AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA: LA SOLIDARIETÀ DEI LIONS CLUB ARBERIA
Lions Club Arberia: solidarietà e inclusione al centro del progetto “Aggiungi un posto a tavola”, evento di solidarietà per la comunità di Schiavonea. Da cinque anni, il Lions Club Arberia si ...
Assegno di inclusione: nuovo sostegno alle persone in difficoltà economica
L’Assegno di inclusione (Adi) è una misura di sostegno economico e di inclusione sociale e professionale, introdotta dal Decreto-legge 4 maggio 2023 n. 48 e convertito nella Legge 3 luglio 2023 n. ...
Martedì 18 luglio decimo anno per la “Passeggiata nel centro storico di Corigliano”
Riscoprire e valorizzare il centro storico coriglianese attraverso un viaggio nella cultura e nell’arte, di questa parte del territorio cittadino che conserva intatto il proprio fascino. E’ questo lo ...
Il segretario generale nazionale Benedetto Di Iacovo con il sindaco Franz Caruso ha inaugurato ieri in via Rivocati a Cosenza la nuova sede della Confial. Responsabile è stato designato Raffaele ...
È stato approvato in Giunta Comunale il progetto di messa in sicurezza e riqualificazione delle strade di via Locri, della villetta adiacente e di via Crotone. La natura dei lavori è quello di ...
Lunedì 18 luglio torna la “Passeggiata”, alla riscoperta delle bellezze storico-artistiche del Centro storico di Corigliano.
Era l’estate del 2013 quando l’Associazione Culturale Coriglianesi nel Mondo ha organizzato per la prima volta la “Passeggiata nel centro storico di Corigliano”. Da allora questo appuntamento non è ...
EDIFICIO TAVERNA, LE RIFLESSIONI DEL MOVIMENTO DEL TERRITORIO: “RISPETTO DELLA STORIA E APERTURA AL CONFRONTO”
“Quale forza politica presente in città, quotidianamente attenta ed impegnata alle tematiche e problematiche del territorio, non abbiamo finora inteso esprimerci pubblicamente in merito alla ...
FUTURO REGIONE SI SCRIVE SU FORMAZIONE OLIVO AVVIA RICOGNIZIONE SCUOLE TERRITORIO
CORIGLIANO-ROSSANO (Cs), giovedì 20 gennaio 2022 – Nella nuova visione della Calabria che si sta costruendo insieme alla Giunta regionale guidata dal Presidente Roberto Occhiuto, ...
Corigliano: “A festa i ri vicinanz” alla riscoperta degli autentici valori della solidarietà e umanità
Fino agli anni settanta in tutti i nostri centri e paesi “u vicinanz” era una sorta di agorà capace di sprigionare una carica di umanità, solidarietà e dello stare insieme, talmente forte che ancora ...
San Demetrio Corone: Manifesto Etico-Carta della Città
Cerimonia inaugurale del Manifesto Etico- Carta della Città di San Demetrio Corone: La città futura sostenibile, solidale ed accogliente. La manifestazione, organizzata dal Liceo Classico di San ...
“Un curioso giocattolo” capace di liberare la mente e che non ti fa smettere di pensare.
Gennaro De Cicco ha la forza di scatenare nella mente i ricordi di un tempo lontano, ma che dentro, in qualche angolo remoto del cervello, sono rimasti li intatti pronti a riprendere vita non appena ...
Festa Patronale S.Francesco, Mons. Morosini Appello a Vocazioni e Tradizioni di Veri Valori
Nonostante il covid, le restrizioni e altre limitazioni necessarie, anche in questo particolare 25 aprile 2021 a Corigliano C. si è rinnovata la devozione al Santo Patrono “S. Francesco di Paola”. ...
Corigliano-Rossano. IC Erodoto: manifestazione e flash mob sulla Giornata della terra
In occasione della Giornata della Terra, l’Istituto Comprensivo Erodoto ha promosso una manifestazione dal titolo “Impariamo ad amare e rispettare il nostro pianeta per renderlo casa accogliente per ...
Corigliano-Rossano: Otto marzo, iniziativa di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne
“La Panchina rossa” è un percorso di sensibilizzazione e di informazione lanciato dagli Stati Generali delle Donne e rivolto ai Comuni, alle associazioni, alle scuole e alle imprese di tutta Italia: ...
Corigliano-Rossano: Un cambio di passo per tutelare la fascia costiera
Da più tempo stiamo denunciando che anche noi del settore pesca abbiamo responsabilità per esercitare, spesso, uno sforzo di pesca eccessivo per l’ambiente marino. Certo abbiamo le nostre ...
Addio caro Pino, amico di tutti, ci mancherai davvero tanto.
L’ultima volta ci siamo visti e salutati, il maledetto covid ha impedito di abbracciarci, la sera del 20 agosto scorso a San Demetrio Corone in occasione della serata di presentazione del libro ...
Corigliano-Rossano: Amando Dante. Parte domani il progetto per celebrare i 700 anni dalla scomparsa del sommo poeta
“Amando Dante” è l’iniziativa che l’assessorato alla Città della Cultura e della Solidarietà di Corigliano-Rossano, guidato da Donatella Novellis, lancia il 14 febbraio per celebrare, con studenti e ...
Corigliano-Rossano: All’I.C. Erodoto il Covid non ferma la MEMORIA
Anche la Giornata della Memoria, celebrata il 27 gennaio – data simbolo della scoperta degli orrori di Auschwitz – è stata sottoposta ai diktat imposti dalla pandemia, ma all’I.C. Erodoto, diretto ...
Sanità: Sapia (M5S) ha incontrato il Commissario Asp/Cs La Regina
«Rinforzare gli organici medici; ridurre la mobilità passiva; valorizzare le professionalità sanitarie; riorganizzare le attività negli ospedali e puntare all’integrazione con la medicina del ...
Sanità, «la Calabria tra le realtà “più malate” del paese»
Oltre 1,6 milioni di famiglie hanno rinunciato a curarsi per motivi economici. Sono stati ben 314 mila, in un solo anno, i “viaggi della speranza” del Sud che hanno generato bilanci in rosso per ...
Corigliano-Rossano: Sul redigendo Statuto comunale interviene l’Unione Giuristi Cattolici
La sezione locale dell’Unione Giuristi Cattolici Italiani – raccogliendo gli stimoli provenienti dalla Presidente della Commissione Statuto, Avv. Maria Salimbeni, la quale auspica che la ...
Covid 19: Secondo la Fondazione Gimbe per la Calabria la terza ondata è inevitabile
L’allarme è arrivato nei giorni scorsi e da più parti. Da versanti tecnici e politici. Tutti danno per scontato l’arrivo della terza ondata dell’emergenza Covid. Lo ha fatto, per prima, la Fondazione ...
Sposato (Cgil) “L’emergenza sanitaria ha aggravato la crisi economica della Calabria, già afflitta da ritardi e problemi antichi, ma la ripartenza non è impossibile “
L’emergenza sanitaria ha aggravato la crisi economica della Calabria, già afflitta da ritardi e problemi antichi, ma la ripartenza non è impossibile se istituzioni, politica, forze sociali e ...
Corigliano-Rossano: Carlo Di Noia commissario cittadino dell’Udc
Ringrazio il Commissario Provinciale del Partito, Giuseppe Bitonti, per il conferimento della nomina a Commissario Cittadino UDC di Corigliano-Rossano. Tale incarico, per il quale ringrazio anche i ...
Corigliano-Rossano: Venerdì 8 gennaio in diretta facebook “Gli stati generali della musica“
“Una riflessione a tutto tondo sulla musica in Calabria.” Così ha dichiarato il Presidente del Centro Studi Musicali “G. Verdi” di Corigliano Rossano Pino Campana ideatore della manifestazione, ...
Corigliano-Rossano: Sarà restaurato il ponte ligneo del castello
L’anno nuovo significa porre nuove energie nello sviluppare importanti iniziative per la città di Corigliano Rossano. Fra queste, sicuramente, trova spazio il restauro del ponte ligneo del Castello ...
Gli archivi di Corigliano non cessano mai di stupire
Attraverso le antiche carte tornano a rivivere antiche figure e vecchie storie del nostro paese. Ci tornano alla mente così figure di illustri personaggi che hanno fatto la sua storia. Le ultime ...
L’Ultimo Saluto a Papà: “Mario U ’Mbirmjeri” Mi sono chiesto in questi giorni: da dove inizio questo commiato? Questo commiato inizia proprio da qui: dal Santuario di San Francesco di Paola che ...
Corigliano-Rossano: Referendum del 20 e 21 settembre il Prc voterà No
Come sapete, il 20 e 21 settembre p.v., si voterà il Referendum Costituzionale per la riduzione del numero di parlamentari, noi di Rifondazione Comunista voteremo NO al referendum avente ad oggetto ...
Corigliano-Rossano: Inaugurata lo scorso 13 agosto l’opera pittorica( Murales) del maestro Alfonso Caravetta: “La Gioia di vivere, tra Fede, Speranza e Carità. “
Lo scorso 13 agosto alla presenza, tra gli altri, del vescovo della Diocesi di Rossano-Cariati, mons. Giuseppe Satriano, si è svolta la cerimonia di inaugurazione di un meraviglioso murales ...
Corigliano-Rossano: Oggi via Roma a Corigliano offrirà la “Notte delle tradizioni“
La Proloco Corigliano presenta la Notte delle tradizioni a via Roma, domenica 16 agosto dalle 19 :00. L’iniziativa fortemente voluta nonostante le innumerevoli regole anti Covid-19 si svolgerà ...
Nave Aurelia nel porto di Corigliano, questione di coscienza
La vicenda della nave quarantena Aurelia nel porto di Corigliano pone tutti noi di fronte, principalmente, a una questione di coscienza. Aldilà, infatti, delle valutazioni sulla mancata concertazione ...
Corigliano-Rossano: Festa dell’Achiropita il contributo del prof. Filareto
Pubblichiamo con piacere questo importante e interessante contributo del prof. Francesco Filareto sulla ricorrenza della Festa Patronale Diocesana dedicata a Maria Achiropita Maria Theotokos ...
Corigliano-Rossano: Stasi “Nel nostro porto non vi sono le necessarie condizioni di sicurezza per ospitare la nave Aurelia“
Finita da poco tempo una riunione fiume in prefettura sulla questione della nave Aurelia, alla presenza del Prefetto, di tutte le forze dell’ordine, dell’Autorità Portuale. Ho ribadito le molteplici ...
Il 10 agosto torna la “Passeggiata notturna nel centro storico di Corigliano“
Torna l’appuntamento, il secondo di questo 2020 con la “Passeggiata notturna nel centro storico di Corigliano”. Ad organizzarla, come avviene ormai dal 2013, è l’Associazione “Coriglianesi nel mondo” ...
Corigliano-Rossano: A Schiavonea salpa “La notte del foot volley 2020“
Vigilia di grande attesa per il torneo di foot volley 2020. Sarà la spiaggia del lido Barracuda, a Schiavonea, ad ospitare l’evento sportivo in programma nella sola serata di venerdì 7 agosto. Dalle ...
Corigliano-Rossano: Nasce il Circolo dell’Udc di Piana Caruso
Continua l’attività dell’UDC di Corigliano – Rossano di rinnovamento e radicamento sul territorio della Città: nasce il Circolo Piana Caruso, Frazione della montagna coriglianese, affidato ad una ...
Corigliano-Rossano: Da due giorni non si hanno notizie di un pensionato rossanese
Da 48 ore non si ha notizia del 74enne Giovanni Romano, pensionato rossanese, scomparso nel nulla. Di lui non si ha più traccia da giovedì scorso quando con la sua fiat Panda 4x4 (targa BP520XV), ...
Corigliano-Rossano: Schiavonea: sua Maestà il PESCE...Re delle sagre di oggi e domani!
Grandi preparativi per la festa del mare nel borgo marinaro di Schiavonea (Corigliano Rossano) che si svolgerà nelle serate di oggi 23 e domani 24 luglio. L’evento è organizzato dall’associazione ...
Corigliano-Rossano: Progetto “ Smile Camp “, si è concluso con successo
Mare, sport, sole, giochi, divertimento, sorrisi e amicizie sono gli ingredienti principali del progetto “Smile Camp“ che si è concluso con un esclusivo successo nei giorni scorsi. Il Campo Estivo è ...
Corigliano-Rossano: Nilo Domanico “Ho qualcosa da dirvi“
In vita mia ho partecipato solo due volte ad un bando pubblico di selezione per ingegneri nella Pubblica Amministrazione. Una prima volta nel lontano 2002-2003, nell’allora Comune di Corigliano. Una ...
Corigliano-Rossano: 100 anni Fellini, Città in circuito eventi nazionali
Chi non conosce la celebre scena in bianco e nero dell’euforica Anita Ekberg che si immerge nella Fontana di Trevi ed invita il suo Marcello (Marcello Mastroianni) a raggiungerla?! È con la ...
Corigliano-Rossano: Lettera aperta di Alessandra Capalbo al consigliere Frasca
Caro Consigliere Biagio Frasca, rubo pochi attimi alla sua intensa attività politica, in favore della Città di Corigliano-Rossano, per sincerami sulle sue condizioni psico-fisiche, oggi che la sua ...
Corigliano-Rossano: Città Unica,cultura come motore aggregante
Da una parte, contribuire a far accrescere nei cittadini il senso di appartenenza alla realtà unica; promuovere i valori dell’unità, del dialogo, dell’integrazione, del confronto e valorizzare le ...
Corigliano-Rossano: Antoniotti polemico con la Commissione Statuto “No alla passarella“
No alla “passerella“, va rispettata la volontà popolare referendaria. ‘’Grazie dell’invito, ma rinuncio alla ‘’ passerella’’ offerta dalla ‘’fase di ...
Corigliano-Rossano: Un calvario durato oltre 20 anni
Un risultato straordinario che rimarrà nella storia della Calabria! Il Comune di Corigliano-Rossano, grazie all’amministrazione Stasi, ha stabilizzato nel mese di dicembre del 2019, 147 lavoratori ex ...
Corigliano-Rossano: Francesco Madeo: l’acqua non è potabile, lo dice la Regione
Abbiamo troppo rispetto dei cittadini che ci hanno voluto di nuovo all’interno del Consiglio Comunale e che ogni giorno lavorano per garantire un futuro ai propri figli in questa Città, abbiamo ...
Bianchetto: Regione in campo per favorire la pesca sostenibile
Progettare la raccolta di dati scientifici relativi alle specie ittiche “sardina” (pilchardus) e “sardinella” (aurita), note ai più come “bianchetto”, per poi definire una proposta di piano di ...
Corigliano-Rossano:88 eventi in sicurezza, parte Estate in Co.Ro.
Consapevolezza e valorizzazione dello straordinario patrimonio di marcatori identitari distintivi e, in particolare, dei due preziosi centri storici dell’unica Città d’arte. Promozione e fruizione di ...
Ripartiamo dalle Comunità costiere della pesca calabrese
Alla Regione chiediamo strumenti a sostegno del settore della pesca in difficoltà a ripartire dopo l’emergenza del Covid-19. I pescatori e le imprese di pesca – dichiara Salvatore Martilotti, ...
Corigliano-Rossano: Basta chiacchiere! Amministrate la Città
Quando chi amministra la cosa pubblica comincia a scaricare le proprie responsabilità sull’Amministrazione regionale o addirittura su un Comune, questa Amministrazione farebbe meglio a riconoscere la ...
Corigliano-Rossano: Avanguardia Libera, aiutare i commercianti gravemente danneggiati dal Covid-19
L’uguaglianza, Ideale etico-giuridico o etico-politico, secondo cui i membri di una collettività devono essere considerati allo stesso modo relativamente a determinati diritti o valori (Wikipedia). ...
Io penso che il divertimento sia una cosa seria. E c’è tutto il senso più vero di questa affermazione di Italo Calvino nell’attenzione scrupolosa e nell’impegno che in questi mesi hanno scandito gli ...
Forza Italia continua il percorso di rinnovamento. Coordinamento cittadino, dipartimenti e nuovi ingressi
In occasione dell’ultima riunione, alla presenza del commissario cittadino Giuseppe Turano, dei sub-commissari, Alfonso Falcone e Giandomenico Federico, è stato definito il coordinamento cittadino ...
Corigliano-Rossano: Sulla questione rifiuti, facciamo chiarezza!
Negli ultimi giorni si sente tanto parlare di Bucita e questo è un buon segnale perché dimostra che abbiamo fatto un buon lavoro. Certo è che se i tanti cittadini che oggi chiedono chiarimenti su ...
Corigliano-Rossano: Consegnati i premi “scrittori di classe“
E’ stato consegnato, tramite una significativa cerimonia simbolica avvenuta on-line, il premio nazionale promosso dal gruppo Conad dal titolo: “Scrittori di Classe” che è stato assegnato agli alunni ...
Corigliano-Rossano: La Festa di Sant’Antonio al tempo del Covid 19
Cari fratelli e sorelle, rendiamo grazie a Dio e a Sant’Antonio di Padova per essere tornati alle celebrazioni comunitarie. È dal 18 maggio scorso che sperimentiamo questa fase nuova, dopo oltre due ...
Calcio: Il merito sportivo e le retrocessioni a tavolino, per Covid, di 36 club, in serie D. Il capolavoro dell’Onorevole Sibilia, unicum in Europa
A seguito dell’improvvida decisione della F.I.G.C. di ratificare le proposte di retrocessione ad opera della Lega Nazionale Dilettanti la quale, nell’ultimo Consiglio di Lega ha operato ...
Corigliano-Rossano: Commissione Statuto, si lavora al Comitato scientifico
Commissione consiliare Statuto, un comitato tecnico-scientifico che la affianchi e che sia di sostegno sulle questioni squisitamente giuridiche, come ad esempio quella relativa ai municipi. – È ...
Corigliano-Rossano: Statuto comunale, Rossano In Movimento: Rossano in movimento“Occasione unica per unire due anime in un territorio”.
“Il nuovo statuto comunale rappresenta un’occasione unica, per unire due anime in un solo territorio. Noi crediamo che oggi, per Corigliano Rossano, sia il momento del coraggio. Per saldare storie ...
Corigliano-Rossano: Il Comitato per la realizzazione del nuovo ospedale della Sibaritide chiede un incontro al sindaco
Il Comitato per la costruzione del nuovo Ospedale della Sibaritide ha indirizzato al sindaco, Flavio Stasi, una lettera attraverso la quale oltre che fornire una serie di richieste, invitano il primo ...
Corigliano-Rossano: Statuto, Città ad appuntamento con la storia
Per dare forza a principi e/o valori non formalmente inseriti nei testi costituzionali ma che tuttavia possono essere utili a selezionare le premesse dell’attività interpretativa così come per ...
Corigliano-Rossano: L’attività dell’Udc del Centro storico di Corigliano
Lunedì 8 giugno, alla presenza del Commissario Cittadino UDC Carlo Di Noia e del Commissario Cittadino del Centro storico di Corigliano Alfonso Pietro Caravetta, si è tenuta la riunione di avvio ...
Corigliano-Rossano: Comitato Pescatori Calabria: senza rete, l’orgoglio rubato e la speranza disattesa
Orgoglio per l’appartenenza al settore pesca, ma amarezza per la poca attenzione e nessuna azione a sostegno per far ripartire i pescatori calabresi dopo la grave emergenza del Coronavirus, insieme – ...
Corigliano-Rossano: Caravetta (Udc) “Sulla gestione del Castello Ducale“
L’origine del Castello di Corigliano è legata alla tenace ed inespugnabile Città di Rossano . Roberto il Guiscardo vedendo che la Città bizantina non cedeva al suo assedio, vi oppose un castello. ...
Corigliano-Rossano: Gruppi consiliari di Maggioranza, facciamo chiarezza
Efficientamento degli uffici comunali, rafforzamento servizi sanitari e Santi Patroni: smettiamola con questo terrorismo mediatico! In questi giorni, in Citta’, si assiste ad una massiccia opera di ...
Corigliano-Rossano: Patrimonio, verso costituzione Parco Culturale
Patrimonio culturale, si va verso la costituzione di un Parco Culturale per la creazione ed il potenziamento di sistemi culturali integrati capaci di innescare processi di sviluppo economico locale, ...
Corigliano-Rossano: Covid via a piano rinegoziazione mutui
Mettere in campo ogni possibile intervento teso a garantire il mantenimento degli interventi essenziali per la collettività in un momento di oggettiva difficoltà del tessuto economico e produttivo, ...
Corigliano-Rossano: Gioventù Nazionale: “3 milioni € per i fuori sede, sia solo l’inizio”
E’ da oggi disponibile il bando riguardante la misura di sostegno destinata agli studenti universitari che prevede la concessione di un contributo una tantum pari a €500 per gli i fuori sede, ...
Corigliano-Rossano: La Rsu del comune “Vi avevamo creduto“
La Rsu sin dal suo insediamento, avvenuto nel maggio del 2018, ha incentrato la propria attività sindacale sul rispetto delle corrette relazioni sindacali. Ciò è avvenuto nel corso della gestione ...
A noi le metafore calcistiche ci piacciono tanto, ma il Sindaco invece di citare “faldoni di serie a e b”, dovrebbe parlare di “ Aree urbane di seria A e B”. Serie A: area urbana Rossano Serie ...
Corigliano-Rossano: Un polo ittico di interesse regionale mai decollato a Schiavonea e i quattro distretti ittici della Calabria dimenticati
Bene le notizie positive che arrivano dal porto di Catanzaro Lido con il decollo del “Piano per lo sviluppo del porto” strumento chiamato a individuare i “contenuti” nell’area del porto, assegnando ...
Regione: Il programma di governo illustrato dal presidente Santelli in Consiglio regionale
Fiducia, reputazione, sfida. Sono queste alcune delle parole chiave che caratterizzano il programma di governo illustrato oggi in consiglio regionale dal presidente della Regione Calabria, Jole ...
Corigliano-Rossano: Lettera aperta di ringraziamento da parte di tutta la famiglia di Fabiana
Ringraziamo dal piu’ profondo del nostro cuore il dott. Antonio Gioiello e tutte le operatrici del “Centro Antiviolenza Fabiana” che con tanto amore da 7 anni lavorano e dimostrano di avere a cuore ...
Corigliano-Rossano. PD: “Non ghettizziamo i centri storici“
Nel centro storico di Corigliano vive una comunità di immigrati provenienti da Pesi dell’Africa. Vivono in case abbandonate, che sono ubicate a pochi passi dalla centrale e storica piazza del Popolo, ...
Udc metterà esperienza e competenza a servizio di Corigliano-Rossano
Ringrazio l’Onorevole Giuseppe Graziano, Capogruppo UDC nel Consiglio Regionale della Calabria, il Coordinatore Provinciale del Partito, Filippo Fiorillo, il Capogruppo UDC nel Consiglio Comunale di ...
Non posso non intervenire per integrare garbatamente lo scritto rappresentante del territorio in Parlamento che ha deciso, certamente sollecitato dalla propria base, di intervenire sulla questione ...
Corigliano-Rossano: Messaggio dell’Arcivescovo in occasione del quinto anniversario della Laudato Si’
In occasione del quinto anniversario dell’Enciclica papale, stiamo vivendo la Settimana della Laudato Si’, che dal 16 al 24 maggio, desidera rilanciare il grido che viene dalla terra e dai ...
Corigliano-Rossano: Grand Tour, 90 anni fa la visita di Escher
Ritratto ai piedi dell’oratorio di San Marco, affacciato verso la vallata dove sorge la piccola chiesa di Santa Maria del Pilerio. Esattamente oggi, 22 maggio, ricorrono 90 anni (1930-2020) da ...
