English French German Italian Portuguese Russian Spanish
  datario
MAR 22
APRILE
 
jonio
Breaking
Jonio
25/04/2022 16:41:16 Rogliano: Serata di premiazioni per poeti e narratori     18/01/2022 17:40:14 VACCARIZZO A./SINDACO RINGRAZIA ASP E VOLONTARI SONO 31 I CASI DA ACCERTARE     29/12/2021 14:08:00 Vaccarizzo Albanese - Domenica 16 gennaio 2022 nuovo vax day     09/03/2021 16:12:28 Acri: Le occasioni formative dell’Istituto Falcone     13/02/2021 19:56:03 «Solo 89 comuni calabresi superano il 65% di raccolta differenziata»  
txtRICERCA
 
 
 
 
 
 

Reclame
 
 

Longobucco, ulteriore crollo sul Macrocioli
Stasi: gravissimo pericolo e massima allerta
 mercoledì 25 gennaio 2017 12:12
Longobucco, ulteriore crollo sul Macrocioli Maltempo, situazione di massima allerta a LONGOBUCCO dove, in un quadro generale di diffuso dissesto idrogeologico e di ulteriori e numerosi smottamenti verificatisi su tutto il territorio, nella mattinata odierna (mercoledì 25 gennaio) è crollato un ulteriore pezzo della parete sinistra del torrente MACROCIOLI, già interessata da un altro importante crollo nei mesi scorsi.
A darne notizia è il Sindaco Luigi STASI che sin dalle prime ore dell’alba, dopo aver effettuato un primo sopralluogo sul posto, è in contatto telefonico costante con i vertici regionali, dal Presidenza della Regione alla Protezione Civile all’Autorità di Bacino.
La zona nella quale è stato registrato stamani l’ulteriore e pericoloso crollo risulta già sgomberata, in occasione del primo crollo, da ordinanza sindacale tutt’ora vigente.
Il tratto crollato oggi – chiarisce il Primo Cittadino – rappresenta il primo lotto del torrente MACROCIOLI, di oltre 38 metri di larghezza e 30 di altezza, realizzato sul finire degli anni ’80. A parte le transenne di protezione – aggiunge – uomini e mezzi comunali in questo momento sono impediti ad assumere qualsiasi altra iniziativa, se non precauzionale. Per la rimozione dei detriti sollecitiamo ed attendiamo un sopralluogo ad hoc da parte delle autorità competenti. In ogni caso tutte le necessarie ordinanze comunali sono già operative, per quanto di nostra diretta competenza. Da tre giorni in allerta con pioggia incessante da 36 ore – conclude STASI – la situazione di rischio – resta molto elevata ed estesa, perché interessa un fronte (quello sinistro del MACROCIOLI) di circa 400 metri con 40 metri di dislivello sul fiume.
Nella giornata di oggi, permane l’allerta meteo e le scuole restano chiuse in via precauzionale.

(Fonte: Lenin MONTESANTO – Comunicazione & Lobbying)
Articolo letto 1087 volte     COMUNICATO STAMPA
Leggi in pdf
 
 
 
#Longobucco #massima allerta #Stasi #crolli
 
QR-Code
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati. Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
Accesso Riservato Powered by by Giovanni Gradilone