CENTRALE ENEL DI S.IRENE: LA CGIL COCCIUTAMENTE INSISTE
 
mercoledì 4 febbraio 2015 19:59
 
CENTRALE ENEL DI S.IRENE: LA CGIL COCCIUTAMENTE INSISTE

La CGIL si appella al territorio – bisogna capire quale – e chiede all’ENEL la riconversione della centrale di S. Irene, qualsiasi tipo di riconversione purché resti lì, a testimoniare gli errori commessi nel passato dalla politica – ricordate quell’assessore regionale del comprensorio che era disposto a farsi costruire la centrale sulla propria testa a patto che si realizzasse? Insieme i sindacati, incapaci di dare segnali propositivi e idee di sviluppo per la Piana di Sibari, badando, ieri come oggi, a salvaguardare pochi posti di lavoro a danno dell’economia e dello sviluppo dell’area di c.da S. Irene. Il Movimento Popolari per Corigliano, in un documento approvato unanimemente tra gli aspetti suggeriti per la fusione con Rossano, metteva sul tappeto la questione della centrale ENEL, significando che il problema della permanenza o della dismissione della stessa, non poteva, allora, e non può essere, oggi, oggetto di discussione solo per Rossano, ma dell’intera area oggetto del programma di fusione. La rossanesità, intesa come cosa nostra, è una riserva mentale che deve cadere se veramente si vuole creare qualcosa di serio e duraturo nella Sibaritide. Pensare, oggi, che i problemi di Bucita e della centrale ENEL siano problemi SOLO di Rossano è un limite culturale in contraddizione col progetto di fusione. La politica sindacale delle tessere o del mantenimento delle stesse per ambire a un misero esonero sindacale è finito. Il sindacalismo locale è ormai ridotto ad ombra del passato, arcaico, superato dal tempo e non si accorge, ed è il danno maggiore, che i cosiddetti responsabili guardano con il naso all’insù cercando spiragli si sopravvivenza.

COMUNICATO STAMPA
 

 
   
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
Rogliano: Serata di premiazioni per poeti e narratori
25/04/2022 | Cultura

VACCARIZZO A./SINDACO RINGRAZIA ASP E VOLONTARI SONO 31 I CASI DA ACCERTARE
18/01/2022 | Attualità

Vaccarizzo Albanese - Domenica 16 gennaio 2022 nuovo vax day
29/12/2021 | Attualità

Acri: Le occasioni formative dell’Istituto Falcone
09/03/2021 | Attualità

«Solo 89 comuni calabresi superano il 65% di raccolta differenziata»
13/02/2021 | Attualità

Cassano Jonio: Garofalo “Verità sui casi di tumori nel Comune“
13/02/2021 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Ultima Visita: 19/04/2025 13:13:13
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it