English French German Italian Portuguese Russian Spanish
  datario
DOM 20
APRILE
 
jonio
Breaking
Jonio
25/04/2022 16:41:16 Rogliano: Serata di premiazioni per poeti e narratori     18/01/2022 17:40:14 VACCARIZZO A./SINDACO RINGRAZIA ASP E VOLONTARI SONO 31 I CASI DA ACCERTARE     29/12/2021 14:08:00 Vaccarizzo Albanese - Domenica 16 gennaio 2022 nuovo vax day     09/03/2021 16:12:28 Acri: Le occasioni formative dell’Istituto Falcone     13/02/2021 19:56:03 «Solo 89 comuni calabresi superano il 65% di raccolta differenziata»  
txtRICERCA
 
 
 
 
 
 

Reclame
 
 

CORIGLIANO Informa
Articoli contenenti 'rischio idrogeologico' trovati: 37
 
Click per ingrandire!
MA L’OSPEDALE DELLA SIBARITIDE CHE FINE HA FATTO?

Conoscere «il dettagliato programma dei lavori per singola concessione». Il centrosinistra calabrese rivolge un’interrogazione al presidente della Regione e commissario della sanità ...
Continua a leggere
 
Click per ingrandire!
Corigliano-Rossano: Incendi boschivi, intesa con Calabria Verde
Mitigazione del rischio idrogeologico e riduzione del rischio di incendi boschivi. La giunta ha approvato lo schema di protocollo d’intesa tra l’Ente e Calabria Verde. È quanto fa sapere il Sindaco ...
Continua a leggere
 
Click per ingrandire!
Forestazione e prevenzione incendi: la Regione stanzia più di 23 milioni
Quasi 23 milioni e mezzo di euro. A tanto ammontano le risorse messe in campo dalla Regione Calabria con l’intento di garantire interventi di forestazione e prevenzione del rischio idrogeologico e ...
Continua a leggere
 
Click per ingrandire!
Corigliano-Rossano: Dissesto idrogeologico,ok lavori su Gennarito
Dissesto idrogeologico, sono partiti i lavori sul torrente Gennarito ed altri interventi di ripristino e messa in sicurezza sia di alvei e corsi d’acqua che di zone montane danneggiate dagli eventi ...
Continua a leggere
 
Click per ingrandire!
Dalla Regione quasi 11 milioni e mezzo per la tutela del patrimonio boschivo
Quasi 11 milioni e mezzo di euro. E’ questa la somma che la Regione Calabria ha deciso di stanziare per l’esecuzione, nell’anno in corso, di interventi di forestazione e prevenzione del rischio ...
Continua a leggere
 
Click per ingrandire!
Corigliano-Rossano: Messa in sicurezza zone a rischio frana
Mitigazione del rischio idrogeologico, l’Amministrazione Comunale cerca professionisti per la messa in sicurezza delle zone a rischio frana di Santo Stefano, Porta dell’Acqua (Tirone) e Traforo. ...
Continua a leggere
 
Click per ingrandire!
Abate (M5S): a luglio partiranno i lavori di messa in sicurezza del tratto dell’argine del Fiume Crati
Ho appreso in via informale che a luglio partiranno i lavori di messa in sicurezza del tratto dell’argine del Fiume Crati interessato da una rottura lo scorso novembre che ha portato all’allagamento ...
Continua a leggere
 
Click per ingrandire!
Criticità e problemi irrisolti a Corigliano Rossano, il Meetup di Coriglianoinmovimento scrive al Bagnato
«Iniziamo dalla “Lottizzazione Spartini” – spiegano i grillini – perché le opere non sono ancora state realizzate. Già due anni fa non riuscivamo a comprende come mai il comune avesse voluto ...
Continua a leggere
 
Click per ingrandire!
Corigliano: Piazza Salotto, panchine di 800 euro pagate a 3700euro
Conferenza stampa in corso a Cosenza. Il sistema “Corigliano” nella pubblica amministrazione calca pienamente quanto accade anche in altre parti d’Italia in materia tangentizia. Gli 007 hanno ...
Continua a leggere
 
Click per ingrandire!
Inchiesta alluvione, Facciolla: territorio violentato
“Il territorio è stato violentato”. Così il procuratore capo di Castrovillari Eugenio Facciolla in merito a quanto emerso nel corso dell’inchiesta “Flumen Luto” avviata in seguito alla violenta ...
Continua a leggere
 
Click per ingrandire!
STANZIATI 18 milioni di euro per il dissesto idrogeologico e l’ingegnerizzazione delle reti idriche
Il Comune intercetta importanti risorse da destinare ad interventi che attengono alla mitigazione del rischio idrogeologico e per le reti idriche urbane attraverso lavori di manutenzione ...
Continua a leggere
 
