MADEO: “DOBBIAMO AFFRONTARE LA QUESTIONE RIFIUTI SENZA PRENDERE IN GIRO I CITTADINI!“
 
martedì 3 maggio 2016 10:27
 
MADEO: “DOBBIAMO AFFRONTARE LA QUESTIONE RIFIUTI SENZA PRENDERE IN GIRO I CITTADINI!“

All’interno dell’ultima Assise comunale sono state approvate, con tanti dubbi e tante perplessità, le tariffe Tari per l’anno 2016. Nel documento inviato un paio di ore prima a tutti i consiglieri comunali si registra una “lieve“ diminuzione della tassa, per le utenze domestiche una diminuzione del 5% circa, per le utenze commerciali una diminuzione del 14% circa. Giusto per capirci una famiglia con 5 componenti ed una casa di 100 mq andrebbe a “risparmiare“ circa 20? l’anno, un bar con circa 100 mq andrebbe a risparmiare circa 150? l’anno. Questa lieve diminuzione è il risultato di una disperata previsione riguardo il tasso di evasione fiscale. Sostanzialmente sono stati aggiunti al ruolo dei nuovi contribuenti che hanno migliorato le previsioni per l’anno 2016. Se questi nuovi contribuenti non pagheranno, cosa molto probabile visto l’assenza di un serio programma di recupero delle risorse finanziarie, la bolletta del 2017 sarà più salata di quella del 2015! METTIAMO LA POLVERE SOTTO IL TAPPETO! Apprezziamo di buon grado lo sforzo, fatto dall’Amministrazione Comunale, nel rimandare la questione all’anno prossimo, ma non vogliamo farci prendere in giro visto che siamo vessati quotidianamente da imposte comunali e imposte statali. QUESTA NON E’ LA SOLUZIONE AL PROBLEMA! DOBBIAMO AFFRONTARE VERAMENTE LA QUESTIONE RIFIUTI SENZA RIMANDARLA PRENDENDO TEMPO CON MEZZUCCI DI OGNI GENERE! NON COMPRNEDIAMO PERCHE’ L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE NON VUOLE AFFRONTARE LA REALE SOLUZIONE CHE SI CHIAMA “RACCOLTA DIFFERENZIATA“! LA PATOLOGIA E’ NELLA ERRATA GESTIONE DEI RIFIUTI! La Tari potrebbe diminuire senza grosse difficoltà del 70% ( non del 5% ), aumentando di molto l’occupazione soprattutto giovanile nel nostro territorio, solo se si iniziasse un serio programma di sensibilizzazione della cittadinanza, si creasse un serio servizio di raccolta differenziata (funzionante) del rifiuto, ci preoccupassimo SERIAMENTE dello smaltimento dello “scarto“ prodotto. NON RIUSCIAMO AD AVERE UN BANDO! PERCHÈ? Con una corretta gestione dei rifiuti non solo potremmo notevomente ridurre la tassa ai cittadini, non solo potremmo far diminuire anche tutte le altre tasse ma potremmo creare maggiore ricchezza sul nostro territorio. PERCHE’ DOBBIAMO ACCONTENTARCI DI UN PRESUNTO RISPARMIO MINIMO? PERCHE’ L’AMMINISTRAZIONE NON HA VOGLIA DI LAVORARE PER CREARE ALTERNATIVE CREDIBILI PER IL FUTURO DELLA NOSTRA CITTA’?

COMUNICATO STAMPA
 

 
   
#Madeo #Riferimento Popolare #questione rifiuti #Cittadini
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
Rogliano: Serata di premiazioni per poeti e narratori
25/04/2022 | Cultura

VACCARIZZO A./SINDACO RINGRAZIA ASP E VOLONTARI SONO 31 I CASI DA ACCERTARE
18/01/2022 | Attualità

Vaccarizzo Albanese - Domenica 16 gennaio 2022 nuovo vax day
29/12/2021 | Attualità

Acri: Le occasioni formative dell’Istituto Falcone
09/03/2021 | Attualità

«Solo 89 comuni calabresi superano il 65% di raccolta differenziata»
13/02/2021 | Attualità

Cassano Jonio: Garofalo “Verità sui casi di tumori nel Comune“
13/02/2021 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it