CORIGLIANO, UN REGOLAMENTO CONTRO IL GIOCO D’AZZARDO
Approvato all’unanimità dal Consiglio
 
lunedì 24 luglio 2017 20:29
 
Corigliano, un regolamento contro il gioco d’azzardo

Disincentivare e prevenire il fenomeno del gioco d’azzardo, contribuire ad abbattere i costi sociali ed economici che ne derivano, favorire la creazione di relazioni socio-affettive positive e, attraverso la realizzazione di appositi spazi per il tempo libero, maggiori occasioni di incontro ed aggregazione. Tutelare la salute e le fasce più deboli. Contenere fenomeni di devianza.

Sono queste, le finalità del Regolamento approvato nei giorni scorsi (venerdì 21) nel corso dell’ultimo consiglio comunale. A darne notizia è il Sindaco Giuseppe GERACI esprimendo soddisfazione per l’approvazione all’unanimità dell’indispensabile strumento normativo contro il fenomeno della ludopatia.

Il documento alla cui redazione ha lavorato in modo egregio la consigliere comunale Yole SPOSATO – dichiara il Primo Cittadino – da una parte disciplina l’avvio delle attività dedite all’apertura delle sale da gioco lecito; dall’altra contribuisce a prevenire e contrastare la sindrome da gioco d’azzardo patologica, fenomeno che ripercuote i suoi effetti anche nella società.

Il Primo Cittadino coglie l’occasione per ringraziare la minoranza che con voto favorevole ha accolto la proposta di intervenire con questo strumento per cercare di tutelare e salvaguardare la dignità dell’essere umano prima di tutto, l’aggregazione sociale e le relazioni sociali.

Il Regolamento contiene, tra gli altri, restrizioni sui luoghi cosiddetti sensibili, vale a dire a maggiore frequentazione, come oratori, scuole, impianti sportivi, discoteche, luoghi di culto, stabilendo come distanza minima di apertura di attività simili a 500 metri.

È di 100 metri, invece, la distanza minima che deve intercorrere con banche, sportelli bancomat ed istituti di prestito.

Il Regolamento, disciplina anche l’orario di apertura degli esercizi in relazione a particolari eventi e, in vista del nuovo strumento urbanistico del Piano Strutturale Associato, contempla anche la realizzazione di nuovi spazi aggregativi per il tempo libero che facilitino le relazioni interpersonali. - (Fonte: Lenin MONTESANTO – Comunicazione & Lobbying - 345.9401195)

COMUNICATO STAMPA
 

 
   
#corigliano #consiglio #ludopatia #gioco
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
Rogliano: Serata di premiazioni per poeti e narratori
25/04/2022 | Cultura

VACCARIZZO A./SINDACO RINGRAZIA ASP E VOLONTARI SONO 31 I CASI DA ACCERTARE
18/01/2022 | Attualità

Vaccarizzo Albanese - Domenica 16 gennaio 2022 nuovo vax day
29/12/2021 | Attualità

Acri: Le occasioni formative dell’Istituto Falcone
09/03/2021 | Attualità

«Solo 89 comuni calabresi superano il 65% di raccolta differenziata»
13/02/2021 | Attualità

Cassano Jonio: Garofalo “Verità sui casi di tumori nel Comune“
13/02/2021 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it