CITTADINANZA ATTIVA, PROMUOVERLA DAL BASSO
 
venerdì 4 ottobre 2019 16:49
 
Cittadinanza attiva, promuoverla dal basso

Educazione alla cittadinanza globale, le comunità educanti rappresentano un autentico laboratorio in cui far sperimentare il confronto, individuare e condividere strategie per la crescita ecosostenibile del territorio. Questioni ed emergenze come quella del rispetto dei diritti umani, della tutela e salvaguardia dell’ambiente e della biodiversità, della giustizia sociale ed economica e dell’intercultura, sono questioni che richiedono necessariamente una partecipazione attiva. Che non può prescindere dalla conoscenza e da un maggiore senso di appartenenza, dal basso.

È, in sintesi, quanto hanno dichiarato il Sindaco Flavio Stasi e l’assessore alla Città della Cultura e della Solidarietà Donatella Novellis intervenendo al Tavolo Regionale per la Calabria sull’Educazione alla Cittadinanza Globale ospitato nei giorni scorsi nell’aula magna del liceo classico Colosimo.

All’evento, alla presenza degli studenti, sono intervenuti il consigliere comunale Biagio Frasca, Annamaria Donnarumma della Pro.Do.C.S., il Presidente di Insieme Saro Polimeni, il Dirigente scolastico Pietro Maradei.

Giovani: nuovi narratori e attori della cooperazione allo sviluppo. È, questo, il tema del progetto realizzato da Pro.Do.C.S. in collaborazione con la organizzazione di volontariato Insieme, promosso da Oxfam Italia e cofinanziato da Maeci-Aics Aid 11051 che gli amministratori hanno avuto modo di apprezzare condividendo metodi ed obiettivi.

Tra gli altri, quello di favorire un reale esercizio di cittadinanza attiva dando ai giovani l’opportunità di avviare un dialogo diretto con i decisori politici a livello locale, ma anche con altri stakeholder afferenti al mondo della scuola, dell’università, dell’associazionismo giovanile, del volontariato, delle imprese, al fine di produrre insieme un percorso di lungo periodo in cui i territori tutti si dotino di piani di azione a sostegno di iniziative territoriali di educazione alla cittadinanza globale. - (Fonte: Comune di Corigliano-Rossano – Comunicazione Strategica/Istituzionale Lenin Montesanto – Comunicazione & Lobbying)

COMUNICATO STAMPA
 

 
   
#corigliano-rossano #cittadinanza attiva #promozione
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
Rogliano: Serata di premiazioni per poeti e narratori
25/04/2022 | Cultura

VACCARIZZO A./SINDACO RINGRAZIA ASP E VOLONTARI SONO 31 I CASI DA ACCERTARE
18/01/2022 | Attualità

Vaccarizzo Albanese - Domenica 16 gennaio 2022 nuovo vax day
29/12/2021 | Attualità

Acri: Le occasioni formative dell’Istituto Falcone
09/03/2021 | Attualità

«Solo 89 comuni calabresi superano il 65% di raccolta differenziata»
13/02/2021 | Attualità

Cassano Jonio: Garofalo “Verità sui casi di tumori nel Comune“
13/02/2021 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Ultima Visita: 09/04/2025 02:59:20
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it