Corigliano-Rossano: I percorsi istituzionali vanno valorizzati, non caricaturizzati
Ho letto molti articoli sulla questione della Commissione che avrà l’importante compito di stendere lo Statuto della nuova Città. Si tratta di un documento fondativo, nel quale sedimentare l’anima e ...
Regione: Rifiuti, Santelli: “Creeremo un sistema sostenibile per i territori e vantaggioso per le casse pubbliche“
“È arrivato il momento di rompere, una volta per tutte, un sistema che non funziona, che produce emergenze cicliche e che comporta un enorme spreco di risorse pubbliche. Va così da circa vent’anni, ...
Udc costituito il nuovo coordinamento di Corigliano-Rossano
«Un gruppo consiliare, un coordinamento cittadino, 6 sezioni cittadine e oltre 50 componenti di direttivo. Sono questi i numeri con i quali l’UDC si appresta alla fase riorganizzativa del partito ...
Tanta partecipazione alla cerimonia di consegna dei lavoro del 3° megalotto per l’ammodernamento della SS 106 jonica tra Sibari e Roseto Capo Spulico
Tanta partecipazione, nella mattinata di martedì 19 maggio 2020, alla cerimonia di consegna dei lavori del 3° mega-lotto per quanto riguarda l’ammodernamento della S.S. 106 jonica tra Sibari e ...
Regione: Produzioni integrate: approvato il disciplinare
La Regione Calabria ha pubblicato nei giorni scorsi il disciplinare per le produzioni integrate, approvato dal Mipaaf, ed il Piano di controllo del sistema di qualità nazionale di produzione ...
Fase 2. Ecco i punti salienti della conferenza stampa del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte
-Ricominciamo ma con prudenza. I dati ci dicono che abbiamo reagito bene, con un insieme di misure volte ad affrontare la Fase 2 con fiducia e senso di responsabilità. -Le regioni ci aiuteranno ...
Corigliano-Rossano: MpV “Ripensare il bene vita tra società e innovazione“
La nostra epoca è riuscita, come mai prima, a mostrare il suo sapere intorno all’uomo, purtuttavia non ha saputo spiegare cosa sia l’uomo, il mistero della persona umana, la vita, la morte, le ...
Corigliano-Rossano: Attenzione, innovazione e diversificazione per la ripartenza della pesca costiera artigianale al tempo del Covid-19
Nell’ambito del pacchetto a sostegno dell’economia locale - dichiara Salvatore Martilotti presidente del “Comitato Pescatori Calabria” - abbiamo apprezzato la misura varata dal Sindaco e dalla Giunta ...
Regione. Nuova ordinanza Santelli sugli stili di vita delle famiglie calabresi
Emessa una nuova ordinanza, in vigore da domani, sugli stili di vita delle famiglie calabresi a seguito dell’emergenza da Covid-19: seconde case, attività sportive all’aria aperta, spesa, raccolta ...
Ieri è stato superato in Italia la soglia di TRENTAMILA decessi attribuiti al Coronavirus! Vorrei sottolineare questo terribile traguardo quando ancora ieri nell’arco della giornata dell’8 Maggio ...
Regione: Conferenza stampa questa mattina del presidente Santelli
Riparti Calabria è un inno alla rinascita, un invito a ricominciare imparando a convivere con il virus, riscoprendo il valore delle piccole, grandi cose. Dobbiamo ridare ossigeno a questa terra che ...
Da torre difensiva a lussuosa dimora aristocratica
Una recente spedizione di Fame di Sud lungo la costa dell’Alto Jonio cosentino ci ha portati alla scoperta di una delle più belle residenze dell’800 meridionale, il Castello Ducale di Corigliano ...
Corigliano-Rossano: La Consulta delle Aggregazioni Laicali dell’Arcidiocesi si unisce all’accorato appello dell’Arcivescovo Satriano
La Consulta delle Aggregazioni Laicali dell’Arcidiocesi di Rossano-Cariati si unisce all’accorato appello dell’Arcivescovo, Mons. Giuseppe Satriano, sugli avvenimenti degli ultimi mesi che hanno ...
Corigliano-Rossano: I piccoli pescatori hanno diritto al futuro
Nelle situazioni più difficili bisogna avere la capacità di esorcizzare le preoccupazioni ed anche se la stagione balneare si preannuncia essere disastrosa per l’economia costiera di ...
Da questa terribile esperienza dovrà nascere una società migliore.
Se è vero, e mi auguro che lo sia davvero, che ci stiamo avviando, in un modo o nell’altro, verso la fine di questa esperienza di clausura forzata, qualche breve riflessione, forse, è il caso di ...
Corigliano-Rossano: Verso un diritto alla speranza, tra libertà e vita
Il riconoscimento prima e la protezione dei diritti umani dopo rappresentano la pietra sulla quale viene edificata una società democratica ecco infatti perché senza democrazia non può esservi nessuna ...
Corigliano-Rossano: Salvare l’IRACEB, lo chiede mondo cultura
Garantire all’Istituto Regionale per le Antichità Calabresi Classiche e Bizantine (IRACEB) la piena e totale funzionalità ed operatività; ripristinare gli organi di autogoverno dell’Istituto, ...
Corigliano-Rossano. Covid: fuorisede, non ignoriamo appelli
Come siamo stati diffidenti nei confronti di quanti si sono ammalati di COVID, oggi lo siamo verso i nostri concittadini che sono fuori in giro per l’Italia e vogliono ritornare in famiglia. Non ci ...
Corigliano-Rossano: Il Mns Corigliano-Rossano confluisce in Fratelli d’Italia
La maggior parte degli aderenti al Movimento nazionale per la Sovranita’ del comune Corigliano-Rossano, nell’ambito della decisione del Movimento di confluire, anche a livello territoriale, nel ...
Corigliano-Rossano: Stasi “Oggi festeggiamo il nostro vecchio Francesco, il santo dell’umiltà, e ricordiamo coloro che hanno dato la vita per la libertà.“
Il sindaco Flavio Stasi nel suo messaggio serale alla città sul proprio profilo facebook preferisce parlare della festa del 25 aprile. Ecco cosa ha scritto il primo cittadino: Oggi è 25 aprile. Non ...
Corigliano-Rossano. 25 aprile sia esortazione a ripartenza paese
L’immagine del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ai piedi dell’Altare della Patria per ricordare, celebrare e rinnovare, a nome della comunità nazionale, principi e valori della ...
Corigliano-Rossano: Cura italia, contributi anche a tirocinanti giustizia
«L’impegno a riconoscere in favore dei tirocinanti della giustizia un contributo economico significa confermare ulteriormente l’attenzione del Governo per questa categoria alla quale, è ...
Regione: Trasferiti 13 milioni di euro a Calabria verde, Consorzi di bonifica e Parco regionale delle serre vibonesi
L’assessore all’agricoltura e forestazione, Gianluca Gallo, comunica che, in data odierna è stato disposto il trasferimento di oltre 13 milioni di euro in favore di Calabria verde, dei Consorzi di ...
Corigliano-Rossano: Regione Calabria, bene il bando FEAMP per la protezione e ripristino della biodiversità
Il “Comitato Pescatori Calabria”, - dichiara Salvatore Martilotti - esprime apprezzamento per il bando pubblicato dalla Regione Calabria a sostegno della pesca e degli ecosistemi marini. Misura ...
Corigliano-Rossano: Nella giornata mondiale della terra chiediamo al Sindaco di aiutare i piccoli pescatori dando attuazione alla delibera di Giunta del 24 dicembre 2019
La piccola pesca artigianale in questa grave emergenza Coronavirus è rimasta vittima della disattenzione generale pur in presenza di impegni vari, ma tutti abbastanza problematici nella loro ...
Forza Italia: Solidarietà al giornalista Fabio Buonofiglio
Esprimiamo la nostra piena solidarietà al giornalista Fabio Buonofiglio, vittima, la scorsa notte, di un atto intimidatorio che ci fa comprendere quanto sia importante difendere la legalità. Ci ...
Corigliano-Rossano. Lorenzo Fusaro è morto combattendo con la grande forza del suo carattere.
Vinto da un male che, purtroppo, non lascia scampo è deceduto oggi Lorenzo Fusaro, 69 anni, ragioniere e commercialista, volto conosciuto ed apprezzato a Corigliano e non solo: Fusaro è stato ...
Corigliano-Rossano: L’appello al presidente Santelli per salvare l’Iraceb
«La gravità del momento, pur con tutte le preoccupazioni e le angustie dei tempi che viviamo, non ci esime dal dovere di rivolgere, nell’imminenza della seduta del Consiglio Regionale fissata per ...
Emergenza covid, incontro tra regione e produttori del comparto vitivinicolo
Preoccupano, e non poco, le conseguenze negative dell’epidemia di Covid-19 anche sul settore vitivinicolo. Timori e ansie, ma pure una prima conta dei danni effettivi, hanno trovato conferma nel ...
Corigliano-Rossano: Emergenza Coronavirus, pescatori non ascoltati
L’incredibile Pasqua 2020 è scivolata via stando in casa e cercando, magari, di esorcizzare questa emergenza senza precedenti. Tuttavia, è in queste circostanze straordinarie che viene fuori ...
Corigliano-Rossano: Detenuti riconvertono il dono della colomba in aiuto per l’Ospedale di Rossano
In piena emergenza, sanitaria e sociale, dovuta alla diffusione di questo terribile nemico invisibile quale il virus del Covid 19, fondamentale appare la coesione e la condivisione di intenti per ...
Corigliano-Rossano: Caravetta “Come polli in batteria
Pier Paolo Pasolini scrisse:“ Il coraggio intellettuale della verità e la pratica politica son due cose inconciliabili in Italia”. Il brano, estrapolato dall’articolo “Che cos’è questo golpe?” ...
Corigliano-Rossano: Le cerimonie della Congrega Maria SS dei Sette Dolori per la settimana santa
Carissimi confratelli e consorelle, diletto popolo dell’Area Urbana di Corigliano, stiamo per addentrarci nel Triduo Pasquale, fulcro centrale della nostra Fede cristiana, da sempre, ...
Abate (M5S): “Invito i cittadini a sostenere i pescatori Calabresi “
Dallo strascico alla piccola pesca, con l’emergenza Coronavirus sono state ferme per alcuni giorni in porto la maggior parte delle imbarcazioni. Non solo, il calo delle richieste da parte di ...
Il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera oggi al decreto legge che contiene le norme relative agli Esami di Stato e alla valutazione delle studentesse e degli studenti per l’anno scolastico ...
Emergenza Covid-19: più prodotti calabresi in supermercati e centri commerciali
«Sostenere il comparto agroalimentare calabrese incentivando la presenza di prodotti di qualità nostrani sugli scaffali dei supermercati, con la collaborazione della grande distribuzione ...
Corigliano-Rossano: Turismi,costruiamo insieme un dopo-covid
Corigliano-Rossano resta a casa ma può contribuire sin da ora a costruire un dopo-Coronavirus. A continuare a raccontare la bellezza dei suoi luoghi, a valorizzare il suo patrimonio identitario. Per ...
Agricoltura: Aceto (Coldiretti) “«L’agricoltura calabrese ha bisogno di una robusta iniezione di liquidità“
«L’agricoltura calabrese, ha bisogno di una robusta iniezione di liquidità. L’emergenza Covid 19, che pure sta confermando il valore strategico del settore agroalimentare, ne sta però ...
Corigliano-Rossano: I Verdi lanciano una petizione per la revoca del premio Nobel all’UE
Nell’ottobre del 2012, il premio Nobel per la pace veniva attribuito all’Unione Europea, che «per oltre 60 anni ha contribuito all’avanzamento della pace, della riconciliazione, della democrazia e ...
Corigliano-Rossano: Il sindaco Stasi conferma che non ci sono nuovi casi di contagio
Ieri sera, come avviene ormai da diverso tempo, sul proprio profilo facebook il sindaco, Flavio Stasi, ha fatto il punto sull’emergenza coronavirus in città. Questo è quanto ha fatto sapere ai ...
Emergenza Covid-19: Regione e produttori insieme per tutelare l’agricoltura calabrese
“Favorire una gestione compartecipata dell’emergenza Covid 19”. La decisione è giunta al termine di una riunione svoltasi nella serata di giovedì negli uffici del Dipartimento Agricoltura della ...
Corigliano-Rossano: Il messaggio del Priore della Confraternita Maria SS dei Sette Dolori
Carissimi Confratelli, Carissime Consorelle, l’ora tremenda che sta attraversando il mondo, mi induce, oggi - memoria (un tempo Solennità...) di San Giuseppe, Padre amoroso di Gesù e Patrono della ...
In questi giorni dove il silenzio si è impadronito del nostro tempo, dei nostri spazi, delle nostre quotidiane normalità sarebbe bello se ognuno di noi si fermasse per un attimo, visto che di attimi ...
Corigliano-Rossano: Civico e Popolare e l’emergenza coronavirus
Tutti noi di Civico e Popolare, abbiamo inteso fare arrivare la nostra vicinanza ad ogni singolo cittadino in questo momento così delicato per tutti noi. Rivolgiamo un pensiero speciale a tutti i ...
Corigliano-Rossano: Coronavirus/0983356482, risponde la solidarietà
0983.356482, risponde la solidarietà. Da domani, giovedì 12 marzo, le persone che per varie ragioni sono impossibilitate a spostarsi da casa potranno rivolgersi al numero amico attivato dal Comune ...
Corigliano-Rossano. Serve un “Piano Pesca Straordinario” della Regione Calabria e la valorizzazione del prodotto ittico locale per l’emergenza coronavirus
La crisi che si è innescata con l’emergenza coronavirus è di grande preoccupazione, ed anche i pescatori lo sono un pò. In questo momento molte attività stanno avendo un forte calo delle vendite per ...
Forza Italia: Turano nomina Alfonso Falcone e Giandomenico Federico sub-commissari
In attesa del Congresso il commissario cittadino Giuseppe Turano nomina sub-commissari per la Città di Corigliano-Rossano, Alfonso Falcone, per l’area urbana di Corigliano, e Giandomenico Federico ...
Corigliano - Il mercato si sposta su viale Rimembranze
Valorizzazione, promozione, fruizione e rigenerazione urbana dei centri storici, rilancio delle attività economiche esistenti e stimolo per la realizzazione di nuove iniziative imprenditoriali. ...
“Con Alonia scompare un grande uomo”, il ricordo di Pasqualina Straface
“Un intenso rapporto politico tramutatosi ben presto in una sincera e profonda amicizia, fondata sul rispetto reciproco. Una stretta collaborazione intessuta negli anni, nel solco dei valori del ...
Corigliano-Rossano. Campana (Verdi): Stasi prosegua spedito nel governo della città
Le minacce via social all’indirizzo di Flavio Stasi non sono tollerabili da una società in crescita come quella di Corigliano Rossano. Nello stigmatizzare il gesto esprimiamo tutta la nostra ...
Corigliano-Rossano: Ha preso il via la seconda edizione dell’iniziativa “La maratona della lettura“
È partita lo scorso 19 febbraio la seconda edizione de “la Maratona della lettura” promossa dall’IC Erodoto di Corigliano-Rossano nell’ambito delle attività extrascolastiche. Una vera e propria ...
Vincenzo Valente nasceva a Corigliano Calabro il 21 febbraio 1855
L’illustre musicista è un importante protagonista dell’arte e della cultura italiana del diciannovesimo e ventesimo secolo che, ancor oggi, vede riconosciuti, con il rilievo adeguato, i suoi notevoli ...
Promozione della cultura della vita e rispetto della persona, continua l’impegno del Movimento Pro Life di Corigliano – Rossano. Il concetto di cura dal punto di vista filosofico, medico e spirituale ...
Corigliano-Rossano: Giuseppe Turano Commissario cittadino di Forza Italia
Sarà l’ex consigliere comunale coriglianese Giuseppe Turano a guidare il processo di riorganizzazione di Forza Italia nella città di Corigliano-Rossano. Lo ha deciso il coordinatore provinciale e ...
Spezzano Sila: Hanno giurato 16 nuove guardie di polizia ecozoofila dell’Anpana
La cerimonia di giuramento delle 16 Guardie di Polizia Ecozoofila si è svolta alla presenza del Sindaco di Spezzano della Sila, Dottor Salvatore Monaco, e di due testimoni: il Vice Presidente ...
È un atto d’amore quello che accomuna la penna della giovanissima Valentina di 11 anni appena e Giovanni, classe 1989, regista e scrittore con all’attivo già una bibliografia e progetti artistici di ...
Sono 12, quanti i mesi dell’anno, le vinelle (viuzze), tema dell’edizione 2020 del Calendario della Città di Corigliano-Rossano, immortalate dai fotoamatori, interpreti attenti con i loro obbiettivi ...
Regionali, Riscatto Popolare ha scelto: “Gianluca Gallo, uomo del territorio, è il nostro candidato”
Riscatto Popolare, laboratorio politico-culturale di Centrodestra recentemente sorto sul territorio di Corigliano Rossano su iniziativa di un gruppo di giovani cittadini, fin dall’inizio della ...
Educare all’integrazione, promuovere i valori della solidarietà, il rispetto e l’amore per la vita. Sono, questi, gli obiettivi sottesi e confermati per la decima edizione dell’Integrated Sport Day ...
Un primo esperimento di mappa degli extravergini prodotti in questa Città e nel territorio. Uno strumento di valorizzazione della cultura e dell’economia millenarie dell’ulivo, di stimolo alla tutela ...
Riqualificare immobili e affidarli ad associazioni
Riqualificare i numerosi immobili comunali abbandonati nei centri storici e garantirne la fruizione ad associazioni che possano sfruttarne la funzionalità.
SOS VITA: l’esperienza formativa del Movimento per la Vita di Corigliano-Rossano
Dal 13 al 15 settembre si è svolto a Roma il corso per volontari di SOS VITA, promosso dal Movimento per la Vita Italiano. Il nostro Movimento cittadino, guidato dal Presidente Natale Bruno, ha ...
L’incontro, la bellezza, la conoscenza sotto lo stesso cielo, la programmazione socio-culturale prosegue con nuovo appuntamento dedicato agli amanti della musica: Piazze in Musica, Venerdì 6 ...
IC Erodoto mobilità Erasmus Plus a Portsmouth (UK) per l’implemento della metodologia didattica
Nell’ambito del percorso di formazione permanente dei docenti dell’IC Erodoto di Corigliano-Rossano non si fermano le mobilità Erasmus Plus del progetto “We School Europe Teachers Power”. Il ...
Quattro giovani atleti della scuola calcio Forza Ragazzi, dopo essersi messi in evidenza nei rispettivi campionati con prestazioni di buon livello, sono finiti alla Reggina. Il club dello stretto, ...
Corigliano. Eventi, lunedì 5 arrivano Deborah Iurato ed i Soul System
L’incontro, la bellezza, la conoscenza sotto lo stesso cielo. Domani, Lunedì 5 Agosto, al Quadrato Compagna, nel centro urbano di Schiavonea, arrivano Deborah Iurato ed i Soul System. Nel borgo ...
Claudio MALAVOLTA vicesindaco e assessore allo sviluppo economico della città- Tiziano CAUDULLO assessore alla CITTÀ EUROPEA. Anna Maria TURANO all’OPEN GOVERNMENT E RAPPORTI CON IL TERRITORIO. ...
Programmazione socio-culturale estiva 2019, l’Amministrazione Comunale invita a presentare proposte di manifestazioni da inserire nel cartellone degli eventi turisticiper il periodo LUGLIO – DICEMBRE ...
14° Città Corigliano- Rossano al Via. Dal 31 maggio al 2 giugno
Tutto pronto per l’ormai classico torneo giovanile “La Pietra - Città di Corigliano-Rossano Calabro“. Giunta alla sua quattordicesima edizione, la kermesse è ormai un tappa stabile del mondo del ...
Le proposte di Franco Bruno, candidato con Graziano: “Baratto amministrativo, orti urbani, sgravi fiscali”
“Sono, da sempre, strenuo sostenitore di un modo di fare politica controcorrente, basato sulla concretezza e sui contenuti, lontano dalle polemiche e dai personalismi che lasciano il tempo che ...
Luigi Rugna: “Con Gino Promenzio per restituire centralità a Schiavonea”
“Chi meglio di Gino Promenzio, figlio della nuova e unica città di Corigliano Rossano, profondo conoscitore del borgo marinaro e turistico di Schiavonea, può comprendere problematiche e indicare ...
“Città Positiva”, Caroli: “Laboratorio politico-culturale che sceglie Promenzio”
Nuova, moderna, futura… Tanti sono stati gli aggettivi svariatamente abusati nelle campagne elettorali finora succedutesi, tali da contribuire ad alimentare la disaffezione dell’elettorato nei ...
“GenerAzioni”, vittorie in campo per la squadra-novità della città
Era la fine del mese di ottobre del 2018 quando annunciavamo la nascita di “GenerAzioni”, squadra di calcio che prende il nome dall’omonima associazione socioculturale cittadina. Una data destinata a ...
Verso la Città unica: la necessità di un patto fondativo
Le vicende sono scansionate da eventi, a volte tappe di un percorso da cui ripartire in continuità; altre invece punti di svolta, momenti di cambiamento, persino di rottura.
Edilizia/mancata realizzazione di parcheggi privati di pertinenza, di parcheggi pubblici e delle aree da destinare a standards, è stato approvato il regolamento comunale per la monetizzazione. Gli ...
Corigliano-Rossano. Trasparenza, nominato Collegio Revisori Conti
Trasparenza, sono Giuseppe CROCITTI (Presidente), Salvatore PANTUSA e Cosimo RASPA i componenti del Collegio dei Revisori dei Conti del Comune nominati per il triennio 2019-2021.
Castello Ducale di Corigliano, Forciniti (M5S): il Commissario fermi il bando!
La gestione dei beni comuni del nuovo Comune unico è un tema qualificante su cui le forze politiche e civiche devono potersi esprimere in campagna elettorale, e sarà un tratto caratterizzante delle ...
Forza Italia, Campolo e Converso salutano la nomina di Gianluca Gallo
Abbiamo accolto con soddisfazione e senza sorpresa alcuna la notizia della nomina dell’onorevole Gianluca Gallo a coordinatore di Forza Italia per la provincia di Cosenza. Ben conosciamo e ...
Maggio Europeo finanziato dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Il programma culturale MAGGIO EUROPEO è tra i 197 progetti italiani che hanno ottenuto il finanziamento dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali (MIBAC) nell’ambito dei fondi messi a ...
Corigliano Rossano - Arturo (Comitato Via Nazionale): “Fusione, opportunità da valorizzare”
“Il mio vuole essere un accorato appello a tutti i concittadini: cogliamo l’occasione fornita dalla recente fusione tra le realtà municipali di Corigliano e Rossano in un’unica grande realtà comunale ...
Abusivismo nei viaggi, Zampino (Fiavet Calabria) chiede aiuto alle istituzioni ed alla Guardia di Finanza
La FIAVET (Federazione Italiana Associazioni Imprese di Viaggi e Turismo) è l’Associazione di categoria per antonomasia delle Agenzie di Viaggio e, più in generale, delle Imprese del Turismo. ...
Sporting Club Corigliano tra tornei, stage e convocazioni
Ricco calendario di appuntamenti per lo Sporting Club Corigliano a cavallo tra l’anno vecchio e quello che verrà. Mentre proseguono spediti e con buoni risultati i tornei federali, per le diverse ...
IC Erodoto, siglato protocollo d’intesa per cooperazione scuola contesto territoriale
L’IC Erodoto ha sottoscritto un protocollo di intesa con molte associazioni, enti e istituzioni che cooperano anche sul territorio di Corigliano-Rossano al fine di avviare una progettazione ...
Conservare e valorizzare i prodotti enogastronomici, i prodotti ittici, le tradizioni locali, il settore agricolo in continua innovazione, sviluppare un indotto turistico locale, conservare la ...
