Nicola Pepe, il vincitore di “Hell’s Kitchen Italia” omaggia la Calabria con il nostro cibo tipico |
|
Per omaggiare la Calabria, Nicola Pepe ha scelto di utilizzare un “tramezzino leggero“ |
domenica 6 settembre 2020 18:16 |
|
La mixology di questo mese proposta da Michele Piagno e Nicola Pepe è un abbinamento dal gusto e dal sapore tutto calabrese: Per omaggiare la Calabria, Nicola Pepe ha scelto di utilizzare un “tramezzino leggero“ perchè la sua creazione è farcita da spianata, n’duja, caciocavallo silano, e con questi alimenti il tramezzino facilita un’accurata masticazione per permettere così agli enzimi della saliva di scomporre in parte gli amidi, migliorandone la digeribilità, ma per i più temerari si può optare per delle fette di pane locali, piuttosto che una focaccia. Per i palati più delicati si può ovviare con la spianata dolce, la versione che prevede, al posto del peperoncino, la presenza di pepe nero in grani. A piacimento si può aggiungere anche dell’insalata verde per addolcire il sapore. Così nasce per opera del vincitore di Hell’s Kitchen Italia Mentre a Michele Piagno è spettata la realizzazione del drink da abbinare al tramezzino proposto da Nicola Pepe così nasce Capo Basil, i cui ingredienti sono succo fresco spremuto di bergamotto, amaro del Capo, zucchero bianco di canna, foglie di basilico e acqua gassata. L’aroma del drink si combina perfettamente con le note tipiche della dolcezza dei semi di finocchio e l’aroma intenso del peperoncino della spianata. Come prima regione questo omaggio è toccato appunto alla Calabria, grazie all’amicizia e alla forte stima che i due provano per il Calabrese FLAVIO IACONES che è un autore tv molto conosciuto e molto bravo nel suo lavoro. Ringraziamo Nicola Pepe e Michele Piagno per aver scelto i nostri prodotti tipici ed averli valorizzati con le loro realizzazioni
|
Articolo letto 1485 volte |
|
|
COMUNICATO STAMPA
|
|
Leggi in pdf |
|
|
|
|