OK RENDICONTO 2015, PUNTO DI SVOLTA
RISULTATO IMPORTANTE DOPO TRIENNIO DIFFICILE
 
sabato 30 aprile 2016 19:23
 
OK RENDICONTO 2015, PUNTO DI SVOLTA

L’approvazione del rendiconto 2015 in consiglio comunale rappresenta, per Corigliano, un punto di svolta sullo stato dei suoi equilibri economico-finanziari. Il risultato conseguito è positivo per la Città e rappresenta un importante traguardo dell’Esecutivo GERACI insediatosi nel 2013. Un traguardo positivo raggiunto dopo un triennio difficile, praticato all’insegna del contenimento dei costi, dell’ottimizzazione delle spese e dell’avviato riordino dell’accertamento e riscossione dei tributi.

Tutto ciò è avvenuto grazie ad un improbo impegno profuso dall’Amministrazione guidata dal Sindaco Giuseppe GERACI nel riparare gli enormi guasti del passato, che avevano reso il bilancio insostenibile, utilizzando le sopravvenute leggi e le migliori risorse umane delle quali il Comune si è avvalso. Grazie a tale indefesso modo di procedere, il bilancio comunale è divenuto ciò che le leggi pretendono e lo strumento utile al soddisfacimento dei Bisogni della cittadinanza. Non solo. Potrà diventare lo strumento attraverso il quale si porterà a migliore compimento la programmata fusione con il Comune di Rossano (e non solo), dal quale ci si aspetta un bilancio di pari dignità.

Compito dell’attuale amministrazione ausonica, e di quelle che verranno è il consolidamento di quanto capitalizzato finora, in termini di rispetto delle risorse pubbliche, di ricorso alla legalità e di sensibilità verso l’esigenze sociali. È su queste basi che l’assessorato al bilancio potrà lavorare sulla imminente approvazione del Bilancio di previsione, che traccerà il futuro cittadino.

Un primo segnale della inversione della tendenza nell’amministrare la cosa pubblica è stato quello di avere approvato il piano finanziario delle tariffe sulla tassa sui rifiuti che ha determinato una sensibile diminuzione del costo pro capite. Un risultato ottenuto grazie ad una incisiva azione sul recupero di una parte consistente della evasione che ha prodotto una riduzione del 6% per le utenze domestiche e di circa il 16% per le altre, con una positiva incidenza sulle famiglie e le attività produttive.

Quanto al miglioramento della riscossione dei tributi, l’Esecutivo GERACI proporrà alla collettività amministrata un vero e proprio PATTO PER LA CITTÀ, che vedrà i cittadini artefici e protagonisti del loro futuro. Un obiettivo raggiungibile solo attraverso il contributo dei coriglianesi posti a tutela e presidio della loro Città. In quanto tali partecipi delle politiche anti evasione e di ottimizzazione dei servizi pubblici, a cominciare dal necessario coinvolgimento nella raccolta differenziata, quale strumento diretto della diminuzione dei costi di smaltimento. - (Fonte MONTESANTO Sas Comunicazione & Lobbying).

COMUNICATO STAMPA
 

 
   
#corigliano #comune #rendiconto 2016 #triennio
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
Rogliano: Serata di premiazioni per poeti e narratori
25/04/2022 | Cultura

VACCARIZZO A./SINDACO RINGRAZIA ASP E VOLONTARI SONO 31 I CASI DA ACCERTARE
18/01/2022 | Attualità

Vaccarizzo Albanese - Domenica 16 gennaio 2022 nuovo vax day
29/12/2021 | Attualità

Acri: Le occasioni formative dell’Istituto Falcone
09/03/2021 | Attualità

«Solo 89 comuni calabresi superano il 65% di raccolta differenziata»
13/02/2021 | Attualità

Cassano Jonio: Garofalo “Verità sui casi di tumori nel Comune“
13/02/2021 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Benvenuto
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it