FUSIONE, SERVE TASK FORCE CONTENUTA
 
mercoledì 13 dicembre 2017 14:24
 
Fusione, serve task force contenuta

Fusione, costituire una task force, dalla composizione contenuta, formata dai due sindaci, dagli assessori al bilancio e alla cultura e da due esperti in materia di fusione e finanza locale con la quale stilare, prima, e governare, dopo, quanto necessario per pervenire al migliore risultato possibile per la collettività coamministrata. - Fissare un incontro finalizzato alla stesura di un calendario di appuntamenti-studio nel corso dei quali approfondire le problematiche emergenti e individuare i migliori obiettivi programmatici da perseguire. Evitare interlocuzioni non programmate. - Bandire ogni indebita intromissione, specie di quelle divenute progressivamente invadenti e finalizzate a dividere ciò che invece occorre unire in un insieme urbano produttivo.

Sono, questi, i passaggi e le proposte principali contenuti nella lettera trasmessa stamani (mercoledì 13) dal Sindaco Giuseppe GERACI al collega di ROSSANO Stefano MASCARO.

L’intrapresa fusione, ormai arrivata alle fasi finali dell’iter regionale - esordisce GERACI - ci lega indissolubilmente nell’esercizio comune di dover governare i processi funzionali alla formazione della nuova città. Un compito difficile, perché la stessa non dovrà nascere semplicemente - e su questo tu sarai certamente d’accordo con me - dalla mera somma algebrica delle due stupende realtà che amministriamo, delle loro componenti oggettive, bensì dall’esaltazione dei loro patrimoni storico-culturali, delle ricchezze geo-demografiche e dalle entità socio-economiche da confondere al punto tale da generare un insieme rappresentativo del meglio. Dobbiamo, quindi, assumere presto un ruolo inusuale, da esercitarsi contemporaneamente con quello di ottemperare alle già complicate incombenze ordinarie. Un ruolo di scopo e di garanzia, funzionale ad assicurare un accurato percorso istitutivo e un ottimale risultato in relazione a ciò che restituiremo, di qui a poco, alle nostre collettività. La fusione rappresenta, infatti, un evento tanto importante e decisivo per il futuro delle nostre città da richiedere il massimo della collaborazione, personale e istituzionale, il più puntuale impegno e il maggiore coinvolgimento possibile delle esperienze e dei saperi, bandendo ogni indebita intromissione - scandisce - specie di quelle divenute progressivamente invadenti e finalizzati a dividere ciò che invece occorre unire in un insieme urbano produttivo. Pertanto, sono giunto al convincimento di evitare interlocuzioni non programmate e non facenti parte di un programma-progetto più complessivo, che sia il risultato di idee preventivamente condivise. È mio dovere, dunque, proporti un incontro finalizzato alla stesura di un calendario di appuntamenti-studio nel corso dei quali approfondire le problematiche emergenti e individuare i migliori obiettivi programmatici da perseguire. A tutto questo - prosegue il Sindaco - si può pervenire condividendo nell’immediato la costituzione di una task force, dalla composizione contenuta, con la quale stilare, prima, e governare, dopo, quanto necessario per pervenire al migliore risultato possibile per la collettività coamministrata. Proprio per questo motivo - al di là dello sforzo istituzionale che dovremo profondere per far sì che l’appuntamento elettorale formativo degli organi della nuova Città venga programmato non prima della primavera del 2019 - ritengo qui di proporti una formazione tipo delle rispettive delegazioni ad hoc, pensate per funzionare meglio e celermente. Le stesse potrebbero essere composte da noi sindaci, accompagnati dai rispettivi assessori al bilancio e alla cultura nonché da due esperti ciascuno che siano di chiara fama in materia di fusione e finanza locale. Ciò allo scopo di disegnare - conclude GERACI - il calendario dei lavori successivi che, ovviamente, vedranno impegnati anche le rispettive burocrazie. - (Avv. Lenin MONTESANTO – Comunicazione & Lobbying/3459401195).

COMUNICATO STAMPA
 

 
   
#corigliano #geraci #fusione #mascaro
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
Rogliano: Serata di premiazioni per poeti e narratori
25/04/2022 | Cultura

VACCARIZZO A./SINDACO RINGRAZIA ASP E VOLONTARI SONO 31 I CASI DA ACCERTARE
18/01/2022 | Attualità

Vaccarizzo Albanese - Domenica 16 gennaio 2022 nuovo vax day
29/12/2021 | Attualità

Acri: Le occasioni formative dell’Istituto Falcone
09/03/2021 | Attualità

«Solo 89 comuni calabresi superano il 65% di raccolta differenziata»
13/02/2021 | Attualità

Cassano Jonio: Garofalo “Verità sui casi di tumori nel Comune“
13/02/2021 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Ultima Visita: 09/04/2025 19:41:26
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it