PROSEGUE IL PROGETTO CON L’IC ERODOTO CORIGLIANO PROTAGONISTA DELLE NUOVE DIDATTICA EUROPEA IN ROMANIA
 
mercoledì 14 marzo 2018 14:19
 
Prosegue il progetto con l’IC Erodoto Corigliano protagonista delle nuove didattica europea in Romania

Al via il secondo training per i docenti delle cinque scuole europee che in partenariato, guidati dalla scuola capofila IC Erodoto, stanno costruendo dal basso un interessante e stimolante percorso didattico sull’educazione alla Cittadinanza civica europea. La tappa attualmente in corso, che vede riuniti i docenti delle diverse scuole europee, si sta svolgendo in Romania nella città di Suceava, presso la “Școala Gimnazială nr. 10” «ci siamo incontrati per fare il punto della situazione. Ci confrontiamo oltre che sui contenuti, sulle dinamiche dell’educazione e su come possiamo contribuire a migliorare la qualità dei sistemi educativi europei» spiega dalla Rominia la professoressa Vita Minisci, responsabile del progetto We School Europe per l’IC Erodoto. WSE, dunque, prosegue con successo il suo iter. Il progetto, che ha come obiettivo principale quello di portare e migliorare l’insegnamento dell’Europa a Scuola, è un vero e proprio consorzio composto da cinque scuole partner di diversi paesi europei. I paesi coinvolti sono la Romania, Estonia, Polonia e Macedonia e l’Italia, rappresentata dall’IC Erodoto di Corigliano diretto dalla DS Susanna Capalbo. Tra gli obiettivi del progetto educare le nuove generazioni ad uno spirito europeo maggiore, aiutare e coadiuvare gli insegnanti ad “insegnare l’Europa” e modificare contribuendo all’arricchimento il curriculum nazionale per quello che riguarda metodi e contenuti dell’Europa a scuola. «Abbiamo l’obiettivo di arrivare a redigere un vero e proprio curriculum scolastico flessibile, “We School Europe“, utile a stabilire contatti con le autorità nazionali per ottenere un modello di insegnamento dell’Europa a scuola a livello sperimentale, a partire dall’anno scolastico 2019-2020» ha spiegato la dirigente Susanna Capalbo.

COMUNICATO STAMPA
 

 
   
#corigliano #ic erodoto #romania #progetto
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
Rogliano: Serata di premiazioni per poeti e narratori
25/04/2022 | Cultura

VACCARIZZO A./SINDACO RINGRAZIA ASP E VOLONTARI SONO 31 I CASI DA ACCERTARE
18/01/2022 | Attualità

Vaccarizzo Albanese - Domenica 16 gennaio 2022 nuovo vax day
29/12/2021 | Attualità

Acri: Le occasioni formative dell’Istituto Falcone
09/03/2021 | Attualità

«Solo 89 comuni calabresi superano il 65% di raccolta differenziata»
13/02/2021 | Attualità

Cassano Jonio: Garofalo “Verità sui casi di tumori nel Comune“
13/02/2021 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it