English French German Italian Portuguese Russian Spanish
  datario
DOM 20
APRILE
 
jonio
Breaking
Jonio
25/04/2022 16:41:16 Rogliano: Serata di premiazioni per poeti e narratori     18/01/2022 17:40:14 VACCARIZZO A./SINDACO RINGRAZIA ASP E VOLONTARI SONO 31 I CASI DA ACCERTARE     29/12/2021 14:08:00 Vaccarizzo Albanese - Domenica 16 gennaio 2022 nuovo vax day     09/03/2021 16:12:28 Acri: Le occasioni formative dell’Istituto Falcone     13/02/2021 19:56:03 «Solo 89 comuni calabresi superano il 65% di raccolta differenziata»  
txtRICERCA
 
 
 
 
 
 

Reclame
 
 

Con Corigliano e Crosia per una mobilità sostenibile
Flotta: meno inquinamento, più efficienza
 sabato 11 febbraio 2017 13:26
Con Corigliano e Crosia per una mobilità sostenibile URBAN INNOVATIVE ACTION - Azioni Innovative Urbane. ROSSANO, CORIGLIANO e CROSIA, insieme, per intercettare fondi comunitari utili a progettare e garantire una mobilità sostenibile interterritoriale. - Creare un sistema di trasporti che soddisfi le diverse necessità di spostamento di merci e persone in modo rapido, efficace, sicuro ed efficiente dal punto di vista economico; promuovere e facilitare l’uso della bicicletta, sviluppare servizi di mobilità innovativi; ridurre gli ingorghi e aumentare la velocità media del traffico; incentivare sistemi di trasporto condivisi; facilitare e promuovere l’uso di carburanti alternativi innovativi come il biocombustibile; realizzare stazioni di rifornimento per veicoli elettrici. Ecco gli obiettivi.

Avviare tutte le attività propedeutiche alla partecipazione del bando. È, questo, il motivo dell’incontro promosso dall’assessore alle politiche comunitarie Serena FLOTTA, al quale hanno partecipato, questa mattina (venerdì 10), l’assessore all’ambiente Giovanni DE SIMONE, i responsabili degli uffici comunali Salvatore LEPERA (AMBIENTE), Giuseppe GRAZIANI (ASSETTO DEL TERRITORIO) e Benedetta DE VITA (UFFICIO EUROPA), l’assessore all’ambiente del Comune di Corigliano Marisa CHIURCO ed il consigliere comunale delegato di Crosia Giovanni GRECO.

All’incontro operativo era presente anche, in rappresentanza del Dipartimento DIATIC dell’UNICAL l’ing. Massimo ZUPI. L’Università della Calabria sarà non solo partner ma, attraverso il Dipartimento, si occuperà anche dello sviluppo del progetto con il supporto dell’Ufficio Europa comunale.

Il tema della mobilità sostenibile – sottolinea l’assessore FLOTTA - è stato recentemente affrontato dai comuni della Sibaritide nell’ambito del programma sperimentale nazionale di mobilità sostenibile CASA-SCUOLA e CASA-LAVORO. Il bando URBAN INNOVATIVE ACTION rappresenta l’occasione per proseguire il percorso virtuoso di progettazione integrata avviato, per approfondire e sviluppare in termini innovativi le tematiche inerenti lo sviluppo di una mobilità realmente sostenibile. Sarà, pertanto, opportuno ripartire dagli studi e dalle riflessioni effettuati nel precedente bando, per raggiungere l’obiettivo prioritario di creare un sistema di trasporti che soddisfi le diverse necessità di spostamento di merci e persone in modo rapido, efficace, sicuro ed efficiente dal punto di vista economico. Le città hanno bisogno di mettere in campo alternative vantaggiose, come carburanti alternativi, ai mezzi di trasporto convenzionali e fare strada alla transizione verso una mobilità più responsabile e meno inquinante. - (Fonte: Lenin MONTESANTO – Comunicazione & Lobbying – 345.9401195).
Articolo letto 1355 volte     COMUNICATO STAMPA
Leggi in pdf
 
 
 
#rossano #flotta #corigliano #crosia #mobilita’
 
QR-Code
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati. Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
Accesso Riservato Powered by by Giovanni Gradilone