ottobre del 2012, il premio Nobel per la pace veniva attribuito all’Unione Europea, che «per oltre 60 anni ha contribuito all’avanzamento della pace, della riconciliazione, della democrazia e dei diritti umani in Europa». Con queste parole Giovanni Leonetti, attivista del partito dei Verdi di Corigliano Rossano, annuncia il lancio della petizione per la revoca del Premio Nobel per la pace all’Unione Europea. «Oggi – dichiara – il sogno europeo sta morendo, i Paesi Membri non hanno la capacità di trovare un accordo finanche sulle misure da adottare a causa dell’emergenza Coronavirus: dall’Europa dei popoli, all’Europa che ignora i suoi cittadini. Con questa petizione chiediamo al Comitato che assegna il Nobel per la pace di revocare, per la prima volta nella sua storia, il premio conferito all’Unione Europea, poiché incapace di contribuire alla riconciliazione dei popoli e alla garanzie dei diritti fondamentali dei cittadini, in particolare eguaglianza e solidarietà». A tal proposito Leonetti cita il preambolo della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea: «L’Unione si fonda sui valori indivisibili e universali di dignità umana, di libertà, di uguaglianza e di solidarietà; l’Unione si basa sui principi di democrazia e dello stato di diritto. Essa pone la persona al centro della sua azione istituendo la cittadinanza dell’Unione e creando uno spazio di libertà, sicurezza e giustizia». Infine, il suo appello affinché si riporti al centro dell’UE i cittadini europei ormai stanchi dei dibattiti tra burocrati e che necessitano di «soluzioni europee a problemi europei».

COMUNICATO STAMPA
 

 
   
#leonetti premio nobel
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
Rogliano: Serata di premiazioni per poeti e narratori
25/04/2022 | Cultura

VACCARIZZO A./SINDACO RINGRAZIA ASP E VOLONTARI SONO 31 I CASI DA ACCERTARE
18/01/2022 | Attualità

Vaccarizzo Albanese - Domenica 16 gennaio 2022 nuovo vax day
29/12/2021 | Attualità

Acri: Le occasioni formative dell’Istituto Falcone
09/03/2021 | Attualità

«Solo 89 comuni calabresi superano il 65% di raccolta differenziata»
13/02/2021 | Attualità

Cassano Jonio: Garofalo “Verità sui casi di tumori nel Comune“
13/02/2021 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Ultima Visita: 08/04/2025 00:42:51
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it