Click per ingrandire!
Bruno: “Alluvione Corigliano-Rossano 2015, due anni di silenzi”
“Dunque, dove eravamo rimasti?”. Parafrasando l’ormai divenuto celebre quanto amaro interrogativo del compianto Enzo Tortora, ci chiediamo, a distanza di circa due anni da tale nefasto accadimento, ...
Continua a leggere
 
Click per ingrandire!
La fusione e “l’uccisione del bambino nella culla”
Alla luce del dibattito che si sta sviluppando nel nostro territorio inerente il processo di fusione tra i comuni di Corigliano e Rossano, chi scrive, purtroppo, ha dovuto fare i conti con un sistema ...
Continua a leggere
 
Click per ingrandire!
L’importanza di un dibattito inclusivo sulla “fusione”. Per non restare a guardare
Cari lettori, facendo seguito ad un primo memorandum da me scritto qualche giorno addietro, mi ritrovo nuovamente a scrivere al fine di cercare di completare, con tutte le lacune che mi accompagnano, ...
Continua a leggere
 
Click per ingrandire!
Metodologie operative per la difesa del suolo
Mercoledì primo marzo si svolgerà il nono seminario del ciclo GIORNATE DELLA DIFESA DEL SUOLO, organizzato dal laboratorio CAMILAB del DIMES e dal CINID.
Con gli esperti si parlerà di protezione ...
Continua a leggere
 
Click per ingrandire!
Il presidente Falcone di Generaazioni sulle calamità e sullo sviluppo della città
«Gli eventi atmosferici di questi giorni hanno messo a dura prova tutto il paese ed in particolare le aree del sud, Corigliano compresa, per gli effetti disastrosi evidenti sul settore agricolo ed ...
Continua a leggere
 
Click per ingrandire!
Franco Bruno: “Che fine ha fatto la pulizia degli alvei dei torrenti?”
“È trascorso un anno e mezzo dalla terribile alluvione che ha colpito i territori di Corigliano e Rossano. Da allora, era l’agosto del 2015, cittadini e famiglie, operatori commerciali, imprenditori ...
Continua a leggere
 
Click per ingrandire!
Baffa: “Ingenti fondi per il dissesto idrogeologico a Corigliano. A breve gli appalti”
E’ da tempo che si discute sui reali e concreti interventi da avviare in alcune zone del nostro territorio per ciò che attiene l’importante problematica legata al dissesto idrogeologico che, ...
Continua a leggere
 
Click per ingrandire!
DANNI ALLUVIONE, NESSUN INTERVENTO DA AGOSTO 2015
Danni post alluvione nell’area urbana Corigliano-Rossano, tutto fermo alle tragiche fotografie del 13-14 agosto. Da allora si sono tenuti numerosi incontri in tutte le sedi ma, ad oggi, il risultato, ...
Continua a leggere
 
Click per ingrandire!
EURISTEO CERAOLO DELEGATO DEL CIUFER ANNUNCIA CHE SOSTERRÀ LO SCIOPERO GENERALE TERRITORIALE INDETTA DAI SINDACATI CGIL, CISL E UIL
Sciopero territoriale del 14 dicembre 2015 Jonio-Pollino, per dire No agli scippi con la conseguente chiusura degli ospedali, del tribunale, Enel, Cementir, soppressione dei treni e della ferrovia ...
Continua a leggere
 
Click per ingrandire!
DISSESTO, MEZZI AI SINDACI O ESONERO DA RESPONSABILITÀ
DISSESTO IDROGEOLOGICO, considerato che i Sindaci sono autorità di Protezione Civile nei rispettivi ambiti comunali, chiedono di essere dotati di mezzi e strutture idonei per fronteggiare le ...
Continua a leggere
 
Click per ingrandire!
CONFERMATA LA 4° CONSULTA DEI SINDACI
DISSESTO IDROGEOLOGICO, EMERGENZE, FONDI E PREVENZIONE. È confermata per domani, VENERDÌ 20 NOVEMBRE, alle ORE 16, presso la Sala Rossa di Palazzo San Bernardino, nel Centro Storico, la 4° riunione ...
Continua a leggere
 
Click per ingrandire!
DAI “QUADERNI DEL PD” UNA POLITICA NON ‘GRIDATA’ MA UTILE AL TERRITORIO E AI CITTADINI
Se ne è discusso sabato pomeriggio nella sala convegni dell’oratorio dei Salesiani di Corigliano, in un dibattito organizzato dal circolo del Pd di Corigliano Scalo, al quale sono intervenuti i ...
Continua a leggere
 
Click per ingrandire!
DISSESTO IDROGEOLOGICO, CONSULTA VENERDÌ 20 A ROSSANO
DISSESTO IDROGEOLOGICO, GOVERNO DELL’EMERGENZA E PREVENZIONE. Avviare una revisione del sistema nazionale attuale delle allerta meteo, giudicato inutile ed inefficace in ogni sua fase, così come i ...
Continua a leggere
 
