IL M5S DI CORIGLIANO CAL. RIBADISCE IL PROPRIO DISSENSO ALLE TRIVELLE NELLA SIBARITIDE
 
mercoledì 9 agosto 2017 20:56
 
Il M5S di Corigliano Cal. ribadisce il proprio dissenso alle trivelle nella Sibaritide

Durante un incontro dal titolo “Salviamo i Laghi di Sibari”, che si è tenuto il 7 c.m. nell’arena dei Laghi di Sibari, organizzato e coordinato dall’Avv. Rosa Silvana Abate, esponente del M5S di Coriglisano Cal., quest’ultima ha ribadito la ferma opposizione del proprio gruppo alla realizzazione, nel sito Casoni di Sibari, del pozzo esplorativo previsto dalla D.R. 74. AP/Liuba1OR. La stessa, ha dichiarato che “stiamo lavorando da tre anni per fermare questo scellerato progetto, che,se portato a termine, arrecherebbe gravi e irreparabili danni sia all’ambiente che alla salute degli abitanti della Sibaritide. Proprio un anno fa’ di questi tempi, eravamo in Regione per sollecitare sia l’Assessore all’ambiente Rizzo sia il Presidente Oliverio a porre in essere tutti gli atti necessari ad impedire questo scempio ambientale”.
All’incontro erano presenti oltre al Presidente dell’Associazione Laghi di Sibari,Nunzio Masotina, il Sindaco di Cassano Gianni Papasso (il quale rinnovava l’impegno ad impedire che il territorio del suo Comune venga devastato dalla Trivelle), nonché Paolo Parentela (parlamentare M5S), Francesco Sapia (cons.re com.le di Corigliano Cal.–M5S), la dott.ssa Rosella Cerra (coordinatrice delle osservazioni alla D.R.74), il dr. Alessandro Melicchio (coestensore delle predette osservazioni) ed il dr. Ferdinando Laghi, vicepresidente nazionale dei Medici per l’ambiente ISDE.
Ognuno, per quanto di propria competenza, dopo aver sottolineato le graviricadute che tali attività di ricerca ed estrazione degli idrocarburi hanno sia sull’ambiente che sulla salute, ha manifestato il proprio impegno a far fronte comune per una ferma opposizione alla realizzazione di tale scellerato progetto.
L’Avv. Abate, a conclusione dell’incontro, annunciava ulteriori iniziative del M5S di Corigliano Cal. per la difesa e tutela dell’ambiente e,soprattutto, per impedire che le multinazionali del petrolio, con la complicità di un governo che svende la propria nazione per pochispiccioli, distrugga siti di alto interesse ambientale, paesaggistico, archeologico e turistico, come quello della foce del Crati.

Movimento 5 Stelle Corigliano Calabro

COMUNICATO STAMPA
 

 
   
#corigliano #sibaritide #trivelle #m5s
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
Rogliano: Serata di premiazioni per poeti e narratori
25/04/2022 | Cultura

VACCARIZZO A./SINDACO RINGRAZIA ASP E VOLONTARI SONO 31 I CASI DA ACCERTARE
18/01/2022 | Attualità

Vaccarizzo Albanese - Domenica 16 gennaio 2022 nuovo vax day
29/12/2021 | Attualità

Acri: Le occasioni formative dell’Istituto Falcone
09/03/2021 | Attualità

«Solo 89 comuni calabresi superano il 65% di raccolta differenziata»
13/02/2021 | Attualità

Cassano Jonio: Garofalo “Verità sui casi di tumori nel Comune“
13/02/2021 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Ultima Visita: 06/04/2025 08:57:31
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it