GUARDIA DI FINANZA: MAXI SEQUESTRO DI OLTRE 1000 KG DI NOVELLAME DI SARDA
 
giovedì 30 marzo 2017 11:08
 
Guardia di Finanza: maxi sequestro di oltre 1000 kg di novellame di Sarda

I Finanzieri della Tenenza di Montegiordano nell’ambito dei controlli finalizzati ad assicurare il rispetto della normativa di settore che impone il divieto di cattura di specie ittiche vietate e/o
sottomisura, nonché, il rispetto delle normative igienico sanitarie a tutela del consumatore finale, hanno sequestrato sulla S.S.106 Jonica, nel territorio di Roseto Capo Spulico (CS), una tonnellata di novellame di Sarda (Sardina Pilchardus) trasportata all’interno di un furgone
adibito al trasporto di generi alimentari con annessa cella frigorifera diretto nel coriglianese.
All’interno della cella di refrigerazione e dell’abitacolo era stipato, in casse di polistirolo e secchi di plastica, il novellamein violazione alla normativa comunitaria a tutela del pescato in quanto privo
di documenti obbligatori per la tracciabilità e sotto la taglia minima consentita Intervenuto il servizio veterinario dell’A.S.P. Cosenza
–Distretto di Rossano, rilevava alTresì la non idoneità al consumo umano del pescato, disponendone, a sua volta, la distruzione attraverso il riversamento in mare.
La pesca del novellame è vietata ai sensi del regolamento comunitario n°1967/2006 perché considerata dannosa per la fauna marittima in quanto incide negativamente sul ripopolamento dei mari.
L’automezzo, sul quale era trasportato il pescato, condotto da un cittadino di nazionalità rumena, è risultato essere di proprietà di un imprenditore di Corigliano Calabro (CS), titolare di una ditta individuale che commercializza prodotti ittici.
Nei confronti del conducente e del proprietario dell’automezzo sono state quindi contestate sanzioni amministrative per un importo pari ad euro 28.000.
I verbali di contestazione amministrativa sono stati inviati alla Regione Calabria – Dipartimento Tutela Salute Politiche Sanitarie, quale Organo competente all’accertamento.
Prosegue incessante il controllo della Guardia di Finanza al fine di garantire il patrimonio ittico dei nostri mari, anche attraverso il pattugliamento della zona di vigilanza doganale terrestre, e la salvaguardia della salute pubblica.

COMUNICATO STAMPA
 

 
   
#corigliano #montegiordano #novellame #sequestro #gdf
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
Rogliano: Serata di premiazioni per poeti e narratori
25/04/2022 | Cultura

VACCARIZZO A./SINDACO RINGRAZIA ASP E VOLONTARI SONO 31 I CASI DA ACCERTARE
18/01/2022 | Attualità

Vaccarizzo Albanese - Domenica 16 gennaio 2022 nuovo vax day
29/12/2021 | Attualità

Acri: Le occasioni formative dell’Istituto Falcone
09/03/2021 | Attualità

«Solo 89 comuni calabresi superano il 65% di raccolta differenziata»
13/02/2021 | Attualità

Cassano Jonio: Garofalo “Verità sui casi di tumori nel Comune“
13/02/2021 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Ultima Visita: 07/04/2025 18:01:19
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it