English French German Italian Portuguese Russian Spanish
  datario
MAR 25
FEBBRAIO
 
jonio
Breaking
Jonio
25/04/2022 16:41:16 Rogliano: Serata di premiazioni per poeti e narratori     18/01/2022 17:40:14 VACCARIZZO A./SINDACO RINGRAZIA ASP E VOLONTARI SONO 31 I CASI DA ACCERTARE     29/12/2021 14:08:00 Vaccarizzo Albanese - Domenica 16 gennaio 2022 nuovo vax day     09/03/2021 16:12:28 Acri: Le occasioni formative dell’Istituto Falcone     13/02/2021 19:56:03 «Solo 89 comuni calabresi superano il 65% di raccolta differenziata»  
txtRICERCA
 
 
 
 
 
 

Reclame
 
 

Rossano - L’elogio del Sindaco al preside Giovanni Sapia
Il più illustre uomo di cultura rossanese vivente
 venerdì 19 agosto 2016 21:26
Rossano - L’elogio del Sindaco al preside Giovanni Sapia Giovanni SAPIA rappresenta senza alcun dubbio il più illustre intellettuale e uomo di cultura rossanese vivente. È un onore e motivo di grande orgoglio porgergli i saluti miei personali insieme a quelli dell’Amministrazione Comunale e di un’intera Città che gli è molto legata e che può andare fiera, generazione dopo generazione, di poter esser rappresentata e culturalmente identificata da una personalità di così elevati profilo e spessore. Mi inorgoglisce ancor di più sapere di esser oggi un collega del Prof. SAPIA essendo stato anch’egli Sindaco di Rossano.
È quanto ha dichiarato Stefano MASCARO intervenendo nella giornata di ieri (giovedì 18 agosto) alla presentazione congiunta dei volumi del Preside Giovanni SAPIA CUORE E STORIA DI UNA CITTÀ e DANTE MAESTRO, editi da FERRARI, ospitata nel Museo Diocesano e del Codex, nel centro storico. Erano presenti, tra gli altri, Don Pino STRAFACE, Armando MAGLIONE dell’Università l’Orientale di Napoli, Mons. Domenico GRAZIANI arcivescovo di Crotone-Santa Severina, Gennaro MERCOGLIANO critico letterario e l’editore Settimio FERRARI.
Per la sue intatte lucidità e vitalità Giovanni SAPIA – ha continuato il Sindaco – può essere considerato uno dei più giovani figli della nostra Città. Egli resta sicuramente tra quelli che di più hanno dato a Rossano e che lo hanno fatto con generosità, sobrietà ed umiltà. Per l’impegno di una vita nel mondo della scuola, per gli scritti, le opere e le iniziative sociali, su tutte la prestigiosa e prolifica Università Popolare da egli fondata, lasciate in eredità alla memoria collettiva di un intero territorio. Ma anche per esser stato guida e maestro di tantissimi giovani. Così come per l’impegno politico ed istituzionale. Il Preside SAPIA – ha proseguito – resta riferimento culturale indiscusso anche oltre i confini del nostro territorio. La Cultura e l’impegno costante per la promozione culturale a tutti i livelli e da parte di tutte le componenti civiche, istituzioni in primis, costituiscono in ogni epoca il solo ed efficace antidoto di una società rispetto al rischio, sempre latente, di isolamento, di decadimento dei valori, di imbarbarimento delle relazioni umane e di arresto del progresso sociale, civile, politico ed anche economico. Ritengo sia, questo – ha aggiunto – uno dei messaggi più preziosi e autentici che continuiamo a trarre e che, soprattutto chi riveste ruoli pubblici, deve continuare a trarre dalla storia personale e professionale e dal profilo culturale di Giovanni SAPIA. A questo nostro grande concittadino che ha fatto della difesa dell’importanza e della qualità della formazione scolastica una sua battaglia di vita e che rappresenta una pagina nobile della storia complessiva di questa città – ha concluso MASCARO – ribadiamo con affetto i nostri complimenti, la nostra ammirazione e la nostra gratitudine per tutto quanto egli ha dato e, come noi ci auguriamo, per tutto quanto ancora egli continuerà a donare a Rossano, alla Sibaritide ed alla Calabria.

(Fonte: MONTESANTO SAS – Comunicazione & Lobbying)
Articolo letto 2095 volte     COMUNICATO STAMPA
Leggi in pdf
 
 
 
#Rossano #Sindaco #elogio #Giovanni Sapia #cultura
 
QR-Code
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati. Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
Accesso Riservato Powered by by Giovanni Gradilone