English French German Italian Portuguese Russian Spanish
  datario
MAR 22
APRILE
 
jonio
Breaking
Jonio
25/04/2022 16:41:16 Rogliano: Serata di premiazioni per poeti e narratori     18/01/2022 17:40:14 VACCARIZZO A./SINDACO RINGRAZIA ASP E VOLONTARI SONO 31 I CASI DA ACCERTARE     29/12/2021 14:08:00 Vaccarizzo Albanese - Domenica 16 gennaio 2022 nuovo vax day     09/03/2021 16:12:28 Acri: Le occasioni formative dell’Istituto Falcone     13/02/2021 19:56:03 «Solo 89 comuni calabresi superano il 65% di raccolta differenziata»  
txtRICERCA
 
 
 
 
 
 

Reclame
 
 

SPRAR, anche Rossano ne avrà uno
Selezione pubblica per ente attuatore
 martedì 21 febbraio 2017 17:54
SPRAR, anche Rossano ne avrà uno  ​Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati (SPRAR), il Comune in cerca di partner per la co-progettazione e gestione di servizi di accoglienza, integrazione e tutela rivolti ai Richiedenti Asilo Rifugiati e Umanitari (RARU). – Sono 30 i destinatari. – Scadenza termini entro il prossimo LUNEDÌ 13 MARZO 2017.
A dare notizia della procedura di selezione ad evidenza pubblica per l’individuazione di un ente attuatore è l’assessore alle politiche sociali Angela STELLA invitando cooperative, associazioni, fondazioni, ed enti ecclesiastici a presentare la propria candidatura. – Anche ROSSANO – precisa – avrà dunque uno SPRAR, così come condiviso all’unanimità dal Consiglio Comunale (nel 2016) nella direzione di favorire l’inclusione sociale e l’accoglienza ed integrazione diffuse sul territorio.
Favorire lo scambio interculturale tra e con le etnie presenti nel territorio attraverso iniziative che tengano conto delle diversità in quanto valori di arricchimento avendo ROSSANO già da tempo assunto una dimensione multiculturale e multietnica. È, questo, l’obiettivo che si intende perseguire attraverso la progettazione utile ad accedere ai finanziamenti.
Dall’attività di progettazione integrata del servizio alla mediazione linguistico-culturale, dall’accoglienza materiale attraverso attività dirette a garantire il vitto e soddisfare le particolari necessità legate alle tradizioni culturali e religiose delle persone accolte; a fornire vestiario, biancheria per la casa, prodotti per l’igiene personale; erogare pocket money; facilitare i beneficiari nell’accesso e nella fruibilità dei servizi minimi erogati sul territorio; garantire l’assistenza sanitaria e l’inserimento scolastico dei minori e l’istruzione degli adulti; orientare i beneficiari alla conoscenza del territorio (trasporti pubblici, poste, farmacie, associazioni); orientamento e accompagnamento all’inserimento lavorativo, abitativo e sociale; tutela legale.
Sono, questi, alcuni dei servizi e delle attività che l’ente attuatore è chiamato a svolgere a supporto del Comune. – La domanda di partecipazione alla procedura di selezione dovrà pervenire presso l’Ufficio del Protocollo, a mano o via raccomandata, entro le ORE 12 di LUNEDÌ 13 MARZO.

(Fonte: Lenin MONTESANTO – Comunicazione & Lobbying)
Articolo letto 1295 volte     COMUNICATO STAMPA
Leggi in pdf
 
 
 
#Rossano #Angela Stella #SPRAR
 
QR-Code
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati. Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
Accesso Riservato Powered by by Giovanni Gradilone