ISTITUTI D’ISTRUZIONE SUPERIORE DI CORIGLIANO IN RIVOLTA: SCUOLE OCCUPATE
 
lunedì 24 ottobre 2016 18:06
 
Istituti d’Istruzione Superiore di Corigliano in rivolta: scuole occupate

È in data odierna che gli studenti del Liceo Scientifico “Fortunato bruno“, del Liceo Classico “Giovanni Colosimo“ e dell’Istituto Tecnico Commerciale “Luigi Palma“ di Corigliano, hanno cominciato la loro protesta attraverso l’occupazione delle proprie strutture scolastiche. Le motivazioni sono giustamente valide e riguardano la sicurezza degli istituti scolastici ed una nuova riforma scolastica regionale, conforme alle esigenze degli studenti e che garantisca il diritto allo studio.
Le condizioni strutturali degli Istituti d’Istruzione Superiore della città di Corigliano sono innegabilmente indecorose e soprattutto poco sicure. Gli studenti chiedono infatti che le proprie scuole siano realmente sicure e che siano a norma delle leggi vigenti in materia di sicurezza. A queste già valide motivazioni si aggiungono quelle relative alla riforma “La Buona Scuola“ che invece di garantire il diritto allo studio costituzionalmente sancito e di far progredire l’intero sistema scolastico rischia di farlo retrocedere verso una situazione ancora peggiore di quella attuale.
Gli studenti chiedono quindi che i propri diritti vengano rispettati e sono rammaricati dal fatto che debbano ricorrere a forme di protesta estreme come questa per far sentire la propria voce contro l’indifferenza delle istituzioni. Chiedono, poi, un confronto con l’Assessore regionale alla scuola, Federica Roccisano, per spiegare le proprie motivazioni e dare il proprio punto di vista sul sistema scolastico, essendo fruitori diretti del servizio.
Nei giorni seguenti seguiranno le occupazioni degli altri Istituiti Scolastici della Città.

Collettivo Autonomo degli Studenti di Corigliano

COMUNICATO STAMPA
 

 
   
#Scuole #Occupazione #collettivo studentesco #Corigliano Calabro
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
Rogliano: Serata di premiazioni per poeti e narratori
25/04/2022 | Cultura

VACCARIZZO A./SINDACO RINGRAZIA ASP E VOLONTARI SONO 31 I CASI DA ACCERTARE
18/01/2022 | Attualità

Vaccarizzo Albanese - Domenica 16 gennaio 2022 nuovo vax day
29/12/2021 | Attualità

Acri: Le occasioni formative dell’Istituto Falcone
09/03/2021 | Attualità

«Solo 89 comuni calabresi superano il 65% di raccolta differenziata»
13/02/2021 | Attualità

Cassano Jonio: Garofalo “Verità sui casi di tumori nel Comune“
13/02/2021 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Ultima Visita: 06/04/2025 02:16:26
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it