Offrire agli alunni la possibilità di arricchire la propria formazione attraverso percorsi finalizzati all’acquisizione in concreto di competenze che facilitino l’inserimento futuro nel sempre più ...
Corigliano-Rossano. Festeggiamenti in onore di Santa Barbara, patrona della Marina Militare
Il Comandante della Capitaneria di porto – Guardia costiera di Corigliano Calabro, Capitano di Fregata (CP) Pietro DI GIOVANNI ed il personale militare e civile del Compartimento marittimo hanno ...
La fusione non può e non deve rimanere un mero esercizio di nomenclatura ma deve essere occasione per unire ancora di più le risorse delle due originarie città e gettare le basi per quella ...
Parco Fabiana Luzzi, l’avvocato Giuseppe VENA: “Bisogna intervenire“
Proposta istituzione area pesca sportiva nel Porto e richiesta locale per svolgimento attività di “Educazione al Mare”. È questo l’oggetto di una richiesta formalmente presentata nella mattinata ...
In una riunione avuta nella serata di ieri, Forza Italia Corigliano-Rossano traccia il cammino verso gli importanti appuntamenti elettorali che seguiranno nei prossimi mesi. Uno su tutti: le ...
Il pilota coriglianese Chiarelli selezionato dall’Automobile Club d’Italia
La notizia è di quelle ‘ghiotte’ e travalica i confini sportivi poiché è da considerarsi come un onore per l’intera comunità. Il concittadino Alessandro Chiarelli, pilota diversamente abile di ...
Agricoltura, appello di Falcone: “Tutelare piccoli produttori e colpire la contraffazione”
La nuova stagione agrumicola è da poco iniziata, preziosa fonte di occupazione, economia, valorizzazione delle eccellenze locali. Sul tema, e sulle annesse problematiche, si registra un interessante ...
“Salviamo la Fontana della Portella”, appello di associazioni e cittadini
“Nuova vita alle Fontane e alle piccole cose che fanno parte delle radici di un territorio troppo spesso abbandonato, allontanando nel tempo i suoi cittadini ereditari e togliendogli tutte quelle ...
Al via, nelle scuole primarie Amerise e Ariosto del Comprensivo Erodoto, il modello “A SCUOLA SENZA ZAINO” iniziativa importante ed innovativa per l’intero territorio. Corigliano-Rossano, dopo ...
Le Clementine di Corigliano Rossano per i terremotati di Amatrice
Ritorna e riparte da Corigliano Rossano, per il secondo anno consecutivo, un’iniziativa di solidarietà denominata “Adottaunclementino per Amatrice”; iniziativa a favore delle popolazioni colpite dal ...
Corigliano, presentazione del libro “Morte della democrazia“ di Luigi Visciglia
Giustizia malata, lavoro che non c’è, crisi dei valori, edonismo imperante. Sono alcuni dei temi affrontati da Luigi Visciglia, poeta autodidatta ispirato da un ardente desiderio di giustizia ...
Operazione Sport. L’ambizioso Corigliano in Eccellenza e l’arduo Marina di Schiavonea in Promozione |Video
Operazione Sport. Prima puntata: In Eccellenza, l’avvio deciso e avvincente del Corigliano, tra coppa e campionato, per una stagione che vede i biancoazzurri nuovamente primeggiare ma questa volta ...
In una società in continua espansione, dove le città cementificano ogni centimetro possibile, modificando l’aspetto del territorio un tempo verde e rigoglioso, dovremo tutti farci una domanda ovvero; ...
Corigliano, il Milan Club “Rino Gattuso” dona libri autografati dal campione
“In ognuno di questi ragazzi, anche il più disgraziato, v’è un punto accessibile al bene. Compito di un educatore è trovare quella corda sensibile e farla vibrare”. In queste parole di San Giovanni ...
Corigliano-Rossano. 18 mln per servizi e contrasto povertà
RAFFORZARE E MIGLIORARE IL LIVELLO E LA QUALITÀ DEI SERVIZI PUBBLICI URBANI PER I RESIDENTI DELLA CITTÀ ATTRAVERSO AZIONI CHE RIGUARDINO INTERVENTI di risparmio energetico ed utilizzo di fonti ...
Prospettive e obiettivi del gruppo “Informazione & Comunicazione”, testata giornalistica che opera in più settori dalla comunicazione pubblica/aziendale all’informazione. In ottobre si partirà con la ...
FI GIOVANI, CORIGLIANO-ROSSANO: Mattia Salimbeni coordinatore della città unica
“Dopo la pausa estiva riparte il percorso di organizzazione del movimento giovanile di Forza Italia in provincia di Cosenza. A seguito del processo di fusione dei comuni di Corigliano e Rossano, e ...
I° premio città di Corigliano Rossano, successo di presenze e pubblico
Grande successo di pubblico e di presenze: obiettivo raggiunto. Entusiasmo tra gli organizzatori che già guardano alla edizione del prossimo anno. Nasce sotto una buona stella il1° Premio Città di ...
La proloco città di Corigliano, dopo una serie di fraintendimenti di varia natura, sente l’obbligo di precisare e chiarire alcune questioni, soprattutto in merito all’utilizzo del proprio logo in ...
Con il patrocinio dalla Presidenza del Consiglio della Regione Calabria e del Comune di Corigliano-Rossano, nasce il1° Premio Città di Corigliano-Rossano “UNICO CIELO DI STELLE”. Tra Arte, Moda ed ...
Il sonno della ragione genera fuochi. Lettera aperta di R.A.S.P.A.
Cari sindaci e assessori dei comuni di Rocca Imperiale, Montegiordano, Roseto Capo Spulico, Amendolara, Trebisacce, Villapiana, Cassano allo Ionio e Rossano-Corigliano,
Programmazione socio-culturale estiva del Comune unico di CORIGLIANO ROSSANO, gli eventi storicizzati sono stati confermati tutti. Il criterio della continuità rispetto al passato è stato rispettato ...
Dopo il successo di Miss & Mister Fusione dello scorso anno, i soggetti promotori e organizzatori della brillante manifestazione si ripetono nel solco della continuità. Nuovi scenari si sono aperti ...
PREMIO AUSONIA 2018, seconda compagnia in gara, terzo spettacolo. È sfida all’ultimo atto per le sei associazioni teatrali selezionate sulle 20 che da tutta Italia, dal VENETO alla SICILIA, hanno ...
“Morte della democrazia”, il nuovo libro del coriglianese Luigi Visciglia
“Giustizia malata, lavoro che non c’è, crisi dei valori, edonismo imperante. Sono alcuni dei temi affrontati da Luigi Visciglia, poeta autodidatta ispirato da un ardente desiderio di giustizia ...
Premio Ausonia 2018, la cricca emoziona il Quadrato Compagna
Avvicinare e portare la gente al teatro contribuendo, nella contingenza di questo particolare momento storico segnato da crisi economica e di valori, a promuoverne la fruizione e far conoscere, in ...
Viaggio nell’estate di Corigliano Rossano,tutti a bordo!
L’ESTATE 2018 del Comune di Corigliano Rossano sarà un viaggio. Vi porteremo a scoprire il patrimonio culturale e i segni distintivi di un territorio straordinario. Incontrerete ed entrerete in ...
Fare squadra e favorire la costruzione di una rete, favorendo collaborazioni e sinergie tra attori con competenze e professionalità diverse, ma con obiettivi comuni e condivisi verso la crescita ...
Ci sono alcune persone che in vita si fanno apprezzare per i loro modi e per la loro semplicità. Esempio tangibile ne è stato Cosma Luzzi che causa anzitempo e a soli 52 anni, giovedì scorso a ...
Santelli: “Pesca nella Sibaritide, eliminare le problematiche e avviare un cambio di rotta”
“Lungo la costa ionica della provincia di Cosenza, la marineria di Corigliano è la più significativa. La flotta si compone di 38 motopescherecci, che attraccano lungo una parte del perimetro ...
Inaugurata al Castello la mostra d’arte “Espressioni” curata dal maestro Caravetta
Uno studio professionale, uno scuola d’arte, o meglio ancora una bottega esistenziale, palestra di vita, luogo d’aggregazione e crescita civile e culturale. Non è un miraggio, nell’Italia del 2018 ...
La cerimonia per la consegna dei diplomi è arrivata alla sua terza edizione
Anche quest’anno l’istituto comprensivo “ V.Tieri” ha voluto premiare i tanti ragazzi meritevoli che hanno conseguito il diploma dedicando loro una cerimonia. Questo è il terzo anno che l’I.C. ...
Corigliano-Rossano. Santelli: “La Nuova Città punti sul Porto”
“Con Decreto ministeriale del 29 dicembre 2006, veniva sancita l’estensione territoriale, e con essa l’amministrazione e gestione dell’Autorità Portuale di Gioia Tauro ai porti di Corigliano Calabro ...
La Federazione Nazionale Insegnanti esprime solidarietà alla Prof.ssa Susanna Capalbo
La Federazione Nazionale Insegnanti esprime piena solidarieta’ alla Prof.ssa Susanna Capalbo, Dirigente Scolastica presso l’Istituto Comprensivo “Erodoto“ di Corigliano Calabro, per quanto ...
Per promuovere il turismo bisogna “Fare Rete” sul territorio
Ormai lo si sente ripetere su vari fronti, a più riprese: al giorno d’oggi per promuovere il turismo è necessario uscire dal proprio guscio e imparare a “fare rete” sul territorio.
“Turismo, lanciamo il brand identitario Corigliano Rossano”
“Soggetti privati e associazioni sono al lavoro, da mesi ormai, per garantire, sul nostro territorio e per il beneficio dei visitatori, che si auspica siano numerosi, una stagione turistica positiva ...
Grande festa per i 100 anni di Emma Algieri alla Casa Protetta “San Pio e Madonna dell’Immacolata”
Solcare la fatidica soglia dei 100 anni è impresa ardua quanto avvincente. Degna di menzione ed insegnamento di vita. Pertanto meritevole di essere celebrata come si confà ad evento di tale portata. ...
CORIGLIANO ROSSANO è una CITTÀ CHE LEGGE per il biennio 2018-2019. Il prestigioso riconoscimento promosso dal CENTRO PER IL LIBRO E LA LETTURA, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Comuni ...
Corrado e Abate (M5S Senato) visitano Parco Archeologico della Sibaritide
Le senatrici del Movimento 5 Stelle Margherita Corrado e Rosa Silvana Abate hanno fatto visita al Parco Archeologico della Sibaritide nel fine settimana.
“Skyline”, iniziati i lavori sulla cupola della Chiesa di Sant’Antonio a Corigliano Centro
In questi giorni sono stati avviati i lavori di un intervento illuminotecnico sulla cupola della Chiesa di Sant’Antonio a Corigliano Centro. La realizzazione di questa iniziativa, che si inserisce a ...
Alla Pgs “Padre A. Campilongo” Corigliano il Titolo Regionale Campionati CSI
Meritati allori stagionali in casa Asd Pgs “Padre Albino Campilongo”. La compagine dell’oratorio Salesiano di Corigliano-Rossano, già forte del titolo Provinciale, sui campi del Real Cosenza per la ...
Scuola media Tieri, ‘Certamen letterario’ dedicato al prof. Giovanni Pistoia
“Il Certamen è una iniziativa di alto profilo perché coniuga la valorizzazione e la conoscenza di autori calabresi con l’invito ai ragazzi a leggere. I libri sono finestre sul mondo, muri eretti sul ...
Pallavolo, a Corigliano-Rossano le Finali Nazionali CSNE
Dal 31 maggio al 3 giugno si svolgeranno a Corigliano-Rossano (CS) le fasi finali della Manifestazione Nazionale CSEN in Volley 2018, che vedrà protagoniste le squadre che hanno partecipato ai ...
«La sfida di essere grembo»: riflessioni del Movimento per la Vita di Corigliano-Rossano
Il 25 e il 26 maggio 2018 si è tenuta presso la frazione di Schiavonea, nella Parrocchia di Santa Maria ad Nives, l’annuale Assemblea pastorale diocesana della nostra Arcidiocesi. Emblematico il ...
La proloco città di Corigliano per venerdì 1 giugno 2018 invita tutti i cittadini e le associazioni dalle ore 19 30 alle 20:30 presso i la sede di via Roma nel cuore del centro storico per rinnovo ...
La grande partecipazione al primo laboratorio civico destinato a costruire insieme al mondo dell’associazionismo la programmazione socio culturale estiva di CORIGLIANO ROSSANO conferma quella che ...
Licei Corigliano, legalità seguendo l’esempio di don Puglisi |Video
La figura e gli insegnamenti di don Pino Puglisi, sacerdote ucciso dalla mafia a Brancaccio e di recente beatificato, al centro dell’evento di educazione alla legalità promosso dai Licei di ...
PD Schiavonea: discussione più ampia prima dell’adozione del PSA
Anche nel dibattito che recentemente si è sviluppato nella città di Corigliano Rossano, circa l’opportunità dell’adozione del Piano Strutturale Associato, i comitati e le associazioni civiche, i ...
Surace (GeneraAzioni): “Contrada Salice, discarica a cielo aperto”
“Contrada Salice, perla del territorio di Corigliano immersa nel verde e meta prediletta di cittadini e turisti per le loro vacanze, è divenuta una discarica a cielo aperto e ciascuna azione profusa ...
Corigliano-Rossano, Parlamentari M5S: il Commissario è pienamente legittimato ad approvare il PSA
Il Piano Strutturale Associato su cui i Comuni di Cassano, Corigliano, Rossano, Crosia e Calopezzati hanno lavorato per anni è uno strumento di condivisione delle scelte urbanistiche che dovrebbe ...
Forza Ragazzi, successo per il torneo del 1° maggio
Sì è svolta come da tradizione nella giornata del primo maggio l’annuale manifestazione dedicata alla categoria dei Piccoli Amici organizzata dalla scuola calcio Forza Ragazzi. Rientrante nell’ambito ...
Il bullismo non è uno scherzo e va affrontato da tutti e da ciascuno con determinazione. Sulle cause dell’inquietante fenomeno del bullismo, si stanno spendendo fiumi di parole, analisi di esperti ...
Martedì 1 maggio passeggiata ecologica città di Corigliano Rossano
Martedì 1 maggio 2018 La proloco città di Corigliano presenta la prima passeggiata ecologica città di Corigliano Rossano nella valle dei mulini lungo le rive del suggestivo “Coriglianeto“ per ...
Cantinella, PSA, Orgnanizzazione Comunale e Nucleo di Valutazione: invertire la rotta!
Sono invano trascorsi quasi tre settimane da quando abbiamo chiesto un intervento radicale e risolutivo per la grave situazione dell’ex Consorzio di Cantinella, in cui è sotto minaccia la salute ...
Corigliano-Rossano. Costituzione italiana, concluso il ciclo commemorativo |Video
Esercitare il pensiero – 70° anniversario della Costituzione italiana. Concluse le iniziative di partecipazione, confronto e dibattito, organizzate e volute dal movimento “Corigliano Rossano Domani” ...
Invasioni Digitali, il 29 aprile #invadiamocoriglianocalabro
Invasioni Digitali torna a Corigliano Calabro. L’iniziativa, promossa dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, nata nel 2013 con lo scopo di promuovere un territorio, rinnova ...
Monsignor Satriano: “San Francesco esempio di Umiltà e Carità“
Come ogni 25 aprile che si rispetti, immancabile messa solenne presso il santuario in onore del Santo Patrono di Corigliano, San Francesco di Paola. Evento che quest’anno è risultato suggestivo e ...
Corigliano-Rossano. Torna a nuova luce l’area Madonnina della stazione ferroviaria
Rivoluzione Culturale, primo atto. Questa mattina è stata restituita alla comunità di Corigliano l’area Madonnina della stazione ferroviaria, nel cuore dello Scalo, grazie all’azione sinergica messa ...
Fatture false per circa 900.000 euro e fittizi crediti Iva indebitamente compensati per oltre 1,6 milioni di euro
I militari del Gruppo della Guardia di Finanza di Sibari, in esecuzione di un provvedimento di sequestro finalizzato alla confisca anche per equivalente, emesso dal G.I.P. presso il Tribunale di ...
Elezioni Unical, Costa (MotivAzioneComune): “Presenti per dare voce agli studenti di Corigliano Rossano”
Maggio di elezioni all’Università della Calabria. L’ufficio elettorale nei giorni scorsi ha ultimato le formalità previste per la procedura di presentazione delle liste e dei candidati che si ...
Corigliano Rossano. Il Label Awards “eTwinning School“ al Comprensivo “V. Tieri“
La notizia risale a giorno 11 aprile 2018 quando la Dirigente Scolastica Bombina Carmela Giudice comunica di aver ricevuto una e-mail con oggetto “ eTwinning School Label awarded for ICS “V. Tieri“ ...
Elia (GeneraAzioni): “La nostra Associazione al lavoro per valorizzare Schiavonea”
“Il borgo marinaro e turistico di Schiavonea merita di essere recuperato, tutelato e valorizzato per restituire a questo bellissimo luogo il ruolo che gli spetta. Oggi il territorio è ridotto ad una ...
“Schiavonea, occorre prepararsi alla stagione turistica”
“Quale futuro per la stagione turistica 2018? L’estate è ormai alle porte e non possiamo consentire, per l’ennesimo anno di seguito, di arrivare a questo importante appuntamento in modo inadeguato ...
Corigliano. Dai beni Comunali dobbiamo produrre lavoro!
Sabato 31 marzo, con il gruppo “ARIA NUOVA – Riferimento Popolare”, abbiamo presentato la nostra ultima proposta: “Le Risorse dei Boschi“! Relatori della manifestazione sono stati la dott.ssa ...
Contrade Giannone e Foggia, Lombisani e Curto i portavoce dei nuovi Comitati popolari
Prosegue la costituzione, in atto su tutto il territorio di Corigliano, di Comitati popolari composti da cittadini che intendono impegnarsi, in modo diffuso e organizzato, per migliorare le ...
La Regione Calabria ha recentemente approvato, sia pure con ritardo, la graduatoria per la selezione e il finanziamento di interventi per la valorizzazione del sistema dei beni culturali e per la ...
Nasce il secondo Comitato “Insieme per Schiavonea”
Profondo conoscitore del territorio di Schiavonea e impegnato da sempre sul fronte della difesa dell’ambiente, Luigi Vincenzo Iacino è il portavoce del secondo Comitato popolare denominato “Insieme ...
Settimana Santa a Corigliano: Canti di Passione e in dialetto coriglianese
E’ da un’idea dell’avv. Franco Oranges – curatore, nel 2015, della raccolta di canti popolari coriglianesi sulla Passione di Cristo - che la Corale “Santa Cecilia” e la Corigliano Wind Orchestra, ...
Corigliano Rossano Domani - I 70 anni della Costituzione e il suo ruolo nella società di oggi |Video
La Costituzione italiana compie 70 anni. E per celebrare questa importante tappa il movimento Corigliano Rossano Domani ha organizzato una serie di incontri tra gli studenti e illustri relatori. Il ...
Nasce il Comitato popolare “Insieme per Cantinella”
La nascita della Città unica Corigliano-Rossano, ormai ufficialmente sancita per il prossimo 31 marzo, la decadenza delle Amministrazioni comunali in carica e l’arrivo di uno o più Commissari ...
“ABBRACCIAMI ANCORA”, componimento di Isabella Freccia per la Festa del Papà
Con questo mio componimento scritto nella imminente ricorrenza della Festa del Papà, auguro a tutti i miei concittadini, affettuosi e sempre presenti genitori di splendidi bambini che diventeranno ...
Corigliano, nasce il Comitato “Insieme per Via Nazionale”
La nascita della Città unica Corigliano-Rossano, ormai ufficialmente sancita per il prossimo 31 marzo, la decadenza delle Amministrazioni comunali in carica e l’arrivo di uno o più Commissari ...
Corigliano. Cavallerizza: chiesa concessionaria inadempiente, i ragazzi del centro storico senza campo
E’ ormai cosa nota che il comune di Corigliano, pur avendo a sua disposizione innumerevoli spazi che potrebbero essere messi a disposizione della comunità in quanto di proprietà comunale, preferisce ...
“Donna allodola d’Amore“, componimento di Isabella Freccia per l’8 marzo
Con questo mio componimento scritto in occasione della ricorrenza dell’8 marzo, intendo rivolgere un sincero augurio dal profondo del mio cuore a tutte le Donne del mondo, pilastri della famiglia e ...
Forza Italia Corigliano: “Risultato confortante e sul quale investire. Auguri ai neo-parlamentari M5S”
L’importante appuntamento elettorale svoltosi domenica scorsa, nonché le frenetiche ore di ieri in attesa dei risultati definitivi, impongono oggi un’attenta analisi dell’esito che le urne ci hanno ...
Il voto rappresenta un inderogabile principio democratico, espressione massima del concetto di libertà. Il voto è anche una manifestazione di responsabilità, nonché un dovere che ogni cittadino è ...
Incontro tra l’Amministrazione di Corigliano Calabro e la CGIL Funzione Pubblica
Si è tenuta ieri la riunione degli Amministratori di Corigliano con la CGIL Funzione Pubblica per come sollecitata dal Sindaco Geraci. Ad esito della stessa si è convenuta la comune necessità di ...
ASCENTE (Fratelli d’Italia): Arriva l’Ok dalla soprintendenza, la Cupola di Sant’Antonio verrà illuminata
Con il parere positivo espresso dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Cosenza, entra nel vivo il progetto “Skyline – Cupole del Borgo Antico” che, nello specifico, prevede ...
Forza Italia: unica alternativa all’inconsistenza della sinistra ed al pericolo Grillino
La campagna elettorale si appresta ad entrare nel vivo, mancano poco più di due settimane al voto ed il clima che si respira è di sano ottimismo (quantomeno negli ambienti di centro-destra). Forza ...
Verso il derby: Olympic Rossanese e Corigliano si stringono la mano
L’Asd Corigliano Calabro e l’Asd Olympic Rossanese 1909, in vista dello scontro diretto al vertice previsto per domenica prossima 11 febbraio, hanno inteso stringersi virtualmente la mano in segno di ...
Potere al Popolo Alto Ionio presenta i candidati calabresi a Corigliano
Ieri, all’interno dello ‘Chalet delle rose’ a Corigliano, Potere al Popolo, in vista delle elezioni politiche del 4 marzo, ha presentato a un pubblico attento e partecipe le proprie proposte e i ...
“Corigliano-Rossano, tutti al lavoro per la sfida della Città Unica”
La Città Unica della Sibaritide che si appresta a nascere ufficialmente il prossimo 31 marzo, a seguito della decisione assunta dal Consiglio Regionale della Calabria nell’ultima seduta, rappresenta ...
Geraci: dopo campanili - skyline del Borgo Antico - anche la Cupola di S. Antonio sarà illuminata
“Con estrema soddisfazione, rendo noto che la Giunta Municipale, nella seduta di ieri, ha approvato il Progetto di fattibilità dedicato alla illuminazione architetturale dedicato alla Cupola della ...
Corigliano, Forza Ragazzi e ITC “Palma” suggellano il patto d’amicizia
La scuola calcio Forza Ragazzi e l’Itc “Palma” di Corigliano hanno ulteriormente suggellato la partnership che, ormai da qualche settimana, vede legati a doppio filo il club marinaro fondato ...
Corigliano, il 10 febbraio l’avv. prof. Giuseppe Gianzi sara’ insignito della Cittadinanza Benemerita
“E’ il tributo ad un illustre figlio della nostra Corigliano; è il giusto riconoscimento a chi, con le sue alte doti umane, professionali e accademiche, ha reso grande la nostra terra; è il premio ...
