English French German Italian Portuguese Russian Spanish
  datario
DOM 20
APRILE
 
jonio
Breaking
Jonio
25/04/2022 16:41:16 Rogliano: Serata di premiazioni per poeti e narratori     18/01/2022 17:40:14 VACCARIZZO A./SINDACO RINGRAZIA ASP E VOLONTARI SONO 31 I CASI DA ACCERTARE     29/12/2021 14:08:00 Vaccarizzo Albanese - Domenica 16 gennaio 2022 nuovo vax day     09/03/2021 16:12:28 Acri: Le occasioni formative dell’Istituto Falcone     13/02/2021 19:56:03 «Solo 89 comuni calabresi superano il 65% di raccolta differenziata»  
txtRICERCA
 
 
 
 
 
 

Reclame
 
 

CAMPANA - BANDO INAIL CESSIONE IMMOBILI, ATTESA GRADUATORIA
PALAZZO RIZZO, RSA E CAVESA DA RISTRUTTURARE
 mercoledì 17 febbraio 2016 16:29
CAMPANA - BANDO INAIL CESSIONE IMMOBILI, ATTESA GRADUATORIA Incassare circa 3 milioni e mezzo di euro dalla vendita di alcuni immobili di proprietà del Comune. Permettere la ristrutturazione degli stessi e usufruirne con un canone di affitto vantaggioso. Recuperare e ri-funzionalizzare la CAVESA, struttura che giace abbandonata da più di 20 anni.
Sono, questi, gli obiettivi sottesi alla partecipazione, da parte dell’Esecutivo guidato da Agostino CHIARELLO, alla manifestazione di interesse per la cessione di immobili all’Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro (INAIL), la cui graduatoria è attesa per il prossimo mese di marzo.
A darne notizia è lo stesso Primo Cittadino che sottolinea l’importanza di cogliere questa occasione che permetterebbe la riqualificazione di importanti strutture. Secondo la relazione tecnica presentata dal Comune, infatti, nel caso di positivo riscontro in graduatoria, l’INAIL dovrebbe rilevare la villa d’accoglienza per anziani Carmine D.RIZZO, meglio nota come Palazzo RIZZO; la Residenza Sanitaria Assistenziale (RSA) RIZZO e la struttura nata come agro-silvo-pastorale denominata CAVESA, realizzata nell’85 e da allora in stato di abbandono.
Il bando prevede l’acquisto di stabili da parte dell’INAIL. Una volta restaurati, l’Istituto li concederebbe nuovamente al Comune con un canone di affitto pari al 3% del monte lavori (che deve essere comunque superiore ai 3 milioni di euro) spalmato in 20 anni.

(Fonte/Lenin MONTESANTO – Comunicazione & Lobbying).
Articolo letto 2212 volte     COMUNICATO STAMPA
Leggi in pdf
 
 
 
#Campana #3 milioni di euro #Ristrutturare #Bando INAIL
 
QR-Code
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati. Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
Accesso Riservato Powered by by Giovanni Gradilone