REFERENDUM NO TRIV, RISULTATO IMPORTANTE
CHIURCO: MA LA BATTAGLIA DEVE CONTINUARE
 
sabato 23 gennaio 2016 12:57
 
REFERENDUM NO TRIV, RISULTATO IMPORTANTE

Trivelle, sì della Consulta al referendum sulla durata delle autorizzazioni. Anche se la battaglia continua e l’attenzione rimane desta, si tratta di un risultato importante, seppur parziale (i quesiti referendari posti erano 6; ne è stato ammesso solo uno), rispetto a quanto atteso dal movimento istituzionale e popolare NO TRIV. Un risultato che viene anche dalla grande e diffusa mobilitazione che si è fatta sentire in Calabria ed alla quale Corigliano ha partecipato da protagonista.
Ad esprimere soddisfazione è l’assessore all’ambiente Marisa CHIURCO: continuiamo a salvaguardare e tutelare produzioni agricole e paesaggistiche di questo territorio.
Il quesito riguarda la durata delle autorizzazioni a esplorazioni e trivellazioni dei giacimenti già rilasciate. A proporlo sono stati nove Consigli regionali (Basilicata, Marche, Puglia, Sardegna, Veneto, Calabria, Liguria, Campania e Molise). Questo stesso quesito era già stato dichiarato ammissibile dalla Cassazione.
Dal riconoscimento del Parco della Sila come Riserva della Biosfera UNESCO che coinvolge 66 comuni e oltre 43 soggetti pubblici (Provincia, Regione, Università della Calabria, sindacati, camere di commercio, Confindustria, associazioni di categoria e altri) all’individuazione della FOCE DEL CRATI quale area SIC - Sito di Importanza Comunitaria; passando dall’adesione al contratto Fiume Crati; dalla presenza documentata nel mar Jonio di cetacei e tartarughe marine del tipo “Caretta Caretta” che continuano a preferire le nostre spiagge per la nidificazione, passando dalla relazione del Prevenzione e previsione dei rischi della Provincia di Cosenza, e fino alla relazione della commissione ICHESE che non esclude la correlazione tra fenomeni sismici e le operazioni di ricerca di idrocarburi in mare. È, questa, parte della documentazione prodotta e raccolta in questi mesi dall’assessore all’ambiente Marisa CHIURCO per dimostrare che il progetto delle trivellazioni a mare non era, non è e non sarà compatibile con l’identità e lo sviluppo sostenibili di questo territorio.
La Consulta – dichiara la CHIURCO – non potrà non tenere conto, per le prossime decisioni, del fatto che l’area in questione è di interesse comunitario per la salvaguardia della biodiversità; che si tratta di una riserva naturale protetta e che esiste una copiosa documentazione (pareri contrari dei Comuni interessati sanciti con delibera di Consiglio Comunale del 29 settembre scorso e da tutte le successive delibere di giunta nel 2013) tutte inviate ai ministeri competenti con allegate le diverse osservazioni contrarie prodotte fino ad oggi.
Dopo questo primo risultato – conclude la CHIURCO - ci auguriamo che questo territorio possa vedersi riconosciuta l’immunità da ogni possibile tentativo di esplorazioni sottomarine.

(Fonte: MONTESANTO SAS – Comunicazione & Lobbying).

COMUNICATO STAMPA
 

 
   
#Referendum #NO TRIV #importante #trivelle #Jonio
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
Rogliano: Serata di premiazioni per poeti e narratori
25/04/2022 | Cultura

VACCARIZZO A./SINDACO RINGRAZIA ASP E VOLONTARI SONO 31 I CASI DA ACCERTARE
18/01/2022 | Attualità

Vaccarizzo Albanese - Domenica 16 gennaio 2022 nuovo vax day
29/12/2021 | Attualità

Acri: Le occasioni formative dell’Istituto Falcone
09/03/2021 | Attualità

«Solo 89 comuni calabresi superano il 65% di raccolta differenziata»
13/02/2021 | Attualità

Cassano Jonio: Garofalo “Verità sui casi di tumori nel Comune“
13/02/2021 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Ultima Visita: 09/04/2025 22:28:09
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it