Con queste povere parole, ispirate dal tuo essere racchiuso nell’urna, voglio ricordarTi, nella semplicità del tuo essere e della tua breve, ma intensa, esistenza. L’Ariella piange, con te, un’altra ...
Forza Italia Corigliano: “26 gennaio 1994, anniversario della discesa in campo di Silvio Berlusconi. Un impegno che si rinnova”
Era il 26 gennaio del 1994 allorquando, con un messaggio a reti televisive unificate, Silvio Berlusconi, Cavaliere del Lavoro e imprenditore di successo, annunciava il suo ingresso in politica, ...
Ancora una volta qualunque argomento riguardante questa o l’altra questione coriglianese va in direzione opposta a qualunque logica. E ancora una volta il volere illogico e irrazionale è ...
Il pilota disabile coriglianese Alessandro Chiarelli verso il Campionato Italiano di go-kart
Ha mantenuto intatto il suo carattere, semplice e solare, senza mai perdere di vista la bussola del traguardo e dei valori umani. Alessandro Chiarelli, 37 anni, nato e residente a Corigliano Calabro, ...
Madeo: “Più lavoro dalla gestione dei nostri boschi”
“V’è un luogo del territorio coriglianese, di esclusiva proprietà del Comune, vasto ben 195 ettari e rigoglioso di alberi secolari. Si tratta di contrada Suvariello, località montana che, alla ...
Corigliano: Antonio Fino è il nuovo presidente della Banda Comunale “A. De Bartolo“
Francesco Verardi, essendo scaduto il suo mandato in qualità di Presidente dell’Associazione Bandistica “A. De Bartolo” al 31 dicembre 2017, cede, a favore del socio Antonio Fino, il prestigioso ...
Straface: “auguri agli studenti del nuovo Liceo Classico, un’opera divenuta realtà grazie all’impegno della nostra Amministrazione”
“Penso sia doveroso e legittimo che la comunità studentesca di Corigliano Calabro sia entrata finalmente in possesso, dopo tanta attesa e fiducia riposta, dei locali del nuovo Liceo Classico “G. ...
Corigliano, Antonello Colosimo: ” Il nuovo Liceo un edificio che diventa comunità, agorà, cenacolo”
Lunedì 8 gennaio aprirà alle lezioni il nuovo e moderno edificio che ospiterà il Liceo Classico “Giovanni Colosimo”. L’edificio è stato realizzato dalla Provincia di Cosenza a Corigliano Centro nei ...
Corigliano. I.C.S. “V. Tieri”, Accademia di Natale
Il Comprensivo “V. Tieri” ha organizzato il tradizionale “Concerto di Natale”, ormai giunto alla sua 34 edizione. Non si è trattato solo di musiche e balli ma anche di momenti di pura poesia, spesso ...
Grande festa degli emigrati calabresi in Germania in onore delle Clementine di Corigliano
“Lontano dagli occhi, lontano dal cuore…”. Eppure, non c’è distanza che tenga dinnanzi all’amore per la terra che ha dato i natali, ove risiede la propria famiglia o comunque albergano ancora gli ...
Corigliano calcio: rincorsa al vertice, battuto anche il Cassano
Tutto secondo programmi nel match vinto oggi dal Corigliano ai danni del Cassano Sybaris. La formazione di mister Andreoli doveva fare tre punti per proseguire la rincorsa all’Olympic Rossano ...
Valorizzare le eccellenze del territorio per produrre effetti benefici sulla ripresa dell’economia locale e territoriale
E’ questo l’obiettivo perseguito dall’associazione socio culturale di promozione sociale territoriale nonchè di volontariato denominata Fidelitas, molto conosciuta ed apprezzata dai cittadini per ...
Grande successo alla Casa protetta “San Pio e Madonna dell’Immacolata” per l’iniziativa dedicata all’Amore e al libro di Isabella Freccia
Una gremita sala della Casa protetta “San Pio e Madonna dell’Immacolata” di Corigliano Scalo ha accolto con gioia e soddisfazione, nel pomeriggio di ieri, una gradevole iniziativa culturale ...
CORIGLIANO è una città pulita, onesta e vocata alla cultura. Con la conclusione dell’indagine da parte della Commissione di accesso l’Esecutivo GERACI può, ora, continuare a guardare al futuro con ...
La riflessione di Falcone (Riferimento “Generaazioni”): “Corigliano-Rossano affronti il dramma della povertà”
“Il Santo Natale, festività della Cristianità per eccellenza, da noi tutti attesa per il tepore che caratterizza questa particolare ricorrenza e il senso di famiglia che si riscopre, all’insegna ...
Le Clementine di Corigliano Calabro sulla tavola di Papa Francesco
Dopo Lino Banfi, Gianni Morandi, oltre a centinaia di comuni cittadini d’ogni località italiana nonché dell’estero, l’iniziativa socioculturale “Adottaunclementino”, protesa a valorizzare ...
Le due Città di ROSSANO e CORIGLIANO, alla luce del processo di fusione che con il referendum le due comunità hanno ampiamente dimostrato di volere, meritano e devono poter camminare alla stessa ...
Un piatto di cucina internazionale con le Clementine di Corigliano
Le Clementine di Corigliano Calabro, o meglio le Clementine dell’imprenditore agrumicolo Aldo Salatino e della sua magnifica idea “Adottaunclementino”, nonché pistacchi e salsa di corbezzoli, il ...
Corigliano: Premio Nazionale Valente, boom adesioni
Sono oltre 80, tra la sezione grafico-pittorica e quella letteraria, gli elaborati presentati dalle scuole di tutto il Sud Italia che hanno aderito al concorso indetto nell’ambito del sempre più ...
Importante incontro culturale della SIPBC-Calabria sulla storia e l’urbanistica di Copia-Thurii
La Sezione CALABRIA della Società Italiana per la Protezione dei Beni Culturali (SIPBC Onlus), presieduta dal prof. Franco Liguori, continua la sua opera di divulgazione della conoscenza del ricco ...
Corigliano: Convegno sul tema “Dall’aborto alla maternità” domenica 3 dicembre alle ore 19.00 parrocchia Maria SS. Immacolata
Promuovere la cultura della vita in una società dove, questo che è il bene più prezioso, viene messo spesso a repentaglio per una incultura verso quelli che si sono i valori autentici di una società ...
Corigliano: iniziativa dei Lions Corigliano-Thurium sul diabete
Nei giorni scorsi i Lions Corigliano-Thurium hanno organizzato uno screening gratuito sul diabete. Una iniziativa che assume una valenza molto importante in fatto di prevenzione, soprattutto se si ...
Tonino Sosto 2.0. La rinascita del glorioso campo sportivo di Villaggio Frassa
Nuova vita per lo storico e glorioso campo sportivo del “Tonino Sosto” di contrada Villaggio Frassa. Dopo un fitto e proficuo dialogo tra i delegati coriglianesi della diocesi “Rossano- Cariati” e lo ...
ISTITUTO COMPRENSIVO “C. GUIDI” CORIGLIANO …quando la musica e l’arte raggiungono i cuori: NESSUN PARLI…
Il MIUR, con la Nota 35927.21-09-2017 per la giornata del 21 novembre, ha invitato tutte le scuole d’Italia ad aderire a: “Nessun parli…” – Un giorno di scuola: musica e arte oltre la ...
Non seguo il calcio con particolare attenzione. Sono ormai lontanissimi i tempi in cui prenotavo il Guerin Sportivo dal mitico ed indimenticabile Ambrosino. Tuttavia ,in queste ore di autentico ...
Fusione Corigliano-Rossano, tre domeniche dopo il referendum
Domani è già la terza domenica successiva allo storico referendum che ha sancito la scelta del comune unico “Corigliano Rossano”: un segnale evidente di controtendenza rispettò ai caratteri secolari ...
“Quel bel convoglio della fantasia”: il nuovo libro del prof. Giovanni Pistoia
“A distanza di venti anni dalla morte (6 dicembre 1997) è parso doveroso un omaggio alla memoria dello studioso Carmine De Luca da parte dell’amico. Questo lavoro – come ne scrive nella prefazione ...
Celebrata a Corigliano la Festa delle Forze Armate e dell’Unità Nazionale
…Per onorare la memoria dei caduti di tutte le Guerre e per ringraziare i soldati di ieri e di oggi… E’ con questi sentimenti che la Città ausonica ha inteso commemorare il 4 Novembre nella ...
L’IC Leonetti ottiene l’European Quality Label per l’innovazione pedagofica, integrazione curriculare e comunicazione e scambio
Importante riconoscimento per l’IC Leonetti diretto dalla dirigente scolastica Susanna Capalbo. Nell’ambito del programma “E - twinning” il gruppo di lavoro coordinato dalle docenti Ada Fera e ...
Non ho nulla contro le feste, anzi, momenti di gioia e condivisione rappresentano una parte bella della società, ma Halloween no! In questi giorni è facile entrare in qualche negozio e trovare i ...
Corigliano, l’ITC “Palma” si prende cura dei suoi alunni: attivato lo Sportello di Ascolto Psicologico
La presenza di uno Sportello di Ascolto Psicologico all’interno della scuola è una grande opportunità per affrontare e risolvere problematiche inerenti la crescita, oppure legate all’insuccesso, alla ...
Sabato 28 ottobre anche qui a Corigliano celebreremo la “Festa dei nonni”. Come Centro Socio Culturale cittadino abbiamo organizzato, in collaborazione con la FederAnziani, a partire dalle ore 18 ...
Giovani atleti dell’ASD Taekwondo Corigliano premiati al “Tuscany Cup” di Arezzo
In una comunità perennemente smarrita qual è quella locale, tristemente nota ai più per fatti di cronaca e disservizi, si erge a mo’ di luce e speranza per l’avvenire quanto di buono viene fatto con ...
Tra le tante persone di Cantinella che ho voluto e-altrettante- che mi hanno voluto bene, c’è stato Demetrio Mauro. Sapevo,avevo visto,ne avevamo parlato quel giorno a Rossano “di politica,di ...
’Reparto Chirurgia di Corigliano Calabro... un’eccellenza’’
Buongiorno cari lettori, Oggi merita tutta la nostra attenzione una struttura messa costantemente sotto l’occhio del mirino, che fa parlare molto di sé. Veniamo assaliti continuamente da ...
Corigliano: Il Superiore dei Minimi padre Cozzolino dice NO alla fusione
Padre Giovanni Cozzolino oltre che essere il Superiore del Santuario di San Francesco di Paola di Corigliano è anche delegato Generale della Consulta di Pastorale Giovanile Minima, ed in una nota ...
Il mio vuole essere assolutamente solo un articolo di chiosa su un tema che è diventato parte della nostra quotidianità, motivo di forte interesse e di forti scontri, un tema, insomma, che ci ha ...
In occasione dei 30 anni di Erasmus l’Istituto “V. Tieri” giorno 13 ottobre 2017 si è unito ai festeggiamenti celebrati in tutta Europa con un evento dal titolo “Coffee Break all’Istituto ...
Siinardi: Bando Regionale Cultura, “giustificazioni” Amministrazione Geraci imbarazzanti.
E’ davvero incredibile prendere atto della superficialità e della faciloneria con la quale l’Amministrazione comunale, a cadenza giornaliera, riesca a riempire media ed organi di stampa con “fuffa” ...
È sotto gli occhi di tutti il clima ostile ed i toni scurrili tra i diretti interessati, ciò ha fatto si non solo di allontanarci più di prima con la vicina Rossano, quanto ha allontanato anche i ...
“A scuola come a casa” all’IC Erodoto incontri sulla sana alimentazione
“Sono diverse e numerose le evidenze che sostengono l’importanza di intervenire con urgenza per migliorare il quadro di salute delle giovani generazioni. Le rilevazioni effettuate in questi anni ...
Dopo aver sentito le analisi fatte per strade fra sostenitori del SI e sostenitori del NO, mi convinco sempre di più che questo referendum sia stato fatto ad arte. Chi ha voluto questo referendum? Mi ...
Corigliano: bando cultura 2017, no a strumentalizzazioni
Bando regionale per la valorizzazione del sistema dei beni culturali e per la qualificazione ed il rafforzamento dell’offerta culturale presente in Calabria – annualità 2017. Il Comune poteva ...
Fusione: puzza di tranello. Troppe domande e nessuna risposta
Siamo ormai agli sgoccioli della lunga discussione che, soprattutto nell’ultimo periodo, sta tenendo alta l’attenzione sul tema Fusione tra Corigliano e Rossano. Al fatidico Referendum consultivo del ...
Atto intimidatorio Antonia Russo, la solidarietà del Sindaco
A nome mio personale, della Giunta Comunale e dell’intera Città sento il dovere di esprimere la più totale vicinanza e la più incondizionata solidarietà alla giornalista Antonia RUSSO, per il vile ...
Fusione “fantasma“: solo incertezze e nessuna risposta
Mancano ormai pochi giorni e ci appresteremo a votare al Referendum consultivo che vede come tema in questione la fusione dei comuni Corigliano e Rossano. Una fusione tanto aspramente discussa, ormai ...
Il 2 ottobre è la “Festa dei Nonni”. Un giorno speciale per celebrare uno dei pilastri della famiglia italiana. Vanno a prendere i nipotini a scuola, fronteggiano gli imprevisti, sopperiscono alle ...
Le associazioni Ares e Fidelitas, sempre presenti sul territorio, hanno celebrato una giornata congiunta all’insegna del benessere fisico e della divulgazione dello sport , tra i giovanissimi, ...
Fusione e Municipi: più rappresentatività per contrade e Centri Storici
In questa campagna elettorale sta succedendo davvero di tutto ed ognuno nel bene o nel male sta cercando di apportare il suo contributo a questo storico e lungimirante progetto. Astenendomi da ...
Iniziativa promossa dal Comitato 100 Associazioni, l’Amministrazione Comunale ribadisce e conferma: non è stato concesso alcun patrocinio e, quindi, nessun uso gratuito del Salone degli Specchi del ...
Quando le bugie si trasformano in promesse nasce la Fusione
Mancano poche settimane al Referendum consultivo che chiamerà i cittadini coriglianesi e quelli rossanesi a “dare parere“ sulla proposta di Fusione che unirà le due grandi realtà cittadine. Si ...
Corigliano, Straface: nuovo Liceo Classico venga finalmente consegnato agli studenti“
«Penso sia doveroso e legittimo che la comunità studentesca di Corigliano Calabro entri finalmente in possesso, dopo tanta attesa e fiducia riposta, dei locali del nuovo Liceo Classico “G. ...
“Back to school - A scuola come a casa”, al via l’anno scolastico 2017 - 2018
Al via l’anno scolastico 2017 - 2018 per gli studenti di Corigliano che tornano tra i banchi di scuola dopo le vacanze estive. Per molti bambini e ragazzi è l’inizio di un nuovo ciclo di studi e ...
Di Iacovo: ecco tutto quello che c’è da sapere prima di votare al referendum sulla fusione
Il dibattito apertosi in materia di Fusione rischia di assumere connotazioni ideologiche e politiciste. In particolare, i critici (o quelli che propongono di votare di “NO”) fanno leva essenzialmente ...
Il dibattito, che da mesi persevera in gran parte su Facebook ed altri mezzi di comunicazione sulla fusione Corigliano Rossano e che vede esclusa la quasi totalità della popolazione chiamata a ...
Quest’estate, al lido Bellariva, a Schiavonea di Corigliano Calabro, per il secondo anno consecutivo si è realizzato il torneo di “Tresette”, vinto dal dottor Giuseppe Chiaradia e dal signor Franco ...
Di Iacovo: la proposta di legge regionale sulla fusione non sara’ bloccata dalla revoca dell’atto di impulso
Ritengo apprezzabile il contributo intellettuale fornito dal Dott. Siinardi su un argomento molto importante e delicato come quello che involge la procedura del referendum indetto per il prossimo 22 ...
Asd Corigliano Calabro su ricorso respinto dal Coni
La Asd Corigliano Calabro prende atto della decisione del Collegio di Garanzia del Coni, in attesa di conoscerne le motivazioni e valutare l’eventuale impugnazione della stessa, ma non può fare a ...
Morrone: “LA CULTURA RENDE LIBeRI, bilancio positivo e tante novità”
“La prima edizione dell’iniziativa LA CULTURA RENDE LIBeRI, promossa sull’intero territorio di Corigliano Calabro, si è configurata come un vero e proprio successo. Un bilancio a dir poco positivo, ...
La solidarietà, l’accoglienza, l’inclusiovne, sono i valori fondanti del nostro vivere civile, valori che mai potranno essere messi in discussione qualunque sia il costo da sopportare per salvare ...
La questione sanità nel territorio, invece che dividere, dovrebbe unire. La convocazione del Consiglio Comunale di Corigliano, prevista per il 31 agosto ed avente per tema la Sanità, dovrebbe essere ...
Informare sulle diverse misure ed opportunità previste nel Piano di sviluppo locale del FONDO EUROPEO AFFARI MARITTIMI E PESCA 2014-2020 (FEAMP). Resta, questo, l’obiettivo dell’azione di ...
Corigliano, Monsignor Lorenzo Leuzzi ospite a Piana Caruso
Monsignor Lorenzo Leuzzi, Vescovo ausiliare della Diocesi di Roma, delegato per la Pastorale Universitaria e Sanitaria, Cappellano della Camera dei Deputati, ospite a Piana Caruso per presentare il ...
27/Città del Castello Ducale, la programmazione si sposta in montagna e lo fa dopo l’invasione pacifica di persone la notte scorsa (giovedì 10) sul LUNGOMARE e sulla spiaggia per la XIII edizione ...
In questi ultimi giorni assistiamo con grande soddisfazione alle ormai pubblicazioni della Direzione Generale di Anas Spa che avviano le operazione preliminari dell’ormai definitivamente approvata ...
Campolo (Forza Italia): “Zes, proposta fattibile e concreta per l’intera area della Sibaritide”
“Ha preso il via questi giorni, nella politica e sulla stampa regionale, un dibattito in merito all’iter di istituzione della Zes (Zona economica speciale), ufficialmente aperto con il recente varo ...
Biennale della Sibaritide, inaugurazione oggi 6 agosto
Il Direttore artistico della Biennale della Sibaritide é Milena Crupi, maestro e critico d’arte ha comunicato che é tutto pronto per la prima edizione della Biennale della Sibaritide che si ...
Il Presidente dell’Associazione Fidelitas - associazione socio culturale di promozione sociale, territoriale nonchè di volontariato - l’avvocato Giuseppe Vena, dopo ricevuto varie lamentele da parte ...
Itinerari storico-culturali nei Parchi archeologici della Sibaritide
“CiPIAce la Calabria”. È questo il titolo del progetto di alternanza scuola-lavoro rivolto ai minori stranieri non accompagnati per l’anno scolastico 2016/2017. Promosso dal Cpia “Valeria Solesin” di ...
Un open lab, pensato come un vero e proprio laboratorio dove creare nuove declinazioni di liquirizia, sperimentare e realizzare confezioni esclusive. Un progetto di marketing innovativo capace di ...
Ho letto la missiva del Sig. Sindaco di Rossano, sui quotidiani locali e sui blog, che La coinvolge direttamente in un processo di fusione, il quale non ha un suo connotato ben delineato, né dalla ...
Serata di beneficenza in Sibari organizzata dalla Fidelitas
L’associazione Fidelitas , socio culturale di promozione sociale territoriale nonchè di volontariato, guidata dall’avvocato Giuseppe Vena, ha organizzato una serata di beneficenza in favore dei ...
Nessun coinvolgimento del territorio per l’iniziativa “Rete delle Città” in Comune”
Apprendiamo con grande amarezza, dal sito nazionale della Rete delle Città in Comune, che il 22 e 23 luglio p.v. la carovana farà tappa a Corigliano, senza che i territori ne siano stati coinvolti, ...
Pucci: “Fusione, dibattito stucchevole. Che fine ha fatto il PSA?”
“È fuor di dubbio affermare che chiunque, indistintamente dalla rispettiva appartenenza partitica o dall’idea politica di riferimento, in quanto cittadino della Sibaritide, non può che definirsi ...
Morrone: “LA CULTURA RENDE LIBeRI, è già un successo”
“Dallo scorso 6 luglio, data d’inizio attività, ad oggi, nonostante siano trascorsi solo pochissimi giorni, siamo lieti di affermare che la prima edizione dell’iniziativa LA CULTURA RENDE LIBeRI, ...
Prestigioso riconoscimento per l’Azienda Agricola Conforti: sede del Meridione dell’Accademia Macelleria Italiana
Immersa negli uliveti di San Giorgio Albanese, in un’atmosfera quasi surreale. A stretto contatto con odori e sapori di una tradizione mai scalfita dal tempo, piuttosto tramandata e rimodulata in ...
“Il paese delle mafie“, componimento di Luigi Visciglia
Nel paese di Cuccagnella hanno rubato l’albero della cuccagna. Nulla videro i presenti omertosi. Bellissimo è il paese di Cuccagnella: le Alpi gli fan da corona, un’isola da ...
Fratelli d’Italia contraria all’apertura di un hotspot per migranti a Corigliano
Il Ministro calabrese dell’Interno regala alla sua regione, la Calabria, la prossima apertura di tre nuovi hotspot per migranti. Uno di questi sarà istituito anche a Corigliano Calabro, probabilmente ...
Arriva a Corigliano Calabro l’attività di book sharing rivolta allo scambio di libri
Da domani, giorno 6 luglio e fino al 30 agosto, prende il via l’estate del libro 2017. L’attività, dal titolo ‘LA CULTURA RENDE LIBeRI’, si inserisce all’interno del progetto denominato ...
La Maestra Franca: una vita per la scuola. Quando la scuola diventa “casa” per bambini e insegnanti
È stata una serata magica quella che si è tenuta nel cortile della Scuola Primaria “Amerise”, venerdì 30 giugno: la maestra Franca Femia, dal prossimo anno scolastico va in pensione e ha deciso di ...
Amministrative 2017, la guida PD alla Regione Calabria è bocciata sonoramente
La bruciante sconfitta elettorale di Catanzaro chiude definitivamente il cerchio politico apertosi nel novembre del 2014. La città capoluogo di Regione riconferma il centro destra a seguire ...
Continuare a valorizzare il patrimonio culturale e le tradizioni popolari anche attraverso il valore aggiunto del teatro amatoriale. Promuovere la conoscenza dell’identità territoriale e delle ...
VINI ARBËRESHË 2017, è la Cantina Mattia VANGIERI di San Giorgio A. ad essersi aggiudicato il primo posto per entrambe le categorie rossi e rosati; mentre per i bianchi è stato assegnato alla Cantina ...
Nel solco del recente titolo onorifico di ‘Città che Legge 2017’ ottenuto dalla nostra città di Corigliano Calabro da parte del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca, grazie alle tante ...
C’è chi ama paragonare il processo di Fusione tra Rossano e Corigliano ad un matrimonio. Personalmente preferisco assimilarlo più all’unione di due famiglie e delle loro abitazioni, come una sorta di ...
Valorizzazione delle piccole produzioni locali e dei migliori esempi di ritorno alla terra, promozione dell’identità. Marketing territoriale e promozione dei turismi, del terroir e dello sviluppo ...
“Fusione, opportunità storica di rilancio per le due Città di Corigliano e di Rossano”. Alla tappa referendaria del 22 ottobre 2017 è necessario arrivarci con cognizione e consapevolezza, fiducia, ...
Questa Città, quando vuole, sa organizzare manifestazioni che attirano tanta gente. Una grande risorsa di popolo e di idee che, se usate per il bene della collettività, sprigionano energie positive. ...
Si è concluso, in Corigliano Calabro, il torneo di calcio a cinque per beneficenza, organizzato dall’associazione Fidelitas, capitanata dal Presidente Avvocato Giuseppe Vena e coadiuvato da una ...
