Sicurezza davanti alle scuole: dirigente e sindaco sapevano dei rischi,ma sono stati sordi e ciechi!
Per grande fortuna della famiglia purtroppo interessata e per fortuna dell’intera comunità di Corigliano-Rossano, stamattina la tragedia è stata soltanto sfiorata, e, come tutti, anche noi ne siamo ...
Quarant’anni fa veniva assassinato Vittorio Bachelet
Ieri venerdì 12 febbraio, mentre la preoccupazione per la soluzione della crisi di Governo è stata superata solo nel pomeriggio, nata tutta dentro il mondo dei partiti e della politica, è stato ...
Sposato (Cgil) “L’emergenza sanitaria ha aggravato la crisi economica della Calabria, già afflitta da ritardi e problemi antichi, ma la ripartenza non è impossibile “
L’emergenza sanitaria ha aggravato la crisi economica della Calabria, già afflitta da ritardi e problemi antichi, ma la ripartenza non è impossibile se istituzioni, politica, forze sociali e ...
Corigliano-Rossano: La nostra terra non sarà prigione per nuovi schiavi
La fotografia che ci ha restituito l’ultima inchiesta della magistratura (operazione Demetra sul caporalato) su un fenomeno che sicuramente conoscevamo e che combattiamo da sempre, squarcia ogni ...
Corigliano-Rossano: Il “Comitato Pescatori Calabria” impegnato ad assicurare un futuro alla pesca costiera artigianale
«Il mancato ricambio generazionale, l’assenza di punti di sbarco con servizi attrezzati, la gestione da parte di “soggetti terzi” dei FLAG (Gruppi di azione costiera), la continua disattenzione ...
Corigliano-Rossano. Gorgoglione (Prc): “Il Commissario Asp-Cs Zuccatelli va rimosso“
Riteniamo gravi e azzardate le affermazioni rilasciate in un’intervista ad un’emittente di informazione locale, dal dott. Giuseppe Zuccatelli, sull’apertura di nuovi centri Covid-19, di cui si ...
Corigliano-Rossano: Caravetta “Come polli in batteria
Pier Paolo Pasolini scrisse:“ Il coraggio intellettuale della verità e la pratica politica son due cose inconciliabili in Italia”. Il brano, estrapolato dall’articolo “Che cos’è questo golpe?” ...
Corigliano-Rossano: Casciaro (Fp-Cgil) “Solidarietà a Stasi in difesa delle Istituzioni“
Ci auguriamo che si faccia tutto il possibile, per fermare ogni tentativo di intimidazione rivolto alle Istituzioni. E’ questo l’unico modo per restituire forza e dignità alla civiltà dei rapporti e ...
Corigliano-Rossano: Solidarietà del Pd al sindaco Stasi
Le frasi dal tono chiaramente intimidatorio “ Il sindaco se non lo spari non esce a galla avete capito se lo vedo io lo zammo con la moto”, non possono che essere debitamente censurate da tutta la ...
“Violenza Sulle Donne”… Più leggi a tutela e meno parole.
La Giornata dedicata alla Non Violenza sulle Donne è legata al 25 novembre del 1960, quando nella Repubblica Dominicana di Trujillo fu compiuto un brutale assassinio di tre sorelle ritenute ...
Abate (M5S Senato): «La Regione chiarisca al più presto il perché non sono ancora cominciati i lavori sul Crati».
È datata lunedì 11 novembre la mia diffida ufficiale sulla mancata partenza dei lavori di rifacimento dell’argine del Crati in località Thurio. È passato praticamente un anno dall’alluvione del ...
Servizio di pulizia della spiaggia, l’ex consigliere Madeo scrive a Comune, Prefettura e Procura
Una formale comunicazione indirizzata all’attenzione del Commissario straordinario del Comune di Corigliano Rossano, Domenico Bagnato, e all’Ufficio Ambiente del medesimo Ente, nonché al Prefetto di ...
Lettera aperta a Geraci e a Bagnato da parte di Gianni Santelli
Mi corre l’obbligo a Sua Eccellenza il Dott. Bagnato, nella sua qualità di rappresentante delle Istituzioni, nella mia qualità di cittadino, gli onori e gli obblighi, che Sua Eccelenza ricopre, nell’ ...
«Si faccia piena luce per accertare tutte le responsabilità che portarono alla disastrosa alluvione del 2015 a Corigliano e Rossano»
«È notizia di pochi giorni fa – dicono i Parlamentari calabresi del MoVimento 5 Stelle – che, a tre anni dalla terribile alluvione che ha colpito Corigliano Rossano nell’agosto 2015, la Procura ...
