UN GIRO IN VESPA CON “GLI ANNI DEL NOSTRO INCANTO” DI GIUSEPPE LUPO
 
domenica 10 dicembre 2017 10:55
 
Un giro in vespa con “Gli anni del nostro Incanto” di Giuseppe Lupo

La storica libreria Mondatori Point di Gianfranco Benvenuto ospita uno scrittore eccellente di origine lucana (Atella), trapiantato da diversi anni a Milano dove insegna Letteratura Italiana Contemporanea presso l’Università Cattolica di Milano e Brescia.
L’eclettico Giovanni Torchiaro conduce la piacevole serata coinvolgendo diversi ospiti curiosi di interloquire con lo scrittore mentre Frank Casciaro interviene, di tanto in tanto, con alcuni brani musicali scelti per l’occasione rendendo ancor maggiormente speciale la serata.
“Gli anni del nostro incanto” è un romanzo, ma è anche un saggio che racconta una Italia nel pieno boom economico e appassiona i lettori.
È l’inizio dell’estate 1982 e una ragazza al capezzale della madre ancor giovane che ha improvvisamente ed inspiegabilmente perso la memoria e passa giorno e notte accanto a lei in compagnia di una fotografia scattata negli anni Sessanta e pubblicata, a loro insaputa, da una rivista, la foto, tipica di quel nostalgico periodo, rigorosamente in bianco e nero, rappresenta un padre (operaio) che ha davanti il figlio di sei anni, la moglie (parrucchiera) sul sedile di dietro con in braccio la piccolina di due anni.
È l’immagine di una nazione che stava crescendo, nella sua capitale economica e morale, quella Milano che prometteva a tutti, o quasi, sensazionali sviluppi e rappresentava una Italia che voleva risollevarsi dalle macerie della guerra e dalla povertà.
Un libro giunto ormai alla sua terza edizione vuol dire che è un libro che piace a tutti, lettori e non.
La serata non poteva che finire con una inaspettata sorpresa, una gustosissima torta rappresentante l’immagine della copertina del libro con una candelina rossa a forma di n° 3, così quante sono state fino ad oggi le edizioni de “Gli anni del nostro incanto”.
Grazie prof. Giuseppe Lupo per averci regalato due ore di spensieratezza e di ricordi per chi come noi ha vissuto appieno gli anni ’60.

Prof. Francesco Verardi

COMUNICATO STAMPA
 

 
   
#corigliano #vespa #gli anni del nostro incanto
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
Rogliano: Serata di premiazioni per poeti e narratori
25/04/2022 | Cultura

VACCARIZZO A./SINDACO RINGRAZIA ASP E VOLONTARI SONO 31 I CASI DA ACCERTARE
18/01/2022 | Attualità

Vaccarizzo Albanese - Domenica 16 gennaio 2022 nuovo vax day
29/12/2021 | Attualità

Acri: Le occasioni formative dell’Istituto Falcone
09/03/2021 | Attualità

«Solo 89 comuni calabresi superano il 65% di raccolta differenziata»
13/02/2021 | Attualità

Cassano Jonio: Garofalo “Verità sui casi di tumori nel Comune“
13/02/2021 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Ultima Visita: 09/04/2025 21:00:49
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it