English French German Italian Portuguese Russian Spanish
  datario
DOM 20
APRILE
 
jonio
Breaking
Jonio
25/04/2022 16:41:16 Rogliano: Serata di premiazioni per poeti e narratori     18/01/2022 17:40:14 VACCARIZZO A./SINDACO RINGRAZIA ASP E VOLONTARI SONO 31 I CASI DA ACCERTARE     29/12/2021 14:08:00 Vaccarizzo Albanese - Domenica 16 gennaio 2022 nuovo vax day     09/03/2021 16:12:28 Acri: Le occasioni formative dell’Istituto Falcone     13/02/2021 19:56:03 «Solo 89 comuni calabresi superano il 65% di raccolta differenziata»  
txtRICERCA
 
 
 
 
 
 

Reclame
 
 

Rossano - Odissea 2000 per la formazione ed il sociale
Collaborazioni con scuola e associazioni
 venerdì 24 marzo 2017 20:49
Rossano - Odissea 2000 per la formazione ed il sociale Il FESTIVAL DEL TEATRO SCOLASTICO sul TEMA S.NILO TRA ARTE E STORIA per invogliare allo studio e promuovere, attraverso la creatività, integrazione sociale, una maggiore capacità di relazionarsi con gli altri e la conoscenza del patrimonio artistico locale. – Favorire la realizzazione di progetti con finalità educative, didattiche e culturali all’interno di uno spazio ideale e condiviso, AGORÀ ROSSANESE 3.0, un atelier creativo dedicato all’incontro di studenti di tutte le età e di tutte le scuole del territorio che intendono sperimentare IL LEARNING BY DOING, l’apprendimento attraverso il fare. – Responsabilità sociale d’impresa, è questa la bussola che continua a guidare il management dell’ODISSEA 2000, al fianco del mondo della scuola e dell’associazionismo. Due nuovi progetti sostenuti da ODISSEA 2000.

A darne notizia è Milena MARINO ribadendo l’impegno e la sensibilità che il gruppo EDIL MAR continua ad avere verso iniziative legate ai temi della formazione e del sociale, anche sulla scorta dell’esperienza maturata con il concorso rivolto alle scuole cittadine.

Condividendone obiettivi e finalità, ha inteso sostenere, infatti, il progetto dell’associazione CON-TATTO, rivolto alle scuole superiori il Festival del Teatro Scolastico a Tema, incentrato quest’anno su S.NILO TRA ARTE E STORIA.

Il progetto mira a favorire il processo di integrazione sociale attraverso la maturazione ed il consolidamento della capacità di relazionarsi in modo consapevole con gli “altri”, lo spirito di collaborazione e di accettazione reciproca, rispetto delle regole e di se stessi. Offrire agli allievi delle scuole superiori e soprattutto a quelli meno motivati di poter esprimere la capacità creativa e sensibilizzare i giovani a diventare promotori diretti del patrimonio storico-artistico di Rossano. Sono, questi, gli altri obiettivi.

Il protocollo d’intesa firmato con l’Istituto comprensivo 1, invece, mira a promuovere, attraverso attività del laboratorio AGORÀ ROSSANESE 3.0 a promuovere nei più piccoli, la cittadinanza attiva, la convivenza civile e l’inclusione scolastica, il recupero e la valorizzazione del patrimonio e avvicinare i ragazzi al linguaggio giornalistico. L’obiettivo è quello di creare uno spazio che produce ricerca, innovazione, dove tutti gli studenti hanno la possibilità di scoprire e sviluppare i propri talenti e fare sperimentazione sui contenuti e sui processi educativi nei diversi ambiti del sapere. - (Fonte: Lenin MONTESANTO – Comunicazione & Lobbying – 345.9401195)
Articolo letto 1249 volte     COMUNICATO STAMPA
Leggi in pdf
 
 
 
#rossano #formazione #odissea 2000 #scuole #associazioni
 
QR-Code
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati. Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
Accesso Riservato Powered by by Giovanni Gradilone