Si conclude a Corigliano Calabro il progetto “Pane, Amore e Made in Italy”
Dopo le attività laboratoriali tenutesi nei tre istituti partecipanti, la partecipazione alla Gran Festa del Pane di Altomonte, una visita a Belmonte Calabro, borgo calabrese inserito nel circuito ...
Si disputeranno domenica 4 giugno le finali interregionali del torneo Csen riguardanti i comparti di Calabria, Basilicata e Puglia. Ad organizzarle è la delegazione di Schiavonea – in cooperazione ...
Flussi Migratori e Società Civile, Convegno del 30 maggio 2017 a Corigliano
Martedì 30 maggio si è tenuto presso il Centro d’eccellenza di Corigliano Calabro scalo il convegno ‘CALABRIA: FLUSSI MIGRATORI E SOCIETA’ CIVILE: CONTROLLO, GESTIONE E RISORSE: ESEMPI DI BUONA ...
Sostegni finanziari per le attività di gestione e valorizzazione dei castelli storici. La Città di Corigliano destinataria di un finanziamento regionale di 20 MILA EURO. Le risorse saranno ...
Road to Cattolica: la PGS Under-21 di Corigliano Calabro alle fasi nazionali CSI
Oggi, venerdì 26 maggio, gli atleti della categoria Calcio A5 Under 21 CSI della Polisportiva Giovanile Salesiana, dopo essersi classificatisi primi nel Girone CSI della provincia di Cosenza quasi a ...
FIDELITAS : L’anfiteatro di Piana di Caruso va valorizzato
L’associazione Fidelitas, presieduta dall’avvocato Giuseppe Vena e coadiuvato da una folta squadra di soci, si è rivolta all’ Amministrazione Comunale di Corigliano Calabro per richiamare ...
Corigliano, nuovo incontro culturale della SIPBC per far conoscere i tesori archeologici della Calabria
La Sezione Calabria della “Società Italiana per la Protezione dei Beni culturali”, presieduta dallo storico Franco Liguori e con sede operativa a Corigliano Calabro, continua la sua attività intesa a ...
Affidamento gestione del Castello Ducale, la gara, con relativo capitolato, è stata curata nel 2012 dalla Commissione straordinaria. In vista del nuovo bando l’Amministrazione Comunale sta già ...
Questa Amministrazione “ricava” perdite anche dal castello
Altro che città della cultura, città del castello ducale, città dove tutto ruota attorno alla valorizzazione del patrimonio storico-artistico con in testa il maniero un tempo appartenente ai ...
Corigliano: nasce la pizza “Forte dei Marmi”, dedicata all’esclusiva località turistica della Versilia
Piselli, gamberetti, pomodori “Pachino”, fonduta di formaggio e rosmarino. Ingredienti gustosi e salutari compongono una pizza nuova di zecca nel panorama gastronomico italiano, il cui nome è tutto ...
La sinergia tra realtà imprenditoriali cittadine chiave vincente per la solidarietà
“Un grazie sincero e sentito anche da parte nostra – afferma Vincenzo Polino Agente capo procuratore della Reale Mutua Corigliano - per la straordinaria manifestazione di solidarietà che è andata in ...
Corigliano è stata riconosciuta CITTÀ CHE LEGGE dal CENTRO PER IL LIBRO E LA LETTURA (CEPELL), d’intesa con l’ASSOCIAZIONE NAZIONALE COMUNI ITALIANI (ANCI). Ad esser fregiate dell’ambita attribuzione ...
Festa Patronale di San Francesco, un successo di devozione e emozioni
Come ogni 25 aprile che si rispetti a Corigliano C. si è rinnovato anche quest’anno il culto per la festa del Santo Patrono”S. Francesco di Paola”. Solenni festeggiamenti religiosi e civili ...
Diminuzione dei debiti di circa 28 milioni di euro rispetto all’ultimo rendiconto del 2012. Diminuzione dei residui attivi di oltre 36,5 milioni e di quelli passivi di oltre 47,5 milioni. Sforamento, ...
Go-kart, il pilota coriglianese Chiarelli verso il Campionato regionale
Un campione con coraggio e determinazione da vendere, l’inseparabile go-kart, una pista sulla quale gareggiare. Sono questi i tre ingredienti di una nuova pagina dello sport, che andrà ad aggiungersi ...
CAMPETTO DI CALCIO EX CAVALLERIZZA, abbiamo sempre riconosciuto l’importanza rivestita da quella struttura, luogo di aggregazione per i ragazzi che vivono nel centro storico e per la sua funzione ...
Guida Repubblica, Rossano e Corigliano protagoniste
Produzioni agroalimentari, ricette della memoria, itinerari e botteghe del gusto, ristoranti, agriturismi e dimore storiche. L’Area Urbana Corigliano – Rossano è tra le protagonista della nuova ...
L’associazione “Coriglianeto è lieta di presentare il primo evento in programma per il giorno di Pasquetta (17 aprile 2017) che si terrà nel parco del coriglianeto (valle dei mulini) a partire dalle ...
Proseguono senza sosta le attività della scuola calcio Forza Ragazzi, che in questi giorni, tra le altre cose, sta facendo fare una bella esperienza, costruttiva sotto il profilo sportivo e umano, a ...
Fede e tradizione, si entra nel vivo della Settimana Santa
La valorizzazione e rivitalizzazione del grande e diffuso patrimonio identitario passa anche dalla capacità delle istituzioni di favorire quei processi che favoriscano la trasmissione alle future ...
Gli ulivi di Puglia: difenderli per difendere i nostri diritti
A pochi chilometri dalla nostra terra accade un fatto che, inevitabilmente, segnerà anche il nostro futuro. Il Governo italiano, fregandosene del parere di decine di amministratori locali (circa 70), ...
Per Zangaro piena condivisione del percorso tracciato da Iacino e De Rosis
In riferimento agli articoli apparsi sulla stampa prima da parte dell’Avv. Luigi lacino e poi dell’ex Sindaco Armando De Rosis, in un momento delicato per la vita amministrativa della città, ritengo ...
Il Centro Socio-Culturale di Corigliano Scalo ha ampliato la propria sede
La buona volontà e la disponibilità vengono sempre premiate. Come non essere contenti per un traguardo, che a molti potrebbe sembrare piccolo, ma che per noi anziani del Centro Socio-Culturale di ...
Componimento di Isabella Freccia per la Festa del Papà
Con questo mio componimento scritto in occasione dell’imminente Festa del Papà e dedicato alla mia indimenticabile figura paterna, intendo formulare i miei più sinceri auguri a tutti i Papà del ...
Corigliano, la Pro Loco ha avviato il tesseramento per l’anno sociale 2017/18
Le caratteristiche dei nostri soci sono:entusiasmo,dinamicità spirito di sacrificio e abnegazione, inventiva e capacità di fare squadra, Chiunque può iscriversi al sodalizio versando la quota di ...
Costantino Mortati è considerato unanimemente uno dei più importanti costituzionalisti del nostro Novecento. Docente a Messina, Macerata, Napoli e Roma, partecipò ai lavori della Costituente e fu ...
Richiesta adesione in ricordo delle vittime innocenti della mafia
Sinistra Italiana ed il capogruppo di “Corigliano Bene Comune“ in consiglio comunale, Giovanni Torchiaro, hanno protocollato oggi un OdG da presentare nel consiglio comunale che si svolgerà il 9 ...
Torna l’appuntamento con il Festival del Teatro Scolastico a Tema che, come ogni anno, l’associazione “Con-Tatto” propone nelle scuole superiori di secondo grado. Insieme all’Arcidiocesi di ...
Intesa tra Camera di Commercio e Conservatorio di Cosenza
L’attività progettuale della Camera di Commercio di Cosenza incontra la vitalità artistica del Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” per dar vita ad un’intesa innovativa, prima esperienza del ...
L’impegno di Aldo Chiodo e dello staff de “Il Mandrone”
Un tempo era molto frequentata nel periodo estivo. Ad agosto, in particolare, era meta prediletta di adolescenti e ragazzi, i quali, dopo i tuffi nel mare di Schiavonea, avvertivano il desiderio di ...
Basta con la politica subita altrimenti nulla potrà cambiare
La sventura ci assedia di più di quando passivamente subiamo le loro prepotenze, quando ostentano il loro potere con modi altezzosi, narcisisti o minacciosi, nonostante li riconosciamo per i loro ...
Ginese (Aria Nuova) interviene sul progetto di fusione
In qualità di componente del movimento Aria Nuova – Riferimento Popolare, al quale mi onoro di appartenere, sento il dovere di intervenire sull’argomento della cosiddetta “fusione” tra i viciniori ...
IV Edizione stagione concertistica Città di Corigliano
Otto appuntamenti di elevata qualità artistica, diverse location e numerosi artisti di fama nazionale e internazionale. Sono questi gli ingredienti della IV edizione della Stagione concertistica ...
IC Leonetti un progetto educativo innovativo per lo sviluppo di competenze digitali, manualità e creatività
Si chiama “ATELIER CREATIVO” il nuovo progetto avviato presso l’IC “LEONETTI senior” che si fonda su un percorso educativo innovativo e dinamico, in grado di coinvolgere i più diversi ambiti del ...
Riuscire a trasmettere il valore e l’importanza della memoria e della consapevolezza storica alle nuove generazioni rappresenta oggi una delle sfide più difficili e complesse in tutti gli ambiti, ...
SIINARDI: l’assessore al bilancio ha mai letto i bilanci di Corigliano e la deliberazione della Corte dei Conti?
E chi lo sa? Ho letto con molta simpatia, e non potrebbe essere altrimenti quando si tratta dei comunicati stampa emessi dal Comune di Corigliano, lo “strimpellato” comunicato dell’assessore ...
Ridotta la spesa improduttiva, prioritariamente quella riguardante i fitti passivi e la spesa per il canile. Recuperata l’evasione tributaria, soprattutto in materia di Tari e idrico. Migliorata la ...
Promuovere la cultura della lettura in tutte le sue forme di espressione e motivare i giovani al piacere di leggere. Incentivare la ricerca e potenziare le capacità di analisi. Caratterizzare le ...
E’ stato finanziato il progetto “Una Rete Arcobaleno” per SMNA (Stranieri Minori Non Accompagnati) sostenuto dal M.I.U.R., s’inquadra in un percorso delineato da attori istituzionali e sociali ...
Forza Ragazzi, la solidarietà sull’asse Corigliano - Grecia
Fatti, non parole. Parte da questo presupposto, ormai da sempre, l’operato di Rino Gattuso e della sua Onlus Forza Ragazzi. L’impegno sul versante sociale è la base da cui partire, lo sport e il ...
La Fidelitas visita il Museo Nazionale Archeologico della Sibaritide
Dare lustro alle bellezze del nostro Territorio, è con questo scopo che l’associazione Fidelitas - con il Presidente avvocato Giuseppe Vena coadiuvato dalla numerosa squadra di soci - si è recata in ...
All’ITC Palma si celebra la giornata della memoria
Per non dimenticare….. In occasione della Giornata della Memoria, istituita il 27 Gennaio nel giorno in cui furono abbattuti i cancelli di Auschwitz, per ricordare le vittime dell’Olocausto l’ITC ...
I primi turni di guardia medica li feci nell’ambito dell’Usl di Acri. Si c’era anche Acri tra le Usl.Ce n’erano 33 in provincia di Cosenza,dopo divennero 11,dopo ancora 5 ed infine una ...
Educare al rispetto delle regole ed alla cultura della convivenza attraverso lo sport, anticorpo al degrado sociale; stimolare lo sviluppo psico-fisico e valorizzare attitudini, talento e personalità ...
Il presidente Falcone di Generaazioni sulle calamità e sullo sviluppo della città
«Gli eventi atmosferici di questi giorni hanno messo a dura prova tutto il paese ed in particolare le aree del sud, Corigliano compresa, per gli effetti disastrosi evidenti sul settore agricolo ed ...
Intervento di Franco Bruno: “REGALI DI NATALE ALLA PROVINCIA DI COSENZA”
Senza particolare sorpresa, ho ricevuto, per conoscenza, una nota sottoscritta da 37 dipendenti della Provincia di Cosenza indirizzata al Consigliere Anziano, abusivo autoproclamato facente ...
OPEN DAY ai Licei Classico e Scientifico di Corigliano
OPEN DAY presso sede Liceo Scientifico, Via Torrelunga Corigliano. Liceo Classico – Liceo delle Scienze Umane, Venerdì 27 gennaio 2017 ore 15:00-17:00 Liceo Scientifico – Liceo delle Scienze ...
Abbiamo deciso di porre in essere questo movimento, spinti da un forte senso di appartenenza al nostro territorio e dalla voglia, ferma ed irremovibile, di sradicare quel marciume politico che da ...
Presentazione dell’Accordo di Programma tra atenei calabresi e Regione
Mercoledì 25 gennaio 2017 alle ore 14.30 presso la Sala dello University Club dell’Università della Calabria sarà illustrato l’Accordo di Programma tra gli Atenei calabresi e la Regione Calabria per ...
L’Istituto Tecnico Commerciale L. Palma, in sinergia con le Autoscuole del territorio, propone ai propri studenti un percorso di Educazione alla Sicurezza Stradale, rispondente all’implementazione ...
La prima Commissione “Affari Istituzionali, affari generali e normativa elettorale”, presieduta dal consigliere Franco SERGIO, ha dato mandato agli Uffici del Consiglio regionale di predisporre la ...
Festa Clementine, obiettivo: istituzionalizzare evento
Istituzionalizzare la FESTA DELLE CLEMENTINE, l’evento enogastronomico dedicato al prodotto identitario di Corigliano e del territorio, risorsa, eccellenza e motore dell’economia locale. È, questo, ...
“Le Favole Sibarite“, rete tra istituzioni per diffonderne la conoscenza
“Le Favole Sibarite” è il tema del convegno in programma venerdì 13 gennaio, alle ore 17, nel Salone degli Specchi del Castello Ducale di Corigliano Calabro. Un’iniziativa che mira a diffondere nelle ...
PRIMA FESTA DELLE CLEMENTINE, L’ORO DELLE NOSTRE TERRE. È, questo, il titolo dell’evento previsto per SABATO 7 GENNAIO 2017, promosso e patrocinato dall’Amministrazione Comunale e realizzato ...
Successo per l’8° ed. del concorso musicale “Citta’ di Corigliano”
La musica, l’arte e la cultura sono state le protagoniste indiscusse di una giornata magica organizzata dalla sezione Fidapa di Corigliano. Centrata in pieno la mission di promuovere i giovani ...
L’associazione FIDELITAS chiede di valorizzare Piazza Valdastri
L’associazione Fidelitas, guidata dal Presidente avvocato Giuseppe Vena, coadiuvato da un gran numero di soci, ha segnalato al Sindaco di Corigliano Calabro, Dott. Giuseppe Geraci, che nello scalo ...
L’ennesima delusione piomba sul nostro territorio. Mi riferisco a quella cerimonia di inaugurazione dell’autostrada A3 promessa per il mese corrente, trasformatasi ormai in un mero completamento di ...
“Presepe vivente” terza edizione nella scuola primaria “Ariosto”
Un Natale davvero speciale quello dei bambini della Scuola Primaria “Ariosto” che per il terzo anno consecutivo hanno dato un significato in più alle festività. Anche quest’anno impegnati con il ...
Grande partecipazione per la Celebrazione Eucaristica dell’Opus Dei
Un momento d’intensa spiritualità. Un tripudio di fede e valori condivisi. “Una giornata di gioia”, come è stata a giusta ragione definita, all’inizio della sua omelia, da Don Alfonso Guijarro, ...
Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca, quasi 1,5 MILIONI di EURO per il FLAG I BORGHI MARINARI DELLO IONIO, società consortile nata su iniziativa del Comune di Corigliano. Il sodalizio ...
Far diventare il Premio Vincenzo VALENTE un evento nazionale per promuovere e far conoscere, a partire dalle scuole dell’Area Urbana, del territorio e dell’intera Calabria, la figura e l’importanza ...
Tavoli Tecnici MAB Sila Unesco, puntare su progetti che abbiano come unico obiettivo lo sviluppo sostenibile, la salvaguardia del territorio, la valorizzazione delle risolse naturalistiche, la tutela ...
“Forza Italia giovani” continua ad espandersi sul territorio Coriglianese, sotto l’impulso della Vice Coordinatrice provinciale Floriana Salimbeni. Sono infatti numerosi i giovani che sposano i ...
Valorizzazione del patrimonio artistico-culturale. Attenzione alle nuove generazioni. Riscoperta dei cittadini illustri distintisi in campo teatrale, musicale e letterario. Rivalutazione della storia ...
“Contrada Boscarello al buio”, l’SOS del Movimento Solo per Corigliano
Torna a farsi sentire il Movimento “Solo per Corigliano”, costituito in larga parte da donne impegnate su più fronti per la crescita socioculturale della città nella quale si vive e si lavora con le ...
La FIDELITAS dona l’illuminazione natalizia alla Madonnina della Collinetta
Momento di fede religiosa è stato partecipato dalla Fidelitas , quale segno di devozione, verso la Madonnina della Collinetta, in favore dei cittadini residenti, in Corigliano Calabro Scalo, nella ...
VIAGGIART, saranno presentati i dati di Corigliano
La conoscenza del territorio, la fruizione del patrimonio storico, artistico e culturale, i turismi accessibili anche in digitale grazie a ViaggiArt, la piattaforma web consultabile sia on-line che ...
“Pane amore e made in Italy” l’IC “Erodoto” capofila nel progetto che valorizza le tipicità regionali
“Pane, Amore e Made in Italy” è un progetto voluto dalla dirigente dell’IC “Erodoto” di Corigliano Susanna Capalbo, rappresenta una sperimentazione scolastica in cui tema del pane è scelto come ...
L’associazione FIDELITAS valorizza la città di San Marco Argentano
Prosegue l’impegno dell’avvocato Giuseppe Vena e dei soci della Fidelitas , nell’opera di promozione del territorio della Piana di Sibari e dei Paesi limitrofi, al fine di dare lustro a quest’area ...
Si e svolta l’1 dicembre la cerimonia di premiazione della prima edizione del “Concorso Premio Angelo Foggia- Ricordare per ringraziare.“ L’iniziativa, promossa e organizzata dall’istituto ...
L’Associazione “Generaazioni” lancia il progetto “Auto mutuo aiuto”
Vi sono realtà aggregative che, a dispetto del vuoto istituzionale o delle carenze comunque derivanti dalle preposte autorità, garantiscono servizi essenziali per una comunità, in termini di idee, ...
Festeggiamenti in onore di Santa Barbara, patrona della marina militare
Il Comandante della Capitaneria di porto – Guardia costiera di Corigliano Calabro, Capitano di Fregata (CP) Canio MADDALENA ed il personale militare e civile del Compartimento marittimo hanno ...
Mostra di pittura e scultura presso la Galleria d’Arte G61
“A Natale regala l’Arte”. È questo il tema della pregevole iniziativa culturale, ideata e organizzata in vista delle imminenti festività natalizie, dalla Galleria d’Arte G61 – Idea Cornice, con sede ...
Nella giornata contro la violenza sulle donne, il CIF di Corigliano in prima linea
«Anche quest’anno così come accade per il Cif a livello nazionale la nostra associazione territoriale ha organizzato una iniziativa tesa a discutere e confrontarci sulla violenza contro le ...
“Natale in Salotto” tra mercatini e la magica atmosfera della festa
E’ quasi tutto pronto a Corigliano per accogliere i visitatori alla prima edizione di “Natale in Salotto”. Dal primo al 18 dicembre si inaugura un ricchissimo calendario di eventi. Il visitatore ...
Sabato 03 dicembre l’incontro culturale della SIPBC sulle testimonianze Bizantine in Calabria
L’incontro culturale organizzato dalla SIPBC- Calabria sulle TESTIMONIANZE ARCHEOLOGICHE E STORICO-ARTISTICHE BIZANTINE NELLA CALABRIA SETTENTRIONALE, che avrebbe dovuto tenersi il 05 novembre u.s. ...
La FIDELITAS si rivolge al Presidente della Regione Calabria per la questione dell’aeroporto di Sibari
L’Associazione socio culturale di promozione sociale territoriale nonchè di volontariato denominata Fidelitas, con al vertice il Presidente Avvocato Giuseppe Vena, coadiuvato da una moltitudine di ...
Iniziativa con Ida Dominijanni e Nicola Fratoianni #IOVOTONO
Mercoledì 23 novembre 2016 alle ore 19.00 presso il “Centro d’Eccellenza” di Corigliano Calabro si svolgerà la manifestazione “Stavolta NO“ in sostegno del “NO” al referendum costituzionale del 4 ...
Ricicl’Art 2016 - Cooking show con Enzo Barbieri - Martedì 22 ore 18 secondo momento di riflessione
Giornata all’insegna del recupero, anche in cucina, e del “riuso creativo” per preparare pietanze eccellenti. La decima edizione di Ricicl’Art, in corso presso la Cittadella dei Bambini e dei Giovani ...
Fusione Corigliano/Rossano: una sciagura senza fine
Ho già anticipato il mio pensiero, in più occasioni la mia contrarietà sulla fusione dei rispettivi territori, ho spiegato le mie riflessioni, purtroppo inascoltato. Due realtà completamente ...
Ricicl’Art 2016 - Inaugurazione venerdì 18 novembre con Mario Oliverio
Il riuso dei rifiuti come risorsa: dall’arte creativa al design, dalla cura dell’arredo urbano alla tutela dell’ambiente fino al raggiungimento di traguardi virtuosi nel processo di raccolta ...
Cultura, valorizzare la figura di Vincenzo VALENTE. Divulgare la conoscenza del grande musicista coriglianese e restituirne la memoria storica alla sua comunità natale. Far riscoprire ai giovani ...
Istituto Comprensivo “Tieri”, al via l’iniziativa Educazione emotiva
“A volte le parole non bastano. E allora servono i colori. E le forme. E le note. E le emozioni”. È all’insegna di questo aforisma che presso l’Istituto Comprensivo “Tieri” di Corigliano, da lunedì ...
Riorganizzazione della viabilità interna dell’Unical
A partire da oggi, 6 novembre, all’interno dell’area dell’Università della Calabria sarà avviata, in modo sperimentale, una nuova organizzazione della viabilità. Questa iniziativa è stata voluta dal ...
La guerra nasce da istinti terribili degli uomini. I Caduti ci invitano alla pace che va preservata dall’inizio e difesa sempre. Onore a tutti i militari che ancora oggi sono impegnati in missioni di ...
Provincia di Cosenza, Bruno: “Incarichi affidati ad amici e appropriazione lavori Liceo Scientifico di Paola, una vergogna”
Nella Calabria delle incompiute, delle risorse inutilizzate e di quelle distribuite “ai compagni ed alle compagne” di ventura, delle maghe invecchiate e dei “palloni gonfiati”, spuntano ...
L’Organizzazione di Volontariato “Insieme“ e l’Associazione “Azzurra“, nell’ambito del Progetto “Con Armonia nel Territorio“, sostenuto dalla Fondazione con il Sud, in rete con alcune Associazioni e ...
Qui giunto nel 1961 quale Missionario Ardorino, incarnando appieno il carisma del grande Servo di Dio don Gaetano MAURO, svolse il suo alto apostolato in favore delle comunità dislocate nelle zone ...
Mercoledì 26 Ottobre 2016 si è tenuta la manifestazione interscolastica “Libriamoci” presso l’Aula Magna del Liceo Scientifico di Rossano organizzata dall’Istituto Tecnico per Geometri “Falcone ...
Conclusa “Libriamoci” la settimana della lettura all’ IC “Erodoto“
“Libriamoci – giornate di letture nelle scuole” l’iniziativa nazionale ha suggerito momenti dedicati alla lettura ad alta voce, in forme svincolate dal programma di studio. La manifestazione ha ...
