English French German Italian Portuguese Russian Spanish
  datario
DOM 20
APRILE
 
jonio
Breaking
Jonio
25/04/2022 16:41:16 Rogliano: Serata di premiazioni per poeti e narratori     18/01/2022 17:40:14 VACCARIZZO A./SINDACO RINGRAZIA ASP E VOLONTARI SONO 31 I CASI DA ACCERTARE     29/12/2021 14:08:00 Vaccarizzo Albanese - Domenica 16 gennaio 2022 nuovo vax day     09/03/2021 16:12:28 Acri: Le occasioni formative dell’Istituto Falcone     13/02/2021 19:56:03 «Solo 89 comuni calabresi superano il 65% di raccolta differenziata»  
txtRICERCA
 
 
 
 
 
 

Reclame
 
 

San Demetrio Corone - presentato “Più differenziata. Uniti nel separare“
Obiettivo: superare la percentuale del 70% e diventare “comune riciclone” della Calabria
 venerdì 4 novembre 2016 16:45
San Demetrio Corone - presentato “Più differenziata. Uniti nel separare“ Al via la nuova era della raccolta differenziata dei rifiuti. Con l’orgoglio di un ottimo punto di partenza e l’obiettivo di raggiungere percentuali sempre più alte che possano fare di San Demetrio Corone uno dei Comuni “ricicloni” della Calabria.

In soli quattro anni i risultati conseguiti sono lusinghieri, il che deve spingere la popolazione del centro arbëreshe a fare ancora meglio, così da attestarsi tra i comuni più virtuosi. Le potenzialità e le forze ci sono. E anche la volontà.

“Più differenziata. Uniti nel separare” è il progetto ideato dall’Amministrazione comunale e dall’azienda Ecoross per gestire il servizio di igiene urbana sull’intero territorio comunale, con una serie di novità e di punti di forza che, con la collaborazione attiva dei cittadini, faranno di San Demetrio Corone un vero e proprio “paese modello”.

Il nuovo servizio, che partirà il prossimo 28 novembre, è stato presentato ufficialmente alla cittadinanza e agli organi di informazione nel corso di una apposita conferenza stampa tenutasi giovedì 3 novembre nella sala consiliare del Municipio. Ad incontrare gli operatori dell’informazione e gli utenti: il sindaco Salvatore Lamirata, il vice sindaco Francesco Liguori, l’amministratore unico di Ecoross Walter Pulignano, la dott.ssa Angela Celestino dell’Ufficio tecnico Ecoross.

Avviata nel 2012, dapprima solo in alcune zone e successivamente estesa a tutto il territorio, la raccolta differenziata si è ben presto rivelata una vera e propria “scommessa vincente” a San Demetrio Corone dove, nel giro di quattro anni, si è riusciti a raggiungere una percentuale del 55% con punte anche maggiori. Il segreto? Una buona organizzazione e l’alto senso civico dimostrato dalla popolazione, alla quale, così come agli operatori, sono andati i complimenti e i ringraziamenti da parte degli amministratori e della stessa azienda che da circa un anno è subentrata nella gestione del servizio.

“Il nostro obiettivo – ha dichiarato il vice sindaco Liguori – è arrivare al 70%. E sono sicuro che, proprio alla luce dei risultati raggiunti in questi anni, ci riusciremo”. L’amministratore ha illustrato i vantaggi economici legati ad un’alta percentuale di raccolta differenziata, in base alle tariffe regionali, evidenziando come i benefici possano avere ricadute positive sulle tasche dei contribuenti con una riduzione dei tributi.

Un obiettivo pienamente condiviso da Ecoross, che unitamente alla gratificazione per quanto fatto finora auspica un ulteriore incremento delle percentuali: “San Demetrio Corone – ha affermato Walter Pulignano – ha tutte le carte in regola per diventare il “Comune riciclone” della Calabria”. E questo sarà possibile grazie alla piena e fattiva collaborazione dei tre attori principali: Comune, azienda e cittadini. Uniti e con qualche piccolo sacrificio in più – ha concluso Pulignano – ci prenderemo delle belle soddisfazioni”.

Rispetto al passato, il progetto di Ecoross introduce alcune novità tra cui il conferimento separato del vetro rispetto al multimateriale. Da oggi, venerdì 4 novembre, è partita la consegna alle utenze dei kit domestici, a cura di un operatore e di una operatrice Ecoross, contenenti: la fornitura per un anno di sacchetti per umido, indifferenziato, carta e multimateriale, un contenitore per il vetro, un sottolavello per l’umido, il vademecum con il calendario della raccolta e tutte le informazioni utili per un corretto smaltimento. Già consegnati, invece, gli ecobox e i contenitori agli uffici pubblici e alle utenze commerciali. Nel centro arbëreshe, inoltre, è già partita la raccolta differenziata degli olii esausti, mentre a breve sarà avviata la campagna di sensibilizzazione “Raccontare per imparare a non sprecare, a recuperare e a riciclare” nelle scuole dell’infanzia e primaria. Azione di informazione e sensibilizzazione che, come ha evidenziato la dott.ssa Celestino, sarà poi estesa a tutti gli utenti e alle scuole secondarie.

Estremamente sensibile a tutto ciò che concerne la salvaguardia dell’ambiente, il sindaco Lamirata ha sottolineato i benefici, non solo economici ma anche sul piano dell’impatto visivo, di un territorio pulito e ordinato. “Presupposto necessario – ha proseguito il primo cittadino – se vogliamo puntare sul turismo e su prospettive di sviluppo economico”. Elogiando la professionalità dell’azienda Ecoross, il sindaco ha poi ringraziato i cittadini per la fattiva collaborazione dimostrata negli anni, che ha contribuito a rendere San Demetrio Corone un vero e proprio bijoux dal punto di vista ambientale. Certo, non mancano gli episodi di abbandono selvaggio dei rifiuti, per fortuna isolati, su cui l’Amministrazione comunale intende “potenziare le attività di controllo e prevedere trattamenti sanzionatori”.
Articolo letto 1005 volte     COMUNICATO STAMPA
Leggi in pdf
 
 
 
#San Demetrio Corone #Differenziata #Più differenziata. Uniti nel separare
 
QR-Code
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati. Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
Accesso Riservato Powered by by Giovanni Gradilone