NASCE IL PRIMO COMITATO “INSIEME PER SCHIAVONEA”
 
giovedì 22 marzo 2018 16:07
 
Nasce il Primo Comitato “Insieme per Schiavonea”

Basta consultare un qualsiasi dizionario della lingua italiana per ricordare (o apprendere, qualora lo si ignori completamente) il significato del termine “comitato”: organismo formato da un numero ristretto di persone per portare a termine un’iniziativa, un compito d’interesse collettivo. Ed è in quest’ottica, così come già avviene da anni nelle città di grandi e medie dimensioni, che si collocano i Comitati popolari che in questo periodo sono in fase di costituzione in tutto il territorio comunale di Corigliano Calabro. Gruppi di cittadini che non intendono affatto fare guerre di campanile o arroccarsi su anacronistiche posizioni di difesa del quartiere o della contrada ove si vive o lavora, ma semplicemente far presente problematiche del luogo al fine della loro risoluzione nonché proporre iniziative d’aggregazione socio-culturale. Un percorso che si reputa necessario nell’ambito della nuova fase istituzionale che avrà inizio il prossimo 31 marzo con la nascita della Città unica Corigliano-Rossano, la decadenza delle Amministrazioni comunali in carica e l’arrivo di uno o più Commissari prefettizi, e di un futuro immenso territorio nel quale ogni specificità merita di essere degnamente rappresentata alla luce dei risultati poco o nulla edificanti finora ottenuti da quanti hanno ricoperto ruoli di responsabilità.
A distanza di pochi giorni dall’ufficializzazione dei Comitati sorti in contrada Apollinara, in via Nazionale e Cantinella, nel medesimo intento di adoperarsi nell’ottica della cultura dell’ascolto e del reciproco confronto, analoga realtà organizzativa – su iniziativa del giornalista Fabio Pistoia e di un nutrito gruppo di cittadini – si è costituita a Schiavonea, popoloso borgo marinaro cittadino. La signora Carmela Apicella, dinamica giovane impegnata nel settore della salute e del benessere, sensibile alle tematiche che attengono al tessuto sociale locale, è la responsabile del primo Comitato “Insieme per Schiavonea”, poiché ne saranno a breve ufficializzati altri a fronte della vastità dell’area marina e turistica e delle richieste di partecipazione provenienti dalla comunità locale. Carmela Apicella si occuperà, in modo particolare, di fare da portavoce dei residenti della zona che interessa Viale Riccione e il Lungomare di Schiavonea.

COMUNICATO STAMPA
 

 
   
#corigliano #schiavonea #comitato #apicella
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
Rogliano: Serata di premiazioni per poeti e narratori
25/04/2022 | Cultura

VACCARIZZO A./SINDACO RINGRAZIA ASP E VOLONTARI SONO 31 I CASI DA ACCERTARE
18/01/2022 | Attualità

Vaccarizzo Albanese - Domenica 16 gennaio 2022 nuovo vax day
29/12/2021 | Attualità

Acri: Le occasioni formative dell’Istituto Falcone
09/03/2021 | Attualità

«Solo 89 comuni calabresi superano il 65% di raccolta differenziata»
13/02/2021 | Attualità

Cassano Jonio: Garofalo “Verità sui casi di tumori nel Comune“
13/02/2021 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Ultima Visita: 06/04/2025 20:45:59
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it