L’Azienda Agricola Conforti lunedì 31 ottobre su Rete4
Immersi negli uliveti di San Giorgio Albanese, in un’atmosfera quasi surreale. A stretto contatto con odori e sapori di una tradizione mai scalfita dal tempo, piuttosto tramandata e rimodulata in ...
Cittadinanza onoraria a Mons.Ruffo ed encomi solenni
Consegna ufficiale ai consiglieri comunali del testo della relazione di metà mandato presentata nel mese scorso dal Sindaco Giuseppe Geraci – Conferimento cittadinanza onoraria a Monsignor Flaminio ...
“Raccontami una favola” questo il titolo del gioco-concorso indetto dalla Pro Loco Rossano “La Bizantina”, in collaborazione con la Pro Loco di Corigliano Calabro ed il Centro Commerciale “I ...
Le specialità calabresi protagoniste a Londra grazie all’Agricola Conforti
Il momento tanto atteso è infine arrivato. Il territorio della Sibaritide e dei centri italo-albanesi della provincia di Cosenza sta vivendo in questi giorni un’irripetibile occasione di prestigio ...
SKYLINE, CUPOLE DEL BORGO ANTICO – Le maioliche vetriesi dai vivaci colori del giallo e del blu della cupola della Chiesa di S. Antonio protagoniste di un nuovo progetto di illuminazione ...
Chi si aspetta una storia da rotocalco, dal sapore post-prandiale, rimarrà deluso. Isabella FRECCIA, nel suo quinto libro fresco di stampa, “QUELL’AMORE CHE PROFUMAVA DI GIUGGIOLE”, traccia, pagina ...
Costituita l’Associazione “Cozzo Giardino è Corigliano”
L’amore innato per la propria città e il desiderio di rendere vivibile e decoroso il quartiere nel quale si è scelto di risiedere. È all’insegna di questi sentimenti che un cospicuo gruppo di ...
La crescita umana e culturale della comunità è inscindibilmente legata alla cura pastorale, alla figura umana e sacerdotale di un uomo che, valorizzando il patrimonio religioso e sociale, si è ...
Mostrare quanto c’è di più bello nel centro storico di Corigliano Calabro , è stato l’invito rivolto dal Presidente dell’associazione Fidelitas, avvocato Giuseppe Vena, ai suoi soci nonché di ...
Negli istituti comprensivi “Erodoto” e “P. Leonetti” parte il progetto “S3 Spike” con la Volley Corigliano
Al via il progetto sperimentale fortemente voluto dalla dirigente scolastica Susanna Capalbo “S3 Spike” per favorire l’attività sportiva tra i bambini delle classi quarte della scuola primaria dei ...
Il Presidente Oliverio a Corigliano: “La qualità dei prodotti è il tema prioritario in agricoltura“
Sostegno alla qualità, supporto alle imprese, valorizzazione e tutela delle produzioni, azioni che favoriscono il ricambio generazionale. Sui temi più importanti che informano la programmazione ...
La FIDELITAS visita le Grotte di Cassano allo Jonio
Il Presidente dell’associazione Fidelitas, avvocato Giuseppe Vena, ed una corposa delegazione di soci , si è recata nel comune di Cassano allo Jonio per rendere visita alle magnifiche grotte di ...
Guardia di Finanza di Rossano sequestra 7 milioni di euro a due società per bancarotta fraudolenta
I Finanzieri della Compagnia di Rossano, coordinati dalla Procura della Repubblica di Castrovillari, hanno posto sotto sequestro beni e valori per un totale superiore ai 7 milioni di euro nei ...
Il “Coriglianese” Claudio Garofalo nel team del Vecchio Magazzino Doganale
Definire interessante il percorso di ricerca e sviluppo delle piante calabresi avviato da Ivano Trombino, titolare del Vecchio Magazzino Doganale, sarebbe a dir poco riduttivo. Basti pensare che ...
L’Azienda Agricola Conforti approda a Londra e Amsterdam
Il territorio della Sibaritide e dei centri italo-albanesi della provincia di Cosenza si appresta a vivere un’irripetibile occasione di prestigio internazionale, utile per divulgare e valorizzare i ...
Presentata all’Università della Calabria la “Notte dei Ricercatori”
Una grande festa alla quale, come è avvenuto negli anni scorsi, certamente parteciperanno migliaia di persone, provenienti da tutta la regione; ma, non di meno, un momento di raccordo e di ...
29° festa FITA, Capalbo: settimana ricca e intensa
Riappropriarsi dei sentimenti, della cultura e dei valori della vita. La 29esima Festa del Teatro Amatoriale FITA – Città di Corigliano 2016, si chiude così, con il messaggio che lo spettacolo ZERO, ...
Il cordoglio dell’UNICAL per la scomparsa di Carlo Azeglio Ciampi
Il rettore dell’Università della Calabria, Gino Mirocle Crisci, dopo avere appreso della scomparsa di Carlo Azeglio Ciampi, ha rilasciato la seguente dichiarazione: Sono certo di interpretare ...
Pesca, Corigliano e Crotone insieme per sviluppo locale
Favorire lo sviluppo e l’innovazione delle filiere e dei sistemi produttivi locali; promuovere il turismo sostenibile; facilitare la diversificazione economica e sociale connessa ai mutamenti nel ...
Con gli ultimi 3 sbarchi avevamo creduto il Sindaco e la sua amministrazione comunale volessero recuperare i gravi ritardi accumulati sul drammatico problema dell’accoglienza dei profughi e ...
Quella che oggi sto per raccontarvi, è la storia di un giovane Coriglianese e del suo più grande sogno, della sua più grande passione: la DANZA. Seppur questa disciplina nello scenario nazionale ...
Corigliano futsal, Il Ds Forace a Tutto Tondo. Ricordi, Riflessioni e Ambizioni
Dopo la rinuncia alla serie A e la ripartenza dalla B, i primi nuovi ingaggi e le riconferme e in attesa dei prossimi movimenti nonché la scelta dell’allenatore, tocca al direttore sportivo del ...
Sabato a Piana Caruso l’iniziativa “Montagna in Festa”
Quando qualcosa si muove, e in positivo, occorre dar merito a chi, alla cultura dell’ignavia, preferisce, quasi a mo’ di dispetto, quella all’opposto, dell’operosità. Maggior valore acquisisce il ...
Sarà intitolata a V. Viteritti sala lettura biblioteca
A Vincenzo VITERITTI, coriglianese illustre scomparso nel 2013, sarà intitolata la Sala Lettura della Biblioteca Comunale F.POMETTI. L’Amministrazione Comunale vuole tributare il concittadino in ...
San Francesco di Paola, Santa Maria Maggiore e SS. Pietro e Paolo, i campanili delle principali chiese della Città del Castello Ducale, si vestono di nuova luce, pronti per arricchire il profilo del ...
Tutto pronto a Vaccarizzo Albanese per la Rassegna del Costume Arbereshe
Venerdi prossimo 12 agosto alle ore 20 Vaccarizzo Albanese si prepara a vivere l’annuale Rassegna del Costume Arbëresh, quest’anno giunta alla XXXIV edizione che rappresenta da sempre ...
Pubblicato il nuovo libro di Isabella Freccia “Quell’amore che profumava di giuggiole“
Ricordi che si perdono negli evi lontani fanno da cornice ad un’avvincente storia d’amore tra due giovinetti, sbocciata sotto la coltre protettiva di una rigogliosa pianta. Eppure, non è un libro ...
“I Giovedì del Museo” è il nome prescelto per un pregevole appuntamento culturale incentrato sul prestigioso Codex Rossanensis. Iniziativa che si terrà, a far data da oggi, 4 agosto, per ogni giovedì ...
Abbiamo avviato il percorso della fusione con la vicina Rossano, dopo aver approvato l’atto di impulso in Consiglio comunale nei mesi scorsi. Abbiamo ulteriormente, poi, discusso ed approfondito la ...
L’associazione Fidelitas promuove la Gelateria Barbarossa di Villapiana
Nell’ottica di incrementare l’economia della regione Calabria e di dare sempre più lustro alle realtà imprenditoriali locali, valorizzandole, una delegazione di soci dell’associazione Fidelitas, con ...
Opposizione: “Sindaco le dinamiche sui rifiuti sono chiare“
Venerdì, 29/7/2016, per la seconda volta, con varie scuse e grandi invenzioni sul regolamento, si è rinviato la discussione in Consiglio Comunale della mozione “Rifiuti Zero“ presentata dalla ...
Campana (NCD): “I debiti fuori bilancio li deve pagare il funzionario o l’assessore che li ha generati e non i cittadini“
I debiti fuori bilancio di cui si discuterà domani in Consiglio Comunale sembrano un fatto solo ed esclusivamente contabile e che nulla abbia a che fare con la politica. Invece crediamo che non ci ...
Aspettando il Premio AUSONIA 2016 e la 29esima edizione della FESTA NAZIONALE DEL TEATRO AMATORIALE. Il termometro del valore dei due grandi eventi che nel prossimo mese dei settembre faranno della ...
Questione migranti: “Solidarietà Sempre” a colloquio con il sindaco
Sabato 23 luglio una delegazione della rete “Solidarietà sempre” è stata ricevuta dal sindaco Giuseppe Geraci e dall’assessore Marisa Chiurco, con i quali hanno siglato un verbale di reciproco ...
A questa classe politica dobbiamo questo stato di cose! Cosa è cambiato con l’avvento del Presidente Oliverio in materia di sanità?
Dobbiamo questa realtà all’atteggiamento irresponsabile e al fare di una classe politica locale sfrontata e impudica, ad un governo regionale (al pari degli altri) legato materialmente ad intrighi ...
Al Sindaco Corigliano Lo sbarco degli ottantanove ragazzi avvenuto il 29 giugno, pur con il grande bagaglio di dolore che li ha accompagnati, si è rivelato un evento benefico per la nostra ...
L’associazione Fidelitas punta sul valore dell’amicizia
Propugnare i valori dell’amicizia e del rispetto per il prossimo, è stato questo l’obiettivo perseguito e centrato dall’associazione Fidelitas, presieduta dall’avvocato Giuseppe Vena e coadiuvato da ...
11 i comuni che hanno già aderito più altri 12 in corso di adesione. 34, in totale, i territori della macroarea di riferimento: dal versante ionico cosentino a quello crotonese per un totale di circa ...
Corigliano calcio, ecco Mister Aita : “Sono Qui per Far Bene“
«Sono contento e motivato di essere tornato a Corigliano». Queste le prime parole del neo tecnico Alberto Aita dopo l’investitura di nuova guida tecnica dei biancazzurri. L’ufficializzazione ...
Assemblea provinciale di Sinistra Italiana di Cosenza
“SI NASCE”, con questo slogan è stato lanciato l’appuntamento importante di Sinistra Italiana della provincia di Cosenza, che si terrà Giovedì 14 Luglio alle ore 17.00 presso il Salone dei Convegni ...
Associazione CORIGLIANOTURISMO: una brochure per far conoscere le bellezze della città
L’Estate è dunque arrivata. E come non potrebbe far parlare di sé, per iniziative protese alla valorizzazione del territorio, CORIGLIANOTURISMO, Associazione di promozione turistica della cittadina ...
Esecutivo il progetto “Campanili: Skyline del borgo antico”
Con la nuova illuminazione dei campanili a Corigliano centro, diventa esecutivo il progetto “Campanili: Skyline del borgo antico”. Con questa iniziativa, a cui abbiamo creduto con convinzione sin ...
Patrimonio artistico-architettonico di CORIGLIANO, continuano gli interventi di recupero e valorizzazione. Ripristinare le bellezze del centro storico per rimetterle al servizio dei cittadini e della ...
La GdF celebra il 242° anniversario della fondazione del Corpo
Celebrato anche nel capoluogo Bruzio, nella mattinata odierna, il 242° anniversario della Fondazione della Guardia di Finanza, le cui origini risalgono al lontano 1774, anno di fondazione del Corpo ...
Corigliano calcio, Nessun “Guc-Exit“. “Società in Crescita e al Lavoro“
Tanto per parafrasare il brexit inglese di questi giorni, in casa Corigliano calcio non c’è in atto nessun “Gucexit”. La dirigenza coriglianese ha preso una seria presa di posizione in merito alla ...
In merito ad alcune dichiarazioni apparse su qualche testata, su un possibile abbandono di patron Guccione dal Corigliano calcio e relativa vendita del titolo , la società attraverso una nota ...
Terre del Sole, la newsletter dell’extravergine d’oliva
Terre del Sole. La ricerca della qualità è la newsletter dell’extravergine d’oliva che ha l’obiettivo di promuovere l’olio di qualità del territorio del gruppo Minisci attraverso un circuito di ...
Eventi di qualità, tutto pronto per il premio A. Tieri
Corigliano Città del Castello Ducale e di Aroldo TIERI. Contribuire a far conoscere alle nuove generazioni la grandezza ed il valore artistico e culturale di questa importante figura del teatro e del ...
Concorso Vini Arbëreshë, vince il vino bianco Conforti
Si è svolta sabato pomeriggio nella ridente cittadina di Vaccarizzo Albanese (Cosenza) la dodicesima edizione del “Concorso Vini Arbëreshë, importante manifestazione socio-culturale e ...
L’Associazione FIDELITAS risveglia il Centro Storico di Rossano
Vivere il territorio, conoscerlo per migliorarlo, sono queste le parole proferite dall’avvocato Giuseppe Vena Presidente dell’associazione Fidelitas nell’attività espletata nel centro storico ...
Pubblicato il libro “Vaccarizzo Albanese e i suoi caduti in guerra”
Un inno alla gioia di vivere, pur tracciando profili di quanti, tra noi, non sono più. Una delicata composizione di pagine che emanano profumo di libertà, in luogo di blande celebrazioni dal sapore ...
Si limano i dettagli a Vaccarizzo Albanese per la dodicesima edizione del Concorso dei Vini Arbereshe. Manifestazione in calendario per sabato 18 giugno in piazza Skanderbeg, promossa dall’ ...
Dal 19 giugno iniziativa d’Arte al Castello, espone anche la pittrice Alida Visciglia
MAGNA GRECIA IN ART. Questo il nome dell’importante iniziativa dedicata all’Arte in tutte le sue sfaccettature che prenderà il via domenica 19 giugno presso il Castello Ducale di Corigliano Calabro e ...
L’associazione Calabria Street 2.0 presenta l’evento “MAGNA GRECIA IN ART”
L’associazione no profit Calabria Street 2.0 è nata dalla volontà di raccontare le peculiarità artistiche e culturali che hanno caratterizzato e caratterizzano ancora oggi la nostra Calabria in un ...
Taekwondo: vittorie per gli atleti coriglianesi della palestra Bonofiglio a Pomarico (Matera) e Reggio Calabria
In una comunità perennemente smarrita qual è quella locale, tristemente nota ai più per fatti di cronaca e disservizi, si erge a mo’ di luce e speranza per l’avvenire quanto di buono viene fatto con ...
Grande successo, per la seconda edizione del Certamen Letterario dell’Istituto Comprensivo “V.Tieri “. Il concorso, targato “La Calabria nel cuore“ e fortemente voluto dalla dirigente Bombina ...
Lunga mattinata all’insegna dello sport alla Rodari lunedi primo giugno. L’evento promosso dal Coni a chiusura del percorso annuale “Sport di Classe” ha coinvolto la scuola Primaria e i ...
Marketing territoriale e promozione turistica per il rilancio della Sibaritide. Programmare eventi collaterali a MATERA 2019 per attirare visitatori. Investire su fattori distintivi come i parchi ...
Venerdì 26 maggio, la Dirigente Scolastica dott.ssa Cinzia D’Amico dell’ITC Palma, insieme ad un gruppo di docenti, ha voluto che il percorso formativo di “Cittadinanza e Costituzione”, per l’anno in ...
Promozione di iniziative per lo sviluppo della cultura europea, la costituzione della democrazia istituzionale e dell’unità politica europea. Favorire la più stretta collaborazione tra Enti locali e ...
Sviluppo sostenibile passa da cultura e biodiversità
La biodiversità faunistica e vegetale, il ricco patrimonio naturalistico e paesaggistico tanto montano, quanto marino e fluviale, di cui il territorio di Corigliano è ricco, vanno tutelati e ...
Carlo Caravetta è il nuovo Coordinatore Cittadino del PD
Carlo Caravetta è stato eletto Coordinatore Cittadino del Partito Democratico della Città di Corigliano Calabro. Infatti, nella serata di ieri, i Circoli del PD di Corigliano Centro, Corigliano ...
Tutela dell’ambiente, salvaguardia del territorio, consapevolezza della vastità e biodiversità del patrimonio paesaggistico locale. Sono, questi, gli obiettivi promossi dalle RISERVE NATURALI ...
Salvaguardia del territorio, superamento dei gap infrastrutturali, ammodernamento della viabilità interpoderale, elettrificazione delle zone rurali, canalizzazione delle acque reflue, allargamento ...
PIT ALTO JONIO, è l’assessore al turismo Alessandra CAPALBO, delegata dal Sindaco Giuseppe GERACI, il nuovo presidente dell’organismo territoriale. Fanno parte del comitato di gestione i Sindaci di ...
IL PATRIMONIO DI CORIGLIANO ILLUMINATO COME ACCADE NELLE GRANDI CITTÀ D’ARTE ITALIANE. – Valorizzare il panorama notturno offerto dalla particolare e diffusa illuminazione nel centro storico, ...
La Pro Loco città di Corigliano Calabro ha iniziato questo nuovo anno sociale con un intento ben preciso, iniziare una collaborazione con tutte le scuole del territorio per promuovere la conoscenza e ...
Favorire la conservazione, l’incremento e l’aggiornamento del materiale bibliografico di ogni genere. Caratterizzare le biblioteche come centri aggregazione culturale e sociale. Promuovere ed ...
La vastità e la diversità del territorio di Corigliano, dalla costa al centro storico, dalle numerose e popolose contrade fino alla sua montagna nel Parco Nazionale della Sila, rappresenta un ...
FINALI CSEN: SUCCESSO PER LA MANIFESTAZIONE ORGANIZZATA A SCHIAVONEA DA FORZA RAGAZZI
Solidarietà, aggregazione e sana attività sportiva sono stati i tratti salienti di una domenica di calcio che, sull’erbetta del “Santa Maria ad Nives” di Schiavonea – sotto la supervisione dei ...
GRANDE SUCCESSO PER LA GIORNATA AL PALAZZETTO COL MAESTRO DI TAEKWONDO YOUNG PARK GHIL
Un’iniziativa di alto profilo educativo e formativo, capace di coniugare perfettamente i valori della sana competizione sportiva con quelli, altrettanto importanti, della lealtà, dell’amicizia, della ...
POCA PARTECIPAZIONE AI CONSIGLI COMUNALI, ANALISI DELLA CAMPANA
Il Consiglio Comunale è la massima espressione del dibattito democratico in cui ognuno dalla propria parte dovrebbe esprimere la propria scelta politica dettata dagli ideali e dai valori in cui crede ...
Turismi, occupazione, ospitalità e sviluppo. Stimolare e favorire la crescita economica del territorio, anche tramite la nascita, il rafforzamento, ed il rilancio delle attività imprenditoriali; ...
#INVASIONIDIGITALI SBARCA NELLA CITTÀ DEL CASTELLO DUCALE
Far conoscere il patrimonio architettonico, i luoghi di culto, la storia e l’identità di un luogo, andando oltre le distanze ed i confini geografici, le stanze chiuse dei musei e delle chiese, grazie ...
PREZIOSO CONTRIBUTO DELLA SIPBC-CALABRIA ALLE CELEBRAZIONI DEL 600° ANNIVERSARIO DELLA NASCITA DI S. FRANCESCO DI PAOLA
La ricorrenza del VI Centenario della nascita di S. Francesco di Paola, particolarmente sentita a Corigliano, dove il santo paolano soggiornò per due anni e vi fondò uno dei suoi primi conventi ...
LA REALE MUTUA DI CORIGLIANO PUNTA SUL SOCIALE E SULLO SPORT E SOSTIENE IL PILOTA DIVERSAMENTE ABILE ALESSANDRO CHIARELLI
La Reale Mutua Assicurazioni è, da sempre, sinonimo di competenza e professionalità. Lo è per la sua storia, che è motivo d’orgoglio per aver costituito, negli anni, un importante punto di ...
Corigliano Città d’arte e di cultura. Continuano gli appuntamenti di qualità promossi dall’Amministrazione Comunale. La Città del Castello Ducale è sempre di più riferimento territoriale: lo ...
SCUOLA E SPORT AL FIANCO DI AUTOSTIMA, AUTOEFFICACIA E MOTIVAZIONE NEI GIOVANI
Interessante convegno, svoltosi presso l’aula magna dell’istituto tecnico per geometri, dal tema “Autostima, autoefficacia e motivazione nel giovane atleta”. Incontro organizzato in sinergia tra lo ...
L’ASSOCIAZIONE FIDELITAS VALORIZZA LA DITTA FOREVER
Aula gremita di pubblico a partecipare all’evento organizzato dall’associazione socio culturale di promozione sociale nonché di volontariato denominata Fidelitas, con a guida il Presidente avvocato ...
Corigliano città d’arte e di cultura, riferimento per l’intero territorio. Continuano, arricchendosi di continui e diversi appuntamenti, le iniziative promosse dall’esecutivo GERACI in tema di ...
LA MOSTRA SU SAN FRANCESCO DI PAOLA FA TAPPA A CORIGLIANO
Seconda tappa della Mostra itinerante su San Francesco di Paola, nel secentenario della sua nascita. Dopo l’esposizione e l’inaugurazione nel Palazzo della Provincia di Cosenza, la mostra di dipinti ...
Quella dell’8 Aprile è stata una giornata di svolta per la nostra amata città. Il successo e l’enorme partecipazione che ha coinvolto il Forum dei giovani rappresentano le fondamenta da cui ripartire ...
LA CANDIDATURA A SINDACO DELL’AVV. ALGIERI E LA SOFFERENZA DEL PD
Vi era un tempo in cui l’appartenenza politica era una dogma, oggi, tutto è in dubbio e con essi vacillano le convinzioni ideologiche. La passione, per molti politici locali, tra questi quelli che ...
PER IL FORUM GIOVANI LA LISTA “GIOVANI POPOLARI” SI PRESENTA
Alle elezioni del Forum Giovani Corigliano in programma il prossimo 8 aprile concorrerà anche la lista “Giovani Popolari”. Il candidato Coordinatore è Ivano Filocamo, mentre i candidati a consiglieri ...
FORUM DEI GIOVANI, RIFLESSIONI DEL CANDIDATO CONSIGLIERE ANTONELLO PALUMMO
Credevamo che la nascita del Forum Giovani potesse essere un’occasione per dare spazio alle nuove generazioni, che potesse essere occasione per dimostrare che ci si possa confrontare, non scontrare, ...
PRESENTAZIONE LISTA OFFICINA DELLE IDEE PER FORUM GOVANI
Parte anche a Corigliano Calabro l’esperienza del Forum dei Giovani! L’officina delle idee, con a capo il coordinatore Umberto Cosenza, scende in campo per dare voce alle giovani generazioni cercando ...
Continua l’impegno storico e riconosciuto dell’Esecutivo GERACI contro le trivellazioni, per la tutela dell’ambiente, la prevenzione dell’inquinamento, del rischio idraulico e del dissesto ...
SIMET sempre più nazionale. Nord Ovest e Triveneto, con le 10 nuove città servite dallo scorso 14 marzo, si completa la mappa delle destinazioni raggiunte, che arrivano adesso a 115, in ...
