Ultime Notizie dalla Sibaritide |
|
|
giovedì 7 gennaio 2021 17:48 |
|
“Con nota ufficiale, ho chiesto al commissario straordinario, Domenico Francesco Arcuri, al presidente f.f. della regione Calabria, On. Spirlì ed al commissario della sanità Calabrese, dott. Longo, di conoscere i reali motivi legati alle palesi difficoltà riscontrate finora nella campagna vaccinale in Calabria e, nello specifico nella Provincia di Cosenza“. È quanto rende noto Graziano ...
|
Leggi Tutto |
|
|
|
|
|
mercoledì 6 gennaio 2021 20:22 |
|
“Profonda preoccupazione per l’evoluzione delle vicende riguardanti, nel suo complesso, il sistema sanitario e socio-assistenziale sanitario, con la crisi in cui sono state ricacciate alcune delle principali strutture del territorio, da sempre all’avanguardia per professionalità e qualità dei servizi”. A esprimerla è l’arcivescovo metropolita di Catanzaro-Squillace, monsignor Vincenzo ...
|
Leggi Tutto |
|
|
|
|
|
mercoledì 6 gennaio 2021 20:19 |
|
di Roberto De Santo CATANZARO Un vero e proprio tsunami che si è abbattuto sulla struttura portante dell’economia calabrese fatta da una miriade di piccoli esercizi commerciali, della ristorazione e del terziario. Così negozi di prossimità, come anche quelli all’interno dei centri commerciali, e strutture che offrono beni e servizi sono stati travolti dalla crisi economica innescata ...
|
Leggi Tutto |
|
|
|
|
|
mercoledì 6 gennaio 2021 20:11 |
|
«In queste ultime settimane abbiamo partecipato a distanza, insieme al professore Antonio Nicaso, a decine di dibattiti con associazioni per evidenziare che le organizzazioni mafiose sono pronte non solo a mettere le mani a livello internazionale sul Recovery Fund, ma potrebbero anche gestire il redditizio mercato dei falsi medicinali o falsi vaccini anticovid». Lo ha detto ...
|
Leggi Tutto |
|
|
|
|
|
mercoledì 6 gennaio 2021 15:19 |
|
Il Comune di Trebisacce, attraverso l’azione dell’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Franco Mundo, ha stabilizzato ben 43 lavoratori precari (ex LSU, LPU, Art. 7) che dal 2021 entrano a far parte a tutti gli effetti, con un contratto a tempo indeterminato, nell’organico del personale comunale. Termina dunque la “condanna” del precariato a vita, non solo grazie alle nuove ...
|
Leggi Tutto |
|
|
|
|
|
mercoledì 6 gennaio 2021 14:45 |
|
Indipendentemente dal colore e dallo schieramento politico, vi è un dovere morale da parte dei partiti, tutti, di difendere la democrazia di un paese, evitando così che ipotesi di accuse giudiziarie possano incidere sulla vita di una persona e minare la propria carriera politica. L’Italia purtroppo è diventata una repubblica giustizialista, laddove per la propria storia e cultura è ...
|
Leggi Tutto |
|
|
|
|
|
lunedì 4 gennaio 2021 19:04 |
|
Approvato il regolamento per il Fondo Calabria competitiva, istituito dalla Regione Calabria. Si tratta di una ulteriore misura di sostegno al sistema economico e produttivo calabrese e di aiuto alle imprese per far fronte alla situazione di carenza di liquidità conseguente all’emergenza epidemiologica da Covid -19. La dotazione finanziaria iniziale di 40 milioni di euro a valere sul ...
|
Leggi Tutto |
|
|
|
|
|
lunedì 4 gennaio 2021 17:19 |
|
La Regione Calabria ha stretto con l’Asp di Catanzaro un patto di collaborazione, della durata di 2 anni rinnovabili, finalizzato a garantire la piena funzionalità delle procedure di adozione internazionale di minori. Un obiettivo perseguito dall’assessorato regionale al Welfare, guidato da Gianluca Gallo, allo scopo di sostenere il percorso delle coppie impegnate nel percorso di ...
|
Leggi Tutto |
|
|
|
|
|
lunedì 4 gennaio 2021 16:26 |
|
«Continuare a tergiversare sulla data di riapertura degli istituti scolastici, procrastinando il rientro dei nostri studenti, come stanno facendo molti presidenti di Regione, dopo accordi ben precisi sui tracciamenti e sul TPL assunti a dicembre non è più accettabile. Lo scorso 23 dicembre sono stati presi degli accordi tra il governo e le Regioni, messi nero su bianco, che devono ...
|
Leggi Tutto |
|
|
|
|
|
lunedì 4 gennaio 2021 16:21 |
|
«Non sono servite le denunce che puntualmente abbiamo prodotto nei mesi di Luglio, Agosto e principalmente Settembre, quando sollecitavamo un piano Covid che potesse evitare una crisi sanitaria puntualmente arrivata nei mesi successivi. Nell’Asp di Cosenza è mancata totalmente la prevenzione; l’azione di tracciamento ha trovato totalmente impreparata l’Azienda, infatti, non erano ...
|
Leggi Tutto |
|
|
|
|
|