EMERGENZA CORONAVIRUS: NEL CONSUETO MESSAGGIO IL SINDACO CONFERMA CHE NON SI REGISTRANO NUOVI CASI IN CITTÀ
Aumentato invece il numero di cittadini in quarantena
 
lunedì 16 marzo 2020 07:06
 
Emergenza coronavirus: Nel consueto messaggio il sindaco conferma che non si registrano nuovi casi in città

Cari cittadini,
come è andata la grande, virtuale, tavolata domenicale calabrese di Corigliano-Rossano?
So che è stata una domenica strana. Lo è stata per tutti. Ma quasi tutti siete stati a casa, per il bene vostro e degli altri, ed è stata rispettata l’ordinanza per il lungomare. Questo mi rende davvero orgoglioso di essere vostro concittadino, prima che sindaco.

Qualcuno - caso più unico che raro - ha avuto qualche problema ai controlli, ma il coronavirus in certi casi non c’entra nulla.
Non abbiamo nuovi casi positivi, e questo è un dato importante.
Sono girate sui nostri smartphone molte foto e messaggi apparentemente inquietanti, ma è normale che si facciano controlli e tamponi a chi è già in quarantena oppure a chi dimostra sintomi, ed è normale che coloro che fanno i controlli li facciano in totale sicurezza quindi con la attrezzatura adeguata. Anzi, sono proprio questi controlli, insieme alle quarantene ed alle misure di sicurezza, le cose che stanno arginando questo maledetto virus.
Ma non dobbiamo rilassarci: gli esperti prevedono che il picco del contagio in Calabria non sia ancora arrivato, e noi dobbiamo fare in modo che questo picco sia basso, bassissimo, quindi dobbiamo tenere ancora duro per molti giorni.
Stiamo attendendo ancora l’esito di qualche test, ed il numero di quarantene in città è aumentato, circa 90. Anche questo è nell’ordine delle cose: si sta provando a tenere il più possibile i casi sospetti ed i casi potenziali sotto controllo.
Domani è il primo giorno di un’altra settimana da #IoRestoACasa. Qualcuno di voi andrà a lavoro, SEGUENDO TUTTE LE MISURE DI SICUREZZA. Altri lavoreranno da casa. Altri non potranno farlo. Molti stanno pensando, oltre che al virus, anche alle mancate entrate. Anche in questo caso, nessuno è solo. E’ un problema che riguarda tutti gli italiani in questo momento, ma subito dopo aver superato il virus, ripartiremo come soltanto noi italiani sappiamo fare.
Come vi ho detto ieri, dobbiamo fare in modo che quel momento arrivi il prima possibile. Dobbiamo imparare a combattere restando fermi, e lo stiamo già facendo. Dobbiamo avere pazienza. Dobbiamo tenere duro.
Infine non posso non rivolgere un saluto affettuoso ad un mio collega, il Sindaco di Montebello Jonico, Ugo Suraci, ed al prof. Zimbalatti, della facoltà di Agraria dell’Università Mediterranea, persona competente e disponibile con la quale mi sono incontrato a Dicembre per parlare di un bel progetto, entrambi positivi al COVID-19. Un’altra battaglia da vincere per entrambi, forza sindaco e forza prof! Siamo tutti con voi!

#CoriglianoRossanoRestaACasa anche per voi. Continuamo a combattere il nemico invisibile, con le nostre armi invisibili, ma potenti: le nostre azioni. A domani.
Buona notte.

Il Sindaco


COMUNICATO STAMPA
 

 
   
#stasi15marzo
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
Rogliano: Serata di premiazioni per poeti e narratori
25/04/2022 | Cultura

VACCARIZZO A./SINDACO RINGRAZIA ASP E VOLONTARI SONO 31 I CASI DA ACCERTARE
18/01/2022 | Attualità

Vaccarizzo Albanese - Domenica 16 gennaio 2022 nuovo vax day
29/12/2021 | Attualità

Acri: Le occasioni formative dell’Istituto Falcone
09/03/2021 | Attualità

«Solo 89 comuni calabresi superano il 65% di raccolta differenziata»
13/02/2021 | Attualità

Cassano Jonio: Garofalo “Verità sui casi di tumori nel Comune“
13/02/2021 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Ultima Visita: 11/04/2025 19:40:31
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it