CORIGLIANO: IL CENTRO SOCIO-CULTURALE PER ANZIANI DELLO SCALO ORGANIZZA UN INCONTRO MEDICO SULLA BRONCOPNEUMOPATIA
 
giovedì 8 febbraio 2018 21:37
 
Corigliano: Il Centro Socio-Culturale per anziani dello Scalo organizza un incontro medico sulla broncopneumopatia

Proseguono, da parte dei responsabili del Centro Socio-Culturale per anziani di Corigliano Scalo, le iniziative rivolte ad informare e sensibilizzare coloro che fanno parte della terza età riguardo problemi legati alla salute. Per il prossimo 22 febbraio alle ore 17.30 il presidente del Centro, Domenico De Biase, fa sapere che in collaborazione con l’Anteas, è in programma un interessante incontro medico dedicato alla prevenzione, diagnosi e terapia della Broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO). A trattare questo importante argomento sarà il dott. Urso specialista in malattie respiratorie. La broncopneumopatia cronica ostruttiva (Bpco) è una malattia dell’apparato respiratorio caratterizzata da un’ostruzione irreversibile delle vie aeree, di entità variabile a seconda della gravità. La malattia è solitamente progressiva ed è associata a uno stato di infiammazione cronica del tessuto polmonare. La conseguenza a lungo termine è un vero e proprio rimodellamento dei bronchi, che provoca una riduzione consistente della capacità respiratoria. Ad aggravare questo quadro clinico è l’aumento della predisposizione alle infezioni respiratorie di origine virale, batterica o fungina. Non esiste al momento una cura efficace, ma sono disponibili diversi trattamenti per controllare i sintomi e per evitare pericolose complicanze. Fondamentale è invece la prevenzione, per ridurre al minimo i fattori di rischio (fumo di sigaretta in primis). “Così come già avvenuto nel 2017 – spiega il Presidente del Centro, Domenico De Biase – anche in questo 2018 vogliamo organizzare tutta una serie di appuntamenti medici rivolti ai nostri iscritti, e non solo, attraverso i quali fornire la giusta ed opportuna informazione su quelle malattie e problematiche che interessano la terza età. Quello in programma il prossimo 22 febbraio è già il secondo appuntamento del nuovo anno. Siamo convinti – prosegue De Biase – che tra le attività che il Centro deve offrire ai propri iscritti vi sono anche iniziative come quelle di natura medica. Il nostro direttivo ha già in cantiere altre manifestazioni in quanto ha avuto modo di verificare come lo scorso anno attorno a queste iniziative si è registrato un notevole interesse. E’ chiaro, comunque, - conclude De Biase – che l’attività del Centro spazia su diversi aspetti della vita associativa, ecco perché prossimamente annunceremo l’avvio di altre iniziative”.

Il Presidente del Centro
Domenico De Biase

COMUNICATO STAMPA
 

 
   
#corigliano #centro socio culturale #de biase #incontro
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
Rogliano: Serata di premiazioni per poeti e narratori
25/04/2022 | Cultura

VACCARIZZO A./SINDACO RINGRAZIA ASP E VOLONTARI SONO 31 I CASI DA ACCERTARE
18/01/2022 | Attualità

Vaccarizzo Albanese - Domenica 16 gennaio 2022 nuovo vax day
29/12/2021 | Attualità

Acri: Le occasioni formative dell’Istituto Falcone
09/03/2021 | Attualità

«Solo 89 comuni calabresi superano il 65% di raccolta differenziata»
13/02/2021 | Attualità

Cassano Jonio: Garofalo “Verità sui casi di tumori nel Comune“
13/02/2021 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Ultima Visita: 09/04/2025 19:41:26
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it