RICICL’ART 2016 - COOKING SHOW CON ENZO BARBIERI - MARTEDÌ 22 ORE 18 SECONDO MOMENTO DI RIFLESSIONE
 
lunedì 21 novembre 2016 15:56
 
Ricicl’Art 2016 - Cooking show con Enzo Barbieri - Martedì 22 ore 18 secondo momento di riflessione

Giornata all’insegna del recupero, anche in cucina, e del “riuso creativo” per preparare pietanze eccellenti. La decima edizione di Ricicl’Art, in corso presso la Cittadella dei Bambini e dei Giovani di via Nestore Mazzei, domenica 20 novembre ha regalato agli ospiti un momento di alta cucina con lo chef Enzo Barbieri e il suo “Cooking show – L’arte degli avanzi”. L’iniziativa, che ha visto ai fornelli Enzo Barbieri e Laura Barbieri, ha richiamato la curiosità e l’attenzione dei numerosi visitatori, che con grande interesse hanno assistito alla preparazione di gustose pietanze con ciò che comunemente avanza in cucina.

“In cucina – afferma Enzo Barbieri – si può recuperare tutto e sono contento di aver avuto la possibilità di venire qui, a Ricicl’Art, per spiegare come recuperare ciò che spesso è destinato ad essere gettato via. Noi diciamo da sempre no allo spreco alimentare. Il mio invito è ad essere attenti al recupero, ovviamente salvaguardando la qualità. Senza dimenticare che proprio noi possiamo e dobbiamo valorizzare la straordinaria tradizione contadina che è patrimonio di questa terra. Diamo il via ad una nuova filosofia: si può cucinare bene anche con le cosiddette “pietanze povere” e si possono preparare piatti eccellenti anche con ciò che spesso avanza”.

Entusiasti gli ospiti che hanno assistito al “Cooking show”, in primis il presidente di Ricicl’Art Walter Pulignano che ha ringraziato Barbieri per l’interessante e originale lezione culinaria che sposa in pieno lo spirito dell’associazione.

Il presidente Pulignano esprime inoltre viva soddisfazione per lo straordinario successo di presenze che sin dal primo giorno sta caratterizzando la “Mostra del Riuso Creativo” allestita nel Temporary Museum della Cittadella dei Bambini e dei Giovani. Tantissimi i visitatori e tantissimi gli apprezzamenti per le opere in mostra che, si ricorda, sono oltre 150 realizzate da ben 39 artisti italiani e internazionali.

Nell’ambito del decennale di Ricicl’Art, che proseguirà fino a domenica prossima 27 novembre, nella giornata di martedì 22 novembre alle ore 18 è previsto un secondo momento di riflessione sul tema “Rifiuti: processi virtuosi, occasione di crescita, sviluppo e occupazione”. Ai lavori, che saranno moderati dal giornalista Matteo Lauria, interverranno: Walter Pulignano – presidente associazione Ricicl’Art; Natale Mazzuca – Presidente Unindustria Calabria; Crescenzo Pellegrino – referente territoriale ambiente Unindustria Calabria; prof.ssa Vincenza Calabrò – docente Unical; i referenti dei consorzi nazionali Rilegno, Ricrea, Corepla.

COMUNICATO STAMPA
 

 
   
#rossano #ricicl’art2016 #cooking show #barbieri
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
Rogliano: Serata di premiazioni per poeti e narratori
25/04/2022 | Cultura

VACCARIZZO A./SINDACO RINGRAZIA ASP E VOLONTARI SONO 31 I CASI DA ACCERTARE
18/01/2022 | Attualità

Vaccarizzo Albanese - Domenica 16 gennaio 2022 nuovo vax day
29/12/2021 | Attualità

Acri: Le occasioni formative dell’Istituto Falcone
09/03/2021 | Attualità

«Solo 89 comuni calabresi superano il 65% di raccolta differenziata»
13/02/2021 | Attualità

Cassano Jonio: Garofalo “Verità sui casi di tumori nel Comune“
13/02/2021 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Ultima Visita: 05/04/2025 21:47:35
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it