“PANE AMORE E MADE IN ITALY” L’IC “ERODOTO” CAPOFILA NEL PROGETTO CHE VALORIZZA LE TIPICITÀ REGIONALI
 
martedì 6 dicembre 2016 17:53
 
“Pane amore e made in Italy” l’IC “Erodoto” capofila nel progetto che valorizza le tipicità regionali

“Pane, Amore e Made in Italy” è un progetto voluto dalla dirigente dell’IC “Erodoto” di Corigliano Susanna Capalbo, rappresenta una sperimentazione scolastica in cui tema del pane è scelto come sfondo integratore «per un percorso didattico/laboratoriale che ne sviluppa e valorizza la dimensione scientifica, culturale, storica e geografica, stimolando lo scambio interculturale e la sensibilità ai temi della solidarietà e dell’inclusione sociale e che mira soprattutto a promuovere il made in Italy e le tipicità regionali partendo proprio dal pane» spiega la dirigente. Gli studenti coinvolti stanno realizzando un percorso che li porterà al termine a confezionare veri e propri “spot promozionali digitali”, che verranno trasmessi e condivisi su di un sito internet appositamente creato e sui social network (su fb pane amore e made in Italy), che hanno come obiettivo quello della promozione delle eccellenze territoriali nel settore del pane. «L’iniziativa è un processo bottom-up che parte dal territorio locale e si proietta a livello nazionale. Se l’uomo, come affermava Feuerbach, è ciò che mangia, non v’è dubbio che mangiare calabrese vuol dire cibarsi di buona cultura, sapida storia e sana tradizione.Il Pensiero Mediterraneo, dunque, che s’incarna nella materia e nutre anche la mente e lo spirito». Pane, Amore e Made in Italy è realizzato in rete tra l’Istituto Comprensivo Erodoto di Corigliano , che è Istituto Capofila, l’Istituto Comprensivo Don Bosco di Corigliano, l’istituto comprensivo tieri di Corigliano l’ Associazione “Education&Training. - Accademia delle Tradizioni Enogastronomiche di Calabria”.

COMUNICATO STAMPA
 

 
   
#Scuole #Erodoto #Leonetti #Madein Italy
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
Rogliano: Serata di premiazioni per poeti e narratori
25/04/2022 | Cultura

VACCARIZZO A./SINDACO RINGRAZIA ASP E VOLONTARI SONO 31 I CASI DA ACCERTARE
18/01/2022 | Attualità

Vaccarizzo Albanese - Domenica 16 gennaio 2022 nuovo vax day
29/12/2021 | Attualità

Acri: Le occasioni formative dell’Istituto Falcone
09/03/2021 | Attualità

«Solo 89 comuni calabresi superano il 65% di raccolta differenziata»
13/02/2021 | Attualità

Cassano Jonio: Garofalo “Verità sui casi di tumori nel Comune“
13/02/2021 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Ultima Visita: 06/04/2025 10:46:21
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it