VI Centenario della nascita di San Francesco di Paola. Bisogna valorizzare i solenni festeggiamenti patronali riscoprendone l’originario significato e l’antica importanza. Per far questo, c’è bisogno ...
Creare una rete per il turismo che consenta all’Ente di interagire con gli operatori e le associazioni avviando una programmazione sinergica all’insegna dell’ascolto reciproco. Valorizzare ogni ...
Nella mattinata di sabato 19 si è spento il Dott. Ernesto Cerbella. Professionista conosciuto e apprezzato nella Città di Corigliano Calabro e politico intriso dei valori cristiani che lo hanno ...
Con questa poesia dedicata al mio indimenticabile Padre, auguro a tutti i Papà del mondo, figure basilari delle famiglie, di vivere una giornata all’insegna della serenità e della gioia insieme ai ...
LA FITA COSENZA AL CASTELLO DUCALE DI CORIGLIANO PER PRESENTARE LA 29° EDIZIONE DEL TEATRO AMATORIALE
La Fita e la Calabria un connubio vincente e che trova conferma nell’avere affidato al Comitato provinciale di Cosenza, presieduto da Antonio Maria D’Amico, l’organizzazione della 29^ edizione della ...
Crisi generale della politica ed eccessiva frammentazione locale in vista delle prossime amministrative cittadine; momento difficile, in generale, per la rappresentanza democratica nelle istituzioni ...
SERIE A C5, CORIGLIANO OSPITA LATINA. IMPERATIVO VINCERE
Archiviate le fasi di coppa Italia, riflettori puntati nuovamente sulla serie A futsal. In programma in questo week-end la nona giornata di ritorno, ventiduesima generale, con il Corigliano che ...
L’ASSOCIAZIONE FIDELITAS DICE NO ALLE TRIVELLAZIONI
Petrolio, coltivazioni di idrocarburi, inquinamento ed enorme imbatto ambientale negativo, sono state le parole che hanno fatto sollevare unanime il coro del dire no alle trivellazioni da parte ...
SPECIAL OLYMPICS ITALIA DOMENICA PROTAGONISTA AL PALA CITTÀ DI CORIGLIANO
Domenica 13 Marzo 2016, ore 18.00 presso il PalaBrillia a Corigliano Scalo si disputerà la partita relativa al Campionato di Calcio a5, Serie A: FC5 Corigliano Futsal vs Axed Group Latina. ...
L’AGENZIA GENERALI ITALIA DI CORIGLIANO CALABRO CON LO CHEF GIORGIO TROVATO A SOSTEGNO DELLA ONLUS VINCENZINO FILIPPELLI
L’Agenzia di Generali Italia di Corigliano Calabro, ha organizzato una cena solidale con lo chef Giorgio Trovato il cui ricavato è stato interamente devoluto alla Onlus Vincenzino Filippelli. La ...
CAMPANA (NCD): “LA RISPOSTA DI FORZA CORIGLIANO E’ LA PROVA DELL’ASSENZA DI DIBATTITO POLITICO IN CONSIGLIO”
Il comunicato di Forza Corigliano è la prova dell’assenza di qualunque dibattito politico all’interno dell’Assise comunale, in cui l’unica cosa che si riesce a fare è quella di polemizzare, per ...
GRANDE SUCCESSO PER L’INIZIATIVA “INCONTRO CON L’AUTORE“ 2016 ORGANIZZATA DALL’ITC PALMA
l 5 Marzo 2016 alle ore 17:30 nel Salone degli Specchi del Catello Ducale di Corigliano Calabro, si è svolto l’incontro con l’autore che da diversi anni l’ITC “L. Palma” porta avanti con successo. ...
IL GRUPPO CONSILIARE “FORZA CORIGLIANO” ASSUME LA DENOMINAZIONE DI “ALLEANZA PER CORIGLIANO”
Il nostro gruppo consiliare assume la nuova denominazione di “Alleanza per Corigliano” mentre il consigliere comunale Antonio Ascente continua ad esserne il capogruppo. La scelta di questo nome, che ...
RISORSE FORESTALI, OK PROTOCOLLO D’INTESA CON ALPAA
Sostenere un’azione di mantenimento e sviluppo delle risorse forestali regionali tramite interventi di natura economica nell’ambito di una strategia sostenibile delle risorse. Promuovere attività di ...
TUTELA DEL PATRIMONIO SIBARITA E REALIZZAZIONE PARCO REGIONALE
Tutelare e valorizzare l’enorme patrimonio naturalistico, storico, gastronomico e alimentare della fascia ionica della Sibaritide e del suo entroterra. Promuovere la costituzione di un parco ...
GRANDE SUCCESSO PER IL CONCERTO INAUGURALE DELLA TERZA STAGIONE CONCERTISTICA
Si è aperta domenica sera, presso il Castello Ducale, la Terza Stagione Concertistica città di Corigliano Calabro promossa dall’Istituto Musicale “Fryderyk Chopin” diretto dal maestro Giorgio Luzzi ...
CORIGLIANO – LA FAMIGLIA GAROFALO AL SERVIZIO DELLO SPORT E DELLA SOLIDARIETÀ
Vi sono storie a fronte delle quali l’impiego della parola o dello scritto è poca cosa. Si rischia di fare chiacchiere, non rendendo il giusto onore e il doveroso merito a chi, invece, il tributo ...
LA RISPOSTA DEL CORIGLIANO CALCIO AL PRESIDENTE DELLA LUZZESE
A proposito delle dichiarazioni del Presidente Mirabelli, che vengono condivise sui valori dello sport e sulla correttezza che devono regnare nel calcio, viene da fare una domanda: ma il sig. ...
CSU – CENTRI SERVIZI UNIFICATI, PROFICUA RIUNIONE A ROMA DEI VERTICI DEL CENTRO NAZIONALE SPORTIVO FIAMMA
Un importante e significativo appuntamento si è registrato in quella che è la ‘grande famiglia’ del Centro Nazionale Sportivo Fiamma – Sport Nazionale. Lo scorso fine settimana, sabato 20 e domenica ...
LA SOCIETÀ ASD CORIGLIANO CALCIO CHIARISCE ALCUNI ASPETTI A SEGUITO DELLA SCONFITTA CONTRO LA LUZZESE
A seguito del sconfitta subita contro la Luzzese è necessario chiarire alcuni aspetti che hanno determinato la stessa. Si vuole premettere che più volte, sin dall’inizio della settimana, si è ...
La produzione letteraria a Corigliano, i giuristi, gli storici, i romanzieri e i saggisti, i poeti e i musicisti. Al via il programma LETTERATURA CORIGLIANESE, 5 seminari fino a giugno. Obiettivo: ...
RANDAGISMO: BASTA, NON SE NE PUÒ PIÙ! AI POLITICI DI RAZZA, IL PROBLEMA NON INTERESSA PERCHÈ NON PORTA VOTI!
Oramai l’amore per questi animali senza intervenire realmente e subito è diventato il paravento per non affrontare il fenomeno seriamente ed efficacemente, servono iniziative vere, basta parole! E’ ...
IL PD CHIEDA CON NOI L’IMMEDIATA SMENTITA SUL RISCHIO RIFIUTI NEL PORTO DI CORIGLIANO
Alla luce dell’articolo a firma di Luca Latella - non smentito da chicchessia - riteniamo doveroso chiedere al PD di Corigliano, vista l’importante iniziativa su “Ambiente e territorio“ con il ...
“AMBIENTE E TERRITORIO: UNA RICCHEZZA, UNA OPPORTUNITÀ”
La salvaguardia dell’ambiente e la valorizzazione del territorio sono per il Partito Democratico elementi che incidono, oltre che sulla qualità della vita, sulle opportunità di sviluppo economico. ...
Formulare un calendario ed una ipotesi unitaria di gestione delle manifestazioni estive; censire unitariamente il patrimonio dei beni culturali; unificare le due protezioni civile con un piano ...
Attuare i principi della Governance Alimentare Sostenibile (ONU 2010). Utilizzare l’alimentazione mediterranea per il contrasto alle malattie non trasmissibili. Sostenere la crescita economica urbana ...
Quando io l’ho conosciuta era ancora studentessa liceale. Giovanissima, tra coetanei che coltivavano l’idea di cambiare il mondo , nella piccola e meravigliosa Calopezzati,uno scrigno di ...
Nel corso di un incontro con i soci della neocostituita sezione calabrese della Società Italiana per la Protezione dei beni culturali (SIPBC), tenutosi a Corigliano il 7 febbraio u.s., il presidente ...
Tutelare e valorizzare l’ambiente, la flora e la fauna mediante opere di sensibilizzazione e di vigilanza sul rispetto delle leggi, contribuendo allo sviluppo e alle attività connesse alla ...
Valorizzare il ricco e variegato patrimonio letterario della Città e far riscoprire, soprattutto ai giovani, le radici storiche e culturali del proprio territorio anche attraverso visite guidate. Nel ...
Successo per la III edizione del CARNEVALE DEI BAMBINI che si è tenuto ieri (domenica 7). Una marea festosa ha invaso il Parco Comunale Fabiana LUZZI tra musiche, giochi e spettacoli. Ancora una ...
Fusione, la questione dell’unificazione strutturale dei due Comuni va definita in tutti i suoi aspetti. Non si tratta di mera sommatoria, ma di integrazione di strutture complesse e differenti. Basti ...
FOTOGRAFIA DELLA SOCIETÀ CIVILE AI GIORNI NOSTRI (TRASFORMAZIONE DELLA POLITICA)
In queste ultime vacanze natalizie appena trascorse presso Via del Municipio nel centro storico di Corigliano è avvenuto un fatto al quanto singolare. Per un’Italia che pian piano diventa sempre meno ...
“ADOTTAUNCLEMENTINO”, SI CHIUDE UN’ANNATA AGRUMI POSITIVA
È un bilancio più che soddisfacente quello che traccia, per l’anno appena concluso e l’avvento del 2016, lo staff di “Adottaunclementino”, l’originale iniziativa partorita dalla mente creativa di ...
La riorganizzazione del sistema portuale nazionale, che prevede una serie di accorpamenti delle attuali Autorità Portuali, può essere una utile occasione per riposizionare il Porto di Corigliano in ...
TANTA GENTE ALL’EVENTO ORGANIZZATO DALL’ASSOCIAZIONE “LA CALABRIA CHE REMA“
Tanta gente, nella serata di mercoledì 20 gennaio, ha partecipato all’incontro-dibattito, organizzato in maniera eccellente dall’Associazione #lacalabriacherema fondata da Daniele ...
PREMIO LETTERARIO NAZIONALE DELLE PRO LOCO D’ITALIA CONFERITO AL CALABRESE FABIO PISTOIA
Sotto il Patrocinio del Senato della Repubblica, della Camera dei Deputati e della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO, si è tenuta questa mattina, presso la Sala della Protomoteca del ...
Qualità della vita, consumo responsabile, modelli urbani sostenibili; piani d’azione che mirino alla salvaguardia dell’ecosistema comunale e del suo sviluppo secondo i principi della sostenibilità; ...
Riferendoci alla questione che negli ultimi tempi sta interessando i comuni di Corigliano e di Rossano, vorremmo affermare che questioni importanti come quella, appunto, della fusione non possano ...
“UN ATTIMO DI LIBERTA’”, LIBRO DI POESIE DI LUIGI VISCIGLIA
Una raccolta di poesie ricca di contenuti culturali e notevole fonte per numerosi spunti di riflessione, pregevole nella veste grafica, agile e gradevole nella consultazione. È con una copertina di ...
IL NEO ASSESSORE CAPALBO: DA CORIGLIANESE, GRAZIE!
Grazie da una coriglianese come tante; al Sindaco e alla Giunta per avermi giudicata idonea a ricoprire questo ruolo; a chi mi sostiene e a chi avrà voglia di collaborare a questo importante, ...
Stimolare nelle comunità scolastiche e nella società la riappropriazione delle storie locali ed il contributo dei territori alle grandi pagine della Storia nazionale ed universale è attività lodevole ...
Promuovere la storia locale e la conoscenza del territorio, stimolando le nuove generazioni è impegno raro e lodevole dell’impresa privata. Per queste ragioni le istituzioni pubbliche locali hanno il ...
La matematica non è solo formule, numeri, tabelline a memoria, operazioni, lettere e grafici dalle forme strane. La matematica è conoscenza (etimologicamente il matematico è chi è incline ad ...
Conservazione del patrimonio e intervento sulle emergenze architettoniche, miglioramento e incremento dei servizi, valorizzazione dei beni, miglioramento della qualità urbana e ambientale. Dal centro ...
CITTÀ D’ARTE E CULTURA, LA PRIMAVERA DI CORIGLIANO
PROMOZIONE CULTURALE/Raddoppiate le visite al Castello Ducale in un solo anno. Portati avanti diversi ed importanti progetti di valorizzazione dell’identità e della storia che hanno visto le scuole ...
LA SOCIETÀ SPORTIVA DEL “LULAPALUZA VOLLEY ROSCIANUM“, HA FATTO VISITA AGLI ANZIANI DELLA COMUNITÀ “SAN BENIGNO“ DI ROSSANO CENTRO
La società sportiva del “Lulapaluza Volley Roscianum,” impegnata sia nello sport e sia nel sociale, ha fatto visita agli anziani della comunità “San Benigno” di Rossano centro. La squadra, ...
700 interventi di media-alta chirurgia; 150 interventi in Day Hospital, 120 ambulatoriali, 65 in regime di pronto soccorso, 50 di endoscopia digestiva operativa e 130 di laparoscopia. Più altre ...
CONCORSO PER LE SCUOLE, A GENNAIO LA 2° EDIZIONE CON ASS. RUSKIA
Continuare a stimolare, nelle nuove generazioni, la conoscenza della storia locale, attraverso l’approfondimento su altre epoche storiche, come condizione naturale ed essenziale per un più coerente ...
Corigliano continua a confermarsi una città d’arte e di cultura in cui è molto vivace e di qualità l’attivismo delle associazioni. Una comunità nella quale la promozione dell’arte teatrale è ...
Si sa il natale è il periodo più bello dell’anno. Un momento particolare che tocca anche i cuori più aridi, le aspettative di un anno che sta per nascere e la fine di un anno vissuto tra gioie e ...
Nelle ore in cui Podemos lancia la sua sfida per l’alternativa, un gruppo di persone appartenenti a realtà politiche e sociali, ha scritto questo testo e lo mette a disposizione di chiunque ci si ...
Pensiamo che sia necessario far divenire patrimonio di tanti la conoscenza di un musicista di grande valore come Vincenzo VALENTE e, allo stesso tempo, che sia importante restituire la memoria ...
Ho preso in prestito, per intitolare questo comunicato, in maniera certamente ardita (me ne scuso anticipatamente con tutti) lo stesso che utilizzò il grande saggista e giornalista Concetto Pettinato ...
IL PARTITO SEDE “ISTITUZIONALE” IN CUI I CITTADINI SI RITROVANO PER CONCORRERE A DETERMINARE GLI INDIRIZZI E LE SCELTE DELLA COMUNITÀ
Alle Elezioni Amministrative del 2013, Corigliano ha avuto dodici candidati a sindaco sostenuti da ben 19 liste elettorali di cui ne riportiamo l’elenco: 1 MOVIMENTO 5 STELLE 2 CORIGLIANO ...
PESCI SÌ E PESCI NO, UN MANIFESTO PER I RISTORATORI
NO al salmone, al tonno rosso, ai gamberi tropicali o allevati, al pesce spada, ai datteri di mare, ai bianchetti, alla cernia bruna, al merluzzo, e a quelli frutto di pratiche di pesca o allevamento ...
Abbiamo appreso dalla stampa regionale ed avuta conferma dalle dolorose parole dei congiunti, della Sua decisone di recidere i due alberelli d’ulivo posti a dimora presso il sepolcro ove riposano i ...
L’ASSOCIAZIONE FIDELITAS AL PORTO DI SCHIAVONEA PER LA NAVE COSTA
Nei giorni scorsi, al fianco delle altre associazioni presenti e dei cittadini intervenuti ad accogliere con gioia i passeggeri della nave della compagnia Costa, facenti scalo presso il porto di ...
Parlare di integrazione in uno scenario globale che, anche a causa del terrorismo di matrice jiadista, muta contorni e prospettive ogni giorno, significa affrontare inevitabilmente una questione ...
LAUREA MAGISTRALE HONORIS CAUSA IN SCIENZE DELLE POLITICHE E DEI SERVIZI SOCIALI A DON GIACOMO PANIZZA
La laurea viene conferita, su iniziativa del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Unical, per decisione del Senato Accademico dell’Ateneo e con Decreto del Ministero dell’Istruzione, ...
Un ambasciatore del gusto made in Corigliano e, in genere, dei profumi tipici della cucina calabra: in tal modo la società Corigliano Futsal vuole descrivere e quindi rendere omaggio a Giorgio ...
EXECUTIVE CHEF GIORGIO TROVATO: LA VALORIZZAZIONE E IL RECUPERO DELLA MEMORIA DI UN TERRITORIO ATTRAVERSO IL CIBO
La sua cucina è ricerca, rispetto delle tradizioni e della storia del territorio, ma, allo stesso tempo, pura contaminazione. Giorgio Trovato, 44 anni d’origine calabrese trasferitosi a Siena ...
LA PRO LOCO CITTÀ DI CORIGLIANO CALABRO ANNUNCIA UNA SERIE DI EVENTI PER IL PROSSIMO NATALE
La Pro Loco città di Corigliano Calabro con l’impegno che da sempre lo contraddistingue annuncia una serie di eventi tesi alla valorizzazione del patrimonio storico e culturale. Il 1 dicembre ,con ...
Valorizzare le eccellenze locali, dare voce alle aziende ed alle imprese, per rilanciare l’economia locale ; è questo l’obiettivo perseguito dall’Associazione Fidelitas , socio-culturale di ...
II° RAPPORTO SULL’INCIDENTALITÀ E LA MORTALITÀ STRADALE: CALABRIA E S.S.106 MAGLIA NERA D’ITALIA
Nel 2014, secondo il rapporto ACI-ISTAT presentato a Roma il 3 Novembre, si sono registrati in Italia 177.031 incidenti stradali che hanno causato la morte di 3.381 persone ed il ferimento di ...
MADEO : DOBBIAMO INVESTIRE I POCHI SOLDI CHE ABBIAMO, NON DOBBIAMO SPENDERLI!
A detta dell’Amministrazione Geraci le risorse a disposizione nelle tasche comunali sono veramente ridotte. NOI CI CREDIAMO! Dopo 20 anni di sperperi è normale non trovare oggi i soldi necessari per ...
Oggi all’ITC Palma un minuto di silenzio per rivolgere un pensiero a Valeria Solesin e a tutte le altre vittime degli attentati che hanno ferito Parigi. Nelle aule momenti di riflessione sui ...
DAI “QUADERNI DEL PD” UNA POLITICA NON ‘GRIDATA’ MA UTILE AL TERRITORIO E AI CITTADINI
Se ne è discusso sabato pomeriggio nella sala convegni dell’oratorio dei Salesiani di Corigliano, in un dibattito organizzato dal circolo del Pd di Corigliano Scalo, al quale sono intervenuti i ...
Cambia molto nella concezione dello sport per gli studenti all’Università della Calabria. E’ noto che l’Ateneo considera le attività complementari alla didattica come essenziali per il miglioramento ...
CONVEGNO, “VERSO IL NUOVO PSR 2014-2020: NUOVE OPPORTUNITÀ IN AGRICOLTURA NELLA SIBARITIDE”
Sotto l’egida del Partito Democratico locale di Corigliano Calabro, sabato 14 novembre c.a., si terrà un importante convegno sul Programma di sviluppo rurale della Calabria 2014/2020 a partire dalle ...
ASSOCIAZIONE FIDELITAS, INCONTRO SPORTIVO DI SOLIDARIETÀ
L’Associazione Fidelitas, socio-culturale di promozione sociale, territoriale e di volontariato, Presidente Avvocato Giuseppe Vena coadiuvato da circa 70 soci, ha organizzato per domenica 08 ...
ELEZIONI UNICAL, SABATO A CORIGLIANO INIZIATIVA CON I CANDIDATI
Era il mese di marzo del corrente anno allorquando Angelo Morrone – studente di Scienze Politiche all’Università della Calabria, noto e stimato sia nel suo comprensorio d’origine, la Sibaritide, che ...
“VERSO IL NUOVO PSR 2014-2020: NUOVE OPPORTUNITÀ IN AGRICOLTURA NELLA SIBARITIDE“
“Un PSR attento alle esigenze dei vari territori calabresi e che punta realmente allo sviluppo delle aree rurali ed alla competitività del settore agricolo, nel rispetto di una gestione ...
NASCE IN CITTÀ IL MOVIMENTO POLITICO-CULTURALE “LIBERI PER CAMBIARE“
Si è costituito a Corigliano il movimento politico-culturale “Liberi per cambiare“, che si pone tra gli obiettivi l’analisi delle problematiche esistenti sul territorio e la ricerca di soluzioni ...
INTEGRAZIONE PIANO LAVORI PUBBLICI GIOVEDÌ 29 IN CONSIGLIO
Integrazioni al programma triennale dei lavori pubblici 2015-2017 e all’elenco annuale 2015 e istituzione della Centrale Unica di Committenza per l’acquisizione di lavori, servizi e forniture. Sono, ...
Crediamo nella forza del sapere e nell’importanza di far riscoprire, soprattutto alle nuove generazioni, le radici e i valori fondamentali della nostra cultura. Pensiamo che sia necessario far ...
L’accesso al cibo è un diritto di tutti e la sfida che ci attende per il futuro è quella di produrlo di buona qualità con tecniche sostenibili, conservando la biodiversità. La produzione del cibo con ...
UNICAL, IL 29 OTTOBRE LA GIORNATA SULLE DONNE CALABRESI IN ASTROFISICA
Un tema accattivante. Ricco di fascino. In grado non solo di suscitare interesse e curiosità nell’opinione pubblica, ma di richiamare l’attenzione sull’importante contributo assicurato da numerose ...
Valorizzare il merito, monitorare continuativamente la performance organizzativa ed individuale per definire interventi correttivi, misurare il livello di prestazioni stabilite e realizzate ed ...
Generoso, ottimista, moderno, precursore della cultura d’impresa, professionista del restauro e autore, tra gli altri, di quello che ha reso il Castello Ducale esempio di valorizzazione e ...
Scritte intimidatorie, ingiuriose, offensive ed oltraggiose davanti l’uscio di casa del Sindaco Giuseppe GERACI, a Schiavonea. La scoperta è stata fatta questa mattina, domenica 11 ottobre. Ignoti ...
AMEDEO ORFEI: LA BUONA TRADIZIONE DEL CIRCO ITALIANO PER LA PRIMA VOLTA A CORIGLIANO CALABRO
La magia e le emozioni del circo tornano protagoniste da venerdì 16 a lunedì 19 ottobre presso l’area di Via Berlinguer dietro il supermercato MD con il nuovo spettacolo del Circo Amedeo Orfei ...
Storia dell’alimentazione, i preziosi archivi gentilizi delle famiglie COMPAGNA e SALUZZO di Corigliano Calabro arricchiranno la mostra dal titolo “FONTI PER LA STORIA DELL’ALIMENTAZIONE NEGLI ...
L’area antistante l’ingresso del Castello Ducale, finora denominato “Piazzale delle Armi” sarà intitolato a Mario CANDIDO. Ad un anno dalla scomparsa dell’architetto, studioso e storico ...
La liquirizia AMARELLI di Rossano testimone e protagonista dell’identità calabrese ad Expo ed a Francoforte su Meno. A valorizzarne le diverse declinazioni, sperimentando accostamenti inattesi ed ...