“L’alluvione ultima ci impone una ulteriore riflessione, al di là dei cambiamenti climatici, sul dissesto idrogeologico del nostro territorio, in virtù dell’uso che fino ad oggi se ne è fatto. Se ...
Le giuste cure sanitarie verso i bisognosi rappresenta una delle risposte più importante verso i diritti sociali dei cittadini, ma per qualcuno è diventato uno sport locale o forse l’unico argomento, ...
Sanità: Costituzione calpestata per i malati di tumore della fascia ionica
Il sottoscritto Le Pera Francesco, essendo stato miracolato da un primo tumore allo stomaco, e di un secondo alla prostata, vuole rivendicare il diritto alla salute cosi come previsto dalla nostra ...
Ospedale di Trebisacce, Sapia (M5S): “Aiello fa solo propaganda“
«Sull’ospedale di Trebisacce ci ritroviamo davanti all’ennesimo annuncio propagandistico da parte del Pd, come al solito per ingannare i cittadini, stavolta sotto elezioni». Lo afferma, in ...
Forza Italia Corigliano: “26 gennaio 1994, anniversario della discesa in campo di Silvio Berlusconi. Un impegno che si rinnova”
Era il 26 gennaio del 1994 allorquando, con un messaggio a reti televisive unificate, Silvio Berlusconi, Cavaliere del Lavoro e imprenditore di successo, annunciava il suo ingresso in politica, ...
“Congratulazioni e auguri, avvocato Gianzi. Corigliano E’ orgogliosa di Lei…”
Con queste commosse espressioni, il Sindaco Giuseppe Geraci conclude il suo messaggio indirizzato all’avv. prof. Giuseppe Gianzi, in occasione del conferimento della Medaglia d’Oro alla Professione ...
Corigliano-Rossano: Alluvione del 2015, 80 gli indagati da parte della Procura di Castrovillari
Indagini chiuse sull’ alluvione di Rossano dell’agosto di due anni fa. In queste ore una raffica di avvisi di conclusione viene notificata dalla Procura di Castrovillari. La magistratura avrebbe ...
L’assessore al bilancio, dott. Mauro STELLATO, e il responsabile del Servizio finanziario, dott. Giovanni SANTO, su incarico del Sindaco, Giuseppe GERACI, hanno trasmesso stamani, lunedì 21 agosto, ...
Credo che, nei miei fin troppo numerosi interventi, di non aver mai utilizzato termini che offendessero le idee di chi non la pensasse come me e, soprattutto, chi le manifestava. Ho sempre cercato di ...
Siinardi ricevuto dal Procuratore Regionale della Corte dei Conti
In seguito ad indiscrezioni rese pubbliche da alcuni organi di stampa nella giornata di ieri, Il sottoscritto rende noto di essere stato ricevuto, lo scorso martedì 20 giugno, presso la Sezione ...
Soppressione ex Tribunale Rossano, disposta ispezione al Ministero della Giustizia
Sarà disposta un’ispezione interna presso il Ministero della Giustizia al fine di verificare quanto da più tempo e da più postazioni viene ribadito: fare chiarezza sulla presunta alterazione di ...
La FIDELITAS lancia l’allarme : il verde pubblico danneggiato
L’Associazione Fidelitas, guidata dal Presidente Avvocato Giuseppe Vena, lancia l’allarme all’Amministrazione Comunale di Corigliano Calabro di un fenomeno antigiuridico che spesso si verifica nella ...
Gruppo d’Azione per la Verità, nuova protesta a Roma
Il Gav (Gruppo Azione per la Verità sul Tribunale di Rossano) INVITA tutte le forze sociali, organizzazioni sindacali, associazioni private e di categoria, comitati, movimenti, ALL’ INCONTRO ...
“Apprendo, con profondo stupore e amarezza l’ennesimo attacco rivolto ad un membro della compagine amministrativa che guido da oltre tre anni. Secondo quanto riportato in un articolo di stampa ...
Quando apro le pagine di un quotidiano o di un blog d’informazione mi piacerebbe leggere dei contenuti, delle proposte , non solo da esponenti politici ma, soprattutto,dalla gente del territorio. ...
LA PUNTATA Ad oltre quattro anni dalla chiusura dell’ex tribunale di Rossano restano i misteri sui criteri di soppressione. Dalle “carte false” alle ingerenze per salvarne alcuni, lo Stato ad oggi ...
Ex Tribunale di Rossano Costituzione calpestata dalla Corte e dal Ministro
IL GAV (Gruppo d’Azione per la Verità) aderisce al sit-in di protesta organizzato per MARTEDI’ 20 DICEMBRE, ORE 10, presso la sede dell’ente previdenziale contro la scellerata scelta di smobilitare ...
