IL DIRIGENTE MARADEI OSPITE A MILANO A RADIO POPOLARE SU SCUOLA E MAFIA
 
sabato 15 aprile 2017 19:27
 
Il Dirigente Maradei ospite a Milano a radio popolare su scuola e mafia

“Sconfiggere la mafia. Chiunque può fare qualcosa”. Il dirigente scolastico dei licei di Corigliano Calabro Pietro Maradei ha partecipato nei giorni scorsi a un’importante iniziativa antimafia organizzata dalla Scuola di formazione “Antonino Caponnetto” diretta da Nando Dalla Chiesa e Radio Popolare, nell’ambito del secondo ciclo di lezioni. Tra gli obiettivi: sensibilizzare alla lotta alla mafia, conoscerla e combatterla.

Il dirigente Maradei nei giorni scorsi ha relazionato nel corso della settima lezione presso l’auditorium di Radio Popolare con sede a Milano, su “Educare all’antimafia: il ruolo della scuola”. Ha sottolineato gli aspetti culturali che sottendono il proliferare del fenomeno criminale, che può essere sconfitto mediante un’azione sinergica scuola/famiglia/società.

Tra gli scopi della manifestazione la costituzione di un “ponte” culturale tra la Lombardia e la Calabria. Il dirigente Maradei, nel corso del suo intervento, ha ricordato il proprio impegno svolto in passato quando, nella qualità di docente, assumeva la responsabilità di progetti a favore della legalità. Da quelle esperienze ha maturato la convinzione dell’insidiosa pericolosità costituita dalle solite “frasi fatte” e dalla “ritualità”, strumenti spesso impiegati da alcuni per ripulirsi fittiziamente la coscienza. Maradei si è soffermato in particolare sui legami di sangue, alla base dell’organizzazione criminale più pericolosa al mondo: la ‘Ndrangheta. Qui la scuola può e deve intervenire attraverso l’interazione con le famiglie al fine di modificare quella mentalità che spesso concorre alla crescita del fenomeno mafioso.

Ufficio Rapporti con la stampa

COMUNICATO STAMPA
 

 
   
#corigliano #milano #maradei #radio
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
Rogliano: Serata di premiazioni per poeti e narratori
25/04/2022 | Cultura

VACCARIZZO A./SINDACO RINGRAZIA ASP E VOLONTARI SONO 31 I CASI DA ACCERTARE
18/01/2022 | Attualità

Vaccarizzo Albanese - Domenica 16 gennaio 2022 nuovo vax day
29/12/2021 | Attualità

Acri: Le occasioni formative dell’Istituto Falcone
09/03/2021 | Attualità

«Solo 89 comuni calabresi superano il 65% di raccolta differenziata»
13/02/2021 | Attualità

Cassano Jonio: Garofalo “Verità sui casi di tumori nel Comune“
13/02/2021 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Ultima Visita: 09/04/2025 12:02:39
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it