Click per ingrandire!
TONINO CARACCIOLO: “DOPO L’ALLUVIONE COME RIPARTIRE IN SICUREZZA SENZA SPRECARE 4 MILIONI DI EURO”
Il Governo Regionale ha reperito 4 milioni di euro per affrontare il dramma dell’alluvione del 14 agosto nei territori rurali. Trattandosi di fondi POR le procedure sono necessariamente rigorose e ...
Continua a leggere
 
Click per ingrandire!
ALLUVIONE, PIANO PROTEZIONE CIVILE UNICO CON ROSSANO
Alluvione, sarà nominato un commissario della protezione civile regionale per verificare direttamente sul territorio danni ed interventi, per ripartire ed erogare i 3,9 milioni di euro stanziati dal ...
Continua a leggere
 
Click per ingrandire!
DANNI ALLUVIONE, OPERE PUBBLICHE SENZA CONTROLLO
Alluvione del 12 agosto scorso, il disastro prodottosi sui territori di Rossano e di Corigliano ha solo cause umane. I danni derivano tutti da interventi disastrosi dell’uomo. LE RESPONSABILITÀ SONO ...
Continua a leggere
 
Click per ingrandire!
ALLUVIONE, L’IMPEGNO DEGLI ENTI SOVRACOMUNALI
Alluvione, il Consorzio di Bonifica Integrale dei Bacini dello Jonio Cosentino di Trebisacce che sta già operando sul territorio intensificherà il proprio impegno su tutti i punti critici del ...
Continua a leggere
 
Click per ingrandire!
ALLUVIONE, RESPONSABILITÀ PRIVATE E PUBBLICHE
Alluvione del 12 agosto scorso, il disastro prodottosi sui territori di Rossano e di Corigliano ha solo cause umane. I danni derivano tutti da interventi disastrosi dell’uomo. Le responsabilità sono ...
Continua a leggere
 
Click per ingrandire!
PSA INCLUDA LA SUSCETTIBILITÀ AI RISCHI
Alluvione, i comuni interessati dal Piano Strutturale Associato (PSA) condividano ogni sforzo, anche attraverso il necessario coinvolgimento delle istituzioni sovra comunali, per modificare questo ...
Continua a leggere
 
Click per ingrandire!
ALLUVIONE, RESPONSABILITÀ E PREVENZIONE
Responsabilità e prevenzione. Sono, questi, gli imperativi etici e civici ai quali, istituzioni e cittadini insieme, sono chiamati d’ora in avanti e senza possibilità di scorciatoie, alla luce degli ...
Continua a leggere
 
Click per ingrandire!
RISCHIO IDROGEOLOGICO,PREVENIRE SUBITO
Interventi per la salvaguardia dell’ambiente e del paesaggio, per la tutela delle risorse idriche, la valorizzazione del territorio e la prevenzione del rischio idrogeologico. Ok all’unione delle ...
Continua a leggere
 
Click per ingrandire!
Legambiente: Anche a Corigliano edifici e strutture a rischio idrogeologico da demolire o delocalizzare
Legambiente presenta “Effetto bomba”, gli edifici che amplificano i danni degli eventi climatici estremi in Italia: il dossier che illustra dove intervenire con urgenza per mettere in sicurezza i ...
Continua a leggere
 
Click per ingrandire!
Criticità rossa su Calabria e Basilicata
“Per la giornata di domani è stata valutata criticità rossa per rischio idrogeologico localizzato sulla Calabria meridionale e su gran parte della Basilicata, mentre arancione sulla Puglia ...
Continua a leggere
 
Click per ingrandire!
Maltempo: ancora allerta per temporali e venti forti
Sulla base dei fenomeni previsti, è stata valutata per domani criticità arancione per rischio idrogeologico ed idraulico sui bacini meridionali dell’Emila-Romagna, sulle zone ioniche e meridionali ...
Continua a leggere
 
Click per ingrandire!
Criticità arancione per rischio idrogeologico anche sulla Calabria
La perturbazione di origine atlantica già attiva sulla nostra penisola continua ad interessare le regioni meridionali con effetti più significativi sulla Sicilia e sulla Puglia.
Sulla base delle ...
Continua a leggere
 
Click per ingrandire!
MALTEMPO, CHIESTO LO STATO DI CALAMITÀ NATURALE
Precipitazioni e gelate verificatesi dal 31 dicembre 2014 al 6 gennaio 2015, ingenti danni per gli agrumeti e gli uliveti. Andato perso più del 30% delle produzioni. I piccoli produttori, sono quelli ...
Continua a leggere
 
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati. Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
Accesso Riservato Powered by by Giovanni Gradilone