Inchiesta danni alluvione 2015, nella mattinata odierna (martedì 29 novembre) i militari della Guardia di Finanza hanno materialmente prelevato tutta la documentazione relativa alle pratiche edilizie ...
Eravamo e restiamo convinti che l’attenzione, l’impegno ed il prezioso lavoro di indagine, ma noi ci auguriamo anche di celere repressione di eventuali reati, portato avanti dalla magistratura e ...
Broccolo (SI): “La strada perseguita da Oliverio ha condotto la Calabria ad un vicolo cieco e senza uscita”
Decisamente “sfortunate”le scelte del governatore Oliverio, per quanto riguarda i suoi più stretti collaboratori, ovvero delle figure apicali di sottogoverno, scelte senz’altro sotto sua diretta ...
Tribunale di Rossano - Nuova richiesta d’incontro al Capo dello Stato
I Componenti del Gruppo d’Azione per la verità (sorto al fine di accertare le cause che si celano dietro la chiusura del tribunale di Rossano, su cui continua irresponsabilmente il silenzio dello ...
Replica di Sinistra Italiana a un Sindaco che scantona
Probabilmente il Sindaco e l’Amministrazione Comunale, nella fretta di rispondere su quesiti a cui dovrà dare risposta la magistratura e il Ministero competente, non hanno avuto il tempo, o meglio, ...
AGGRESSIONE VIGILE, COMUNE SI COSTITUIRÀ PARTE CIVILE
Ordinanza di custodia cautelare per l’aggressore del vigile urbano PIRAINO. Il Sindaco Giuseppe GERACI esprime soddisfazione per le operazioni condotte dalle forze dell’ordine che hanno portato ...
E’ giunto il momento che l’Amministrazione Comunale, Sindaco in testa, spieghi alla Città e a noi che ne siamo i rappresentanti, cosa c’è di vero nelle esternazioni diffuse lunedì all’opinione ...
LA S.S.106 IN CALABRIA, COME I NOSTRI PARLAMENTARI: UN DISASTRO
L’INCAPACITÀ DELLA POLITICA E DELLA RAPPRESENTANZA CALABRESE IN PARLAMENTO UNITA ALLA CORRUZIONE IN ANAS SPA DETERMINANO LO STATO COMATOSO IN CUI VERSA LA S.S.106 JONICA CALABRESE DOPO QUALCHE ORA DI ...
INCENDIO AUTO DE LORENZO, SOLIDARIETÀ DELL’AMMINISTRAZIONE
Gesti del genere minano, ancora una volta, a destabilizzare le istituzioni che, tra le tante difficoltà, cercano di affermare i principi di legalità e di giustizia sociale. L’aver preso di mira un ...
“UN VIAGGIO NELL’ITALIA DELLE STRAGI E DEI MISTERI”: GRANDE SUCCESSO PER LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DEL PROF. DONDI
“L’ECO DEL BOATO. STORIA DELLA STRATEGIA DELLA TENSIONE 1965-1974”. È questo il titolo dell’ultimo lavoro del prof. Mirco DONDI, docente di Storia Contemporanea e Direttore del Master in ...
CODICE ROSSO AL GUIDO COMPAGNA DI CORIGLIANO: UN’ ATTESA INTERMINABILE
Dopo l’ ennesima battaglia per un viaggio della speranza la piccola Giulia e’ di nuovo fuori regione per cure ed esami. Una battaglia contro il tempo causa la ricerca del giusto mezzo per il ...
L’INCIDENTE PROBATORIO DA’ RAGIONE ALLA PICCOLA GIULIA MONTERA
La determinazione del noto penalista Rossanese Giovanni Zagarese e la tenacia dell’ avv. Massimo Micaletti del foro di Teramo sono andate oggi in scena presso il tribunale di Castrovillari . Il ...
“Lavori di centro polivalente per lo sviluppo della legalità“, deliberato provvedimento della giunta Geraci
Nel corso della riunione dello scorso 29 maggio, la Giunta, presieduta dal sindaco Giuseppe Geraci, ha deliberato un provvedimento che riguarda “Lavori di centro polivalente per lo sviluppo della ...
“MEDICAL MARKET“, indagati eccellenti per la truffa all’inps
Medici consulenti dell’ex Tribunale “amici degli amici”. Nei guai pure un dirigente politico di Sel. Con il secondo dell’inchiesta si completa il quadro delle presunte complicità che hanno favorito ...
CORIGLIANO C. (Cs) Sabato 20 Dicembre 2014 – Informatizzazione delle delibere consiliari, stop allo spreco di carta. Riduzione dei tempi di intervento nelle sedute consiliari; spettano 15 minuti ai ...