SPORTING CLUB CORIGLIANO, AL VIA LA NUOVA STAGIONE
Nuova stagione 2015- 2016 al via in casa Sporting Club Corigliano. La nuova annata di sport scatta all’insegna di tante novità, riconferme e new- entry. Doveroso, però, un passo indietro per ...
CANZONI NAPOLETANE NEL CENTRO STORICO DI CORIGLIANO
Altri tempi, stessa passione. Disordinata storia della canzone napoletana. È, questo, il titolo dell’evento previsto DOMENICA 27, dalle ORE 19, nella CHIESA DI SAN DOMENICO, nel centro storico di ...
La Mostra “LEONARDO D’AMICO/THE UNKNOWN LIMIT”, organizzata dall’Associazione Culturale White Castle con il Patrocinio del Comune di Corigliano Calabro in collaborazione con il Centro per l’Arte e la ...
FORZA RAGAZZI, RIPRENDE L’ATTIVITA’ DELLA SCUOLA CALCIO
La scuola calcio Forza Ragazzi di Corigliano ha iniziato con il solito piglio anche la stagione 2015/16, che rappresenta il settimo anno di attività per il gruppo presieduto in loco da Valentino ...
Un’esperienza artistica e umana di grandissimo livello grazie alla splendida professionalità e all’accoglienza calorosa dell’organizzazione. Siamo fieri di essere per un anno testimonial di quello ...
Internazionalizzazione, ripartire dai risultati in progress ma soprattutto dagli obiettivi di Expo 2015 per rilanciare il Paese, le regioni, i territori e per rapportarsi in modo nuovo e diverso ...
Danni alluvione, illustrate e condivise con l’Amministrazione Comunale le iniziative creditizie (finanziamenti a tassi di favore) messe prontamente in atto dalla Banca Carime per venire incontro ...
60 km percorsi in due giorni, passo più, passo meno, partendo da Morano Calabro per arrivare a Civita, nel cuore del Pollino. Ieri la COMPAGNIA DEI CAMMINI ha messo piede nella Sibaritide, a ...
Quadrato in scena, la rassegna teatrale, ospitata dal 5 luglio al 23 agosto scorsi, nel Palazzo delle Fiere di Schiavonea, ha rappresentato uno dei momenti più partecipati ed apprezzati dell’intera ...
Interventi per la salvaguardia dell’ambiente e del paesaggio, per la tutela delle risorse idriche, la valorizzazione del territorio e la prevenzione del rischio idrogeologico. Ok all’unione delle ...
“FESTEGGIAMENTI MONTAGNA DI CORIGLIANO, DELUSI DALL’ASSENZA DELL’AMMINISTRAZIONE“
E’ un nutrito gruppo di cittadini coriglianesi, residenti a Piana Caruso, Baraccone, Simonetti e altre località montane del territorio, a rendere noto, in una nota, un comune sentimento.“Siamo a dir ...
Marketing territoriale, l’immagine dei nostri territori fa fatica ad emergere. C’è molto contenuto: storia, patrimoni, identità. Manca però forse un’adeguata capacità espressiva. Prevale una evidente ...
Estate al Museo 2015, la quindicesima edizione della programmazione socio-culturale estiva del Museo Storico della Liquirizia Amarelli si concluderà domani, MARTEDÌ 25 AGOSTO, alle Ore 19, con un ...
Alluvione, si inviano i dati relativi ai campioni di acqua di mare prelevati LUNEDÌ 17 Agosto lungo il litorale di Corigliano Calabro dall’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della ...
Musica popolare, ritmo coinvolgente e poesie incorniciati dalla magica atmosfera che solo la montagna, nelle magiche notti estive, sa svelare e regalare. Ereditiamo e custodiamo panorami meravigliosi ...
L’UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA TRA I BIG DELLA MATEMATICA MONDIALE
L’Università della Calabria si conferma tra le migliori al mondo nel settore della Matematica. A sancirlo è la prestigiosa classifica ARWU 2015 (Academic Ranking of World Universities), stilata ogni ...
RASSEGNA DEL COSTUME ALBANESE, GRANDE SUCCESSO PER IL GRUPPO FOLKLORISTICO “SHKËNDILA E GJIELLËSDI – VACCARIZZO ALBANESE”
È nato solo qualche mese fa, ma già è entrato nel cuore della gente di Vaccarizzo Albanese e di quanti, a vario titolo, – per diletto, passione o motivi di famiglia – amano la cultura, la storia, i ...
STRAORDINARIO SUCCESSO PER LA “NOTTE DELLA TARANTA” 2015
Si potrebbe anche definire crescente il trend affermativo per una manifestazione griffata associazione culturale musicale “Musica Oltre Le Barriere” di Francesco Verardi. Nel gremito “Quadrato ...
TUTTO PRONTO A VACCARIZZO ALBANESE PER LA 33° “RASSEGNA DEL COSTUME ARBËRESH”
E’ in programma per l’8 e il 9 agosto, nel centro di Vaccarizzo Albanese la XXXIII° “Rassegna del Costume Arbëresh”. Organizzata dall’amministrazione comunale in collaborazione con la locale pro ...
COUNTDOWN ORMAI AGLI SGOCCIOLI PER LA SECONDA EDIZIONE DELLA “NOTTE DELLA TARANTA”
Edizione 2015 sempre sotto il segno dell’ associazione culturale musicale Onlus “Musica Oltre Le Barriere” by Francesco Verardi. Nel teatro del “Quadrato Compagna, a Schiavonea di Corigliano, si ...
LA STORIA DI CORIGLIANO RACCONTATA IN FOTOCARTOLINA
Ricostruire il passato di Corigliano attraverso la fotocartolina è un modo per valorizzare le radici, realizzare e condividere percorsi storici e, quindi, anche turistici. Mezzo di comunicazione ...
LE PROPOSTE DEL CONSIGLIERE PROVINCIALE E COMUNALE FRANCO BRUNO
“Sono, da sempre, strenuo sostenitore di un modo di fare politica controcorrente, basato sulla concretezza e sui contenuti, lontano dalle polemiche e dai personalismi che lasciano il tempo che ...
Promuovere l’identità enogastronomica più autentica, quella capace di emozionare ed in cui sono protagonisti i nostri prodotti e le esperienze agroalimentari ereditate da secoli, insieme alla ...
IL TOPCLASS LIDIA TOGNI A SCHIAVONEA (CS) DAL 29 LUGLIO AL 2 AGOSTO
Dopo tanti arrivi e tanti ritorni, pseudocirchi e prestanomi, arriva a Schiavonea il grande e prestigioso Circo Lidia Togni diretto da Vinicio Togni Canestrelli il quale presenterà gli spettacoli dal ...
Se c’è un vuoto culturale da colmare, non soltanto nella nostra Area Urbana e nella Sibaritide ma nel resto della Calabria, è quello della comunicazione interna tra territori, a volte anche vicini ma ...
Tutela dell’ambiente e creazione di economie durevoli fondate sul riciclo intelligente dei rifiuti, sull’innovazione e sulla ricerca. La soluzione all’emergenza rifiuti in Calabria c’è ed è sotto i ...
CAMERA DI COMMERCIO, RECEPITA LETTERA DI BRUNO E CAMPOLO
Il consiglio comunale ha recepito il contenuto della lettera inviata alla stessa Assise dai consiglieri provinciali e comunali, Franco BRUNO e Gioacchino CAMPOLO, nella quale si chiedeva la ...
SUMMER FOOD, CROCIATA MERIDIANA CONTRO I CIBI SPAZZATURA
Identità, tradizione ed eccellenza sono le parole più importanti di quello speciale vocabolario meridiano che unisce enogastronomia e storia nel cuore della Sibaritide. Una terra desiderosa di ...
Corigliano Calabro Fotografia. Eventi di questa portata, che vedono la partecipazione e la presenza sul territorio di professionisti illustri, sono necessari per continuare a fare di Corigliano una ...
Marketing territoriale unico e comunicazione integrata che sappia promuovere i turismi su tutta la fascia jonica. Lavoriamo su questi due obiettivi. Stiamo creando un’area vasta che faccia tesoro ...
ESEGUITE ORDINANZA DI CUSTODIA CAUTELARE PER I REATI DI ESTORSIONE ED USURA IN CONCORSO
IN CASSANO ALL’IONIO (CS) NEL CORSO DI INDAGINI SCATURITE SEGUITO RITROVAMENTO DI IMPRENDITORE DEL LUOGO, ALLONTANATOSI DALLA PROPRIA ABITAZIONE NEL MESE DI NOVEMBRE 2014, A CAUSA DI PROPRIA ...
Assicurare una migliore organizzazione del lavoro, l’incentivazione della qualità della performance, la selettività e la concorsualità nelle progressioni di carriera, il riconoscimento di meriti e ...
POLIZIA LOCALE, FRANCESCO FIORE È IL NUOVO COMANDANTE
Ordinamento degli uffici e dei servizi, Francesco FIORE, tenente con maggiore anzianità, è il nuovo comandante della Polizia Locale. Sostituirà Luigi GRECO al quale è stata affidata la guida del ...
LA CITTÀ DEL CASTELLO DUCALE SULLA RIVISTA “ITALIA PIÙ”
In vista dell’anno, il 2016, del 540esimo anniversario dalla venuta, nel 1476, del patrono San Francesco, la Città di Corigliano, attraverso le pagine di ITALIA PIÙ, “La Rivista dei Comuni e del ...
COME GIOCAVANO GLI ANTICHI GRECI. S’IMPARA ALL’ODISSEA 2000
Praticare gli antichi giochi greci, imparare a scrivere il proprio nome in greco su una tavoletta d’argilla e improvvisarsi interpreti e maschere di una favola che ripercorre la storia di Rossano. ...
XI° CONCORSO VINI ARBERESHE 2015 A VACCARIZZO ALBANESE
Vino e cultura sono gli ingredienti tipici del concorso di Vaccarizzo Albanese che quest’anno giunge all’undicesima edizione. L’identità del piccolo centro albanofo si scalda per la festa che ha ...
Educare ed avvicinare alle tematiche ambientali ed al rispetto degli ecosistemi le scuole primarie e secondarie di primo grado dei comuni che ricadono nell’area del Parco della Sila. Sono, questi, ...
Cultura, ampliare l’offerta delle proposte e far conoscere ed apprezzare le varie forme d’arte e gli artisti del territorio. È, questo, l’obiettivo dell’Amministrazione Comunale che ha patrocinato la ...
L’ACRESE FABIO CURTO ESEMPIO DI VOCE, UMILTÀ E PASSIONE VINCE THE VOICE OF ITALY 2015
«Voglio ringraziare gli occhi di mia madre, voglio ringraziare tutte le persone folli che hanno creduto in me in questi anni, voglio ringraziare la strada che mi ha insegnato come prendere un ...
PRESENTAZIONE 10° EDIZIONE TORNEO DEL CITTÀ DI CORIGLIANO 2015
Decima edizione del torneo di calcio juniores “Città di Corigliano“ al via. La manifestazione predisposta dallo Sporting Club Corigliano, in sinergia con Coni, Figc- Lnd e Csen nonché con i vari ...
I° tour regionale auto storiche “CALABRIA CARS, UN VIAGGIO FANTASTICO NEI CASTELLI CALABRESI”. La manifestazione automobilistica volta a valorizzare le bellezze dei territori nel rispetto della ...
WIKI LOVES MONUMENTS, CORIGLIANO PARTECIPA A 4°EDIZIONE
Valorizzare e promuovere il patrimonio culturale sul web. Come? Con una macchina fotografica. Il Comune di Corigliano aderisce per la seconda volta al più grande concorso fotografico del mondo “WIKI ...
Occorre rovesciare il modello per cui è solo l’imprenditore a poter scegliere i lavoratori: sono anche questi ultimi a poter scegliere l’imprenditore, e quindi ingaggiarlo. Sia quando allargano il ...
Arriva “Animalegni“, un viaggio nel mondo degli animali di legno
È fresco di pubblicazione il lavoro editoriale dedicato ai Ragazzi e alle Ragazze intitolato “Animalegni”. Il libro, che è anche per i Genitori e per gli Insegnanti, intreccia storie di animali di ...
LA FINALE PLAYOFF, IL VOLO DI POTENZA PICENA E LA GRANDE FESTA DEL VOLLEY E DELLA SPORTIVITA’
«L’accoglienza ricevuta a Corigliano e il trattamento che ci hanno riservato sia la società che i tifosi, partecipando sportivamente alla nostra festa a fine gara, ci hanno lasciato senza parole». ...
Trivellazioni nel Cosentino per il gas. Ecco il progetto vicino la spiaggia
La Apennine Energy ha scelto Rende per presentare alla stampa il progetto permesso di ricerca D.R 74.AP per la ricerca del gas metano nel territorio di Cassano Jonio. L’amministratore delegato della ...
“ORIGÀMI DI VERSI E SCATTI” È IL VIAGGIO ATTRAVERSO LA POESIA E LA FOTOGRAFIA
Fotografia e Poesia si incontrano e dialogano nel volume firmato dal fotografo Dario Broch Ciaros e dal poeta Francesco Fusca. Fresco di pubblicazione, “Origàmi di Versi e Scatti” è la nuova ...
Concorso per le scuole “ODISSEA 2000, 1995 – 2015. VENT’ANNI, TRA MITOLOGIA E DIVERTIMENTO”, la classe vincitrice e quelle destinatarie delle menzioni speciali non stanno più nella pelle: non vedono ...
Identità, food e gusto, nuova e storica frontiera per il brand AMARELLI che, adesso, si rivolge anche ai più piccoli. Nasce COLORIZIA, ideata pensando alla inesauribile allegria e vitalità dei ...
Tre match point. La Caffè Aiello Corigliano ha tre chances concrete di approdare in finale playoff, a partire proprio da domani alle ore 18 in Abruzzo, allorchè il team rossonero – avanti 2 a 0 ...
Food, identità, storia, tradizione, innovazione, qualità. AMARELLI ispira la creatività degli studenti dello IED, il prestigioso Istituto Europeo di Design di Milano. Un concept store per la ...
Da torre difensiva a lussuosa dimora aristocratica.
Una recente spedizione di Fame di Sud lungo la costa dell’Alto Jonio cosentino ci ha portati alla scoperta di una delle più belle residenze dell’800 meridionale, il Castello Ducale di Corigliano ...
Una corona d’oro con perle e pietre preziose. Due cornucopie, simbolo di cibo e abbondanza, dalle quali emergono frutta e verdura. Due angeli che sorreggono un telone bianco con la scritta “Cor ...
Il progetto di valorizzazione culturale ed identitaria delle sensibilità e delle tradizioni arbëreshë, intrapreso ufficialmente dal Convivium Slow Food Pollino – Sibaritide – Arberia/versante ionico ...
Strumenti di promozione e sviluppo del tessuto commerciale nella Città Alta, il consiglio comunale ha approvato all’unanimità il regolamento comunale. C’è l’abbattimento del 70% di TARI, TOSAP, TASI ...
MEDUSA con le serpi per capelli che diventano lunghi e tortuosi scivoli. Le pagine de l’ODISSEA di OMERO che si presentano come una nuova attrazione da sfidare a piedi nudi tra parole e metafore. Ha ...
Indennità del Sindaco e della Giunta, la delibera è stata votata all’unanimità confermando le misure del 2014, pur nella consapevolezza che le riduzioni mal si conciliano con l’impegno a tempo pieno ...
CORIGLIANO - SETTIMANA SANTA, PREZIOSO LAVORO ORANGES
Una provocazione a saper ridare spessore alla fede ed al cammino identitario dei territori. Così Mons. Giuseppe SATRIANO, Arcivescovo di Rossano-Cariati ha definito l’impegno del vicesindaco di ...
Processione dei Misteri. Alla manifestazione religiosa che si ripete a Corigliano dal 1727, parteciperà anche l’Arcivescovo della Diocesi Rossano – Cariati, Mons. Giuseppe SATRIANO. È la prima volta ...
Concorso “Odissea 2000, 1995 – 2015. Vent’anni, tra mitologia e divertimento”, è stato un vero e proprio boom di adesioni. Il mondo della Scuola ha risposto con grandi partecipazione, motivazione e ...
Cibo, serve una rivoluzione copernicana: non dobbiamo più investire in quantità pensando di dover portare fuori i nostri prodotti. Al contrario, con la necessaria e sufficiente dose di autostima, ...
Le Vie dell’Olio Sabato 21 Marzo Vaccarizzo Albanese
Manifestazione d’eccellenza sabato prossimo 21 marzo a Vaccarizzo Albanese. In programma la prima edizione “Le vie dell’olio”, organizzata dal comune dove sarà possibile degustare olii d’oliva ...
Area Urbana Corigliano-Rossano – Extravergine di qualità, l’olio dell’Area Urbana Corigliano - Rossano rappresenta l’unico olio calabrese nelle classifiche della guida agli olii extravergine d’oliva ...
Corigliano nella rete nazionale delle Città dell’Olio. Così come concordato in occasione della visita in Città del Presidente nazionale del sodalizio Enrico LUPI, prosegue quest’ulteriore, virtuoso ...
ROSSANO: VALORI COSTITUZIONE, SIGLATA INTESA CLASSICO - ROSSANESI NEL MONDO
ROSSANO (Cs) - Promuovere e sviluppare iniziative di collaborazione e di consultazione permanente al fine di realizzare attività programmatiche nella scuola e per la scuola volte a divulgare i valori ...
Prosegue l’organizzazione della XIII edizione del Festival Corigliano Calabro Fotografia
Continua l’organizzazione della tredicesima edizione del festival Corigliano Calabro Fotografia che si svolgerà dal 15 al 19 luglio 2015 e sarà improntato sull’agroalimentare e dintorni. La ...
Piano Spiaggia Comunale, atto d’indirizzo per la redazione della variante. Obiettivi: favorire una progettualità integrata del territorio, interventi di riqualificazione dei tratti del litorale ...
ROSSANO (Cs)- 70esimo anniversario della Resistenza e della Guerra di Liberazione, un protocollo d’intesa tra il Liceo Classico San Nilo e l’Associazione “Rossanesi nel Mondo” per promuovere percorsi ...
Corigliano Calabro, la Città degli Archivi. È, questo, il titolo del progetto per il quale l’Esecutivo GERACI, ha chiesto finanziamento al Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo. ...
Angelo Morrone nuovo presidente dell’Associazione Dimensione Area Studentesca dell’Unical
Giovani di Corigliano Calabro che si fanno strada nel mondo della scuola, del lavoro, della formazione, della politica. È il caso del ventiseienne Angelo Morrone, studente di Scienze Politiche ...
Al via i lavori di recupero del Palazzo del Pendino. Da mattatoio comunale a ostello della gioventù. 14 camere, 47 posti letto, servizi, cucina, reception, ufficio direttivo, sala ristorante, sala ...
Ordinamento, inventariazione e tutela, valorizzazione, gestione e fruizione del patrimonio archivistico storico. Saranno i volontari a continuare ad occuparsi della biblioteca comunale “Pometti” ...
Si è concluso sabato 31 gennaio 2015 nei locali dell’Associazione Italiana Arbitri Sezione “Antonio Celestino” di Via Sibari, 18 allo Scalo di Rossano il settimo corso nazionale per arbitro di calcio ...
RETI CULTURALI, GERACI VISITA CASTIGLIONE DI PALUDI
Le grandi città della Sibaritide non possono più continuare ad occuparsi solo ed esclusivamente di ciò che interessa il governo cittadino. Non c’è progetto di sviluppo, in qualsiasi settore di ...
Go- Kart – Prosegue l’avventura del pilota coriglianese Alessandro Chiarelli
Ha mantenuto intatto il suo carattere, semplice e solare, senza mai perdere di vista la bussola del traguardo e dei valori umani. Alessandro Chiarelli, 33 anni, nato e residente a Corigliano Calabro, ...
LUIGI ALGIERI E LA SHOAH, GRANDE EMOZIONE AL CASTELLO DUCALE
Abbiamo anche noi un posto all’interno delle tante atrocità e delle tante guerre in atto oggi nel mondo, attorno a noi ma che fingiamo di non vedere. Ad esse contribuiamo ogni giorno, vittime e ...
Riportare alla memoria delle nuove generazioni, il dramma della Shoah, acquisendo da un testimone sopravvissuto al campo di concentramento di Auschwitz e cittadino coriglianese una conoscenza ...
TURISMI,PROMOZIONE TERRITORIO PASSA DALL’EXTRAVERGINE
La promozione e lo sviluppo del territorio passa dalla valorizzazione dell’agroalimentare e, in particolare, dalle produzioni di qualità dell’olio extra vergine d’oliva, vero valore aggiunto del ...
Riportare alla memoria delle nuove generazioni, il dramma della Shoah, acquisendo da un testimone sopravvissuto al campo di concentramento di Auschwitz e cittadino coriglianese una conoscenza ...
Tutelare e rispettare la storia di una comunità, fatta di uomini illustri, semplici e buoni. È il motivo per il quale l’Amministrazione Comunale, oggi, 29 Gennaio 2015, ha reso Padre Antonio ARENA ...
MASTER IN CULTURA DELL’ALIMENTAZIONE E DELLE TRADIZIONI ENOGASTRONOMICHE
Bandito dall’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” in convenzione con il BAICR Formazione Scadenza iscrizioni prorogata al 12 febbraio 2015 Inizio lezioni: 19 marzo 2015 Un Master ...
Corigliano e Rossano, terre dell’olio, a tutela dell’extravergine. È, questo, il titolo dell’incontro che si terrà il prossimo SABATO 31 GENNAIO alle ORE 10,30 presso il Salone degli Specchi del ...
MITI DEGLI DEI E DEGLI EROI,CONCORSO ACQUAPARK - PARTE OGGI IL PREMIO ODISSEA 2000 PER LE SCUOLE
Condividere con il mondo della Scuola l’importanza del percorso costruito in questi vent’anni di impresa turistica e culturale, valorizzando quella che è stata e rimane l’evidente ispirazione del più ...
È definitivo. La biblioteca civica “F.Pometti” sarà allestita presso l’ex “Complesso monastico della Riforma”. Oltre 36 mila euro. La Giunta dà l’ok all’acquisto degli arredi e degli allestimenti ...
La pausa di riflessione assunta ieri dal Consiglio Comunale di Corigliano sul processo di fusione istituzionale dei due comuni deve essere impiegata da tutto il territorio per aprire una discussione ...
Domani è il giorno atteso da tempo del primo derby di Calabria in Serie A tra la Caffè Aiello Corigliano e la Tonno Callipo Vibo Valentia. Una sfida che mischia insieme sapori diversi, visto che si ...
SCUOLA DI FORMAZIONE CULTURALE, DA GENNAIO L’AVVIO
CORIGLIANO C. (Cs) Giovedì 18 Dicembre 2014 – Scuola di formazione culturale e politica. Attorno a questo progetto ambizioso, che vuole rispondere ad un’esigenza reale e che sta facendo registrare ...
CITTÀ DELL’OLIO, CONFRONTO SULL’ADESIONE DI CORIGLIANO
CORIGLIANO C. (Cs) Giovedì 18 Dicembre 2014 – Divulgare la cultura dell’olivo e dell’olio di oliva di qualità; tutelare e promuovere l’ambiente ed il paesaggio olivicolo; diffondere la storia ...
ROSSANO (Cs) – 31,3 milioni di euro che saranno destinati a sostenere la ricerca scientifica di TELETHON sulle malattie genetiche rare. La maratona televisiva di solidarietà conclusasi ieri, lunedì ...
CORIGLIANO CALABRO, 9 DICEMBRE 2014 - “Noi e voi, insieme per Ricicl’Art 2014”. Questo lo slogan del tradizionale evento promosso dall’associazione Ricicl’Art giunto quest’anno alla nona edizione. In ...