RECUPERATA L’EDICOLA VOTIVA MADONNA DEL PATIRE
 
lunedì 22 maggio 2017 17:35
 
Recuperata l’edicola votiva Madonna del Patire

Edificate da privati cittadini come atto di devozione o di riconoscenza per una grazia ricevuta verso i santi e la Madonna, le edicole votive sono da sempre espressione dell’arte e della religiosità popolare. Il termine edicola, originariamente, era riferito solo alle cappelle che sorgevano isolate dagli altri edifici, e che nella loro impostazione riproducevano una chiesetta, e al cui interno contenevano un altare e l’immagine del Santo a cui erano dedicate. Le edicole votive stradali, le “madonnelle“ (come popolarmente vengono chiamate anche se non tutte sono di soggetto mariano), sono una caratteristica abbastanza ricorrente nel Centro Storico di Corigliano. La funzione delle edicole era, ed e’ per quelle rimaste, sia pubblica che privata; realizzate in proprio, divenivano punto di riferimento per tutto il vicinato come luogo integrativo di culto per recitare il rosario o semplici orazioni nel corso della giornata. Diverse sono le tipologie architettoniche e iconografiche in quanto furono realizzate in epoche diverse in cui prevalevano stili alquanto difformi utilizzando elementi decorativi molto vari (cornici a stucco o in legno, baldacchini, mensole ecc.). Spesso davanti a tali edicole ardeva una fiammella che fino al XIX sec. era anche l’unica fonte di illuminazione stradale. In passato le edicole votive venivano poste a protezione di una casa o di una strada e le donne, che in genere tenevano viva la devozione per questa o quella immagine sacra votiva, erano dette “madonnare“. Chi si addentra nei vicoli del Centro Storico cittadino può ammirarle esposte su un angolo della facciata principale o discretamente collocate in posti più nascosti ma certamente più intimi. Spesso, pero’, le edicole (in cui si evidenziano antichi affreschi) sono aggredite dal tempo e dall’incuria e per questo corrono gravi rischi di scomparire. Se si tiene conto del loro immenso valore come testimonianza di fede degli uomini di un tempo, si capisce chiaramente che esse andrebbero salvate aldilà del loro più o meno grande valore artistico. Ed è in questa ottica che si colloca l’iniziativa della nostra Associazione culturale che ha inteso recuperare l’edicola votiva Madonna del Patire ubicata al vico 1° di via Principe Umberto a Corigliano Centro Storico. Con non pochi sacrifici l’Associazione culturale Coriglianesi nel mondo, grazie al contributo di tantissimi coriglianesi, è riuscita a recuperare questa storica edicola. Per venerdì prossimo 26 maggio 2017 ore 18 è in programma la cerimonia inaugurale di questo recupero, che ci auguriamo possa essere il primo di una lunga serie perché, come si diceva le tante edicole votive esistenti nel Centro Storico costituiscono una parte importante del patrimonio storico-artistico culturale coriglianese. Il programma della cerimonia di venerdì 26 maggio prevede alle ore 18 la Santa Messa celebrata da don Massimo De Novellis a seguire interverranno il sindaco di Corigliano e il presidente dell’Associazione.

Il Presidente dell’Associazione
Coriglianesi nel mondo
Mario Salatino

COMUNICATO STAMPA
 

 
   
#corigliano #associazione #coriglianesi nel mondo #edicola votiva
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
Rogliano: Serata di premiazioni per poeti e narratori
25/04/2022 | Cultura

VACCARIZZO A./SINDACO RINGRAZIA ASP E VOLONTARI SONO 31 I CASI DA ACCERTARE
18/01/2022 | Attualità

Vaccarizzo Albanese - Domenica 16 gennaio 2022 nuovo vax day
29/12/2021 | Attualità

Acri: Le occasioni formative dell’Istituto Falcone
09/03/2021 | Attualità

«Solo 89 comuni calabresi superano il 65% di raccolta differenziata»
13/02/2021 | Attualità

Cassano Jonio: Garofalo “Verità sui casi di tumori nel Comune“
13/02/2021 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Ultima Visita: 09/04/2025 12:29:54
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it