English French German Italian Portuguese Russian Spanish
  datario
MAR 22
APRILE
 
jonio
Breaking
Jonio
25/04/2022 16:41:16 Rogliano: Serata di premiazioni per poeti e narratori     18/01/2022 17:40:14 VACCARIZZO A./SINDACO RINGRAZIA ASP E VOLONTARI SONO 31 I CASI DA ACCERTARE     29/12/2021 14:08:00 Vaccarizzo Albanese - Domenica 16 gennaio 2022 nuovo vax day     09/03/2021 16:12:28 Acri: Le occasioni formative dell’Istituto Falcone     13/02/2021 19:56:03 «Solo 89 comuni calabresi superano il 65% di raccolta differenziata»  
txtRICERCA
 
 
 
 
 
 

Reclame
 
 

Saracena - Ripubblicizzare l’acqua si può e si deve
Presidente società ABC comune Napoli a Saracena
 sabato 28 maggio 2016 17:33
Saracena - Ripubblicizzare l’acqua si può e si deve Acqua Pubblica, l’esempio di SARACENA è straordinario. Bisogna seguire quanto realizzato in questi anni dal Sindaco Mario Albino GAGLIARDI. Per le esperienze che in questo comune sono state fatte con grande coraggio, recuperando e riportando l’acqua nelle mani dei cittadini. Lo stesso percorso virtuoso può essere seguito dai comuni circostanti per alimentarsi dalle stesse fonti alle quali attinge e da cui si alimenta SARACENA, sottraendosi così al dominio delle multinazionali che hanno occupato i territori.

 

È quanto dichiara Maurizio MONTALTO, Presidente dell’Azienda Speciale di ACQUA BENE COMUNE (ABC) del Comune di NAPOLI che, nella giornata di ieri (venerdì 27 maggio) ha visitato gli acquedotti e le vie dell’acqua del Paese del Moscato Passito, primo comune italiano ad aver anticipato ed effettivamente attuato gli obiettivi del referendum sull’acqua pubblica del 2011.

 

La tappa a SARACENA è stata soltanto il primo dei momenti del TOUR DELL’ACQUA PUBBLICA IN CALABRIA promosso dal Coordinamento Calabrese Acqua Pubblica Bruno ARCURI e dal Forum italiano dei movimenti per l’acqua.

 

Ad accompagnare a MONTALTO, oltre allo stesso Primo Cittadino di Saracena GAGLIARDI, c’erano Alfonso SENATORE e Giovanni PETA del Coordinamento Calabrese Acqua Pubblica.

 

E sul valore che le esperienze di NAPOLI e di SARACENA possono avere per i prossimi amministratori bruzi si è tenuta una conferenza stampa ad hoc a COSENZA.

 

A seguire, nel corso di un’iniziativa ospitata nel Museo del Presente a RENDE, si è discusso della possibilità di ri-pubblicizzare il servizio idrico nei comuni di Rende e Castrolibero.

 

Ragionare su un percorso di ri-pubblicizzazione trasparente e realmente partecipato – è emerso nel corso dei diversi interventi – assume, anche alla luce della Legge MADIA, un significato politico ancora più importante in un momento di particolare svilimento dell’amministrazione pubblica. Le esperienze di NAPOLI e di SARACENA (quest’ultimo, primo comune ad aver attuato sul territorio l’acqua pubblica) insegnano che ri-pubblicizzare è possibile. RI-PUBBLICIZZARE SI PUÒ, RI-PUBBLICIZZARE SI DEVE!

(Fonte: Montesanto Sas – Comunicazione & Lobbying)
Articolo letto 1510 volte     COMUNICATO STAMPA
Leggi in pdf
 
 
 
#Saracena #Napoli #Acqua #ABC
 
QR-Code
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati. Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
Accesso Riservato Powered by by Giovanni Gradilone